🔹 L’orientamento non è solo una strada verso un lavoro; è anche una strada verso i sogni. 🔹 Ho avuto il piacere di seguire Vincenzo nel suo percorso di orientamento all'interno del progetto Gol. In questo caso, l’obiettivo non era tanto trovare subito un’occupazione, ma piuttosto individuare una strada formativa che gli consentisse di inseguire la sua grande passione: diventare tatuatore. La sua felicità conferma che, a volte, l’orientamento può e deve prendere percorsi non convenzionali. Credo che ogni progetto di orientamento debba aprirsi alla diversità delle aspirazioni personali, aiutando ciascuno a trovare il proprio percorso, che sia dentro o fuori dalle tradizionali vie del lavoro. 💡 Lavoriamo non solo per costruire carriere, ma per alimentare passioni e realizzare sogni. #orientamento #passioni #carriera #progettoGol #tattoo #crescita #formazione
Post di Marco Mercanti
Altri post rilevanti
-
E con l’incontro di oggi si conclude il percorso formativo ESPERIENZE ORIENTATE: uno spazio pensato per chi ha intenzione e curiosità a vestire e sentire propri i panni dell’Orientatore. Credo che la dimensione del gruppo sia molto utile per chi sente il bisogno di connettersi, scambiare opinioni, offrire punti di vista. ⚓️ Questo gruppo mi ha ricordato quanto sia importante e meraviglioso il lavoro che cerchiamo di portare avanti con le persone giorno per giorno. Incontro dopo incontro. Colloquio dopo colloquio. Poter essere presenti e provare a fare la differenza nella vita di una persona credo sia una delle mission più belle che ci possano essere. 📍Chi sono? 📍Cosa voglio? 📍Cosa mi piacerebbe essere? 📍Chi vorrei diventare? Accompagnare qualcuno alla scoperta di queste risposte mi fa pensare che sia un privilegio. Prendere parte attiva nella storia di una persona e per un breve tratto di percorso essere compagni di viaggio. È stato molto bello per me poter guidare i partecipanti durante i diversi incontri, ho avuto l’ulteriore conferma che quando c’è passione e curiosità tutto si arricchisce e prende vita spontaneamente. 👉Perciò, ci vediamo ai prossimi incontri con nuovi argomenti e chissà: nuovi progetti!! 🧭 Che l’orientamento sia con noi 🧭 #orientamento #sistemacoordinatoreteregionaleIG #formazione2024 #taskforce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Spesso l’#orientamento è visto come semplice informazione su corsi di laurea e carriere, ma questa è solo l'ultima fase del percorso. L’orientamento #formativo, invece, guida i #ragazzi a sviluppare #consapevolezza di sé esplorando #valori, #interessi ed esperienze quotidiane. Attraverso questa #riflessione, si ricostruisce un “filo rosso” che orienta verso scelte #autentiche. Solo dopo aver fatto questo percorso personale si può passare all'#informazione, scegliendo un percorso di #studi coerente con le proprie #aspirazioni. Un breve video con Marta Pisana nell’incontro di FutureWay “Orientiamoci: verso la scelta giusta”. Se sei interessato all’argomento trovi l’intero evento sulle pagine Linkedin e Facebook di FutureWay Orienta Anna Mancini Marina de Stefano di Ogliastro Cristiana Guida #formazione #consapevolezzadisè #lavoroegiovani #orientamento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
😊Durante la pandemia, ho seguito una giovane grafica in un percorso di orientamento professionale all'interno di un progetto di politiche attive. Dato il periodo, non siamo riusciti a trovare un'offerta di lavoro congrua per lei entro la fine dei nostri 10 incontri. Questo episodio mi ha portato a riflettere sul vero valore dell'orientamento professionale. 📝Abbiamo lavorato su diversi fronti: dalla revisione del CV all'iscrizione nei database, dalla scrittura di lettere di presentazione alla progettualità della carriera. Tuttavia, ciò che emerse alla fine del percorso fu qualcosa di molto più profondo e significativo. Alla fine del percorso la ragazza mi confidò che, nonostante non avessimo trovato subito un impiego, il supporto ricevuto durante quei mesi aveva avuto un impatto fondamentale su di lei. Si sentiva più rassicurata, supervisionata, e la sua ansia legata alla ricerca del lavoro era notevolmente diminuita. Si sentiva più sicura, più determinata. 📚Questa esperienza mi ha ricordato le parole di Carl Rogers che affermava: "Il paradosso curioso è che quando mi accetto così come sono, allora posso cambiare." L'accoglienza, l'ascolto e la presenza empatica sono elementi che possono trasformare profondamente il percorso di una persona, anche in ambito professionale. 👶Un altro concetto che può essere utile per comprendere l'importanza di un ambiente di supporto è quello di "holding environment" teorizzato da Donald Winnicott. Sebbene Winnicott applicasse questo concetto al rapporto madre-bambino, possiamo fare un parallelo con l'orientamento professionale: creare un ambiente sicuro e di supporto permette alle persone di esplorare e crescere, proprio come fa la funzione materna nei primi anni di vita. Nel contesto dell'orientamento professionale, questo ambiente è rappresentato dal rapporto di fiducia e dalla supervisione costante, che offrono un punto di riferimento stabile nel turbolento mare della ricerca del lavoro. 🌟Questa esperienza mi ha insegnato che, anche quando non si raggiungono subito risultati tangibili, il percorso di orientamento professionale può comunque essere estremamente prezioso. L'ascolto, la presenza empatica e la supervisione sono elementi che contribuiscono al benessere e alla crescita personale e professionale dell'individuo. Il vero successo nell'orientamento professionale si misura anche e soprattutto dalla capacità di infondere fiducia, fornire strumenti per affrontare con serenità e determinazione la propria progettualità futura. A cura di Duccio Bianchi Membro del Consiglio Direttivo Registro Nazionale Orientatori® promosso da L. Evangelista. 🎯 𝐑𝐞𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 🎯 👉 Puoi iscriverti gratuitamente se nell'ultimo triennio hai svolto almeno 800 ore di attività di orientamento retribuita. E’ inoltre possibile l’iscrizione gratuita anche se ti sei formato o ti stai formando come Orientatore con ☆ Leonardo Evangelista ☆ #orientamento #empatia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟🎓 Nell'era in cui il collegamento tra scuole e mondo del lavoro è cruciale, ho precedentemente condiviso l'importanza di questo legame grazie alle agenzie per il lavoro. Ora, vorrei offrire un consiglio prezioso per i giovani che si stanno avvicinando al mondo professionale senza esperienza lavorativa. È essenziale evidenziare nel proprio curriculum le competenze acquisite durante il percorso scolastico e altre esperienze significative, come lo sport. Le abilità sviluppate attraverso attività extracurriculari come lo sport di squadra o individuale sono preziose e trasferibili al mondo del lavoro. Mi piacerebbe sapere cosa pensate di questo suggerimento! Quali altre strategie consigliereste per i giovani in cerca della loro prima esperienza lavorativa? Condividete la vostra opinione nei commenti! 👩🎓👨🎓 #PrimaEsperienza #Competenze #CurriculumVitae #Lavoro #Sport #GiovaniProfessionisti #Opportunità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con oggi, in quasi tutte le scuole d’Italia, le aule si sono riempite di nuovo. Nuove sfide, nuovi volti. E quella sensazione di aspettativa, la frenesia e allo stesso tempo il timore di chi non sa proprio cosa aspettarsi. Abbiamo chiesto alle nostre e ai nostri recruiter che cosa avrebbero voluto sentirsi dire all’inizio del loro percorso scolastico, e abbiamo scelto tre consigli validi non solo per la scuola, ma per la vita. 🧠 Non è necessario sapere tutto subito. Avere dubbi è normale. Non è una corsa contro il tempo per imparare tutto immediatamente. Anzi, la curiosità e la capacità di fare domande sono i tuoi migliori alleati. Chi non si ferma alle prime risposte è chi arriva più lontano. ✏️ I voti non sono tutto. L’impegno conta, ma ciò che resta davvero sono le relazioni che costruisci lungo il percorso. Le connessioni con persone che condividono il tuo cammino possono aprire porte che neanche immagini. Cerca ispirazione, scambia idee, coltiva i rapporti. ❌️ Gli errori ti formeranno più dei successi. Sbagliare è un passaggio obbligato. Chi ha paura di sbagliare spesso si blocca. Ogni errore che farai sarà una lezione preziosa, che ti renderà più forte per le sfide future. A breve ripartirà anche Lavoropiù Goes to School, il progetto ogni anno ci porta nelle aule di tutta Italia in compagnia delle migliori realtà aziendali. Se vuoi portare un progetto di orientamento nel tuo istituto, scrivi a scuole@lavoropiu.it. Buon anno scolastico da Lavoropiù! #lavoropiu #lavoropiugoestoschool #scuola #primogiornodiscuola #orientamento #lavoro #imprese #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lavoro: ecco i titoli di studio più ricercati e introvabili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quanto sono importanti le opzioni nella vita? Secondo me tanto. Bisogna crearle, costruirle e poi si valuterà se raccoglierle o meno. Così studiare all’estero durante le superiori, 3/6/12 mesi può creare opzioni future di studio , adattamento e lavoro che altrimenti sarebbero meno probabili. Tra una settimana esatta a #milano YouAbroad #future #education #leadership A FinOrizzonte company
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ma a fare la differenza è sempre la persona, non solo il titolo di studio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Felice di continuare il mio percorso di #docente per @itsenergiaeambiente #orientamentoallavoro con le eccellenti Aziende internazionali del nostro territorio, per le classi di #arezzo e #montevarchi. ➡️L'orientamento psicologico al lavoro è un processo fondamentale per aiutare le persone a identificare e sviluppare il proprio potenziale professionale. Attraverso un supporto mirato, si esplorano interessi, competenze e valori, con l’obiettivo di trovare la strada lavorativa più adatta alle proprie inclinazioni. ➡️Un percorso di orientamento efficace può aumentare la consapevolezza di sé e facilitare decisioni informate, riducendo lo stress legato alla scelta della carriera e migliorando la soddisfazione professionale.➡️ Investire in questo percorso significa puntare su un futuro lavorativo più appagante e allineato ai propri obiettivi personali e professionali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Percorsi professionali: una riflessione. C'è qualcosa di potente nel momento in cui comprendiamo che il nostro percorso professionale può deviare dalle aspettative convenzionali. A 32 anni, dopo esperienze nel mondo dell'arte e del graphic design - entrambe grandi passioni che ho compreso non dover necessariamente trasformare in professione - ho scelto di intraprendere gli studi in Scienze dell'educazione e dei processi formativi. La nostra società tende a tracciare percorsi lineari: studi, lavoro, carriera. Tutto in sequenza, tutto prevedibile. Ma l'esperienza insegna che la crescita professionale raramente segue un percorso così definito. La vita ci presenta continuamente nuove prospettive, nuove comprensioni di noi stessi. Ed è una cosa meravigliosa. Le competenze che acquisiamo, anche in ambiti apparentemente distanti, non vanno mai perse. Si trasformano, si adattano, creano connessioni inaspettate. Ogni esperienza contribuisce a formare una visione unica e personale della propria professionalità. Il vero valore non sta nella linearità del percorso, ma nella capacità di ascoltare e seguire le proprie autentiche inclinazioni, quando emergono. A prescindere dal momento in cui questo accade. Questa consapevolezza, maturata nel tempo, è il dono più prezioso che porterò con me nel mio futuro ruolo di educatrice.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
HR Specialist & Career Consultant | Bilingual Recruiter | Politiche attive del lavoro
4 mesi“Fissare degli obiettivi è il primo passo per trasformare l'invisibile in visibile” - Tony Robbins Stai facendo un ottimo lavoro! 👏