🇬🇧 A story born from a dream that, step by step, has become an international milestone.
Each milestone is the result of a collective effort, made by people who make brave choices and always want to push their own limits. Thanks to those who believe in Magni and walk with us into the future every day.
Seeing our passion recognized is the best compliment for us, because “If you dream it, you can do it.”
Thank you Forbes, page 51: https://lnkd.in/eKyTyGVc
🇮🇹 Una storia che nasce da un sogno e che, passo dopo passo, è diventata un punto di riferimento internazionale.
Ogni traguardo è il risultato di uno sforzo collettivo, fatto da persone che compiono scelte coraggiose e vogliono sempre spingersi oltre i propri limiti. Grazie a chi crede in Magni e ci accompagna ogni giorno verso il futuro.
Vedere riconosciuta la nostra passione è per noi il miglior complimento, perché “Se lo sogni, puoi farlo”.
Grazie Forbes, pagina 51: https://lnkd.in/eKyTyGVc#magni#magnith#magnitelescopichandlers#telehandler#telescopichandler#lifting#construction#liftdifferent
Angelo Berardino is driving me crazy with his relentless Italian car posts. While everyone (myself included) critiques Stellantis for its shortcomings, it’s worth noting the two competing forces within the mega car company: the push for homogenization and the need to preserve brand identity. Unfortunately, the homogenization effort seems to be winning—and it’s not working.
Take the Dodge Hornet as an example. Essentially a rebadged Alfa Romeo Tonale, it’s being sold as an "American" car, and no one is happy. Alfa enthusiasts would rather buy the Tonale to get the badge and the luxury experience, while Dodge fans want a muscular, distinctly American design (reminiscent of the original Hornet) paired with a proper American engine. Instead, what we get is a car that satisfies neither side—and that translates to cars sitting on the lot.
Or take another example: a video circulating on X last week, filled with so many expletives it could make a sailor blush, showing an American mechanic battling with an overly complicated Fiat MultiAir engine in a Jeep. [https://lnkd.in/e4Vw8_TW safe for work due to language]. Hate to break it to Stellantis, but the last thing Americans want in their Jeeps is an engine that’s impossible to work on under a shade tree (and let’s face it, many already fall into this category).
See, this is the rub. Stellantis wants to globalize chassis, engines, electronics, software, and more—but in doing so, they risk losing brand identity. This is clearly the direction they’re heading with the medium and large STLA platforms. [an article I wrote on this—https://lnkd.in/eH2mDqGA]. Here’s the thing: if you’re going to go all-in on this strategy, why not just create a new car line called Stellantis or rebrand one of the existing product lines as the flagship for this new, homogenized approach? A focused rebranding campaign could make the transition more intentional and palatable.
As the owner of a 52,000-mile 1976 Alfa Romeo Spider Veloce, THAT is what comes to mind when I see the Alfa Romeo badge. Not a crossover blob or some generic electric vehicle—though, to be fair, Alfa could absolutely make an electric supercar or something equally striking. Or, Stellantis could focus on making the Fiat 500e affordable and competitive (because let’s face it, they’re practically having to give them away in the USA right now).
Stellantis—please, harness your passion and turn it into profit. Build cars that are exciting, reliable, and ready for any adventure, whether it’s slogging through the woods, hauling lumber, transporting the family, or tearing up the track—and do it at a realistic price point. Then you win. You have the legacy, so tap into it in ways that make sense.
#stellantis#homogenization#automotive#brandidentity#globalization
Formatore Olimpico CONI. Aci Sport- Commissione Nazionale Esport. Cultrice della materia Unisalento. Avvocato diritto sportivo c/o Consulenti dello Sport e terzo settore
Col paradosso della nave di Teseo si affronta il tema metafisico dell'effettiva persistenza dell'identità originaria quando le parti costitutive di di un entità cambiano nel tempo, perché sostituite da altre simili.
Il tema si ripropone quando si parla di Cybathlon, Giochi Adattati, sollevando questioni etiche controverse su una realtà indubbiamente affascinante.
Un mio contributo sul tema.
#cybathlon#giochiadattati#cyborg#sportKatia Arrighi
Il futuro è in continuo cambiamento.
Quando sento dire che un tempo si viveva meglio di adesso penso a :
📌sposarti a 12 anni un vecchio di 60 perché la tua famiglia te lo imponeva;
📌grattarti la testa con spilloni per togliere i pidocchi che passeggiavano sul tuo cuoio capelluto;
📌sfornare 15/18 figli “passando la vita sdraiata e con le doglie” , per usare una espressione della regina Maria Teresa di Francia, moglie di Luigi XV che lui mise incinta ripetutamente fino a che lei disse a lui “ Sire, fuori da camera mia e non entratevi più”
📌sposarti qualche sdentato e puzzolente uomo o in alternativa finire in convento;
Per non parlare di morti per parto, malattie, città prive di scarichi igienici, Santa Inquisizione e guerre di ogni tipo.
Tutta sta poesia sul passato non c’è in nessun libro di storia e per chi non apre i libri di storia è sufficiente guardare quel bellissimo film della Cortellesi per capire che tutta sta nostalgia è un po immotivata .
Scherzo sempre dicendo che mi piacerebbe tornare a Versailles ma solo un pazzo tornerebbe indietro: si curavano con le sanguissughe che ti bevevano il sangue dal corpo .
Il passato non era meglio del presente e il futuro non sarà certo peggio di adesso.
Emanuela Mirella De Leo ha fatto una riflessione sulla differenza fra :
➡️CYBATHLON
➡️GIOCHI ADATTATI
Nello sport .
Differenza sconosciuta a molti .
Il futuro non dovrebbe spaventare ma fare riflettere.
👉👉👉👉👉👉
L’immagine invece è lei creata con la A.I.
https://lnkd.in/d_-8kG7Y
Grand'Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
"Ecco un cavallo pallido" è una frase che nasce dalla Bibbia, specificamente dal Libro dell'Apocalisse 6:8 che dice:
"Ed ho guardato, ed ecco un cavallo pallido: e colui che era seduto su di lui era Morte, e l'inferno lo seguiva. Ed è stato dato loro il potere sulla quarta parte della terra, di uccidere con la spada, con la fame e con la morte e con le bestie della terra. "
In questo contesto, il cavallo pallido è uno dei Quattro Cavalieri dell'Apocalisse, che rappresenta la Morte. Il simbolismo del cavallo pallido è multiforme:
1. *Morte e mortalità*: Il cavallo pallido è un simbolo di morte, declino e fine vita. Rappresenta l'inevitabilità della mortalità e la distruzione che ne deriva.
2. *Distruzione e Caos*: Il cavallo è spesso associato alla guerra, alla fame e alla peste, che sono le conseguenze delle azioni umane e dell'ira di Dio.
3. *Morte spirituale*: Il cavallo pallido può anche rappresentare la morte spirituale, o la separazione da Dio e la perdita della vitalità spirituale.
4. *Apocalisse e giudizio*: come uno dei quattro cavalieri, il cavallo pallido è un precursore dell'apocalisse, segnalando la fine del mondo come lo conosciamo e l'arrivo del giudizio.
---
Considerazioni finali:
-Spero che ora sia più evidente tutto il simbolismo, dalla blasfemia della Cena di Cristo, che rappresenta la fine della religione, come la donna senza testa vestita di rosso, come il cavallo pallido che simboleggia l'inferno la morte della mente, la morte del corpo e la morte spirituale.
Ora sapete cosa hanno in mente i globalisti per noi.
Ecco 10 domande che abbiamo fatto a Simone Di Pasquale riguardo alla sua esperienza e alla relazione tra il ballo e lo sviluppo delle relazioni:
Qual è stata la tua esperienza più memorabile come ballerino professionista in "Ballando con le Stelle" e come hai visto l'evoluzione delle relazioni con i tuoi partner nel corso degli anni?
Da ballerino professionista, in che modo hai notato che il ballo può influenzare e migliorare le relazioni tra le persone?
Quali sono i principali elementi del ballo che contribuiscono alla creazione di un legame forte tra due persone durante una danza?
Come affronti le sfide nel creare un rapporto di fiducia e complicità con i tuoi partner di ballo durante il programma?
Hai mai sperimentato situazioni in cui il ballo ha contribuito a risolvere conflitti o tensioni all'interno di una coppia di ballerini?
Quali sono le principali lezioni che hai imparato sulla comunicazione non verbale e sull'empatia attraverso il ballo?
In che modo il tuo ruolo di ballerino professionista ha influenzato le tue relazioni personali al di fuori del mondo della danza?
Come incoraggi i principianti a superare le loro insicurezze e ad aprirsi durante le lezioni di ballo?
Quali sono i consigli che dai alle coppie che desiderano utilizzare il ballo come strumento per rafforzare il loro legame emotivo?
Come vedi il futuro del ballo come mezzo per sviluppare relazioni più profonde e significative nella società moderna?
https://lnkd.in/dRTrJeZf
👑 Parliamo della regina dei cinque cerchi: sua maestà, l’𝙖𝙩𝙡𝙚𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙖.
Di origini antichissime, l’atletica leggera è un complesso di discipline che comprendono i più classici tra i movimenti dell’essere umano, ovvero: 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙖, 𝙨𝙖𝙡𝙩𝙤 e 𝙡𝙖𝙣𝙘𝙞𝙤.
🏃♀️ Iniziamo proprio dalla 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙖.
Disciplina tra le più antiche e che più spesso si vede rappresentata nelle antiche anfore greche, la corsa è suddivisa in diverse categorie in base alle distanze.
✍️ In questa quarta puntata del mio mini-glossario a cinque cerchi, esploreremo proprio queste specialità e come si traducono in 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚, 𝙛𝙧𝙖𝙣𝙘𝙚𝙨𝙚 e 𝙨𝙥𝙖𝙜𝙣𝙤𝙡𝙤.
🗣️ 𝙑𝙤𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙫𝙖𝙩𝙚 𝙞 𝙩𝙞𝙥𝙞 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙖𝙩𝙡𝙚𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙖?
Ditemelo nei commenti, raccontandomi come è conosciuta questa disciplina e le sue specializzazioni nelle vostre lingue di lavoro!
......................................................................
😉 Ciao,
sono Ludovica e 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙪𝙘𝙤 𝙜𝙖𝙡𝙖𝙨𝙨𝙞𝙚 𝙡𝙤𝙣𝙩𝙖𝙣𝙚 𝙚 𝙢𝙪𝙡𝙩𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙞!
🇬🇧<>🇮🇹 | 🇪🇸>🇮🇹 | 🇫🇷>🇮🇹
I miei settori di interesse sono:
📚 𝙀𝙙𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 (fumetti e manga, romanzi e fantasy storici, riviste)
🏛️ 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙖
🪐 𝘼𝙨𝙩𝙧𝙤𝙣𝙤𝙢𝙞𝙖
✈️ 𝙏𝙪𝙧𝙞𝙨𝙢𝙤
🤸🏼♀️ 𝙎𝙥𝙤𝙧𝙩 (arti marziali, pallavolo, atletica leggera)
🎬 𝘾𝙞𝙣𝙚𝙢𝙖 𝙚 𝙨𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙏𝙑
Avete un progetto in mente da far tradurre e pensate che il mio profilo faccia al caso vostro? Non esitate a contattarmi a ludovicacolelli13@gmail.com!
#traduzione#translation#translator#Olympics#Olimpiadi#Olimpiadi2024#Paris2024#atletica#atleticaleggera#athletics#atletismo#athlétisme#trackandfield#sport#xl8#t9n#l10n#i18n#g11n
Una competizione, una sfida contro gli altri e con sé stessi.
Ma allo stesso tempo un momento di profonda condivisione.
Questi sono i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: un traguardo sognato per anni.
Così nasce “Against&Together – Perché le sfide più grandi si vincono insieme”, una serie che celebra i valori dello sport, gli stessi che riconosciamo anche nel nostro lavoro di ogni giorno, con l'obiettivo di superare le sfide del futuro, insieme.
Scopri di più: https://bit.ly/4gG9agSFondazione Milano Cortina 2026#MilanoCortina2026
Come diventare un campione di bodybuilding: Intervista a Salvatore Rametta
Nel nostro ultimo episodio di +CAST, abbiamo avuto l'onore di intervistare Salvatore Rametta, un appassionato e determinato bodybuilder con una storia affascinante di crescita e ambizione.
Salvatore ha iniziato la sua carriera nel bodybuilding qualche anno fa, partecipando alle prime gare due anni fa. Ora, dopo una pausa, è pronto a tornare sul palco e competere di nuovo. Il suo obiettivo finale? Mister Olimpia, la Champions League del bodybuilding.
"Il Mister Olimpia è un sogno grandissimo, ma non è per tutti," dice Salvatore. "Le gare a cui partecipiamo sono sempre sullo stile del Mister Olimpia. È come giocare in Serie B o Serie C, ma il nostro obiettivo è sicuramente quello di salire di categoria."
Durante l'intervista, Salvatore ci ha parlato dei suoi progressi, delle sfide incontrate e delle strategie che adotta per migliorare costantemente. La sua determinazione e il suo impegno sono fonte di ispirazione per chiunque voglia intraprendere un percorso nel mondo del fitness e del bodybuilding.
Salvatore ha condiviso con noi i segreti del suo successo, sottolineando l'importanza della costanza, della disciplina e di una mentalità positiva. La sua storia è un esempio perfetto di come, con passione e dedizione, sia possibile raggiungere grandi obiettivi.
Vi invitiamo a ascoltare l'intervista completa per conoscere meglio Salvatore Rametta e il suo incredibile viaggio nel mondo del bodybuilding.
Youtube https://lnkd.in/dSGtEaT4#PodcastItalia#Motivazione#CrescitaPersonale#Networking#Relazioni#PositiveCoaching#StorieDiSuccesso#ConnessioniProfessionali#bodybuilding#fitness#motivazione#SalvatoreRametta#successo#dedizione#MisterOlimpia#crescita#allenamento#mentalitàpositiva
Congratulations, very good work! 👏