Post di Main Laboratory Sassuolo S.r.l.

PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE Il progetto di digitalizzazione realizzato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna permette a Main Laboratory Sassuolo di implementare un piano strategico per la crescita e lo sviluppo dell’azienda, investendo in nuovi strumenti tecnologici e digitali per i servizi di controllo di qualità, ovvero il rilascio di rapporto prova digitalizzato. Il progetto “DIGITAL MLS – Nuovi strumenti e servizi digitali per il miglioramento e perfezionamento dei processi produttivi aziendali” si propone di utilizzare tecnologie digitali per ottimizzare la gestione dei processi aziendali, ad oggi non tutti digitalizzati, con la possibilità di scambiare dati in modo automatizzato. L’obiettivo generale del progetto è introdurre nuove tecnologie per innovare i processi della produzione dei servizi, dell’attività commerciale e del controllo qualità. Le tecnologie che l’azienda intende implementare sono coerenti con paradigma 4.0, permettendo un aumento della produttività e tracciabilità delle informazioni, nonché di soddisfare le principali esigenze dei clienti del settore ceramico, ambito in cui esprime un’eccellenza internazionale il distretto ceramico di Sassuolo (MO). Gli obiettivi specifici del progetto sono quindi riconducibili ai seguenti: – automatizzare e digitalizzare i servizi di analisi per le prove di dilatazione e scivolosità, in accordo con standard riferimento, tramite l’acquisto di due nuovi strumenti di misura specifici per lo svolgimento dei queste prove coerenti con il paradigma 4.0. – digitalizzare i processi commerciali tramite l’implementazione di un’applicazione multimediale da installare presso lo showroom virtuale dell’azienda che offra al cliente un’esperienza digitale dei prodotti dell’azienda. Questo software permetterà inoltre ai clienti di visualizzare video e informazioni degli strumenti prodotti e commercializzati da Main Laboratory Sassuolo. – identificare delle soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione dei processi legati alla gestione della qualità degli strumenti di laboratorio. – potenziare l’infrastruttura informativa aziendale tramite l’acquisto di nuovi server e licenze come condizione abilitante per i due interventi di innovazione digitale dei processi legati ai servizi e alla commercializzazione dei prodotti dell’azienda. Gli strumenti e gli interventi oggetto del presente progetto si presentano altamente innovativi e permettono di effettuare delle prove di laboratorio su materiali in modo da migliorare la qualità dei prodotti oggetto delle analisi. Gli investimenti sono inseriti nel parco macchine dell’azienda e scambiano dati con il gestionale che raccoglie i dati dei test effettuati dagli strumenti. Le nuove tecnologie portano innumerevoli benefici all’azienda in termini di aumento di produttività e riduzione di costi, oltre ad un positivo impatto sociale e ambientale.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi