🌍 Verso Expo Osaka 2025 Il Presidente Simone Gamberini ha firmato oggi alla Farnesina il Protocollo di intesa con l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. 🤝Il protocollo consentirà a Legacoop di celebrare l'anno internazionale delle cooperative presso il Padiglione Italia in sinergia con il movimento cooperativo giapponese, valorizzando un modello di impresa che i due Paesi mettono al centro nel "Disegnare le nostre future società", tema dell'Expo 2025. Gamberini: "Le relazioni tra Italia e Giappone sono profondamente radicate per noi, in una storia di collaborazione e solidarietà con il movimento cooperativo giapponese, un soggetto di assoluto rilievo nell’economia del Paese". Per saperne di più leggi la nostra news ↘️ https:// https://lnkd.in/dw6HVqVq #IYC2025 #ExpoOsaka2025 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italy Expo 2025 Osaka
Post di LegacoopNazionale
Altri post rilevanti
-
🤝 𝐈𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 🇮🇹 𝐚 𝐄𝐱𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐎𝐬𝐚𝐤𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐚 Italy Expo 2025 Osaka 𝐞 LegacoopNazionale 📌 “Nel corso dell’Anno Internazionale delle Cooperative promosso dall’#ONU, la partecipazione di #Legacoop a #Expo2025 #Osaka è un’importante opportunità per valorizzare il rapporto con il movimento cooperativo giapponese, e sviluppare nuove partnership per il #SistemaItalia in Asia" - ha commentato l’Ambasciatore Mario Vattani, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka. “Il sistema cooperativo è uno strumento efficace per affrontare le sfide a cui si richiama il tema dell’Expo: “Disegnare la società del futuro per le nostre vite”. E’ un modello le cui radici in Italia risalgono all'Ottocento, riconosciuto come eccellenza in ambito internazionale, e osservato con interesse da Paesi della regione asiatica oltre al Giappone”. 📌“Le relazioni tra #Italia e #Giappone - ha sottolineato il Presidente di #Legacoop, Simone Gamberini - trascendono il mero scambio commerciale, in quanto sono profondamente radicate, per noi, in una storia di collaborazione e solidarietà con il movimento cooperativo giapponese, un soggetto di assoluto rilievo nell’economia del paese. La prossima #Expo2025 #Osaka rappresenta, quindi, un palcoscenico ideale per celebrare l'Anno Internazionale delle Cooperative proclamato dall’ONU. Questo accordo con il Commissariato Generale per l'Italia all'Expo testimonia la capacità dell'Italia di unirsi in un sistema coeso, dove istituzioni e mondo imprenditoriale si uniscono per perseguire obiettivi comuni, rafforzando così il nostro impegno verso una cooperazione internazionale sempre più ampia e fruttuosa” 🗞️ ANSA 👉 https://lnkd.in/eB6c2kek
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ottima occasione per presentare ciò che salva la vita e le #aziende del manifatturiero dell'#industria storica dell'#automoitive - (fine crisi, - preservare posti di lavoro - crescita PIL costante - più mercato con #veicoli meno costosi, più #ecologici e più sicuri - #aziende LEADER sicurezza con attuazione Green-Deal e di tutti i 17 OSS dell'Agenda ONU 2030), ci vediamo allo startup storming del 16 Gennaio. Alcuni dei ritiri e richiami #auto per problemi freni, ANSA 2010 #honda 412.000 2017 #volkswagen 770.000 2022 #ferrari migliaia 458 e 488 2022 #mercedesbenz 1.000.000 2024 #BMW 1.500.000 origine https://lnkd.in/eddMmXNW ARTE https://lnkd.in/dahMsEZB VISION https://lnkd.in/gUxsRjaw nuovo lavoro per la ruota libera ("omologata" pure agli elicotteri) DUOBBRAK marchio rilasciato DUO da latino (2 impianti lavorano assieme) solo con disposizione 12 come da #brevetto rilasciato n°102018000009632 BBRAK (senza E, frena prima in meno spazio SEMPRE ) grazie al 12-brevetto 12 è no coppie dirette e no elevate velocità di sopravanzo che lo danneggiano - (con stesse materie "rare" ricambio tutto parco circolante auto, no inasprimenti mercati e rapporti geo-politici)
🌏 Voucher Expo Osaka 2025: promuovi la tua impresa sul mercato globale! La Regione Lazio ha pubblicato il Voucher Expo Osaka 2025, con una dotazione di 500mila euro per sostenere l'eccellenza produttiva del territorio durante l’Esposizione Universale a Osaka, in programma dal 17 al 24 maggio 2025. 🔍 Chi può partecipare? Il bando è rivolto alle imprese con sede operativa nel Lazio nei settori: Manifatturiero Servizi di informazione e comunicazione 📌 Requisiti principali: Fatturato annuo tra 5 e 50 milioni di euro Quota export pari ad almeno il 10% del fatturato Certificazioni di parità di genere e sostenibilità (priorità nella selezione) 💶 Finanziamento a fondo perduto Fino a 10.500 euro per impresa, per spese di voli, alloggi e trasferimenti Contributo forfettario di 3.500 euro per ciascun partecipante (massimo tre per azienda) 🤝 Vantaggi per le imprese selezionate: Incontri B2B organizzati con ICE Workshop tematici promossi da Lazio Innova ✍️ Scopri come partecipare e invia la tua domanda: ➡️ Vai alla pagina dedicata https://lnkd.in/d8fzfMXF Le domande di partecipazione possono essere presentate sulla piattaforma GeCoWEB Plus fino al 24 gennaio 2025. Non perdere questa opportunità di internazionalizzazione! 💼✨ Italy Expo 2025 Osaka #Osaka2025 #expo2025osaka #Osaka
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Napoli-Osaka: tutte le opportunità per le imprese campane per l’EXPO 2025 Perché il Giappone? Quarta economia mondiale, il Giappone vanta uno dei sistemi economici più moderni e avanzati al mondo (13th Global Innovation Index Ranking). Forte della sua posizione geografica in uno dei quadranti economicamente più dinamici su scala globale – quello dell’Asia-Pacifico – e di una tradizionale proiezione globale, il Paese del Sol Levante, con il quale l’Italia vanta un legame solido e dalle importanti prospettive di crescita, rappresenta uno dei principali attori globali della manifattura industriale, delle tecnologie innovative e del commercio internazionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
BANDO REGIONE MARCHE EXPO 2025 OSAKA: Una vetrina per la promozione delle imprese marchigiane La Regione Marche mette a disposizione 1 mln. di euro di contributi per favorire l’accesso e il consolidamento della presenza delle imprese marchigiane sul mercato giapponese e su quello del sud est asiatico. attraverso mirate azioni di promozione e commercializzazione. Nel 2025 si terrà ad Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre l’expo universale sul tema “Designing Future Society for Our Lives - Progettare la società del futuro per le nostre vite" e la Regione Marche sarà presente nel Padiglione Italia dal 1 al 7 giugno. I progetti dovranno essere realizzati in questo periodo e presentati a valere, alternativamente, su una delle seguenti linee di intervento: Linea 1 - Promozione del saper fare marchigiano nelle 6 nicchie/botteghe espositive (arredo/design; calzatura/moda; food -trasformazione alimentare; artigianato artistico; meccatronica/meccanica di precisione; aerospazio/nautica) in Padiglione Italia, in occasione della Settimana della Regione Marche. Linea 2 - Azioni di internazionalizzazione da realizzare in Giappone, in occasione di Expo 2025 Osaka. Le proposte progettuali devono prevedere una strategia di penetrazione commerciale da realizzare in Giappone. Almeno una delle iniziative o degli eventi promozionali previsti nel progetto deve essere realizzato durante la Settimana della Regione Marche a Osaka all’interno o all’esterno del Padiglione Italia. Si tratta di b2b, showcooking, degustazioni, show room, sfilate, workshop, business tour, eventi conviviali aziendali o ogni altra tipologia di attività mirata e occasionale volta a promuovere anche l’immagine delle Marche nei confronti di operatori specializzati esteri. Il contributo può essere richiesto dalle pmi, grandi imprese, reti e consorzi; ammonta al 60% delle spese ammissibili fino ad un massino di € 40.000 e di € 60.000 per imprese singole e consorzi, rispettivamente per la linea 1 e linea 2; e di € 60.000 e € 100.000 per linea 1 e 2 per le reti di imprese. Le domande vanno inviate entro l’11 dicembre prossimo. Per info si prega di scrivere un messaggio privato #expoosaka2025 #osaka2025 #expo2025 #japan
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤝 #Italia e #Pasona insieme per il programma culturale a #Expo2025 #Osaka e nel #Kansai ✔️Il Commissario Generale per l'#Italia 🇮🇹 Mario Vattani: "La partnership con #Pasona ha un grande valore per l'Italia. Pasona e la sua #reteculturale daranno un grande contributo al lavoro che stiamo facendo con #artisti, #accademie musicali e #università. I valori e la missione di Pasona si allineano perfettamente con il tema principale del #PadiglioneItalia, #LArteRigeneralaVita: mettere al centro della società l'individuo utilizzando la #musica e le #arti come strumento di crescita, sviluppo del #talento e delle #competenze personali, è proprio come intendiamo fare a Expo. Pasona avrà un ruolo chiave nel connettere il #Giappone 🇯🇵 e i giapponesi con il ricco mondo accademico e artistico dell'#Italia. Questa collaborazione incarna la nostra visione condivisa e siamo certi che questa #partnership continuerà anche oltre Expo” Expo 2025 Osaka Pasona Group Inc. Global Network Fondazione Italia Giappone Mario Cucinella Architects Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Ministero della Cultura Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri Invitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#RegioneMarche Italy Expo 2025 Osaka, bando regionale per sostenere le imprese marchigiane alla prossima esposizione universale e sul mercato del sud est asiatico Potranno fare domanda di contributo le micro, piccole, medie e grandi imprese, in forma singola e aggregata, e Consorzi per l’internazionalizzazione che abbiano in essere o intendano sviluppare contatti con il mercato giapponese e con quello del sud est asiatico. Le domande di agevolazione dovranno essere presentate a partire dalle ore 10.00 dell’11 novembre 2024 e fino alle ore 13.00 dell’11 dicembre 2024 tramite la piattaforma SIGEF al link di seguito ⬇️ https://lnkd.in/gMjysXAF Per i dettagli ⬇️ https://lnkd.in/giB7tNQD #bandi #internazionalizzazione #Competitivitàdelleimprese #Marche #Innovazione #AttivitàProduttive #expo2025osaka #expo2025 #osaka #giappone #bandieuropei #imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗘𝗫𝗣𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗹𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗶 𝗢𝘀𝗮𝗸𝗮 ❝L'Italia è presente con un meraviglioso padiglione disegnato dallo Studio Mario Cucinella Architects, una struttura interamente in legno, già molto seguita dai #media giapponesi e internazionali perché è il più grande edificio in legno nazionale di tutta l'Expo. Ma la cosa importante è quello che ‘porta’ questo padiglione: noi abbiamo dovuto scegliere cosa raccontare, abbiamo seguito una bussola che da una parte non può non tener conto di quello che ci si aspetta dall'Italia, quindi sicuramente molta cultura, il racconto dei nostri territori e dei nostri prodotti di altissima qualità, ma allo stesso tempo c'è quello che noi vogliamo raccontare, quindi la nostra #altatecnologia, la nostra #ricerca, la #scienza, l'#ingegneria❞, ha detto Mario Vattani, Commissario Generale per l’#Italia 🇮🇹 a Expo 2025 Osaka, a margine della conferenza. “Queste sono le indicazioni che abbiamo seguito, che fanno parte del programma di #diplomaziadellacrescita di questo Governo. C’è poi un #calendario ricchissimo, che porta a #Expo, attraverso un sistema di settimane tematiche, tutto il mondo delle nostre #aziende”, prosegue Vattani ricordando l’importanza dell’incontro di oggi. “Pochi mesi fa, proprio con #AEPI, avevamo lanciato una collaborazione e oggi sono presenti molti dei protagonisti di questa rete, di questo network di #partnership che è il ‘Padiglione virtuale’, quello che porta a #Expo tutta la ricchezza e la varietà delle nostre aziende, e allo stesso tempo espone le nostre aziende e i loro protagonisti al mondo dell'#Asia”. Dei mercati “importantissimi”, spiega Vattani: “E’ un'area del mondo in grandissima crescita, ci sono mercati come il sud-est asiatico che ci possono aiutare a riprendere quota quando noi sappiamo che le tensioni internazionali ci hanno portato a perdere dei pezzi di mercato. quindi è una scommessa molto importante, la nostra partecipazione è ben visibile, che è il lavoro che dobbiamo fare noi nel preparare il nostro Padiglione, e quindi ormai possiamo darci un arrivederci”. Nonostante “un contesto internazionale in movimento, noi seguiamo una bussola: quella di raccontare” l’Italia, sempre “seguendo il nostro interesse nazionale”, sottolinea #Vattani ricordando la “partnership strategica che il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avviato con l'allora primo Ministro #Kishida nel gennaio del 2023” #9Colonne 👉 https://lnkd.in/dFDB5jp2 Confederazione AEPI Simest SpA SACE ITA - Italian Trade Agency Ministry of Enterprises and Made in Italy Invitalia Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Presidenza del Consiglio dei Ministri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Road to Osaka - EXPO 2025. Formazione per il mercato giapponese https://lnkd.in/daF3V72G Il 16 gennaio secondo appuntamento con #RoadtoOsaka2025, percorso specialistico gratuito realizzato da #Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia e con le #cameredicommercio italiane per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del #Giappone, anche in vista dell’Esposizione Universale #ExpoOsaka2025. L'iniziativa si svolge nel quadro del #ProgettoSEI –Sostegno all'#export dell'Italia. Il percorso mira a fornire ai partecipanti conoscenze e strumenti pratici attraverso l'analisi di casi studio reali e momenti di confronto diretto con operatori locali, con l'obiettivo di sviluppare #competenze chiave che consentono di comprendere a fondo le relazioni commerciali in Giappone. Tali competenze sono fondamentali per implementare modelli strategici adatti all'ingresso nel mercato e a costruire solide relazioni commerciali. Il corso è organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia ed é altamente interattivo, focalizzato su un programma business-based, progettato per offrire un approfondimento avanzato. Attraverso sessioni proattive e analisi delle #bestpractices, l'obiettivo é quello di massimizzare la condivisione di conoscenze e strumenti, promuovendo approcci strategici innovativi e vincenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Nei prossimi giorni, la Regione Lazio aprirà un #bando per la concessione di #voucher destinati alle #PMI del territorio per partecipare a Expo 2025 Osaka. Oggi, con Gabriele Italiano, abbiamo partecipato all'incontro organizzato dalla Regione Lazio in vista di Expo 2025 Osaka. Un momento cruciale per approfondire le #opportunità di #innovazione e #internazionalizzazione a disposizione delle imprese del Lazio. 💼 Durante l'evento sono stati presentati diversi #strumenti di #FinanzaAgevolata, #bandi e #misure di supporto per favorire l'espansione delle imprese laziali su scala globale. In particolare, sono state discusse le soluzioni concrete per: 👉 Accedere ai mercati internazionali 👉Partecipare a progetti di sviluppo sostenibile 👉Implementare innovazioni tecnologiche avanzate 🌍 La Expo 2025 di Osaka rappresenta una grande opportunità per le aziende che puntano a crescere nel settore dell'innovazione e delle infrastrutture, rafforzando la loro presenza a livello internazionale. Siamo pronti a supportare le imprese laziali in questo percorso con i nostri strumenti di consulenza e finanza agevolata, per accompagnarle nella sfida globale! #staytuned Ringraziamo la Regione Lazio per l’organizzazione di questo evento strategico. #Innovazione #SviluppoSostenibile #Internazionalizzazione #Expo2025 #FinanzaAgevolata #Next4Consulting #RegioneLazio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
da lunedì il programma tutto da linkare
Anche quest’anno il Prix Italia si fregia dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Un festival straordinario realizzato in collaborazione con Regione Piemonte e Comune di Torino. Grandi sorprese in arrivo! Stay tuned! prixitalia.rai.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
Scuola e lavoro: Area Studi Legacoop-Ipsos, gli italiani promuovono il sistema scolastico con una stretta sufficienza (voto medio 6,3)
LegacoopNazionale 6 mesi -
Il costo dei figli: Area Studi Legacoop – Ipsos, in media i figli assorbono il 34% della spesa media mensile familiare, ma per un terzo delle famiglie
LegacoopNazionale 9 mesi -
Transizione green e consumi: aumentano di 24 punti percentuali gli acquisti di prodotti made in Italy
LegacoopNazionale 9 mesi
responsabile Ufficio Approvvigionamenti presso Soc. Coop Bilanciai Campogalliano
3 mesiOttime notizie