Unisciti a noi per il SYMBIO Project InfoDay! L'innovativo progetto europeo SYMBIO sta plasmando nuovi modelli di business circolari e sostenibili nel settore bio-based. Vuoi sapere come? 📆Data: 23 Ottobre 2024 🕙Ora: 10:00 - 11:00 📍Dove: Online (Registrazione obbligatoria) Scopri come le PMI e i cluster possono utilizzare strumenti AI gratuiti per creare modelli di business resilienti e a zero sprechi! Scopri come partecipare a workshop tecnici intensivi e accedere a strumenti operativi per modellare l'impatto sociale, economico e ambientale della tua attività. Perché partecipare? •Accesso a strumenti per migliorare la sostenibilità del tuo modello di business •Connessioni con attori chiave dell'industria a livello regionale e internazionale •Consigli concreti per la tua strategia aziendale Non perdere questa opportunità unica per trasformare il tuo business in una realtà circolare e sostenibile. Scopri di più e iscriviti qui: https://shorturl.at/rOvH7 #SYMBIO #CircularEconomy #GreenBusiness #IndustrialSymbiosis #Sustainability #Innovation #AI #SMEs #LGCA
Post di LGCA - Lombardy Green Chemistry Cluster
Altri post rilevanti
-
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente: le aziende life science e le strutture sanitarie sono in prima linea nelle iniziative di #SostenibilitàAmbientale, a beneficio del Mondo, ma anche degli #Investimenti. #INNLIFES #DigitalHealth #Innovation #LifeScience #ESG #DTx #Startup #VentureCapital #TechnologyTransfer #Biotech #OpenInnovation Susanna de Luca Elena Lanati Indicon Società Benefit (SB) Marcello Cattani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟢 [𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗹𝟰𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 𝗟𝗮𝗯 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻𝘁𝗵𝗲𝘀𝗶𝘀] 🌍 Nel contesto globale attuale, affrontare le 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 è imprescindibile. La crisi climatica, l'eccessivo utilizzo delle risorse naturali e l'inquinamento richiedono un cambiamento basato su soluzioni innovative e collaborazioni. 🔄 La transizione verso un'𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 rappresenta una risposta concreta, promuovendo un modello economico rigenerativo che riduce gli sprechi, prolunga il ciclo di vita dei prodotti e ottimizza l'uso delle risorse. ✨ Con questo obiettivo nasce 𝗖𝗮𝗹𝗹𝟰𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘅 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻𝘁𝗵𝗲𝘀𝗶𝘀 | 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀, un progetto di 𝗰𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 realizzato dal 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 𝗟𝗮𝗯 – iniziativa di #IntesaSanpaoloInnovationCenter e Cariplo Factory – per Greenthesis Group. 🚀 L'iniziativa mira a coinvolgere 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 pronte a contribuire con idee e soluzioni all'avanguardia nei servizi ambientali. Unitevi a noi per un futuro più sostenibile! 🌿 Scopri i dettagli, hai tempo 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 per candidarti: https://lnkd.in/d8BA8UDz #CELab #Call4Circular #InnovationxEnvironmentalServices
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 #InnovazioneSostenibile: Un nuovo capitolo per le tecnologie pulite! Felice di condividere che Mission Innovation 2.0 ha stanziato ben 21 milioni di euro per accelerare lo sviluppo di tecnologie pulite! È un'opportunità straordinaria per: ✅ Supportare l'innovazione nel settore green ✅ Creare soluzioni sostenibili ✅ Accelerare la transizione energetica Questo investimento dimostra l'impegno concreto verso un futuro più sostenibile. Come professionisti del settore, dobbiamo essere pronti a cogliere queste opportunità per contribuire al cambiamento. Cosa ne pensate? Quali sono secondo voi le tecnologie pulite più promettenti? Condividete la vostra esperienza nei commenti! 💭 #Sostenibilità #GreenTech #Innovation #CleanTech #TransizioneEnergetica #GreenEnergy #Ambiente #FuturoSostenibile
"Mission Innovation 2.0", 21 milioni per le tecnologie pulite
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱 INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: IL FUTURO DELLA BIOECONOMIA È con grande interesse che condivido le parole di Molino di CDP Venture Capital sul ruolo cruciale dell'innovazione e della tecnologia nel settore della bioeconomia. La bioeconomia rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo sostenibile e CDP Venture Capital dimostra un impegno concreto nel sostenere questa transizione verde. 💡 Cosa possiamo imparare? - L'innovazione tecnologica è la chiave per sviluppare soluzioni sostenibili - Gli investimenti nel settore bioeconomico sono strategici per il futuro - La sinergia tra tecnologia e sostenibilità crea nuove opportunità di business È fondamentale comprendere che la bioeconomia non è solo un trend, ma una necessità per costruire un futuro più sostenibile. Cosa ne pensate? Quali sono secondo voi le opportunità più interessanti in questo settore? #Bioeconomia #Innovazione #Sostenibilità #GreenTechnology #VentureCapital #FuturoSostenibile #InvestimentiVerdi #rimondistefano 📰 Fonte: Il Sole 24 ORE
Terra Next: Molino, (CDP Venture Capital) “Innovazione e tecnologia, elementi centrali nella bioeconomia su cui CDP Venture Capital continuerà a investire”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci vediamo a Roma martedì prossimo per parlare di #Esg Start Magazine
“ESG: 20 anni di cambiamenti” – Presentazione della ricerca di Start Magazine e ICINN 📅 26 novembre 2024, Hotel Nazionale, Piazza di Montecitorio 131, Roma ⏰ Ore 16:30-18:30 Come sono evoluti i criteri #ESG negli ultimi 20 anni? Quale futuro attende gli investimenti sostenibili e quali sono le implicazioni politiche ed economiche su scala globale? Durante l’evento, presenteremo la ricerca “ESG, 20 anni di cambiamenti”, realizzata da ICINN - Istituto per la Cultura dell’Innovazione e Start Magazine, con il contributo di esperti, accademici e rappresentanti delle istituzioni e del mondo produttivo. PROGRAMMA E TEMI: 🔹 analisi dell’evoluzione dei principi ESG in Italia, Europa e USA; 🔹 impatti normativi e geopolitici: il caso USA e l’effetto della rielezione di Trump; 🔹 il dibattito sulla redditività degli investimenti ESG e il rischio greenwashing. OSPITI: Parteciperanno esponenti istituzionali come l’on. Alessandro Giglio Vigna, l’on. Alberto Gusmeroli, l’on. Giulio Centemero e l’on. Mauro Del Barba, accademici di rilievo come la Prof.ssa Anna Maria Giannini (Università La Sapienza) e il Prof. Luca Brusati (SDA Bocconi) e l’esperto di energia nucleare e fonti rinnovabili G.B. Zorzoli. Inoltre, saranno presenti rappresentanti di aziende per portare la loro esperienza nel settore, come ANEV, Associazione Nazionale Energia del Vento Nexi Italy, Axpo Italia IGT INWIT S.p.A. Engineering Group Intesa Sanpaolo, Gruppo Iren e Philip Morris International. Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti. https://lnkd.in/duHKewWs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Temi vivi e da far vivere. Ciò che, come la tecnologia, appare a così alto impatto diventa fattore abilitante per rendere sostenibili le pratiche delle imprese e dei cittadini, a partire dal riuso e dalla circolarità. Avrò l’onore di moderare questo evento in cui potremo ascoltare interessanti punti di vista capaci di inquadrare un tema troppo spesso banalizzato. Grazie a Green EcoFinance Challenge ! #sostenibilita #ESG #economiacircolare #circolarita #tecnologia #dati #imprese
🔄🌍 ECONOMIA CIRCOLARE E TECNOLOGIA: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE E PROSPERO Il 23 maggio partecipa alla conferenza "Economia circolare e Tecnologia: verso un futuro Sostenibile e Prospero" organizzata da Green EcoFinance Challenge (GEFC - Osservatorio composto da Seed Capital Pro, IUSEFOR e Istituto Universitario di Studi Europei) all'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 e col supporto del Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino. L'evento offrirà l'opportunità di esplorare il concetto di #EconomiaCircolare e di scoprire come la #tecnologia possa giocare un ruolo fondamentale nel promuovere pratiche sostenibili e gestione efficiente delle risorse. Non perdere questa occasione di apprendimento e networking! Registrati ora per riservare il tuo posto: https://lnkd.in/dRpAGvrJ #GreenEcoFinanceChallenge #FestivalSviluppoSostenibile #GUARDIAMOALFUTURO #Agenda2030 #SDGs #SviluppoSostenibile #GlobalGoals #GEFC #innovazione #ESG #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Collaborazione e innovazione sistemica sono fondamentali per affrontare le sfide ambientali nel contesto globale. L'economia circolare è uno degli strumenti chiave a supporto di una transizione economica rigenerativa che riduce gli sprechi, prolunga il ciclo di vita dei prodotti e ottimizza l'uso delle risorse. ✨ È ufficialmente aperta la Call4Circular x Greenthesis | Innovation for Environmental Services, un progetto di Circular Open Innovation realizzato dal Circular Economy Lab – iniziativa di #IntesaSanpaoloInnovationCenter e #CariploFactory – per Greenthesis Group. 🚀🌿 Il progetto mira a coinvolgere startup e PMI innovative attive nei servizi ambientali del panorama nazionale ed internazionale in ambito Water, Environment & Energy, Material Recovery, AI & Digital Solutions. 👉 Scopri i dettagli, maggiori informazioni sulle aree di interesse e candidati entro il 4 settembre! https://lnkd.in/dhaqMmdq #CELab #Call4Circular #InnovationxEnvironmentalServices Sofia Cavini Chiara Firmani Giovanni Bugnotto Christopher El Khoury Loris Lattuada Laura Locati Valerio Fusar Imperatore Flavio Visone DANIELE ACCARDI Andrea Medina Martínez Cariplo Factory Intesa Sanpaolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💧 La Circolarità è quell'approccio sostenibile che mira a minimizzare gli sprechi e massimizzare l'uso efficiente delle risorse naturali. Questo concetto è fondamentale per la transizione verso sistemi agricoli e industriali che siano non solo produttivi ma anche sostenibili per l'ambiente. Un esempio emblematico di questa filosofia applicata è rappresentato da Visioning: valorization of agro-industrial wastewater, una startup innovativa che sta ridefinendo la gestione dei reflui agro-industriali. VisioNing combina processi bioelettrochimici spontanei con tecnologie fotocatalitiche alimentate da energia solare per garantire una decontaminazione completa dei reflui, indipendentemente dal carico inquinante. Il processo unico di VisioNing non solo purifica l'acqua, ma recupera e riutilizza i nutrienti preziosi contenuti nei reflui, trasformandoli in risorse rinnovabili per ulteriori usi agricoli. Farming Future è il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell'Agritech supportato da CDP Venture Capital SGR insieme a ToSeed & Partners. Scopri di più su https://lnkd.in/e62cUMaZ #FarmingFuture #sostenibilità #innovazione #techtransfer #circolarità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗕𝗜𝗢𝗘𝗖𝗢𝗡𝗢𝗠𝗬 𝗗𝗔𝗬: Simbiosi industriale come strategia di sviluppo sostenibile per l’economia circolare, la transizione ecologica, la digitalizzazione, l’occupazione e la salute dell’uomo e dell’ambiente - 🎙Intervista a @𝐕𝐢𝐭𝐨𝐀𝐥𝐛𝐢𝐧𝐨 𝑃𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑒 𝑂𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝐼𝑛𝑔𝑒𝑔𝑛𝑒𝑟𝑖𝑎 𝐸𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜-𝐺𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝐵𝑎𝑟𝑖 https://lnkd.in/dg9yuqtz - 📲 Segui le interviste e gli approfondimenti sul Bioeconomy Day che si terrà a #Bari il 23 Maggio. #bioeconomyday2024 #FestivaldelloSviluppoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo lanciato ieri il #naturepositivenetwork. #economianaturepositive è uno dei pilastri del nuovo paradigma economico, dell'economia del futuro. Capace di migliorare lo stato di conservazione degli ecosistemi e l’adattamento del nostro territorio ai cambiamenti climatici, crea le condizioni per una economia più resiliente e competitiva. Le imprese più lungimiranti si stanno già attrezzando.
📣 NASCE IL NETWORK ITALIANO DELLE IMPRESE NATURE POSITIVE 🌍 La crisi ecologica e climatica minaccia la stabilità dell'economia mondiale, influenzata dalla salute dei sistemi naturali. 🆕 In questo scenario, nasce il 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗡𝗲𝘁𝘄𝗼𝗿𝗸, il network italiano di imprese impegnate concretamente in azioni a favore della natura, su iniziativa della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po. 🌱 Il Network mira a diffondere un'economia #naturepositive in Italia, migliorando la conservazione degli ecosistemi e l'adattamento ai cambiamenti climatici, creando una economia più resiliente e competitiva. ℹ Per maggiori informazioni, visita il sito https://lnkd.in/d4KXDHbu 💪 Hanno già aderito 21 aziende e l’obiettivo è coinvolgerne sempre di più: 3Bee, a2a, Alce Nero S.p.a, Carbonsink, Chiesi Group, Davines Group | Certified B Corp, ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Fondazione Roffredo Caetani Onlus, Fondazione Capellino – Almo Nature Benefit S.p.A., Fondazione Cariplo, greenApes, Gruppo Iren, Gruppo Saviola, Lombard Odier Investment Managers, LUSH, Mutti, NATIVA, Novamont, PALM SpA Società Benefit, SIMBIOSI. ✍ Per partecipare al Network è sufficiente inviare una mail di richiesta a info@naturepositivenetwork.net Leggi la news completa 👉 https://lnkd.in/diwTSgiw #NaturePositiveNetwork #network
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi