Post di Le voci del mattino

Quante domande fai oggi? (A cura di Letizia De Rosa) Ricordate quando eravamo bambini? Instancabili nel chiedere chi, cosa, quando, dove, perché. Era il nostro modo per comprendere il mondo che ci circondava. E allora come mai da adulti a volte non continuiamo a fare domande con la stessa curiosità e la stessa passione? Riflettiamo mai su quanto siano uno strumento potente di connessione e scambio? Ogni domanda che poniamo infatti può essere un’opportunità per costruire relazioni più profonde e significative. È un atto di coraggio, può addirittura aiutare a qualificare le persone, favorire l’ascolto e stimolare conversazioni ricche. Chiedere significa aprirsi, mostrare interesse e vulnerabilità a volte. E può accadere di pensare che farle significhi essere ignorante o debole, ma è proprio attraverso le domande che cresciamo e impariamo. Ma occorre riflettere sulla possibilità che troppe domande possano diventare invasive, specialmente in contesti gerarchici o caratterizzati da una certa autorità. Esiste un momento giusto per farle? Forse no, forse non c’è un "momento perfetto", ma potremmo giocarcela sull’atteggiamento: essere presenti, autentici e rispettosi, far ricorso a "guanti bianchi" per evitare di creare imbarazzo o mettere in difficoltà l’altra persona. C’è poi una differenza fondamentale tra le domande poste a noi e quelle che rivolgiamo agli altri. Le prime portano a un viaggio interiore, le seconde possono essere un invito a condividere e collaborare. Forse non dovremmo smettere mai di porre domande. E voi, quante ne fate fate di solito? Questo post è un contenuto collaborativo. Grazie alle varie voci che hanno partecipato stamattina alla live! #curiosità #comunicazione #liveaudio #domande

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Federico Riolfo

Enotecnico presso Roberto Sarotto

3 mesi

Mi piacciono le domande! Mi piace conoscere bene chi ho innanzi, scoprire quei particolari che sono unici e identificativi. Solo con una conversazione attenta e sincera ci si conosce, apprezza a vicenda, rispetta. Occorre sempre avere il giusto tatto e capire se c’è la volontà di aprirsi o se si sta oltrepassando il limite. Ad ogni domanda posta, ascoltare, comprendere con attenzione, attendere con pazienza la risposta( lo sottolineo perché non è scontato). Ciao Letizia, 🙏.

Denis Loriggiola

Addetto vendite g.d.o.

3 mesi

Letizia ammetto ho poco focus per le domande e sono sincero non sono bravo a farle a me stesso per gli altri dipende quanto conosco l'argomento e l'interlocutore in passato ho avuto tempi dove erano azzeccatissime per fare interviste cosa che oggi accade raramente.

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi