Post di LETSCOM Srl

Visualizza la pagina dell’organizzazione LETSCOM Srl

2.035 follower

Domani, 21 giugno, si celebrerà la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗹𝗲𝘂𝗰𝗲𝗺𝗶𝗲, 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗺𝗶𝗲𝗹𝗼𝗺𝗮, un'occasione per sensibilizzare i cittadini, con numerosi #eventi organizzati su tutto il territorio nazionale, ma anche per fare il punto sui progressi della #ricerca. Il TEAM #LETSCOM si unisce a questa celebrazione segnalando qui di seguito 𝟯 𝗻𝗼𝘁𝗶𝘇𝗶𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗯𝗲𝗻 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼, ricordando l'impegno di chi lavora per contrastare queste forme di #tumore. 🔬 #LEUCEMIA: TESTATA UNA TECNICA DI MIXAGGIO TRA SANGUE MALATO E SANO. Una nuova tecnica basata su un coniugato farmaco-anticorpo, descritta su 𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦, permetterebbe di 𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗲, senza eliminare queste ultime. I primi risultati 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘵𝘳𝘰 e 𝘪𝘯 𝘷𝘪𝘷𝘰 hanno mostrato 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 e si prevede l'inizio delle sperimentazioni umane nel giro di pochi anni. 👉 Per approfondimenti: 𝘕𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦 (go.nature.com/4eFYSML) 🔬 #MIELOMA MULTIPLO: UNA NUOVA STRATEGIA PER LA DIAGNOSI. Uno studio multidisciplinare ha dimostrato che 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗿𝗮𝗱𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, PET-TC e Risonanza Magnetica Whole Body, può offrire 𝗮𝗹𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 nel rilevare le lesioni ossee causate dal mieloma multiplo. La nuova strategia permetterebbe una 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 dei pazienti 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮 👉Per approfondimenti: 𝘑𝘰𝘶𝘳𝘯𝘢𝘭 𝘰𝘧 𝘊𝘭𝘪𝘯𝘪𝘤𝘢𝘭 𝘖𝘯𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘺 (bit.ly/3RzODzA); 𝘐𝘙𝘚𝘛 “𝘋𝘪𝘯𝘰 𝘈𝘮𝘢𝘥𝘰𝘳𝘪" (bit.ly/4cpety9); 🔬 #LINFOMI A CELLULE T: DA UN TEST SEMPLICE UN AIUTO A CURE PIÙ PRECISE E MIRATE.  Uno studio italiano pubblicato sul 𝘉𝘳𝘪𝘵𝘪𝘴𝘩 𝘑𝘰𝘶𝘳𝘯𝘢𝘭 𝘰𝘧 𝘏𝘢𝘦𝘮𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘺 ha presentato una 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 potenzialmente 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗼𝗺𝗶 𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗲 𝗧, che tendono ad avere una prognosi più infausta. Misurando i livelli di DNA libero circolante, attraverso un esame del sangue, potrebbe essere possibile 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗶𝗻𝗰𝗶𝘀𝗶𝘃𝗶. Se confermata, tale tecnica potrebbe diventare uno strumento semplice ed economico per la personalizzazione delle #terapie. 👉 Per approfondimenti: 𝘉𝘳𝘪𝘵𝘪𝘴𝘩 𝘑𝘰𝘶𝘳𝘯𝘢𝘭 𝘰𝘧 𝘏𝘢𝘦𝘮𝘢𝘵𝘰𝘭𝘰𝘨𝘺 (bit.ly/3z7WTjM); 𝘈𝘐𝘙𝘊 (bit.ly/3Vm8cfK),

  • graphical user interface, text, application

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi