🤝 “L’unione fa la forza”. È questo il motto ribadito più volte da Riccardo Cavanna, presidente della neonata Federazione Confindustria Macchine per Ceramica, Legno, Plastica e Gomma, Imballaggio e Confezionamento, durante la prima assemblea dei soci svoltasi il 28 gennaio, presso l’NH Milan Congress Centre di Milanofiori, alla quale ha naturalmente partecipato anche la redazione di #Plastix.
➡️ Il nuovo soggetto è nato, infatti, dall’iniziativa di quattro soci fondatori: Paolo Lamberti, presidente di Acimac (Associazione costruttori italiani di macchine e attrezzature per la ceramica), Enrico Aureli, presidente di Acimall (Associazione costruttori italiani macchine per la lavorazione del legno), Massimo Margaglione, presidente di Amaplast (Associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Riccardo Cavanna, presidente di Ucima (Unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio).
🏭 Ognuno dei settori federati rappresenta un’eccellenza del made in Italy, un riferimento nel mondo per i rispettivi settori clienti, con forti percentuali di export. Il fatturato cumulato totale della nuova federazione è di oltre 18 miliardi di euro (sulla base dei preconsuntivi 2024 pubblicati dalle quattro associazioni), generati da circa 1300 aziende che occupano quasi 70 mila addetti.
👉 A suggello di questa prima assemblea, si è svolta una tavola rotonda sul futuro della meccanica strumentale italiana, con la partecipazione di: @Maurizio Marchesini, vicepresidente di Confindustria per il lavoro e le relazioni industriali, Lara Ponti, vicepresidente di Confindustria per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG e Marco Nocivelli, vicepresidente di Confindustria per le Politiche Industriali e per il Made in Italy.
Moderatrice: Ilaria Vesentini, giornalista de “Il Sole 24 Ore”.
Leggi l'articolo completo per saperne di più 👇
Tecniche Nuove Spa Alessandro Garnero Riccardo Ampollini