CON UN GRANDE LAVORO DI SQUADRA, UNA SCOMMESSA DIVENTA UNA COMMESSA - Quest'azienda marchigiana ha il proprio benchmark in un concorrente - sempre italiano - che fa tremare i polsi. La sua reazione a tale situazione competitiva sono l'innovazione ed il miglioramento continui, uniti naturalmente a tutta una serie di altre "best practices", ma soprattutto ad un fattore vincente che é appannaggio anche di altri nella nostra industria: a fronte dell'accademica problematica del passaggio generazionale, esistono realtà caratterizzate da una relazione armoniosa, attiva e iper-motivata (quindi motivante) tra padre, figlio e spirito dei dipendenti. Questa commessa mi ricorda in piccolo (ma non troppo) quelle del produttore di grandi macchinari da perforazione per palificazioni, sondaggi e pozzi d'acqua di Osimo, in cui lo spirito del fondatore c'è sempre, ed il figlio è un grande. Forse perchè qui c'è di mezzo per entrambe l'Arabia Saudita, mercato del futuro, e con un presente niente male. Sarebbe molto interessante che questi imprenditori raccontassero genesi e impostazione finanziaria di tali loro operazioni da scuola di export management (marketing, accordi contrattuali con la famiglia del main-contractor saudita, pagamenti, finanziamenti, coperture di credit risk che ci saranno sicuramente). Che emerga poi che la diversificazione su certe aree del Middle e del Far East sia il miglior antidoto a certe problematiche dell'export, come ad esempio quella dei dazi USA, non lo dico neppure.
Post di Marco Minossi ⭐⭐⭐
Altri post rilevanti
-
A Voci d'Impresa potete ascoltare la versatilità di un'azienda che nel tempo ha imparato molti mestieri, scoperto il mercato internazionale e infine ha deciso che il vero elemento su cui specializzarsi era la sostenibilità, il rispetto dei diritti civili e dell'ambiente. Scoprite questi ed altri aspetti di Zordan a Voci d'Impresa di Radio 24 al link https://lnkd.in/dpFUPf33
Come si fa a partire da un piccolo comune del vicentino, Valdagno, e diventare un brand forte e riconosciuto in un settore ultracompetitivo come quello del lusso? Lo scopriamo in questa puntata di Voci d’impresa insieme a Maurizio Zordan, figlio di Attilio Zordan fondatore dell’omonima azienda. A partire dalla sua fondazione nel 1965, la Zordan 1965 | Società Benefit ha superato molte avversità. E, oltre alla fiducia nel proprio lavoro, un altro tema ha aiutato l’azienda a rimanere compatta e guardare al futuro: la sua forte attrazione verso i temi della sostenibilità. Ascolta la puntata di Voci d’impresa a questo link: https://lnkd.in/gzznZvXV #Radio24 #Vocidimpresa #Zordan #lusso #legno #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tendenze di mercato in Regione, #NuoviMercati e le continue e nuove sfide delle #Imprese nel nostro sistema economico a #NordEst. Sono solo alcuni dei temi ascoltati in questa interessante serata al #Magazzino26 di #Trieste per la serata #Top500 #FVG. Confindustria Alto Adriatico #NordEstMultimedia PwC Italy
[TOP 500 IMPRESE] Le aziende triestine hanno guardato anche all’estero con numeri che raccontano di un’economia regionale che, leggendo i bilanci relativi al 2023, è di sostanziale stabilità. Ecco un recap della prima tappa del nostro tour 2024, con Giorgio Barbieri Nord Est Multimedia Spa (NEM) | Luca Piana | fabrizio brancoli PwC Italy | Manuel Forte | Fondazione Nord Est | Gianluca Toschi | Confindustria Alto Adriatico | Alessia Antinori | JERMANN S.R.L. - SOCIETA AGRICOLA | FINCANTIERI | Elisa Z. | ILCAM Group | UniCredit | Enrico Pacorini | Pacorini Group | Sebastiano Saccani | Aindo Potete iscrivervi alle altre tappe qui sul nostro portale https://www.eventinem.it/ gratuitamente e sino a esaurimento posti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Acrobatica verso nuove acquisizioni 💼 Riccardo Banfo, il Presidente del nostro CdA e Group CFO, ha tracciato a Il Sole 24 Ore un bilancio consuntivo e preventivo dell’attività del Gruppo: «Siamo prossimi a chiudere un 2024 che ci ha dato grandi soddisfazioni, soprattutto per quanto riguarda il core business del Gruppo Acrobatica, l’edilizia su doppia fune di sicurezza, che si afferma come una scelta vincente di un sempre maggiore numero di clienti, sia in Italia che nei Paesi stranieri in cui siamo presenti: Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita e Kuwait [...] Il primo punto nell’agenda 2025 di Acrobatica è un consistente consolidamento dei volumi già acquisiti e in parallelo il proseguimento dei nostri progetti di espansione all’estero, che ci vedranno protagonisti in nuovi Paesi». Leggi l'articolo completo 👉 https://lnkd.in/dCS9ysDa #acrobatica #ediliziacrobatica #newbrand #edilizia #impresaedile #together #people #share #sole24ore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
AICM: IL FUTURO DELLA COLLABORAZIONE TRA CASA E CONCESSIONARIO 🏍️ Nel prossimo episodio di “Vita da Concessionario Moto”, insieme a Pier Francesco Caliari, parleremo di come il rapporto tra casa madre e concessionari deve evolversi, e l’idea dell’Associazione Italiana Concessionari Moto (AICM) nasce proprio per creare un ponte che favorisca la crescita reciproca. L'accesso ai dati è fondamentale: poter monitorare matricolazioni, vendite e trend di mercato in tempo reale significa avere il controllo e le informazioni per crescere. Senza questa trasparenza, i concessionari rischiano di perdere opportunità strategiche. Una collaborazione più solida supporta i concessionari nel costruire un futuro innovativo e condiviso. Rimanete sintonizzati per non perdere la puntata di domani! 😎 Sei un operatore del settore moto? Contattaci all'indirizzo hello@performing.digital per partecipare al podcast. Matteo Bruno Riccardo Pozzato Greta Pogliani #VitaDaConcessionarioMoto #Moto #Podcast #ConcessionariMoto #AICM #Collaborazione #Dati #Crescita
Mercato moto: dati e strategie🏍️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fatturato in aumento del 13% e crescita del mercato nordamericano e delle funivie urbane. Questi alcuni dati che fotografano il 2023 del gruppo altoatesino HTI, uno dei leader mondiali nella realizzazione di impianti di risalita con i marchi LEITNER , AGUDIO , Bartholet Maschinenbau AG , POMA , impianti di Innevamento con DEMACLENKO , mezzi battipista con Prinoth. Il gruppo è inoltre presente con altri marchi in ulteriori importanti settori in fase di crescita ed espansione. Ne parlo nell'ultimo articolo su NEVEITALIA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lo studio di Confindustria Nautica e Deloitte conferma l’andamento positivo del settore. Superyacht sugli scudi con 25 miliardi, il 54% sono stati fatti da cantieri italiani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏔️ La trasformazione non avviene in un battito di ciglia; è un percorso continuo. Il nostro viaggio per accompagnare il cliente verso la creazione della nave del futuro è stato scandito non solo da visionari, ma da persone d’azione e da partnership strategiche. Adottando processi all’avanguardia e spingendo i confini delle tecnologie attuali, abbiamo iniziato a modellare una nuova era nella costruzione navale. Ma il viaggio non è ancora completo. Essere pionieri significa rimanere in movimento. Continuiamo a innovare nei processi di produzione, ad affinare le tecnologie che sono dietro le quinte nella realizzazione delle navi per ridurre drasticamente la nostra impronta di carbonio e avanzando verso una completa sostenibilità operativa. 🔎Come iniziare? Nessuna Scusa !! Questo percorso deve avvenire attraverso un cambiamento culturale in tutto il tessuto aziendale, ognuno può dare il suo contributo perché seppur non sembri così immediato, non è legato esclusivamente a grossi investimenti, ogni azienda dalla più grande alla più piccola può iniziare anche solo pianificando con più attenzione approvvigionamenti, spostamenti e consegne dei materiali. Ogni piccola azione porta benefici 💚
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L’ottava edizione del Rapporto di Ricerca “Dinamiche e Prospettive di Mercato della Filiera #Nautica del Diporto” era stata pensata nel lontano 2019, prima che l’emergenza Covid-19 imponesse la chiusura di gran parte dell’attività economica italiana. La pandemia ha posto uno stop al Rapporto che, alla luce dei fatti del 2020, è stato ovviamente riconsiderato completamente e realizzato nel corso del 2023. Seguendo lo schema delle due precedenti edizioni, il Rapporto si sviluppa seguendo un percorso narrativo composto di due parti. La prima, che si articola lungo i primi tre capitoli, delinea gli andamenti del settore basandosi su dati quantitativi di fonte istituzionale. La seconda parte, cui è dedicato interamente il quarto capitolo, si propone di integrare le informazioni quantitative con le testimonianze degli operatori. Esso riporta infatti i risultati di cinque focus group, cui hanno partecipato le imprese artigiane del settore nautico associate alla #CNA, che hanno avuto luogo a La Spezia, Olbia, Ancona, Ravenna e Como I contributi delle #imprese hanno permesso di comprendere meglio le determinanti della significativa ripresa produttiva registrata dal settore nel suo insieme dopo la pandemia che emerge dalla lettura dei dati quantitativi. Il desiderio di tornare alla normalità dopo l’emergenza Covid-19 ha favorito in particolar modo l’industria nautica e le attività turistiche ad esso legate. La ripartenza del settore ha posto in evidenza però anche il persistere di diverse problematiche che ne limitavano lo sviluppo anche prima della pandemia. Tra queste la difficoltà da parte delle imprese di reperire competenze qualificate e l’incertezza determinata da una normativa frammentata a livello territoriale. Per consultare il Rapporto di ricerca 👉 https://lnkd.in/edY63vxF
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
IN BREVE TOUR PER L'ITALIA 🇮🇹 E SEMPRE CON VOI 🧑🏻💼 Una pausa di qualche giorno prima di riprendere l'operatività a tempo pieno 💼. #Milano #Matera #Tropea #investitoreintelligente #consulentefinanziario #consulentepatrimoniale #mercati #investimenti #HNWI #UHNWI #hybris #overconfidence
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LimoLane, la piattaforma premium di servizio noleggio auto con conducente (NCC), annuncia l’entrata nel capitale di Service Vill, società di chauffeur service di alta qualità. La collaborazione ha l’obiettivo di consolidare la presenza del brand in Italia nel settore NCC, potenziando la presenza in città strategiche per il turismo di lusso ed eventi di alta gamma di rilievo internazionale. Insieme, LimoLane e Service Vill, raggiungeranno ricavi consolidati previsti per il 2024 sopra i 35 milioni di euro, operando in più di 50 paesi e 500 città in tutto il mondo, considerando anche la recente apertura della branch negli Stati Uniti. Nel primo semestre 2024 LimoLane ha registrato una crescita di ricavi del +75% rispetto al 2023 considerando sia le attività ordinarie per supportare i clienti corporate nella mobilità quotidiana sia i servizi logistici di mobilità per eventi nazionali ed internazionali nel mondo della moda, dello sport e dello spettacolo. Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha seguito l’operazione per conto di LimoLane. Leggi l'articolo completo >> https://lnkd.in/dySWrei2 #Financecommunity #ingresso #capitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Buon Natale e buon anno - I nuovi andamenti sono i veri auguri.
Marco Minossi ⭐⭐⭐ 1 anno -
FUTURISMO E REALISMO CLASSICO, I DUE ANTIPODI DELLA PITTURA ITALIANA DEL ‘900: PADOVA PROVOCA, FERMO RISPONDE
Marco Minossi ⭐⭐⭐ 2 anni -
Businessleaks - Rubrica di notizie sulla Contrattualistica internazionale come strumento strategico di successo dell'Export/1-CONTRATTUALISTICA
Marco Minossi ⭐⭐⭐ 2 anni
"A tempo pieno". Consulente e Docente di Marketing e Commercio Internazionale at Dott. Marco Minossi.
2 mesihttps://www.liberoquotidiano.it/video/libero-video/41457746/italia-arabia-saudita-incontro-meloni-mohammed-bin-salman.html