🌱 #InnovazioneSostenibile: Un nuovo capitolo per le tecnologie pulite! Felice di condividere che Mission Innovation 2.0 ha stanziato ben 21 milioni di euro per accelerare lo sviluppo di tecnologie pulite! È un'opportunità straordinaria per: ✅ Supportare l'innovazione nel settore green ✅ Creare soluzioni sostenibili ✅ Accelerare la transizione energetica Questo investimento dimostra l'impegno concreto verso un futuro più sostenibile. Come professionisti del settore, dobbiamo essere pronti a cogliere queste opportunità per contribuire al cambiamento. Cosa ne pensate? Quali sono secondo voi le tecnologie pulite più promettenti? Condividete la vostra esperienza nei commenti! 💭 #Sostenibilità #GreenTech #Innovation #CleanTech #TransizioneEnergetica #GreenEnergy #Ambiente #FuturoSostenibile
Post di Stefano Rimondi
Altri post rilevanti
-
Quali sono le attività di ricerca del nostro Spoke 2?
🟢 Lo Spoke 2 di #Ecosister si dedica all'intero ciclo di vita dell'energia pulita, dalla produzione al risparmio, affrontando sfide come l'idrogeno verde e la gestione della CO2. Con un approccio interdisciplinare, creiamo una rete di ricerca applicata per il trasferimento tecnologico alle aziende locali. Collaboriamo con imprese e istituti di ricerca per sviluppare soluzioni innovative e migliorare la competitività nei settori delle energie rinnovabili. Le nostre quattro linee principali includono tecnologie per l'energia rinnovabile, sistemi di trasporto e stoccaggio, idrogeno verde, e gestione della CO2. 👉 Spoke leader: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Consiglio Nazionale delle Ricerche | Alma Mater Studiorum - Università di Bologna | Università degli studi di Parma | Università degli Studi di Ferrara | Politecnico di Milano | ENEA | CRPA - Centro Ricerche Produzioni Animali | Fondazione Democenter-Sipe | Tecnopolo Reggio Emilia | LEAP - Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza ℹ️ https://lnkd.in/dsFn4BRJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗲𝗰 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝟰° 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 🎯 Uno dei 𝗽𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 di Innovatec è la sostenibilità, dal report 2023 emerge l’impegno del Gruppo nel seguire 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗮 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 (in linea con gli SDG’s) e nel pianificare una 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 che ha coinvolto l’intero management nella sua creazione e realizzazione. ♻️ Il 2023 è stato un anno in cui abbiamo lavorato per 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗲 e 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗶𝘂𝘁𝗶, privilegiando l’uso di 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 per abbattere le emissioni e i costi operativi, implementando soluzioni per 𝗹’𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 come la progettazione, l’installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici. Inoltre, abbiamo incoraggiato l’uso di 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 per preservare le risorse naturali, monitorando e potenziando i processi per ridurre significativamente le emissioni di gas serra. 📍 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘂 👉 https://lnkd.in/dBwXSUgg #innovatecgroup #sustainabilityreport #bilanciosostenibilità #sostenibilità #innovazione #sdg #cleantech
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Temi vivi e da far vivere. Ciò che, come la tecnologia, appare a così alto impatto diventa fattore abilitante per rendere sostenibili le pratiche delle imprese e dei cittadini, a partire dal riuso e dalla circolarità. Avrò l’onore di moderare questo evento in cui potremo ascoltare interessanti punti di vista capaci di inquadrare un tema troppo spesso banalizzato. Grazie a Green EcoFinance Challenge ! #sostenibilita #ESG #economiacircolare #circolarita #tecnologia #dati #imprese
🔄🌍 ECONOMIA CIRCOLARE E TECNOLOGIA: VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE E PROSPERO Il 23 maggio partecipa alla conferenza "Economia circolare e Tecnologia: verso un futuro Sostenibile e Prospero" organizzata da Green EcoFinance Challenge (GEFC - Osservatorio composto da Seed Capital Pro, IUSEFOR e Istituto Universitario di Studi Europei) all'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 e col supporto del Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino. L'evento offrirà l'opportunità di esplorare il concetto di #EconomiaCircolare e di scoprire come la #tecnologia possa giocare un ruolo fondamentale nel promuovere pratiche sostenibili e gestione efficiente delle risorse. Non perdere questa occasione di apprendimento e networking! Registrati ora per riservare il tuo posto: https://lnkd.in/dRpAGvrJ #GreenEcoFinanceChallenge #FestivalSviluppoSostenibile #GUARDIAMOALFUTURO #Agenda2030 #SDGs #SviluppoSostenibile #GlobalGoals #GEFC #innovazione #ESG #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In attesa di poter ascoltare i relatori giovedì 23 maggio, durante l'evento "Economia Circolare e Tecnologia: verso un futuro Sostenibile e Prospero" presentiamo qui il programma degli interventi con una sintesi dei contenuti che verranno esposti. 📚 Partendo da una panoramica introduttiva sull'#economiacircolare e sulle #politiche pubbliche e transfrontaliere, conosceremo il ruolo che la #ricerca pubblica e privata e la #progettazione finanziata giocano nel favorire la #transizione verso un'economia circolare. 🚮 Analizzeremo le tecnologie impiegate nella gestione dei #rifiuti e nel #riciclo, esaminando l'impatto ambientale e sociale di tali soluzioni. ♻ Esploreremo il concetto di #LifeCycleAssessment (LCA) e la sua rilevanza nel processo di #rigenerazione delle risorse, attraverso il racconto e l'esperienza di tre start up che hanno saputo utilizzare la #tecnologia per abilitare pratiche sostenibili. Partecipa e contribuisci anche tu a integrare economia circolare e tecnologia per costruire un futuro più sostenibile e resiliente per tutti! 🌱 ➡ Iscriviti e riserva il tuo posto! https://lnkd.in/dAz6ihE7 L'evento è organizzata da Green EcoFinance Challenge (GEFC - Osservatorio composto da Seed Capital Pro, IUSEFOR e Istituto Universitario di Studi Europei) all'interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 e col supporto del Dipartimento di Management Valter Cantino - Università di Torino. ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Università degli Studi di Torino #GreenEcoFinanceChallenge #FestivalSviluppoSostenibile #GUARDIAMOALFUTURO #Agenda2030 #SDGs #SviluppoSostenibile #GlobalGoals #GEFC #innovazione #ESG #sostenibilità #SviluppoSostenibile #EconomiaCircolare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🖥️ 𝗤𝘂𝗮𝗹 è 𝗶𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿? Ce lo spiega la nostra Co-Founder Elena Lazar 🔗: lo scorso novembre noi di Innovation System abbiamo avuto il piacere di partecipare, insieme ai nostri partner Sustain Me, Ecoesedra Sustainable Design, Nalucoat® srl Società Benefit e Pininfarina SpA al Green Talk “𝙍𝙤𝙖𝙙 𝙩𝙤 𝙉𝙚𝙪𝙩𝙧𝙖𝙡𝙞𝙩𝙮 - 𝙀𝙘𝙤𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙞 𝙙'𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖 𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩à", svolto presso lo stand di EconomiaCircolare.com. Proprio in quell’occasione si è parlato di come svolgiamo il nostro compito di aiuto per le imprese nella 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 e di come i 𝙎𝙮𝙨𝙩𝙚𝙢 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙜𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧 intervengono per mettere in comunicazioni vari tipi di impianti. ⬇️ Guarda questa clip estratta e scopri di più. Se vuoi approfondire l'argomento, leggi l'articolo sul nostro blog (link nel primo commento). #systemintegrator #digitalizzazione #transizionedigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Green Tech sta emergendo come un asset strategico fondamentale per le aziende che vogliono integrare la sostenibilità nei loro modelli operativi e contribuire così alla transizione ecologica, raggiungendo gli obiettivi ESG. 3Bee Lisa Santillo #green #tech #biodiversità #sostenibilità #brand #aziende #tecnologia #climatetech #greentech #cleantech #ESG #reputation #reporting
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟢 [𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗹𝟰𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 𝗟𝗮𝗯 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻𝘁𝗵𝗲𝘀𝗶𝘀] 🌍 Nel contesto globale attuale, affrontare le 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 è imprescindibile. La crisi climatica, l'eccessivo utilizzo delle risorse naturali e l'inquinamento richiedono un cambiamento basato su soluzioni innovative e collaborazioni. 🔄 La transizione verso un'𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 rappresenta una risposta concreta, promuovendo un modello economico rigenerativo che riduce gli sprechi, prolunga il ciclo di vita dei prodotti e ottimizza l'uso delle risorse. ✨ Con questo obiettivo nasce 𝗖𝗮𝗹𝗹𝟰𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘅 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻𝘁𝗵𝗲𝘀𝗶𝘀 | 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗿 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝘀, un progetto di 𝗰𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 realizzato dal 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 𝗟𝗮𝗯 – iniziativa di #IntesaSanpaoloInnovationCenter e Cariplo Factory – per Greenthesis Group. 🚀 L'iniziativa mira a coinvolgere 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗲 𝗣𝗠𝗜 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 pronte a contribuire con idee e soluzioni all'avanguardia nei servizi ambientali. Unitevi a noi per un futuro più sostenibile! 🌿 Scopri i dettagli, hai tempo 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 per candidarti: https://lnkd.in/d8BA8UDz #CELab #Call4Circular #InnovationxEnvironmentalServices
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔧✨ Innovazione Continua ✨🔧 In Tecnocable, l'innovazione non si ferma mai. Investiamo continuamente in ricerca e sviluppo per offrirti le soluzioni più avanzate. Scopri le ultime novità e i progetti in corso! ➡️ Scegli Tecnocable per l'affidabilità e l'innovazione. #Innovazione #ResearchAndDevelopment #HighPerformanceCabling #Tecnocable
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi 3 Luglio 2024, JELU Consulting ha partecipato all'Innovation Day Green 2024 grazie all'invito della dott.ssa Ursula Pala, un evento organizzato dalla Regione Lazio attraverso Lazio Innova. Un tavolo di confronto estremamente stimolante che ha permesso ai nostri associati di approfondire tematiche cruciali come l'energia, le smart cities e l'economia circolare. L'Innovation Day Green 2024 si è rivelato una piacevolissima occasione di dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Un momento prezioso di incontro tra domanda e offerta di innovazione per affrontare le sfide più attuali nel campo della sostenibilità. Dalle nuove tecnologie per l'efficientamento energetico alle soluzioni smart per la gestione urbana, passando per i modelli di business circolari - l'evento ha offerto uno sguardo approfondito sulle risposte che l'innovazione può fornire per costruire un futuro più green. #JELU #JELUConsulting #RegioneLazio #InnovationDayGreen2024 #innovazione #green #sostenibilità #energia #smartcities #circulareconomy
Quality sono le sfide sui temi dell’energia, smart cities, circular economy che possono trovare risposte da parte degli attori dell’innovazione? Oggi, 3 Luglio 2024, JELU Consulting è andata a scoprirlo all’Innovation Day Green 2024, presso il suggestivo Museo dell’Ara Pacis. Si è trattato, infatti, del secondo di una serie di appuntamenti che la Regione Lazio organizza, attraverso Lazio Innova. Ringraziamo la dott.ssa Ursula Pala per averci permesso di partecipare a questa piacevolissima occasione di dialogo tra i rappresentati delle istituzioni, dell’imprenditoria e della ricerca, ma sopratutto un momento di incontro tra domanda e offerta di innovazione. Un evento estremamente formativo e stimolante che ha permesso ai nostri associati di approfondire tematiche attualissime! #JELU #JELUConsulting #RegioneLazio #InnovationDayGreen2024 #innovazione #green #sostenibilità #energia #smartcities #circulareconomy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 𝐏𝐑𝐄𝐈𝐍𝐕𝐄𝐋 𝐞 𝐥'𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝: 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 Essere finalisti all’Innovation Village Award è per PREINVEL un riconoscimento importante: non solo per l’innovazione che rappresenta, ma per il suo contributo concreto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Il nostro filtro fluidodinamico brevettato, progettato per ridurre drasticamente le emissioni industriali e ottimizzare i consumi energetici, non è solo una tecnologia avanzata, ma una risposta alle sfide globali. 🔹 𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗥𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗘𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶: Il nostro filtro richiede l’80% di energia in meno rispetto ai sistemi tradizionali, contribuendo a una transizione verso un'industria più sostenibile e riducendo l'impatto climatico (SDG 7, 13). 🔹 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗦𝗮𝗻𝗲: Applicabile anche in aree urbane, il filtro supporta città e comunità nel migliorare la qualità dell’aria e la vivibilità degli ambienti (SDG 11). 🔹 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: In collaborazione con partner internazionali come il MIT, PREINVEL continua a migliorare una tecnologia che rispetta l'ambiente e promuove infrastrutture industriali moderne e sostenibili (SDG 9, 17). PREINVEL è impegnata non solo a innovare, ma a dimostrare come il progresso possa andare di pari passo con il rispetto per il pianeta e la salute delle persone. #InnovationVillageAward #Sostenibilità #Agenda2030 #TransizioneEcologica #InnovazioneIndustriale #TecnologiaSostenibile #ImpattoAmbientale #QualitàAria #RiduzioneEmissioni #CleanTech #GreenInnovation #FutureSostenibile #PREINVEL #FiltroFluidodinamico #IndustriaSostenibile #EfficienzaEnergetica #IndustriaVerde #CittàSostenibili #PartnershipGlobale #InnovazioneAmbientale #MITCollaborations #CarbonReduction #IndustriaPulita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
"L'investimento deve essere razionale. Se non lo capite, non lo fate." - Warren Buffet
Stefano Rimondi 7 mesi -
“La Saggezza della Lumaca: la Lentezza nell'Era della Velocità”
Stefano Rimondi 1 anno -
Rapporto sul mercato delle LUMACHE alimentari in Italia e nel mondo - Aggiornamento Settembre 2023
Stefano Rimondi 1 anno