Oggi si celebra la Giornata Internazionale dei the LEGO Group! Un viaggio iniziato nel 1947, quando LEGO® fece il suo ingresso nell’era della #plastica, investendo in un impianto per lo #stampaggioainiezione e utilizzando l’acetato di cellulosa come prima materia plastica. Da allora, i designer danesi continuano a innovare creando nuovi set ogni giorno, utilizzando una combinazione di materiali avanzati come: ✅ABS ✅Bio-PE ✅TPE ✅PU ✅SEBS 🌐Scopri di più sulle ultime novità del mondo della plastica su 👉 www.macplas.it #GiornataInternazionaledeiLego #Losapevi #Curiosità
Post di MacPlas Magazine
Altri post rilevanti
-
Lego annuncia che dal 2024 i suoi mattoncini sono all’83% più sostenibili. Si tratta di comunicazione ingannevole? 😶🌫️ LEGO non si è mai tirata indietro e ha sempre riconosciuto la bassa riciclabilità dei suo mattoncini come una delle più grandi sfide dell’azienda. Tuttavia, dopo due anni di test l’azienda danese ha abbandonato la produzione di mattoncini provenienti da bottiglie di plastica riciclate. Questo perché non avrebbe portato a una riduzione dell’impatto carbonico. Ma l’impegno di LEGO è realmente concreto o è solo l’impressione che vogliono trasmetterci? 👇🏼 LEGO ha dichiarato un aumento dell’83% nel contenuto rinnovabile dei mattoncini, ma questo non significa che l’intero prodotto sia all’83% sostenibile. Infatti, solo il 22% delle materie prime proviene da fonti rinnovabili. Questo tipologie di comunicazione, che enfatizzano percentuali di miglioramento relative senza chiarire il quadro generale, sono spesso utilizzate in “campagne di greenwashing” e sono volte a distorcere la percezione dei consumatori. Anche Starbucks, Coca-Cola, McDonald’s e molte altre aziende hanno utilizzato percentuali relative per dare un’impressione green più marcata di quella reale. Con questo annuncio Lego è caduto nel greenwashing? 🍃 #lego #recycling #sustainability #marketing #communication
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐋𝐄𝐆𝐎 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚. the LEGO Group vuole ricavare il 50% della plastica dei suoi mattoncini da materiali #rinnovabili entro il 2026, segnando un cambiamento significativo verso pratiche più sostenibili. In quanto attore principale nel settore dei giocattoli, la mossa di #LEGO ha il potenziale per influenzare un'adozione più ampia di materiali eco-compatibili. L'azienda utilizza un metodo di #supplychain chiamato bilancio di massa per monitorare i suoi progressi, con il 78% dei suoi mattoncini ancora realizzati con #materieplastiche a base di #combustibilifossili, una riduzione rispetto all'88% del 2023. 𝐀 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐠𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐥 𝟗𝟎% 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐛𝐮𝐬𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐢𝐥𝐢. L'azienda ha testato oltre 600 materiali, puntando a utilizzare contenuti interamente rinnovabili o riciclati entro il 2032. Il passaggio a materiali #ecocompatibili comporta costi significativi, costi fino al 70% in più per queste alternative. Nonostante ciò l'azienda prevede di triplicare la sua spesa per gli sforzi di #sostenibilità a 445 milioni di dollari all'anno entro il 2025. Ma lo sforzo non riguarda solo l'ambito dell'#ecodesign. Stanno valutando: ♻️ supply chain ♻️ obiettivo globale #netzero ♻️ #disseminazioneculturale ♻️ pratiche sostenibili e tutto ciò sta spingendo altre aziende come Mattel, Inc. e Hasbro a ridurre la loro dipendenza dai #combustibilifossili, muovendo quindi tutto il settore dei giocattoli a raggiungere obiettivi sempre più sfidanti per il futuro dei loro principali clienti: i bambini. La strada è molto lunga e onerosa, ma attraverso players come ecosostenibile.eu® benefit company e soluzioni #SaaS quali #eCO2 è possibile migliorare tutta la filiera produttiva, misurando l'As-Is, contendendo i costi e offrendo gli stessi livelli di servizio con pratiche decisamente più sostenibili nella strada che porta al 𝐍𝐞𝐭 𝐙𝐞𝐫𝐨. https://www.e-co2.website/ 𝐋𝐢𝐧𝐤: https://lnkd.in/dPCmTFHP. #esg #sustainability #fossilfuels #climatechange #climaterisk #riciclo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La tecnologia LSF porta il concetto di green nel mondo delle supercar. L'acciaio è il materiale più riciclabile ( assieme a vetro alluminio e termoplastica) del mondo. Possiamo cambiare qualsiasi situazione , anche quelle che sembrano molto lontane da questi concetti.
"🌟 La presentazione del nostro primo prototipo DEBOX_IT al #Mugello è stata un successo straordinario! MARC SADLER ha saputo rendere distintivo il #design reinterpretando i profili in #acciaio che realizziamo in Ottagono. Abbiamo visto una grande curiosità e interesse nel concetto innovativo di trasformare un semplice #garage in uno spazio dedicato alle #passioni. Il nostro DEBOX ha catturato l'immaginazione di tutti i presenti! Abbiamo già in programma di riallestire e perfezionare il DEBOX nella nostra sede, per offrire ancora di più agli appassionati. Non vediamo l'ora di condividere con voi i prossimi sviluppi! 🏎️✨ #innovazione #passioni #successo"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Credo che con #umiltà occorra sempre prendere spunto da #storie di #imprenditoria per comprendere bene cosa fare in situazioni #critiche Vi racconto una storia di #crisi e #resurrezione La storia di #LEGO inizia nel 1932 in #Danimarca, dove Ole Kirk Christiansen fonda un'azienda di giocattoli di legno. Con l'arrivo della Grande Depressione, Christiansen si trova costretto a innovare per sopravvivere. Nel 1947, LEGO rivoluziona il proprio catalogo acquistando la prima pressa ad iniezione di #plastica del paese, iniziando a produrre i primi mattoncini interconnessi di plastica. Tuttavia, questi non avevano ancora il celebre incastro perfetto, che verrà perfezionato solo nel 1958 ... Negli anni '60 e '70, LEGO espande la sua presenza a livello mondiale introducendo #set tematici e i primi #personaggi minifigure. L'apertura di #LEGOland in Danimarca nel 1968 segna un ulteriore passo verso la #globalizzazione del brand. I difficili anni '90 vedono LEGO #lottare disperatamente contro la crescente popolarità dei #videogiochi. La svolta avviene nei primi anni 2000, quando l'azienda decide di ridurre la #produzione e collaborare con grandi #franchising come #StarWars e #HarryPotter, oltre a esplorare il #digitale. Queste #strategie portano a una #rinascita del brand, consolidando il suo posto come gigante nel settore dei #giocattoli. LEGO si distingue non solo per la qualità e la #creatività dei suoi prodotti ma anche per la sua capacità di rimanere #culturalmente rilevante attraverso innovazioni continue. La traiettoria di #LEGO dimostra l'importanza dell'#innovazione e dell'#adattabilità. La capacità di evolversi in risposta ai cambiamenti del #mercato e di mantenere una #visione chiara è fondamentale per il #successo a lungo termine. LEGO è molto più di un giocattolo: è un esempio di #perseveranza e #ingegnosità, che continua a ispirare e a divertire generazioni in tutto il #mondo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🟥 LEGO non si ferma ai mattoncini: ora ridefinisce anche la sua identità visiva Per oltre 90 anni, LEGO ha saputo reinventarsi costantemente, diventando uno dei brand più amati al mondo. Ma stavolta, la rivoluzione non riguarda solo i suoi iconici mattoncini: LEGO ha lanciato a marzo di quest'anno il suo primo set completo di elementi di design per evolvere la propria identità visiva. 🎨 In collaborazione con Interbrand, LEGO ha creato un nuovo sistema di design, mettendo al centro il famoso “LEGO System-in-Play”. Tra le novità, un font dedicato, LEGO Typewell®, e una “clutch system” digitale che trasforma i mattoncini in elementi grafici per l’ecosistema digitale. 👉 Cosa significa questo per il brand? Un'identità visiva coerente su tutti i prodotti fisici e piattaforme digitali. Ma non solo: LEGO rimane fedele alla sua missione di insegnare giocando, integrando elementi visivi come le minifigure e fumetti per raccontare storie. 📚 La vera magia? 🎩 È che, esattamente come i mattoncini di ieri si incastrano con quelli di oggi, il brand riesce a collegare tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza senza soluzione di continuità tra il fisico e il digitale. 🎯 In sintesi: ➡️ La coerenza e la semplicità possono trasformarsi in creatività pura. ➡️ Non si tratta solo di vendere prodotti, ma di costruire un'esperienza immersiva che rafforza l'identità del marchio su tutti i canali. ➡️ La vera innovazione arriva quando si unisce il passato iconico alle esigenze moderne. LEGO è l'esempio perfetto di come si può evolvere senza perdere l'anima.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Investire sulla #sostenibilità significa non solo trovare modi sempre più efficienti di riciclare, ma anche rendere la produzione e l'uso di materie prime seconde sempre più diffuso e soprattutto accessibile, perché le ragioni dell'ambiente e quelle dell'economia possano trovare un giusto equilibrio 👍
Un viaggio che ci porta da oggetti ormai a fine vita ad appendini in plastica pronti per accogliere le nuove collezioni: siamo a Milano Unica insieme a PMP Hangers per mostrarvi come dare nuova vita alla #plastica e puntare su una moda sempre più #sostenibile. Vi aspettiamo alla Hall 3 Booth F27 per portarvi insieme a noi in questo viaggio che ci parla di #riciclo, #economiacircolare e #sostenibilità ♻️ Insieme per un futuro più bello #stenarecycling #plasticariciclata #ricicloplastica #modasostenibile #unicamilano #rhofieramilano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
TechMakers al Mipel 126 Ieri siamo stati a visitare il Mipel, la più importante rassegna specializzata al mondo per gli accessori in pelle, che si svolge due volte l’anno a Milano. Voi potreste chiedervi: “cosa ci fa una software house ad una esposizione di pelletteria?” e non avreste tutti i torti… Ma noi di TechMakers siamo principalmente innovatori, e ad una fiera dove l’artigianato è tenuto in massima considerazione non potevamo non portare i risultati che abbiamo ottenuto con la stampa 3D. Questo perché essa rappresenta un nuovo momento della produzione in PLA (un materiale plastico derivato da risorse rinnovabili, come mais, barbabietole o canna da zucchero, anziché dal petrolio), che si oppone al paradigma della quantità sopra la qualità: producendo pochi pezzi alla volta, direttamente a partire dal disegno elettronico e senza intermediari, ci prestiamo ad essere partner di chi ricerca soluzioni davvero “su misura”, dove la moderna produzione “a stampo” non può arrivare, sia in termini di dettaglio, che economici. E non siamo passati inosservati: gli amici di i-OOP, che abbiamo trovato alle prese con gli ultimi preparativi al loro stand, hanno subito apprezzato il potenziale di uno dei nostri prototipi stampati in 3D, lo Zen Organizer, quando hanno visto quanto fosse pratico usarlo per tenere organizzati, nel nostro caso piccoli attrezzi, ma in generale tanti degli oggetti della vita quotidiana. #Mipel126 #InnovazioneArtigianale #Stampa3D #Design #Tecnosartoria #TechMakers
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il rebranding di Jaguar sta facendo discutere. Senza giudicarne la strategia, mi voglio concentrare su un interessante elemento di design del logo. La rotazione della “J”, che si trasforma in “r”, non è solo un gioco di forma. Crea un flusso ascendente, nuovo rispetto al logotipo precedente, conducendo l'occhio dell'osservatore dal basso a sinistra all'inizio della parola fino all'alto a destra alla sua conclusione: un sottile cenno al progresso e allo slancio. Ma c'è di più. La diagonale speculare tra la “J” e la “r” forma una tensione dinamica, o quella che si potrebbe definire una "isteresi tipografica". Nel contesto della trasformazione di Jaguar verso la e-mobility, questa tensione speculare assume un significato ulteriore. L'isteresi è un fenomeno ben noto nell'elettromagnetismo, quindi un collegamento che pare particolarmente appropriato. Trovo che questa scelta di design unisca l'estetica a un'interessante componente semantica, rafforzando in modo sottile l'evoluzione narrativa del marchio. #jaguar #logodesign #branding #ev #automotive #electric #embility
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚗 #InnovazioneAutomotive | Canoo sta ridefinendo il concetto di mobilità elettrica Interessante analizzare come Canoo stia portando una ventata di innovazione nel settore dei veicoli elettrici. La loro piattaforma skateboard proprietaria non è solo un'evoluzione tecnologica, ma un vero ripensamento del concetto di mobilità. Tre aspetti che mi hanno colpito: 1️⃣ Design modulare che permette molteplici configurazioni 2️⃣ Ottimizzazione degli spazi interni grazie alla tecnologia "by-wire" 3️⃣ Approccio sostenibile alla produzione Le implicazioni per il settore sono notevoli: maggiore flessibilità produttiva, costi ridotti e possibilità di personalizzazione mai viste prima. 💡 La vera innovazione sta nel modo in cui Canoo ha ripensato l'architettura del veicolo elettrico da zero, senza i vincoli delle soluzioni tradizionali. Cosa ne pensate? Potrebbe essere questo il futuro della mobilità elettrica? #Automotive #EVs #Sostenibilità #InnovazioneTecnologica #FuturoDellaMotorizzazione #MobilitàEletrica #Canoo #AutomotiveTechnology ------------------ ❤️ Like e commenti sono sempre apprezzati 💭 Condividi la tua opinione nei commenti 🔄 Condividi se pensi possa essere utile alla tua rete
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È incredibile come il mondo dell'automobile stia cambiando! 🤔 Ricordo quando Jaguar era sinonimo di eleganza e potenza, un mix perfetto che si percepivano in ogni dettaglio. Ora invece, con questo nuovo rebranding minimalista, mi chiedo: è un passo avanti verso il futuro o sta facendo una scelta che rischia di cancellare la storia del marchio? 🤔 Credo che l'esplorazione del minimalismo nel branding automobilistico sia un fenomeno interessante da seguire, perché riflette anche un cambiamento culturale più ampio. 🌎 #automotive #branding #minimalismo #jaguar #design 🚗💡 #culturaautomobilistica #industriale 💼 #management #innovazione Link: https://lnkd.in/dQvVVGdF __ The social media manager 100% AI.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-