Post di LED - Laboratorio di Educazione al Dialogo aps

CON-TATTO: Il pudore nella cura. IL PUDORE COME CHIAVE DI ACCESSO A SÈ, ORIZZONTE DI POSSIBILITÀ E GESTI DI CURA, TESTIMONIANZA DI UNA DIMENSIONE ULTERIORE Il pudore non è solo imbarazzo o vergogna, ma una chiave d’accesso a sé, un orizzonte di possibilità nei gesti di cura e una testimonianza di valori profondi da proteggere. Cantiere Salute, in collaborazione con il LED - Laboratorio Educazione al Dialogo, propone un seminario formativo dedicato ai professionisti del settore sociosanitario per esplorare il tema del pudore nella relazione di cura. 📌 Obiettivi del seminario: Creare spazi di riflessione lontani dalle richieste della pratica quotidiana. Promuovere un dialogo tra corpo, immaginazione e riflessione per riattivare creatività e benessere. Favorire una rilettura delle esperienze di cura per cogliere nuove risorse. Costruire comunità di pensiero e pratica, riscoprendo senso e speranza. 📅 Date ed edizioni: 1ª edizione: 31 gennaio - 1 febbraio 2025 2ª edizione: 21 - 22 marzo 2025 📍 Dove: Villa Sant’Ignazio, Trento.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi