Siamo orgogliosi di aver partecipato all'ESG Day 2024, un'iniziativa annuale promossa da UniCredit che rinnova il suo impegno per una sostenibilità autentica e un futuro inclusivo a basse emissioni di carbonio. ➡ Durante l'evento, Maria Laura Spagnolo (Fondatrice e Co-CEO) ed Enrico Rizzo (Responsabile Amministrativo, Contabile ed ESG) hanno preso parte a un panel dedicato alle sfide della transizione energetica e alle soluzioni ESG più innovative. 💡 I temi principali trattati: • Come bilanciare profitto e sostenibilità; • L'importanza delle infrastrutture di rete per supportare la crescita delle fonti rinnovabili; • Il ruolo centrale del fotovoltaico nello scenario Net Zero, che prevede una crescita significativa dell'uso dell'elettricità nei prossimi decenni. Per Lemon Sistemi, questa è stata un'occasione unica per confrontarsi con esperti del settore e aziende all'avanguardia, rafforzando il nostro impegno verso un futuro più green e responsabile 🌱 #lemonsistemi #fotovoltaico #energierinnovabili #energiasolare #impiantifotovoltaici #sostenibilità #energiapulita #risparmioenergetico #greenenergy #sunpower #energiaverde #energiarinnovabile
Post di Lemon Sistemi S.p.A.
Altri post rilevanti
-
Prosegue il percorso di decarbonizzazione del #GruppoMediobanca attraverso la compensazione delle proprie emissioni residue di CO2 Scopo 1 e 2 per l'anno fiscale 2023-24. Il risultato è coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Strategico 2023-2026 - 'One Brand One Culture' che prevede la compensazione delle emissioni di gas serra prodotte direttamente dai propri asset aziendali (Scopo 1) così come delle emissioni indirette derivanti dall'acquisto di energia elettrica e termica (Scopo 2), per un totale di 2.602 tonnellate di CO₂eq nell’esercizio 2023-24.
Il Gruppo Mediobanca avanza nel suo percorso di decarbonizzazione attraverso la compensazione delle proprie emissioni residue di CO2 Scopo 1 e 2 per l'anno fiscale 2023-24. 💡 L’obiettivo è stato raggiunto grazie all'acquisto di crediti di carbonio certificati, in collaborazione con l’impresa sociale Rete Clima, destinati al progetto energetico «Larimar Wind Farm». In particolare, attraverso l’acquisto dei crediti Mediobanca ha partecipato al finanziamento di due parchi eolici situati nella regione di Enriquillo che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas serra nella Repubblica Dominicana, la cui rete elettrica è fortemente dipendente da centrali a combustibili fossili. 🌍 Questo risultato è coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Strategico 2023-2026 'One Brand One Culture' che prevede la compensazione delle emissioni di gas serra prodotte direttamente dai propri asset aziendali (Scopo 1) così come delle emissioni indirette derivanti dall'acquisto di energia elettrica e termica (Scopo 2), per un totale di 2.602 tonnellate di CO₂eq nell’esercizio 2023-24. 📄 https://lnkd.in/dx6prhan #Mediobanca #MBSustainability #OneBrandOneCulture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Gruppo Mediobanca avanza nel suo percorso di decarbonizzazione attraverso la compensazione delle proprie emissioni residue di CO2 Scopo 1 e 2 per l'anno fiscale 2023-24. 💡 L’obiettivo è stato raggiunto grazie all'acquisto di crediti di carbonio certificati, in collaborazione con l’impresa sociale Rete Clima, destinati al progetto energetico «Larimar Wind Farm». In particolare, attraverso l’acquisto dei crediti Mediobanca ha partecipato al finanziamento di due parchi eolici situati nella regione di Enriquillo che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas serra nella Repubblica Dominicana, la cui rete elettrica è fortemente dipendente da centrali a combustibili fossili. 🌍 Questo risultato è coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Strategico 2023-2026 'One Brand One Culture' che prevede la compensazione delle emissioni di gas serra prodotte direttamente dai propri asset aziendali (Scopo 1) così come delle emissioni indirette derivanti dall'acquisto di energia elettrica e termica (Scopo 2), per un totale di 2.602 tonnellate di CO₂eq nell’esercizio 2023-24. 📄 https://lnkd.in/dx6prhan #Mediobanca #MBSustainability #OneBrandOneCulture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Gruppo Mediobanca avanza nel suo percorso di decarbonizzazione attraverso la compensazione delle proprie emissioni residue di CO2 Scopo 1 e 2 per l'anno fiscale 2023-24. 🌍 Questo risultato è coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Strategico 2023-2026 'One Brand One Culture' che prevede la compensazione delle emissioni di gas serra prodotte direttamente dai propri asset aziendali (Scopo 1) così come delle emissioni indirette derivanti dall'acquisto di energia elettrica e termica (Scopo 2), per un totale di 2.602 tonnellate di CO₂eq nell’esercizio 2023-24. 📄 https://lnkd.in/dx6prhan #Compass #Mediobanca #MBSustainability #OneBrandOneCulture
Il Gruppo Mediobanca avanza nel suo percorso di decarbonizzazione attraverso la compensazione delle proprie emissioni residue di CO2 Scopo 1 e 2 per l'anno fiscale 2023-24. 💡 L’obiettivo è stato raggiunto grazie all'acquisto di crediti di carbonio certificati, in collaborazione con l’impresa sociale Rete Clima, destinati al progetto energetico «Larimar Wind Farm». In particolare, attraverso l’acquisto dei crediti Mediobanca ha partecipato al finanziamento di due parchi eolici situati nella regione di Enriquillo che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas serra nella Repubblica Dominicana, la cui rete elettrica è fortemente dipendente da centrali a combustibili fossili. 🌍 Questo risultato è coerente con gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal Piano Strategico 2023-2026 'One Brand One Culture' che prevede la compensazione delle emissioni di gas serra prodotte direttamente dai propri asset aziendali (Scopo 1) così come delle emissioni indirette derivanti dall'acquisto di energia elettrica e termica (Scopo 2), per un totale di 2.602 tonnellate di CO₂eq nell’esercizio 2023-24. 📄 https://lnkd.in/dx6prhan #Mediobanca #MBSustainability #OneBrandOneCulture
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐅𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: 𝐈𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚! Fineco Bank non è solo sinonimo di innovazione nei servizi finanziari, ma anche di un impegno concreto verso la #sostenibilità 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞. Attraverso iniziative misurabili, ci impegniamo a proteggere il pianeta e le sue risorse. Un esempio di questo impegno è il progetto 𝐋𝐢𝐟𝐞𝐆𝐚𝐭𝐞 𝐏𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐋𝐞𝐬𝐬®, che mira a 𝐫𝐢𝐩𝐮𝐥𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐝𝐚 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢, microplastiche e microfibre. Grazie all'installazione di 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐒𝐞𝐚𝐛𝐢𝐧 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢, come quello presente nelle Marche, presso il 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐢 di #Fano, stiamo contribuendo in modo concreto alla riduzione dei rifiuti nei nostri mari. Ma non ci fermiamo qui! Fineco è infatti parte della Water Defenders Alliance di LifeGate, con la quale lavora per 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞 dalla plastica, dagli idrocarburi e per preservare gli habitat naturali più fragili. Il nostro impegno si traduce in 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐞 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢 che ci permettono di difendere le risorse idriche del nostro Paese. Parallelamente alla tutela dell’ambiente marino, #Fineco è in prima linea con un piano di riduzione delle emissioni di #CO2. Promuoviamo la digitalizzazione per ridurre l'uso di carta sia nei nostri uffici che nelle interazioni quotidiane con i clienti. Ogni documento digitalizzato rappresenta per noi un passo verso un mondo più verde, e ci avvicina al nostro obiettivo di un #futuro a basso impatto ambientale. Per noi, la sostenibilità non è solo una parola, ma 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞, soprattutto per le nuove generazioni. Unisciti a noi nel nostro viaggio verso un #pianeta più pulito e sostenibile: 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐢!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🕰 Il conto alla rovescia è iniziato - fra 10 giorni si terrà il nostro secondo #UniCreditESGDay, presso la nostra sede milanese e in streaming online con traduzione in quattro lingue 👉 https://lnkd.in/d5deE5Mg ⏩ Per quest'edizione, che si tiene in tandem con la COP29, ci siamo fortemente concentrati sulla necessità di fare passi più incisivi nell'affrontare alcuni tra i più seri problemi che la nostra società si trova ad affrontare oggi – da come il cambiamento climatico e la tecnologia stanno trasformando la società, a come possiamo risolvere i compromessi legati alla sostenibilità. 🎙 Fiona Melrose, la nostra responsabile di Group Strategy & ESG, ne ha recentemente parlato con l'Huffington Post, sottolineando l'importanza dell'evento e del ruolo che le banche possono svolgere nel supportare una transizione equa e giusta Dai un'occhiata all'intervista completa: https://lnkd.in/dxVfxyA5 📌 #UniCredit #ESGDay #OurFuture #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
GIAL SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE Disponibile on line il Bilancio #ESG 2024 attraverso il quale rendiamo pubblici, in maniera trasparente, i risultati "non finanziari" generati dalla nostra attività quotidiana. Siamo già alla terza pubblicazione di un'opera divulgativa che racchiude e condensa in un report dettagliato la forza straordinaria di un lavoro sinergico e scrupoloso di identificazione di elementi e valori aziendali che generano effetti positivi sull'ambiente e sulle comunità. Intendiamo investire, con la partecipazione attiva degli stakeholder, su un modello di sviluppo aziendale particolarmente attento ai temi ambientali e sociali e con uno sguardo rivolto alle generazioni future. Buona consultazione. _ Il Bilancio ESG 2024 è disponibile sul sito web di Gial al link https://lnkd.in/dpXC-hwh Mostra meno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
é online il nuovo Report di Sostenibilità 2023, take a look! #AmbassadorBNL #ReportdiSostenibilità #BNLBNPPARIBAS
Ci impegniamo ogni giorno per essere #LaBancaATuaMisura accompagnando i nostri clienti e stakeholder con azioni concrete nella transizione verso un’economia sostenibile e più inclusiva per tutti. Scopri il Report di Sostenibilità 2023 👉 https://bnpp.lk/bnNKXb #BNLBNPParibas
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci impegniamo ogni giorno per essere #LaBancaATuaMisura accompagnando i nostri clienti e stakeholder con azioni concrete nella transizione verso un’economia sostenibile e più inclusiva per tutti. Scopri il Report di Sostenibilità 2023 👉 https://bnpp.lk/bnNKXb #BNLBNPParibas
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata mondiale della Terra. Noi, come Banca, vorremmo cogliere questa ricorrenza per riflettere sul tema della sostenibilità in tutte le sue forme e trarne beneficio e ispirazione per un momento di consapevolezza collettiva, valutando l’impatto delle nostre azioni quotidiane sul pianeta e sul tessuto sociale che ci circonda. Perché si lavora e si sta insieme per fare la differenza. Solution Bank ha a cuore i criteri #ESG (Environmental, Social, Governance) dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile poiché sono gli impegni di ogni singola impresa: sviluppare tutti questi punti continua ad essere una sfida enorme e a volte difficile. Ogni persona, nel proprio piccolo, può fare la differenza, dentro e fuori le organizzazioni. Noi crediamo di contribuire alla creazione di un ambiente lavorativo che valorizzi la sostenibilità e l’etica, influenzando positivamente la società e l’economia. Come proviamo a farlo in Solution Bank? Solution Bank presta particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e adotta le misure organizzative utili al perseguimento di comportamenti improntati al rispetto dello stesso. La Banca promuove al suo interno e anche nei confronti della Clientela comportamenti responsabili e orientati alla riduzione dell’impatto ambientale diretto e alla gestione di risorse naturali. Monitoriamo periodicamente i consumi di energia e le relative emissioni, i consumi idrici, di carta e di plastica, nonché la produzione dei rifiuti il cui smaltimento avviene nel pieno rispetto delle norme in materia di raccolta differenziata. La Banca si è fatta parte attiva verso la propria Clientela al fine di adottare una gestione “green” dei rapporti riducendo e, se possibile, eliminando l’utilizzo della carta. #giornatainternazionaledellambiente #22aprile #solutiobank #tutelaambiente #green #solutionbank #esgcompliance
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
DA BANCA ETICA 50 MLN EURO PER TRANSIZIONE ENERGETICA Banca Etica ha allocato una quota dei nuovi impieghi del 2024, pari a 50 milioni di euro, per le domande di finanziamento mirate all'efficientamento energetico e allo sviluppo delle #rinnovabili. Nel Report di Impatto 2024 sono rendicontate tutte le emissioni di gas serra (dirette e indirette) connesse all'attività operativa e creditizia, nonché l'impatto sociale e ambientale di ogni finanziamento. Nel 2023 Banca Etica ha finanziato per quasi 63 milioni di euro circa 120 organizzazioni e più di 200 persone fisiche e famiglie che hanno utilizzato queste risorse economiche direttamente per attività di contrasto al cambiamento climatico. https://lnkd.in/dQBwqZDf #watergas #gasagenda #acquagenda #bfwe #innovazione #sostenibilità #hese #idrogeno #accadueo #water #acqua #servicestation #fuelsmobility #alternativefuels #gnl #lng #conferenzagnl #metano #ch4 #ch4expo #mirumir #gpl #CCS #depurazione #servizioidrico #rigassificatore #biometano #transizioneenergetica #biocarburanti #CO2 #geotermia #economiacircolare #biognl #biogas #PNRR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi