Il prossimo 12-13-14 novembre il team di #Liferay parteciperà al Digital Italy Summit 2024, un evento di grande spessore durante il quale Protagonisti dell’Economia, Autorità di Governo e del Mondo Accademico e della Ricerca, Esperti Italiani e Internazionali si confronteranno sui più recenti trend tecnologici e sul loro impatto sui processi di innovazione digitale del nostro Paese. Il tutto per capire come affrontare insieme le tre principali sfide che pubblico e privato dovranno affrontare per portare l'Italia ad un più alto livello di digitalizzazione: ✅ Sfida della crescita ✅ Sfida della produttività ✅ Sfida della modernizzazione e della semplificazione della PA Sarete dei nostri? Non vediamo l'ora di incontrarvi. #PA #digitalexperience ##pubblicaamministrazione (TIG) The Innovation Group
Post di Liferay
Altri post rilevanti
-
Senza IA, il Made in Italy rischia la dipendenza tecnologica e culturale Il futuro del Made in Italy richiede di trattare il dato come risorsa strategica. È necessaria un’infrastruttura digitale nazionale che valorizzi il patrimonio informativo e sviluppi algoritmi su misura per le nostre eccellenze. La creazione di un’Agenzia del Dato Nazionale, come proposto dal governo, potrebbe centralizzare e proteggere i dati italiani, garantendo autonomia tecnologica e preservando la competitività delle nostre imprese. Investire in IA e dati significa salvaguardare l’identità del Made in Italy e assicurare un ruolo da protagonista nell’innovazione globale. #MadeInItaly #IntelligenzaArtificiale #InnovazioneDigitale #IAperLeImprese #TecnologiaItaliana #FuturoDigitale #EccellenzaItaliana #TrasformazioneDigitale #DatiStrategici #AutonomiaTecnologica Giuliano Noci Dipartimento per la trasformazione digitale Alessio Butti Serafino Sorrenti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🇮🇹 L’Italia tra Innovazione e Tradizione 🌍 Un Paese diviso tra aree tecnologicamente avanzate e zone ancora legate alla tradizione. Il divario digitale riflette differenze politiche, territoriali e culturali. 📖 Scopri nel nostro articolo come destra e sinistra affrontano l'innovazione tecnologica e se è davvero una questione di ideologia o solo di affari 👉 https://lnkd.in/d2vYDjDE 🔔 Segui la nostra pagina per approfondimenti su tecnologia, politica e attualità! #EchoPox
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa mattina ho avuto l’opportunità di seguire il convegno dell’Osservatorio Identità Digitale del Politecnico di Milano (Osservatori Digital Innovation). È stata una giornata ricca di spunti interessanti, in cui il team di ricerca del Politecnico, le istituzioni, gli attori pubblici e privati hanno alimentato una discussione proficua su un tema sempre più al centro dell’attenzione. 🆔 La discussione ha spaziato su diversi temi, si è parlato dei piloti su larga scala a livello europeo, di #ITWallet, e in particolare dei possibili ruoli che potrà avere il settore privato nel nuovo ecosistema introdotto da #eIDAS2, cercando di rispondere alla domanda (richiamata nel titolo) "spettatori o protagonisti?" 🛣️ Non vedo l’ora di approfondire questi temi anche al prossimo Salone dei Pagamenti, dove (venerdì 29, save the date!) ci sarà ampio spazio per continuare il confronto… stay tuned! 📆 #identitàdigitale #oid24 #ossdigitalidentity #salonedeipagamenti #payvolution #digitalidentity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#DIGITALE #POPOLARE ecco due parole che stanno molto bene insieme 😃 Il 17 luglio alle 17 a Binario F from Facebook vi racconterò perché Junker App è un perfetto esempio di #digitalepopolare!
Analisi e innovazione dei modelli di business | Business & Sales Coach | Sviluppo personale e organizzativo | Organizzazione e animazione eventi aziendali | Innovation Manager Ministero delle Imprese e del Made in Italy
[MERCOLEDI' 17 LUGLIO NON MANCARE! PARLIAMO DI DIGITALE POPOLARE, L'INNOVAZIONE PER LA QUALITA' DELLA VITA E DEL LAVORO] Siamo arrivati al terzo appuntamento con i workshop in presenza del progetto #innovAzione, quello con la A maiuscola! Ci vediamo mercoledì 17 luglio alle 17 a Binario F from Facebook, il centro Meta a Roma per la formazione e lo sviluppo delle #CompetenzeDigitali di persone, imprese, associazioni e istituzioni. Esattamente sopra la #StazioneTermini. Protagonista di questo incontro è Roberto Macina Managing Partner & Co-Founder di WDA | The Co-Founder You Need, insieme a Ilaria Ricci e alla Fondazione Italia Digitale, promotrice del #FestivalDigitalePopolare di ottobre a Torino. Parleremo di #DigitalePopolare, le innovAzioni tecnologiche della quotidianità, per migliorare la qualità della vita e del lavoro. Ci racconteranno il loro punto di vista sul digitale popolare Simone Serani, CEO & Co-Founder Ticketoo, Francesco Sibilla, Chairman SAPG Legal, Noemi De Santis, Co-founder #JunkerApp e Lorenzo Pellegrini, General Manager & Co-Founder App to you. Questo il link per prenotare il tuo posto in sala: https://lnkd.in/dEyNfZnr Fai girare questo invito! Più siamo e più ci divertiamo :-) Il progetto innovAzione è realizzato da Confcommercio Roma con il contributo della Camera di Commercio Roma. Sinkronie | Happy to Business Next4Consulting Rome Future Week SCAI Comunicazione Filippo Aparo, Alma Blasi Romolo Guasco Davide D'Arcangelo Gianluca Cecchet Valeria Grasso Eleonora Castiglione Francesca Stanzani Tania Nardi Michele Franzese Federica Aversa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tra le notizie #TelCoffee segnaliamo Cor.Com👇🏻 L'Italia 🇮🇹 continua a rafforzare la sua leadership nell'innovazione tecnologica con la nascita dell’#AIFactory a Bologna: una delle prime sette “fabbriche” di #intelligenzaartificiale in Europa. Il progetto It4lia AI Factory è stato ufficialmente selezionato dalla Commissione europea 🇪🇺e, con un investimento da 430 milioni €, punta a mettere il capoluogo emiliano al centro di un ecosistema avanzato di ricerca e sviluppo nell'AI, creando opportunità di crescita e occupazione. Cuore del progetto è la realizzazione di un supercomputer avanzato, ottimizzato per l’intelligenza artificiale, che sarà installato presso il Tecnopolo Manifattura di Bologna. Il progetto prevede inoltre lo sviluppo di applicazioni e servizi miranti allo sviluppo di un ecosistema a supporto delle imprese. L'AI Factory sarà un punto di riferimento per aziende, istituzioni e start-up, stimolando la collaborazione tra pubblico e privato per accelerare la digitalizzazione e l’adozione dell’intelligenza artificiale in vari settori. 👉🏻 https://lnkd.in/df-k6CRc
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Per chi avesse una startup o un progetto a cui dare vita, consiglio di partecipare alle giornate organizzate da Confcommercio-Imprese per l’Italia a Roma, con la rassegna InnovAzione. Si parla appunto di novità e di come cambiare approccio, metodo e strumenti nell'imprenditoria, perciò chi se non le startup o chi possiede punti di vista innovativi? Inoltre non è solo utile per fare networking di qualità ma anche un po' si sana palestra relazionale come altrə come te 👍 E poi l'energia e la carica di Giovanni DeCarli, mediatore dei workshop e presentatore d'eccezione, sono così travolgenti! https://lnkd.in/dcqPcvji
Analisi e innovazione dei modelli di business | Business & Sales Coach | Sviluppo personale e organizzativo | Organizzazione e animazione eventi aziendali | Innovation Manager Ministero delle Imprese e del Made in Italy
[MERCOLEDI' 17 LUGLIO NON MANCARE! PARLIAMO DI DIGITALE POPOLARE, L'INNOVAZIONE PER LA QUALITA' DELLA VITA E DEL LAVORO] Siamo arrivati al terzo appuntamento con i workshop in presenza del progetto #innovAzione, quello con la A maiuscola! Ci vediamo mercoledì 17 luglio alle 17 a Binario F from Facebook, il centro Meta a Roma per la formazione e lo sviluppo delle #CompetenzeDigitali di persone, imprese, associazioni e istituzioni. Esattamente sopra la #StazioneTermini. Protagonista di questo incontro è Roberto Macina Managing Partner & Co-Founder di WDA | The Co-Founder You Need, insieme a Ilaria Ricci e alla Fondazione Italia Digitale, promotrice del #FestivalDigitalePopolare di ottobre a Torino. Parleremo di #DigitalePopolare, le innovAzioni tecnologiche della quotidianità, per migliorare la qualità della vita e del lavoro. Ci racconteranno il loro punto di vista sul digitale popolare Simone Serani, CEO & Co-Founder Ticketoo, Francesco Sibilla, Chairman SAPG Legal, Noemi De Santis, Co-founder #JunkerApp e Lorenzo Pellegrini, General Manager & Co-Founder App to you. Questo il link per prenotare il tuo posto in sala: https://lnkd.in/dEyNfZnr Fai girare questo invito! Più siamo e più ci divertiamo :-) Il progetto innovAzione è realizzato da Confcommercio Roma con il contributo della Camera di Commercio Roma. Sinkronie | Happy to Business Next4Consulting Rome Future Week SCAI Comunicazione Filippo Aparo, Alma Blasi Romolo Guasco Davide D'Arcangelo Gianluca Cecchet Valeria Grasso Eleonora Castiglione Francesca Stanzani Tania Nardi Michele Franzese Federica Aversa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗟𝗲 𝗰𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 A Roma l’Europa digitale. coop. "Idee cooperative per l’Europa digitale", una serie di tavoli di confronto sul mondo dell’innovazione e sul futuro delle tecnologie digitali. Tra i temi “Il 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 che cambia nelle sfide della nuova Europa: 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲”, “𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 e lavoro 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲: innovazione e trasferimento tecnologico”. Lo Speech del nostro Vicepresidente Samuele Penzo ha avuto come argomento “AI e dati incontrano strategie e governance”. Durante l'intervento ha toccato i punti per noi fondamentali: ”L'intelligenza artificiale (Ai) deve essere utilizzata come tecnologia evoluta e come un ulteriore strumento a disposizione della governance per ottimizzare, velocizzare, misurare ed in particolare per far crescere business e servizi. Così perseguiamo gli obiettivi strategici dei piani di sviluppo aziendali, ponendo attenzione particolare a potenzialità e benefici, con una corretta gestione etica, integrata ad una sostenibilità trasversale che tuteli persone ed ambiente”. Ringraziamo gli organizzatori per aver posto al centro del dibattito temi di grande attualità per le cooperative e cercato di dare risposte concrete a itinerari percorribili sul futuro digitale. - 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮- #CplConcordia #energiachemiglioralavita #AI #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
ANTICIPAZIONE ESCLUSIVA: FINANZIAMENTI DIGITALI 2024/2025 Siamo entusiasti di annunciare il nostro ospite speciale per il secondo giorno 13 GIUGNO al WMF - We Make Future: MyTeamLab con Diletta Barbero! 🌟 Diletta ci parlerà dei nuovi finanziamenti per gli investimenti sulla digitalizzazione e l'intelligenza artificiale. Un'opportunità imperdibile per scoprire come sfruttare al meglio le nuove tecnologie per far crescere il tuo business. Non perderti questo incontro ricco di spunti e informazioni utili per il futuro della tua azienda! 📅 Data: 14 Giugno 🕒 Orario: 11.30 Valentina Borchia #Digitalizzazione #IntelligenzaArtificiale #Finanziamenti #Innovazione #Business
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Evento: “DIGITALE PER CRESCERE - Innovazione, Crescita, Trasformazione” Presentazione del Rapporto “Il Digitale in Italia 2024” 🗓 1 luglio 2024 ⌚ ore 10:00 📍 Palazzo Giureconsulti - Piazza Mercanti, 2 - Milano ✅ Programma e iscrizioni https://lnkd.in/dqttHTmY Il Rapporto, giunto alla 55ª edizione, è lo studio di riferimento del mercato #ICT in Italia e questo volume offrirà, oltre alle previsioni sull’andamento del mercato #digitale in Italia nei prossimi anni, un focus specifico sulle transizioni gemelle quale leva di #crescita e #competitività per la nostra #economia. Con il nostro studio, vogliamo analizzare e valorizzare il ruolo delle #tecnologie digitali per il raggiungimento degli #obiettivi di sostenibilità in chiave #ESG, e al contempo evidenziare le azioni necessarie per assicurare la #sostenibilità ambientale ed #energetica della transizione digitale. #digitalexcrescere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 1^ luglio vi aspettiamo al nostro evento nazionale “Digitale per Crescere”! Scopriremo i dati sulla dinamica del #mercato #digitale 2024 e le previsioni per i prossimi anni, ma faremo il punto sull’impatto del nostro settore sulla sostenibilità. Abbiamo dedicato un focus al rapporto tra #digitalizzazione e #sostenibilità non solo per mettere in evidenza dei nostri impatti positivi sull’economia e sull’ambiente, ma anche per capire come il digitale può rendersi sempre più sostenibile, dato il crescente utilizzo dei dati da parte di PA, imprese e cittadini. La nostra associazione continua con questo appuntamento il suo impegno a essere un luogo di #dialogo aperto verso l’esterno, forte delle sue #competenze e di quelle delle sue #aziende socie. Rafforzare il confronto con i soci e con tutti gli stakeholders è la chiave per accelerare la #transizione #digitalizzazione e renderla la chiave di sviluppo e crescita del Paese. Ci vediamo a Milano!!
📌 Evento: “DIGITALE PER CRESCERE - Innovazione, Crescita, Trasformazione” Presentazione del Rapporto “Il Digitale in Italia 2024” 🗓 1 luglio 2024 ⌚ ore 10:00 📍 Palazzo Giureconsulti - Piazza Mercanti, 2 - Milano ✅ Programma e iscrizioni https://lnkd.in/dqttHTmY Il Rapporto, giunto alla 55ª edizione, è lo studio di riferimento del mercato #ICT in Italia e questo volume offrirà, oltre alle previsioni sull’andamento del mercato #digitale in Italia nei prossimi anni, un focus specifico sulle transizioni gemelle quale leva di #crescita e #competitività per la nostra #economia. Con il nostro studio, vogliamo analizzare e valorizzare il ruolo delle #tecnologie digitali per il raggiungimento degli #obiettivi di sostenibilità in chiave #ESG, e al contempo evidenziare le azioni necessarie per assicurare la #sostenibilità ambientale ed #energetica della transizione digitale. #digitalexcrescere
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-