La cooperazione è oggi tra i soggetti individuati dal legislatore per realizzare il riuso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Si tratta di un riconoscimento importante e di una grande responsabilità. 🎧 È ora online il podcast di Legacoop dedicato ai beni confiscati. 🎙️In questo episodio, ascolta l'intervista a Valentina Fiore, coordinatrice del progetto sui beni confiscati per Legacoop Nazionale, che condivide l'evoluzione dell'impegno dell'associazione e i risultati ottenuti. Inoltre, due cooperative sociali, la Cooperativa Rita Atria di Trapani e la Cooperativa Sociale Koiné di Milano, raccontano le loro esperienze nella gestione di beni confiscati, offrendo servizi preziosi alle comunità locali. Una testimonianza importante su come si possa fare la differenza💪🏽 ASCOLTALO QUI ⤵️ https://lnkd.in/dB4ZTW8B LA NOTIZIA ⤵️ https://lnkd.in/daGuzwN7 APPROFONDIMENTO ⤵️ https://lnkd.in/dFYjdPUM Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa sociale ONLUS Legacoop Sicilia Legacoop Lombardia
Post di LegacoopNazionale
Altri post rilevanti
-
Oltre ad essere la vice responsabile del comitato per la tutela della produzione locale “Brianza Now” che ormai avrete conosciuto;faccio parte dell’associazione “Aril” rete di informazione e di legalità,costituita da un team autorevole di professionisti. Nel link sottostante potrete trovare tutte le info. Grazie a Bergamonews.it - Quotidiano Online
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤩 Attenzione al gruppo 5, che collaborerà assieme alla @Lega Nazionale per la Difesa del Cane per completare al meglio il loro Annual Fund Plan. Saranno loro i vincitori? 📸 In foto: Paolo Boassa, Ilaria Boiocchi e Francesca Beretta. Lega Nazionale per la Difesa del Cane crede che ogni animale debba essere protetto e tutelato. Ogni giorno lotta per garantire agli animali di ogni specie il diritto alla vita, alle cure, alla libertà e alla dignità, basandosi sul principio per cui non esistono distinzioni quando si parla di violenza, maltrattamento e ingiustizia nei loro confronti. Ognuno merita di essere salvato. Questa è la ragione che ha portato la Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC), circa 10 anni fa, ad aggiungere due parole chiave al suo storico nome nato nel 1950: "Animal Protection", dando così origine a una sigla che significa “battersi per la tutela di ogni singolo animale”, indipendentemente dalla specie. 🤔 Ma che cos'è un #AFP? "La raccolta fondi non è un’attività che si improvvisa, non è un’attività frettolosa e non è solo la richiesta esplicita di denaro." 💡 Qualsiasi programma di #fundraising, per essere efficace, deve avere un piano annuale ben strutturato. Questo rappresenta il cuore pulsante di qualsiasi programma di raccolta fondi. 💡 Ogni gruppo creerà una #strategia chiave per garantire il successo e la sostenibilità di un'organizzazione, mettendo in pratica le nozioni studiate in aula. 🤫 P.S.: Al termine del #Master, ogni gruppo esporrà il proprio #AFP, ci sarà una giuria composta prorio dagli alunni del Master che voteranno chi secondo loro ha fatto il lavoro migliore e si decreterà il vincitore 🤩 Quindi, la sfida è aperta!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le due associazioni di Novi Ligure compiono rispettivamente venti e settant'anni
Ascolta l’Africa e Donatori di sangue, due compleanni speciali - NoviOnline
novionline.ilpiccolo.net
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mi auguro che ciò possa includere la revisione dei contratti con i fornitori e il riconoscimento di un prezzo sostenibile. Perché la marginalità della Grande Distribuzione è sempre preservata o incrementata? Il consumatore deve sapere che Coop è tutta la Grande distribuzione vessano i produttori di ogni settore formando sostanzialmente un cartello . Mentre i loro profitti sono stabili o in aumento i produttori sono indotti a vendere iin perdita, sottostando alla prevaricazione. Coop Alleanza 3.0 e Grande Distribuzione è questa la vostra mission? Lo sa il consumatore che Fondi sovranazionali hanno il controllo di una parte significativa della produzione alimentare nazionale? Perché anche Coop sceglie le multinazionali? Le risposte vere farebbero bene al Territorii e una riduzione dei margini della Grande Distribuzione darebbe concretezza alla parola alleanza.
#Cooperativa e #territorio: due parole che fanno davvero la differenza. Con iniziative come #PiùVicini, alla sua quarta edizione, siamo riusciti a trasformare la partecipazione in risultati concreti, e a fare la differenza nelle nostre comunità. Una rete di solidarietà che collega territori, persone, enti del terzo settore e associazioni locali. Ad Alice Podeschi, Direttore Relazioni e Ingaggio Soci e Stakeholder abbiamo chiesto di parlarci di questo successo. Leggi l'approfondimento su ➡️ https://bit.ly/482vNrB #coopalleanza30 #noicoop
Più vicini: al territorio, alle nostre comunità
coopalleanza3-0.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La rete di protezione per i nostri ragazzi è la comunità che risponde, con progetti di prevenzione e intervento nelle scuole. Come intervenire? Quali sono le Buone Pratiche? La complessità del contesto richiama complessità e articolazione degli interventi psicologici in rete con scuola e famiglia coinvolti nel processo. Grazie al progetto #ascuoladirispetto questo è possibile
Continua il nostro viaggio per accompagnarvi attraverso la nostra associazione "A scuola di rispetto"! La Dr.ssa Silvia Bassi, Presidentessa dell’ “Associazione Equilibra per il Benessere Sociale Onlus”, ci racconta della nascita dell’associazione e del Progetto “A Scuola di Rispetto” che da anni contribuisce positivamente a promuovere, nelle scuole di tutta Italia, il Rispetto e la prevenzione di ogni forma di Violenza. Insieme, per il rispetto e il benessere!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Durante la nostra ultima assemblea le parole di Don ciotti sono risuonate con forza e incisività. Il fondatore di Libera Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie realtà nostra socia, ha invocato la necessità di superare un modello finanziario basato unicamente sul #profitto e sull' #ingiustiziaeconomica ed esortato a lavorare per lo sviluppo di un paradigma diverso, le cui dinamiche siano fondate su #valori come #pace, #inclusione e #rispetto per il pianeta e le #comunità. #finanzaetica #bancaetica
Durante la nostra ultima assemblea le parole di Don Ciotti sono risuonate con forza e incisività. Il fondatore di Libera Associazioni Nomi e Numeri Contro le Mafie, realtà nostra socia, ha invocato la necessità di superare un modello finanziario basato unicamente sul profitto e sull'ingiustizia economica ed esortato a lavorare per lo sviluppo di un paradigma diverso, le cui dinamiche siano fondate su valori come pace, inclusione e rispetto per il pianeta e le comunità. Qui un estratto dell'intervento di Don Ciotti. Buona visione!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Serio e attento professionista soprattutto nell'ambito economico.
Ci uniamo al cordoglio della famiglia e del mondo del giornalismo bresciano per la scomparsa dell’amico e collaboratore Roberto Barucco. Sua l’idea che ha generato il libro «Il futuro possibile» per celebrare il 40° di Artfidi Lombardia. Ciao Roberto. 🕊️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come vedo i risultati della collaborazione tra #Sole365 & #SpesaSospesa? Come una dimostrazione pratica del concetto, a volte troppo teorico, di #sinergia e #impegno sul territorio. #ResponsabilitàSociale
𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 è stata uno dei primi territori ad accogliere con entusiasmo il progetto SpesaSospesa.org®, un impegno che continuiamo a sostenere con profonda dedizione e passione. In Campania, a quasi 4 anni dal lancio del progetto, abbiamo contribuito alla 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝟳𝟬𝟬 𝘁𝗼𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮̀ di cui il 𝟵𝟱% 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 corrispondenti a oltre 𝟭.𝟯𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗶. Tutti i prodotti donati e acquistati sono stati tracciati sulla piattaforma blockchain Regusto. Un risultato reso possibile anche grazie al prezioso supporto di Sole365 che, con una iniziativa mirata a sostenere il territorio, per due anni consecutivi ha reso possibile la donazione di oltre 460.000 pasti equivalenti a persone in difficoltà. Questo contributo ha sostenuto il lavoro di organizzazioni fondamentali per il territorio, come l'Associazione della Croce Rossa Italiana - Comitato di Napoli e il Banco Alimentare Campania Onlus. Siamo consapevoli dell'importanza di fare sempre di più e meglio. Solo attraverso la collaborazione, la creazione di una rete solida e partnership di valore è possibile fare la differenza e portare un aiuto concreto. #spesasospesa #Solidarietà #Campania #Donazioni #SpesaSospesa.org® Co-founder: Regusto #Lab00 Main partners: Sorgenia Haleon Sole365 IVECO #Scottex NETWORK CONTACTS SRL Hexa Credit Care THE MAP REPORT FUTUREBERRY Synesthesia RSM Italy Rekordata Assobenefit ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management Tirso Valuement La Lucente S.p.A. K&L Gates Italia LIVING BRANDS Gruppo Food #Gente #DavideDevenuto Francesco Lasaponara Marco Raspati Flavio Barcaccia Paolo Rellini Felice Di Luca Diesis Group Serena Campione Sara Giudice 8punto6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le cooperative Calimero e Sul Serio sono specializzate nei servizi di pulizia professionale e nell’assemblaggio e, grazie alla professionalità e alla competenza dimostrate sul campo e all’iscrizione al registro #Impact, si presentano alle aziende del territorio come partner affidabili e di qualità. ➡ Quali sono i punti di forza che possono offrire al mercato le cooperative iscritte al Registro Impact? Lo raccontano Germano Marcolegio – Responsabile settore pulizie della coop Calimero – e Angelo Roggerini, Presidente coop Sul Serio nel nuovo articolo di Bergamonews.it - Quotidiano Online. Leggilo ora! #confcooperativebergamo #mondocooperativo #confcooperative #effettocooperativo
Calimero e Sul Serio, approccio imprenditoriale che genera valore sociale
bergamonews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un nuovo approfondimento di Bergamonews.it - Quotidiano Online dedicato alle cooperative #Impact! Il Susino di Caravaggio e La Solidarietà di Dalmine sono modelli di longevità, grazie alle loro competenze e visione che hanno permesso loro di essere scelte come partner di qualità dalle aziende del territorio. Due veri esempi virtuosi di cooperazione: leggi l’articolo! #confcooperativebergamo #mondocooperativo #confcooperative #effettocooperativo
Il Susino e La Solidarietà, l'esperienza conquista il mercato
bergamonews.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Scuola e lavoro: Area Studi Legacoop-Ipsos, gli italiani promuovono il sistema scolastico con una stretta sufficienza (voto medio 6,3)
LegacoopNazionale 4 mesi -
Il costo dei figli: Area Studi Legacoop – Ipsos, in media i figli assorbono il 34% della spesa media mensile familiare, ma per un terzo delle famiglie
LegacoopNazionale 7 mesi -
Transizione green e consumi: aumentano di 24 punti percentuali gli acquisti di prodotti made in Italy
LegacoopNazionale 8 mesi