Post di Leaving Footprints Consulting Factory

📣 C’è ancora tempo per partecipare ai Corporate Heritage Awards 2024. Le imprese storiche, con almeno 50 anni di ininterrotta attività, che abbiano realizzato progetti di valorizzazione e comunicazione del proprio corporate heritage, possono approfittare della proroga della chiusura delle iscrizioni al 10 settembre per candidarsi alla quarta edizione del primo premio in Italia interamente dedicato all’Heritage marketing. 🚀 Le imprese partecipanti avranno l’opportunità unica di valorizzare il proprio patrimonio storico-culturale e di confrontarsi con le più avanzate strategie di heritage marketing competendo in 6 categorie. 🔍 I progetti candidati saranno valutati da un Comitato Scientifico composto da esperti accademici, autorevoli professionisti del settore culturale e della comunicazione e da illustri esponenti del mondo delle imprese storiche. 🏆 La premiazione si terrà durante la Settimana della Cultura d’Impresa, promossa da Confindustria. Partecipare ai Corporate Heritage Awards 2024 è semplice e gratuito. Per maggiori dettagli sull’iscrizione, visitate il sito web https://lnkd.in/eYjZEAjj. MUSEIMPRESA, Confindustria, Unione Imprese Centenarie Italiane UICITALIA, AIDAF - Italian Family Business, UNA - Aziende della Comunicazione Unite, Società Italiana Marketing, Società Italiana di Management, Associazione Marchi Storici d'Italia, BiblHuB Sapienza , #iCentenari, #SudHeritage, #HeritageHubLiuc #corporateheritageawards #corporateheritageawards2024 #CHA2024 #heritagemarketing #marketing #culturadimpresa #storiadimpresa #impresestoriche #impreselongeve  #storytelling #corporatestorytelling #LeavingFootprints

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi