🎄🎉 Buone Feste da MSA 🥂✨ Il Presidente di MSA Fabio Pagliara ci tiene ad inviare a tutti gli auguri di Buon Natale e felice anno nuovo! 🌟 Un anno, il 2024, di grande crescita per l’Associazione, che si avvia verso un 2025 ricco di novità. La Missione resta sempre la stessa, rappresentare e tutelare tutti coloroi i quali esercitano la professione di Manager Sportivo. Costruiamo insieme il futuro di MSA❗️ #MSA #managersportiviassociati #manager #sport #FabioPagliara
Post di MSA - Manager Sportivi Associati
Altri post rilevanti
-
Anche una pluralità di appassionati e operatori professionisti hanno gradito la mia declinazione del Verdicchio di Matelica 'GODENZIA'
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo Sport ha sempre più necessità di competenza, pianificazione, progettualità attraverso momenti di discussione e confronto. Il 15 e 16 novembre sarò ad Assisi con MSA - Manager Sportivi Associati lo faremo analizzando il passato ma guardando con forza al futuro. Io ci sarò. #msa #managersportiviassociati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non importa in quanto tempo, l'importante è raggiungere l'obiettivo.
1907. Siamo nati nello stesso anno della nostra squadra del cuore, non può essere una coincidenza! Mentre l’Atalanta muoveva i primi timidi passi sul campo, nella stessa città, Cugini nasceva come società per la produzione di calce idraulica naturale. Così come la nostra Dea, siamo abituati a costruire legami solidi in campo, a giocare fino in fondo, a tifare per il nostro team e a vincere le nostre partite gareggiando spesso con chi sembra più forte di noi ma non ha la nostra determinazione. Orgogliosi di condividere l’anno di nascita con chi ha portato a Bergamo l’Europa League! #UELFinal #GoAtalantaGo #UEL #cuginispa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Riforma dello sport per ASD e adempimenti obbligatori
Capo Processo ITL VT, già avvocata, Componente CUG INL, Consigliera di fiducia, Safeguarding Officer, Disability Manager, DE&I Specialist, Formatrice, Esperta UNI/PdR 125:2022, Esperta in Sicurezza Inclusiva.
♀️Nell'ambito delle iniziative di promozione e prevenzione di competenza dell'Ispettorato del lavoro, è stato un vero piacere partecipare al convegno “Riforma dello sport per le ASD ed adempimenti obbligatori", che si è svolto, ieri 12 luglio, presso la Camera di Commercio di Viterbo-Rieti.♂️ 🥁Tale convegno è stato organizzato da Confimprese (Confederazione sindacale datoriale delle micro, piccole e medie imprese) sez. di Viterbo, presieduta dal Rag. Gianfranco Piazzolla con la collaborazione UNI.TI (Tributaristi) e con il patrocinio del Panathlon International Club di Viterbo ed ASI (Associazione sportiva italiana) al fine di commentare i nuovi adempimenti obbligatori per le ASD introdotti dalla recente Riforma dello sport. 💡Dopo aver riassunto i punti salienti della riforma del #lavorosportivo, nel mio intervento mi sono soffermata sui nuovi #adempimenti obbligatori previsti per le società e per le #associazionisportive dilettantistiche in materia di "#safeguarding", commentando, in particolare, le novità in materia di #tutela dei #minori, prevenzione del #bullismo, #cyberbullismo, delle $molestie e #discriminazioni di genere e di ogni altra forma di #abuso nell'ambito dell'attività #sportiva. Un tema di grandissima attualità e di estrema delicatezza. Ringrazio gli organizzatori per il gradito invito. #sport #genere #molestie #bullismo #safeguarding #cyberbullismo #discriminazioni #codicedicondotta #unionetributariitaliani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📃 Dietro ai rinnovi contrattuali ci sono sempre svariati fattori; il rendimento chiaramente è il parametro principale e qui si entra a pieno regime nella riflessione sulla performance, nello specifico di Luca Trombini. 🧠 Luca è un ragazzo con buoni valori sulle spalle, molto motivato nel suo percorso di crescita umano e professionale, che ha ampliato con nuove esperienze e vedute a 360°. L'anno scorso appena dopo la mia presentazione al gruppo squadra è stato uno dei primi di sua iniziativa a venire con curiosità e ad iniziare il suo percorso psicologico. Abbiamo iniziato un lavoro costante tra studio e campo, dove Luca ha conosciuto in modo più profondo la persona che è e toccato con mano le risorse che ha a disposizione e sulle quali ha iniziato a mettere le sue fondamenta. Del percorso Luca ne parla anche fuori con naturalezza, interviste comprese. 📊 La nota dolente attuale è che le società, dirigenti e ancora troppi allenatori purtroppo sono molto, molto lontani da ammettere e riconoscere l'importanza del nostro apporto sulla crescita dei giocatori e del gruppo squadra. Tanti colleghi e colleghe, Psicologi e Psicologhe, lavorano dietro le quinte portando frutti tangibili, troppo poco riconosciuti ma molto, molto rilevanti. Intanto Luca, arrivato a parametro 0 due anni fa e come docidesimo, adesso è un pilastro su cui costruire e che, anche in termini di mercato, si rivela un valore economico molto importante, linfa per le società. 💸 È molto curioso come le società e gli addetti ai lavori ancora continuino ad investire ad ogni mercato fior di migliaia di euro per acquisti onerosi laddove il miglioramento e le problematiche di rendimento possono essere affrontati da figure specializzate che con molto, molto meno in termini economici, possono far valorizzare tanti elementi e gestire tante dinamiche all'interno dello spogliatoio che in ogni stagione emergono. Forza e coraggio, noi come categoria andiamo avanti, la costanza paga. #ssarezzo #trombini #psicologiadellosport #psicologiadelcalcio #performance #prestazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi 29/10/2024 il Presidente Pedrazzini ha rassegnato le dimissioni dal CRL. Non conoscendo, in ogni dettaglio, il suo operato all’interno del Comitato Regionale Lombardo non mi sento di giudicare il suo lavoro, per cui da parte mia gli dò un sincero e grande in bocca al lupo per il prossimo futuro professionale e non. Sicuramente, e questo penso da parte tutti, un sentito grazie per l’impegno profuso in questi anni per il movimento calcistico dilettantistico lombardo. E ora? Cosa succederà? Ci sarà un commissionario? Si tornerà al voto? Il movimento dilettantistico (nel nostro caso specifico lombardo) ha la forte necessità di una profonda rivoluzione. Nelle mie esperienze professionali passate non mi sono mai basato sul consenso degli altri, non ho mai espresso un giudizio solo per incontrare il parere favorevole della massa. Non cerco una poltrona dove sedermi. Non cerco un impiego politico nel mondo del calcio. Quello che sto per scrivere è frutto di una mia analisi oggettiva per mettere in sicurezza un movimento che, ad oggi, annovera continui fallimenti tra le società sportive dilettantistiche. Il calcio dilettante necessita di: - maggiore professionalizzazione del personale coinvolto nel settore (continuare con la formazione sul lato tecnico e rinforzarla sul piano dirigenziale, organizzativo e gestionale) - maggiore profilazione e tracciamento delle risorse finanziarie che alimentano le società sportive. Le normative UE sull’antiriciclaggio diventeranno, nel prossimo futuro, sempre più stringenti - dialogo con le istituzioni politiche per maggiori incentivi fiscali/economici per chi investe, in maniera sana, nello sport - dialogo con le istituzioni politiche per incentivare la privatizzazione degli impianti sportivi (le società possono sviluppare nuovi asset capaci di incrementare entrate sane per i club) In generale serve un maggiore orientamento manageriale alla gestione delle società sportive dilettantistiche. Queste sono le prime impressioni post dimissioni dell’ormai ex presidente del CRL. Nei prossimi giorni ulteriori riflessioni. E voi, amici, cosa ne pensate? Luca Luisi Grafica: Paolo Zerbi.com 👨🏻💻
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lasciare un segno nel percorso professionale del #teamlidl e portare ciascun collega della squadra a raggiungere l'eccellenza: ecco gli obiettivi che guidano Elena Martinelli nel suo ruolo di Coordinatrice Regionale Vendite! 🚀 La sua è una storia fatta di forza e determinazione 🔥 Ascoltala in questo episodio di #WomenInLidl! #empowermentfemminile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A Teramo, parleremo di diagnostica rapida e di antibiogrammi da interpretare
Condivido con piacere l’evento formativo organizzato da #AslTeramo Grazie ai relatori Abele Donati Antonella Frattari Giustino Parruti Massimo Sartelli Stefania Stefani Pierluigi Viale, alle colleghe che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento @Federica Venturoni e @Antonella D’Alonzo, a tutti i colleghi che parteciperanno e soprattutto alla Direzione Stategica Aziendale che ha creduto e crede in questo progetto per il contrasto all’ #antimicrobicoresistenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-5. Il conto alla rovescia è partito. Sabato 16 novembre, nello splendido scenario di Assisi, durante la Convention Nazionale di MSA - Manager Sportivi Associati, che ringrazio per essere uno dei primi e prestigiosi partner – presenterò ufficialmente la mia ultima creatura. Mia, ma soprattutto nostra. Di chi crede ciecamente nel Valore e nei Valori dello Sport. Si chiamerà Quarto Posto – La Grande Bellezza dello Sport, oltre il Risultato. Unico, utile, urgente. Il giornale sportivo che non c'era, totalmente #derisultatizzato, da adesso c'è. Come “Direttore ad honorem” ha il nostro presidente Sergio Mattarella, che ha indicato la strada, nel suo rivoluzionario invito allargato al Quirinale, il 23 settembre, e nelle sue parole: “Chi è arrivato quarto rappresenta tutti coloro che hanno brillantemente partecipato, pur senza arrivare sul podio. Questo è lo spirito olimpico”. Riscriveremo, è proprio il caso di dirlo, la storia della narrazione dello sport. Con una serie di innovazioni e chicche, che sveleremo nei prossimi giorni. Una nuova narrazione, che dovrà diventare nuova azione, affinchè, come cerco nel mio piccolo di ripetere, e “urlare”, da anni, lo Sport possa passare da ultima ruota del carro a Motore del Paese. Perchè lo Sport è Salute, Benessere, Aggregazione, Sociale, Cultura, Turismo, Economia, Scuola, Eventi... tutto insieme. E dovrebbe essere visto, vissuto, insegnato, proposto, organizzato, valorizzato, raccontato, come tale. Il posto dove farlo, adesso, c'è: è Quarto Posto. #quartoposto #giornaleonline #informazione #comunicazione #sport #mattarella #msa #managersportivi #valori #eticadellosport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una domanda a tutti i Presidenti ed i gruppi dirigenti del mondo sportivo, giovanile e dilettantistico. Siete sicuri che senza una organizzazione professionale e dei manager ad hoc sia possibile continuare a gestire i sodalizi sportivi Siete certi che introducendo delle figure di manager del no profit vi aumentino solo i costi? Siete, infine, consapevoli che le vostre organizzazioni non gestiscono al meglio le potenzialità del vostro impianto sportivo e la soddisfazione dei propri inscritti?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi