La partecipazione a Fiere ed eventi internazionali resta uno step fondamentale del processo di internazionalizzazione di molte cooperative, ma richiede risorse adeguate. Partecipa il 7 febbraio dalle ore 9:00 alle 9:40 al primo Morning Coffee organizzato da SIMEST e Legacoop per scoprire se la tua cooperativa può accedere alle condizioni agevolate dei finanziamenti SIMEST per questa misura (come il tasso a 0,371% e la possibile quota a fondo perduto). L'incontro sarà anche occasione per stimolare e facilitare la partecipazione delle cooperative ai prossimi appuntamenti fieristici in cui le imprese aderenti a Legacoop saranno protagoniste, come Foodex Tokyo e Expo Osaka 2025. Registrati al seguente link: https://lc.cx/fm5G2o
LegacoopNazionale
Associazioni di settore
Roma, RM 3.086 follower
Legacoop è al fianco di chi vuole creare e far crescere una #impresacooperativa promuovendo un'economia pulita e giusta
Chi siamo
“Sostenere nel modo più dinamico ed efficace il protagonismo economico, sociale e civile delle imprese cooperative“. Da 125 anni è l’obiettivo di Legacoop, l’associazione che riunisce oltre 10mila imprese cooperative italiane, attive in tutte le regioni e in tutti i settori per creare sviluppo, mettendo al centro persone e territorio. Legacoop sviluppa servizi e progetti per le imprese cooperative e per promuove la cultura cooperativa, affermandone i valori. Con la propria azione di rappresentanza, sostiene il ruolo economico, sociale e civile della cooperazione e la capacità di rispondere ai bisogni delle persone. Legacoop si articola in associazioni di settore e associazioni territoriali, con le proprie sedi regionali e provinciali. Nel 2011, insieme a Confcooperative e AGCI, ha dato vita all’Alleanza delle Cooperative Italiane, un coordinamento stabile finalizzato a dar vita all’associazione unica e unitaria della cooperazione italiana.
- Sito Web
-
https://www.legacoop.coop/quotidiano/
Link esterno per LegacoopNazionale
- Settore
- Associazioni di settore
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1893
Località
-
Principale
Via Giuseppe Antonio Guattani, 9
Roma, RM 00161, IT
Dipendenti presso LegacoopNazionale
Aggiornamenti
-
🌍✨ Un mondo migliore grazie alle cooperative! L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha ufficialmente dichiarato il 2025 Anno internazionale delle cooperative (IYC2025), con il tema “Le cooperative costruiscono un mondo migliore”. Questo è un momento cruciale per mettere in luce l’impatto positivo delle cooperative nel promuovere uno sviluppo sostenibile e affrontare le sfide globali. 📅 Lanciato a Nuova Delhi durante la Conferenza dell’ICA nel novembre 2024, l’IYC2025 ci offre un’opportunità unica per celebrare i risultati delle cooperative e lavorare insieme per un futuro migliore. 🛠️ Gli obiettivi principali? Creare un ambiente favorevole per le cooperative, promuovere la consapevolezza pubblica del ruolo svolto dalle cooperative per le proprie comunità e supportare l’educazione e la collaborazione internazionale. 💪 Unisciti a noi in questo viaggio verso un mondo più giusto e sostenibile! #iyc2025 #svilupposostenibile
-
-
🔔 Un'interessante intervista di Davide Nitrosi al Presidente di Legacoop, Simone Gamberini su QN Il Resto del Carlino. Si è parlato di temi cruciali come competitività, welfare e sostenibilità, evidenziando la necessità di un progetto industriale per l'Italia. Gamberini ha anche presentato un ambizioso piano per affrontare il tema casa, con l'obiettivo di 20.000 alloggi a canone calmierato. Un passo importante per la crescita e il benessere del nostro Paese! Vi invitiamo a leggere l'intervista per approfondire queste tematiche fondamentali. #Legacoop #Welfare ⬇️⬇️⬇️ https://lnkd.in/dghFxqpW
-
Raggiungere nuovi mercati esteri è più semplice grazie agli strumenti messi a disposizione da SIMEST Finanziamenti agevolati, Investimenti partecipativi ed Export Credit. Per accompagnare le cooperative aderenti nell'accedere alle diverse misure disponibili a supporto dei processi di internazionalizzazione LEGACOOP e SIMEST hanno organizzato un ciclo di incontri che si svilupperà nel corso di tutto il 2025 con 6 Morning coffee on line e un Roadshow di 3 tappe in presenza. 📅Il primo appuntamento sarà il Morning Coffee del 7 febbraio dalle 9:00 alle 9:40 on line. E' possibile registrarsi al seguente link: https://lc.cx/fm5G2o Le altre tappe dei Morning coffee saranno: 7 marzo – E-commerce 9 maggio – Investimenti partecipativi e il Fondo Venture Capital 25 giugno – inserimento sui mercati esteri 3 ottobre – Certificazioni e consulenze 14 novembre – Export Credit 🚀ll Roadshow si articolerà invece in 3 seminari in presenza dedicati ad approfondire alcuni strumenti, seguiti dalla possibilità per le imprese di riservare incontri bilaterali con gli esperti di SIMEST per valutare le misure più adatte alla propria realtà aziendale. 27 maggio Bologna – Potenziamento del mercati africani 23 ottobre Milano – Transizione digitale & ecologica 11 dicembre Cagliari – Temporary Export Manager Prima di ogni appuntamento (Morning Coffee e Roadshow) sarà possibile registrarsi tramite un link che sarà diffuso tramite i canali di comunicazione di Legacoop. 📩E’ possibile tuttavia segnalare il proprio interesse ad essere aggiornato su tutti gli eventi scrivendo ad esteri@legacoop.coop #simest #internazionalizzazione #export #IYC2025 #CoopsYear Legacoop Emilia-Romagna Legacoop Lombardia
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
La cooperazione è oggi tra i soggetti individuati dal legislatore per realizzare il riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta di un riconoscimento importante e di una grande responsabilità. 🎧 È ora online il podcast di Legacoop dedicato ai beni confiscati. 🎙️In questo episodio, ascolta l'intervista a Valentina Fiore, coordinatrice del progetto sui beni confiscati per Legacoop Nazionale, che condivide l'evoluzione dell'impegno dell'associazione e i risultati ottenuti. Inoltre, due cooperative sociali, la Cooperativa Rita Atria di Trapani e la Cooperativa Sociale Koiné di Milano, raccontano le loro esperienze nella gestione di beni confiscati, offrendo servizi preziosi alle comunità locali. Una testimonianza importante su come si possa fare la differenza💪🏽 ASCOLTALO QUI ⤵️ https://lnkd.in/dB4ZTW8B LA NOTIZIA ⤵️ https://lnkd.in/daGuzwN7 APPROFONDIMENTO ⤵️ https://lnkd.in/dFYjdPUM Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa sociale ONLUS Legacoop Sicilia Legacoop Lombardia
-
-
LegacoopNazionale ha diffuso questo post
Sono nati nel 1995 ma per loro il tempo non passa. Anzi, nel 2025 sono più che attuali che mai. Ecco i sette principi cooperativi contenuti nella DICHIARAZIONE DI INDENTITA' E CARTA DEI VALORI E PRINCIPI approvata trent'anni fa dal Congresso del Centenario dell'Alleanza Cooperativa Internazionale a Manchester. Vi assicuriamo che su queste basi si fonderà tutto il lavoro che ci aspetterà nell'anno appena iniziato. LegacoopNazionale #cooperazione #principicooperativi #democrazia #uguaglianza #equità #responsabilità #farecooperazione #Legacoop #LegacoopVeneto #annonuovo
-
🎄Tanti auguri di Buon #natale e felice anno nuovo da Legacoop🥂 Durante queste festività celebriamo i preziosi legami che ci uniscono, fondati sulla #comunità e sulla #solidarietà👐
-
-
✔️#Manovra economica 2025 ✔️Accordo #Legacoop - Randstad Italia su lavoro e immigrazione, per selezionare e formare personale con competenze richieste dalle #cooperative 🎙️Ne ha parlato il presidente di Legacoop Simone Gamberini oggi a Rai News.it #Economia24 Leggi di più ➡️ https://lnkd.in/d89mvQhQ
-
-
🏡 #Cooperativedicomunità: cooperazione, territorio, rigenerazione Paolo Scaramuccia, responsabile sviluppo locale, cooperative di comunità e servizi associativi di #Legcoop, ne parla a #SportelloItalia Radio1 Rai Segui la diretta dalle 12.30 👉 https://lnkd.in/eQcKEP7b
Rai Radio 1 | Canale | RaiPlay Sound
raiplaysound.it