Un'utile considerazione sulle potenzialità di prolungamento degli effetti delle campagne promozionali per andare oltre la temporanea bolla di vendita. Articolo di Andrea Demodena su www.promotionmagazine.it dove sono presenti molti altri articoli e interviste su loyalty, crm, consumi, gdo e molto altro. #retail #loyalty #promozioni #consumi
Post di MARILDE MOTTA
Altri post rilevanti
-
Molte campagne di promozione (non solo le sbrigative operazioni di prezzo tipo 3x2 e simili) e di loyalty, sono finalizzate solo alla creazione di una bolla di vendite senza fornire un aggancio con la marca e senza predisporre il terreno a una qualche forma di relazione capace di sfruttare la spinta data dall’iniziativa e andare oltre questa. Ergo sono operazioni che si fermano all’ottenimento di un acquisto ripetuto, ma opportunistico. In queste condizioni si disperde gran parte del valore che una campagna di promozione potrebbe generare. #promozioni #loyalty #brandbuilding #brand #marketing #comunicazione #metriche #misurazione #relazione #crm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per i retailer, aumentare le conversioni è possibile se si implementano campagne efficaci. Questo è quello che ci insegnano due casi studi di brand italiani che, mediante campagne di Performance Max o Demand Gen, hanno ottenuto ottimi risultati. 👉 Stiamo parlando di Griffeshop e di Salmoiraghi & Viganò. 📲 Se vuoi approfondire l’argomento, leggi la nostra Guida retail 2024, cliccando su questo link: https://goo.gle/3R88BBf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Sei alla ricerca di una promozione che abbia un forte impatto sulle vendite del tuo prodotto? 📈 ✨ Che tu voglia lanciare un nuovo prodotto o favorire una più veloce rotazione dello scaffale, il coupon è la soluzione ideale per te. 🎯 💡 Tra le varie tipologie distributive, l’instant on-pack è un particolare tipo di coupon che viene apposto sulla confezione del prodotto tramite sticker o collarino e che permette al consumatore di ottenere subito uno sconto in cassa. 🛒 📢 Convinci il consumatore ad acquistare il tuo prodotto, pianifica subito la tua campagna con un buono instant on-pack. È facile e immediato: ti spieghiamo noi come fare, contattaci subito per parlarne! 📞 Scopri di più sui coupon cliccando qui 👇 https://lnkd.in/dCR7xaJy #Coupon #BuoniSconto #TradeMarketing #saviItalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Retail 👉 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮? 𝗔𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗖𝗥𝗠 𝘀𝘂𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲💥 Da #Splio, i nostri clienti accedono a una soluzione completa che combina 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 e un 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 attivato per accompagnarli con serenità durante i picchi stagionali 👉 https://hubs.li/Q02XfWWF0 Scoprite 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 e 𝗴𝗼𝗼𝗱 𝘃𝗶𝗯𝗲𝘀, che tutti i retailer potranno sfruttare appieno nelle prossime settimane.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una riflessione che rappresenta uno dei dilemmi del commercio in GDO e nelle grandi catene di retail. il punto di vista di Giulio Bonini è sicuramente interessante!
Trade Marketing Expert | merchandising | category | space allocation | promotion | assortimento | ★ Far crescere le vendite.
𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀? Nel blog, affronto un tema che, sembra banale, ma che, dalle reazioni ricevute su LinkedIn due settimane fa, così banale non è. Anzi penso che in fase di inserimento di giovani all'interno della forza vendite, anche retail, si debba dedicare un po' più di tempo per formarli sull'uso di questa leva del merchandising mix che ritengo formidabile. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al dibattito e anche chi vorrà portare contributi ulteriori su questo tema, spesso, dato per scontato. Marco Guerrieri Irene Bonaventura Pasquale Miucci Marco Rotondo Rómulo Galaviz Gennaro Buonavita Salvatore Abbate Stefano Maccioni Carola Salvadori Miriam Banno Alberto De Crescenzo Giorgio Pignalosa Antonello Podda Guido Giovannetti Massimo Scodavolpe Domenico Maria Jacobone Daniele Tabarroni Salvatore Carnevale Erika Muffato Vittorio Zerlenga Francesco Ruocco Guido Giovannetti Antonello Fabrizio Dennis Busano Matteo Marco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qual é la genesi di un format specializzato e quand'è rischioso investire in tali mercati? Lo approfondiamo nell'articolo di oggi, portando anche un caso esempio. Buona lettura e buone vendite! Vuoi rimanere aggiornato sulle novità di RW? 👉Segui la nostra pagina (RetailWatch) 👉Collegati al mio profilo 👉Iscriviti alla newsletter (www.retailwatch.it)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ecco una guida per pianificare una #strategia vincente e realizzare i buoni propositi d'inizio anno, rafforzando la #visibilità del tuo brand e stimolando le #vendite. 🥂
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀𝐋𝐚 𝐆𝐃𝐎 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞🚀 Negli ultimi anni, il settore #GDO si è concentrato sulle promozioni come strategia principale per aumentare le vendite. In un contesto competitivo come quello italiano, la crescita dei discount ha portato a pressioni sui margini. Le promozioni, in particolare quelle #HiLow e #EDLP, offrono benefici immediati, ma un'eccessiva dipendenza da queste strategie può avere risvolti critici. 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐝𝐚𝐧𝐧𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐝, facendolo apparire meno valido al di fuori delle offerte. Questo approccio non solo riduce la fiducia dei consumatori, ma compromette anche la loro fedeltà nel lungo termine, portando ad acquisti opportunistici anziché a relazioni autentiche. 💼 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐢: 𝐢𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐤𝐞𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐦𝐢𝐱 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝟒𝐏 Ritornare ai fondamentali del marketing, rappresentati dalle 4P (Product, Price, Place e Promotion), può bilanciare l’effetto delle promozioni con una visione a lungo termine. Questi principi offrono una base solida per rispondere alle aspettative dei clienti: 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭: Investire nella qualità e differenziazione è fondamentale per distinguersi in un mercato saturo. Migliorare continuamente l’offerta attrae clienti e genera fiducia. 𝐏𝐫𝐢𝐜𝐞: Andare oltre il ribasso per creare valore riconoscibile è cruciale. Comunicazioni chiare che evidenziano il valore dei prodotti possono fare la differenza. 𝐏𝐥𝐚𝐜𝐞: Assicurare la presenza nei canali giusti è fondamentale. Una strategia multicanale migliora accessibilità e esperienza del cliente. 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐭𝐢𝐨𝐧: Comunicare con autenticità e rilevanza, costruendo una community, risulta più efficace rispetto a strategie puramente promozionali. 🌍 𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐚: 𝐥𝐞 𝟕𝐏 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 Per affrontare le sfide moderne, è fondamentale ampliare il modello delle 4P per includere 3P aggiuntive: 𝐏𝐞𝐨𝐩𝐥𝐞: Team e clienti devono essere al centro. Investire nella formazione del personale e nel coinvolgimento diretto crea relazioni autentiche. 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬: Ottimizzare i processi interni è cruciale. Garantire operazioni fluide e pratiche sostenibili riduce gli sprechi e migliora l’impatto ambientale. 𝐏𝐡𝐲𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐜𝐞: Misurare e adattare continuamente le strategie attraverso dati è essenziale. L'analisi consente di monitorare il successo e ottimizzare le decisioni. 🤔 𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐔𝐭𝐨𝐩𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐨 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀? Applicare i principi esposti in un contesto competitivo come la GDO è una sfida. Tuttavia, investire in relazioni genuine e strategie sostenibili è essenziale per differenziarsi. L'equilibrio tra promozione e visione a lungo termine, centrata sulla qualità, è la chiave per il successo nel retail odierno.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🟢 Viene fatta un'analisi del settore merceologico suddiviso innanzitutto nelle due grandi categorie: 👉🏻 Online 👉🏻 Offline L'analisi si basa sulla competitività aziendale rispetto alla nicchia di mercato che si sta servendo. 🟢 Verranno presi in esame la competitività del listino prezzi, la qualità del catalogo aziendale, la situazione dell'intermediazione esistente, la presenza di influencer, la presenza di un e-commerce, show-room propri e la presenza negli show-room esterni. 🟢 Verrà presentata una relazione che suggerisce qual è la scelta del retailer ritenuta più giusta con le priorità da affrontare nell'immediato. Quindi verranno date indicazioni importanti relative alla quota di mercato ottimale per raggiungere un vantaggio competitivo sostenibile, eventuali modifiche da realizzare alla catena del valore attuale, allargamento delle vendite a settori merceologici nuovi e con nicchie di mercato disponibili. 𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗩𝗜𝗟𝗨𝗣𝗣𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗧𝗧𝗜𝗩𝗜𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘. 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗶𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 👇🏻 #settoremerceologico #competitivitàaziendale #nicchiadimercato #listinoprezzi #catalogoaziendale #intermediazione #influencer #ecommerce #showroom #vantaggiocompetitivo #catenadelvalore #vendite #svilupposettori #quotadimercato #nicchiedimercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi