Si avvicina la scadenza per chi desidera ottenere l’esenzione dal pagamento del Canone RAI 2025: ecco tutto quello che serve sapere. https://lnkd.in/dpsbc8qw #esenzione #canoneTV #RAI #scadenze
Post di lentepubblica.it
Altri post rilevanti
-
📺 Hai diritto all’esenzione dal canone Rai? Scopri come fare domanda e condividi queste informazioni per aiutare chi ne ha bisogno ➡️➡️ https://sapereora.it/f053 #CanoneRai #Esenzioni #InformazioneUtile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per ottenere l'esenzione dal pagamento del canone RAI è necessario inviare all'Agenzia delle Entrate un apposito modulo. Di seguito dettagli e requisiti da rispettare per la disdetta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Chi ha diritto all'esenzione dal pagamento del canone Rai 2024? Quali sono i requisiti e i termini da rispettare per inviare la domanda di esenzione? Di seguito tutte le istruzioni da seguire per inviare la richiesta all'Agenzia delle Entrate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Prima dello sconto da 90 a 70 euro, il canone Rai generava introiti per circa 1,9 miliardi di euro annui: questo significa che, con la mancata proroga del taglio, le famiglie italiane a partire dal 2025 dovranno mettere in conto una maggiore spesa complessiva tra i 420 e i 430 milioni annui.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel 2025, il canone Rai tornerà a costare 90 euro all’anno, dopo il ridotto importo di 70 euro applicato nel 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ultimo giorno oggi, 31 gennaio, per chiedere esenzione canone RAI per l’intero anno 2025. La scadenza si riferisce a coloro che non hanno alcuni televisore in casa. Chi salta la data di oggi, potrà ancora rimediare entro il 30 giugno 2025. Ma in tale ultimo caso l’esenzione sarà solo per metà anno e non per l’intero anno. Nel 2024, ricordiamo, il canone RAI è stato ridotto a 70 euro grazie a un intervento della Legge di Bilancio di quell’anno, rispetto ai 90 euro degli anni precedenti. Tuttavia, per il 2025, non è stata prevista una nuova riduzione. Pertanto, il canone RAI 2025 è tornato a 90 euro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Canone Rai 2025: esenzione, importi e novità per il 2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📺 Canone Rai, si torna a €90 dopo il taglio dell’anno scorso? L’anno scorso, su iniziativa della Lega, il Canone Rai in bolletta era stato tagliato da €90 a €70, con la promessa che anche quest’anno la misura sarebbe stata rinnovata. Nonostante le aspettative, per adesso il taglio non è stato confermato nel testo della legge di Bilancio inviato alle Camere, quindi a meno di emendamenti in fase di discussione, nel 2025 tornerà a €90. Per far fronte a questa riduzione, quest’anno i mancati introiti dovuti al taglio del canone sono stati compensati dallo Stato con un contributo di 430 milioni finanziato dalla fiscalità generale. E tu, sei favorevole ad una riduzione del Canone anche quest’anno? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qua sotto. P.s. Se questo contenuto ti è stato utile e vuoi saperne di più su investimenti, economia e attualità... dovresti seguirci 😉 👉🏻Il Punto Economico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Riforma Canone RAI 2024: come si paga, da quando e come cambia La Riforma del Canone RAI 2024 è stata inserita nella Legge di Bilancio con una riduzione dell'importo da 90 a 70 euro. Ecco: come si paga, da quando e come cambia. https://lnkd.in/ex-VBEZX
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-