PROFESSIONISTA CAMPANO, QUESTO INVITO E' PER LEI. PROVI SISTEMA RATIO! Di cosa si tratta? Da 50 anni Sistema Ratio supporta i professionisti coinvolti nelle tematiche Fisco, Lavoro, Impresa con i suoi servizi specializzati, operativi e costantemente aggiornati, curati da un team di esperti autorevoli. Se ancora non ha avuto modo di conoscere i nostri prodotti, le proponiamo la possibilità di ricevere un saggio gratuito delle nostre riviste, circolari e newsletter. Ci faccia sapere a quale area tematica è interessato! Compili il form al seguente link per la consegna del suo omaggio. https://lnkd.in/dtN7CUGb #campania #fisco #concordatopreventivo #lavoro #regionecampania #zes #immobiliefisco #nonprofit #cooperative #consulenza #lavoro #crisidimpresa #operazionistraordinarie #contenzioso #agevolazioni #agricoltura
Post di Marina Frascatore
Altri post rilevanti
-
Cosa cambierà dal 1° Gennaio nel mondo del #NonProfit? Quali saranno le principali novità fiscali con il nuovo anno? Come dovranno prepararsi gli enti in #Campania del #terzosettore alle nuove riforme in vista? Ratio Nonprofit è in grado di darle le risposte che cerca. Ratio Nonprofit è il mensile dedicato agli aspetti fiscali, amministrativi e del lavoro di Enti del Terzo Settore quali #Onlus, #associazioni di promozione sociale, enti di #volontariato, enti religiosi, associazioni dello #sport L'abbonamento comprende -Spedizione postale. -Archivio storico on line degli arretrati e anteprima di ogni numero. -Circolare Ratio Nonprofit News via email ad integrazione dell’aggiornamento. -Modelli, formulari riutilizzabili e link normativi con collegamenti diretti alla normativa e alla prassi di riferimento. Visioni qui uno dei nostri estratti gratuiti https://lnkd.in/dEtu8tnN O mi contatti se risiede in #regionecampania e gestisce un ente Nonprofit. Sono a disposizione per un consiglio personalizzato e rispondente alle sue esigenze specifiche.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il numero 273 del report Fondosviluppo Studi & Ricerche fotografa le nuove iscrizioni all'albo delle società cooperative nel periodo 2019-2024, sia per tipologia che per area territoriale. Leggi il report su https://lnkd.in/dc99Yz-x
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#RENTRI: IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI Sul portale del Rentri sono disponibili le slides illustrate durante il seminario il “𝐑𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈”. Gli argomenti trattati sono: 1. 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: ✔ Ruolo del delegato nell’ambito dell’art. 18 D.M. 59/2023 (iscrizione e trasmissione dei dati al Rentri per conto dei produttori iniziali di rifiuti) ✔ Requisiti del delegato (Decreto direttoriale 143/2023) e criteri per dimostrarne il possesso ✔ Ruolo dell’associazione di categoria per la tenuta dei registri di carico e scarico (art. 190 d.lgs. 152/2006), che non è oggetto di delega 2. 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈: ✔ se iscritte come soggetti delegati ✔ se non iscritte come soggetti delegati 3. Illustrazione della procedura di iscrizione dell’associazione in ambiente Demo 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐩𝐢𝐥𝐨𝐠𝐨: Tutti gli 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 possono individuare 𝐮𝐧𝐨 𝐨 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞) all'utilizzo della piattaforma telematica RENTRI per l’iscrizione e per l’utilizzo dei servizi di supporto. 𝐈 𝐬𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 possono 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞 i soggetti di cui all’art. 18 del D.M. 59/2023 (associazioni imprenditoriali, gestori del servizio di raccolta o del circuito organizzato di raccolta) per gli adempimenti relativi all'iscrizione e alla trasmissione dei dati al RENTRI. I soli produttori di rifiuti ricadenti nei casi di cui all’art. 190 c.7 del D.lgs. 152/2006 possono delegare l’associazione o società di servizi alla tenuta del registro di carico e scarico. 𝐈 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 messi a disposizione dal RENTRI per la compilazione dei registri di carico e scarico e del FIR sono destinati ai 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐞 𝐚𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢, 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢. #SIGE #tracciabilitàrifiuti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina. Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Inauguriamo una nuova rubrica: i caroselli dei nostri Casi di Successo. Perché la nostra forza sono i risultati che otteniamo per i clienti che ci danno la propria fiducia! Scorrete per conoscere le coordinate del progetto Perdormire 👉 #SEO #CRO #WebAnalytics #casestudy #successcase
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#RENTRI: IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI Sul portale del Rentri sono disponibili le slides illustrate durante il seminario il “𝐑𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈”. Scopri di più...👇
#RENTRI: IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI Sul portale del Rentri sono disponibili le slides illustrate durante il seminario il “𝐑𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈”. Gli argomenti trattati sono: 1. 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: ✔ Ruolo del delegato nell’ambito dell’art. 18 D.M. 59/2023 (iscrizione e trasmissione dei dati al Rentri per conto dei produttori iniziali di rifiuti) ✔ Requisiti del delegato (Decreto direttoriale 143/2023) e criteri per dimostrarne il possesso ✔ Ruolo dell’associazione di categoria per la tenuta dei registri di carico e scarico (art. 190 d.lgs. 152/2006), che non è oggetto di delega 2. 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐑𝐄𝐍𝐓𝐑𝐈: ✔ se iscritte come soggetti delegati ✔ se non iscritte come soggetti delegati 3. Illustrazione della procedura di iscrizione dell’associazione in ambiente Demo 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐩𝐢𝐥𝐨𝐠𝐨: Tutti gli 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 possono individuare 𝐮𝐧𝐨 𝐨 𝐩𝐢ù 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 (𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞) all'utilizzo della piattaforma telematica RENTRI per l’iscrizione e per l’utilizzo dei servizi di supporto. 𝐈 𝐬𝐨𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢 possono 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞 i soggetti di cui all’art. 18 del D.M. 59/2023 (associazioni imprenditoriali, gestori del servizio di raccolta o del circuito organizzato di raccolta) per gli adempimenti relativi all'iscrizione e alla trasmissione dei dati al RENTRI. I soli produttori di rifiuti ricadenti nei casi di cui all’art. 190 c.7 del D.lgs. 152/2006 possono delegare l’associazione o società di servizi alla tenuta del registro di carico e scarico. 𝐈 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 messi a disposizione dal RENTRI per la compilazione dei registri di carico e scarico e del FIR sono destinati ai 𝐬𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐞 𝐚𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢, 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢. #SIGE #tracciabilitàrifiuti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔍 Volete scoprire di più su Studio Ferri e sul metodo innovativo Soluzione Salvacondomini? Grazie a Canale Italia e alla rubrica Story Time, abbiamo avuto l'opportunità di raccontare come il nostro metodo possa fare la differenza nella gestione dei condomini. 🎙️ Non perdetevi l’intervista! Scoprite come Studio Ferri può aiutare i condomini a risolvere le loro problematiche con soluzioni efficaci e innovative. 👉 Ascolta l’intervista completa cliccando qui: https://lnkd.in/dWHxVcBw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Abbiamo appena aggiornato la nostra pagina. Visita la nostra pagina per conoscere gli ultimi aggiornamenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📍 Prosegue il percorso di specializzazione dedicato ai collaboratori e collaboratrici delle nostre agenzie, avviato prima dell’estate, promosso dalla nostra scuola di formazione. I temi trattati mirano ad accrescere le competenze delle persone che collaborano in agenzia e a rinforzare le riflessioni che le possono supportare nella gestione della relazione con la clientela. Scopri i contenuti del percorso 👇 #assicurazione #fiducia #ascolto #partner #vicinanza #essereretefarerete
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
On line, il nuovo numero di La Subfornitura, la rivista di Interprogetti Editori. All’interno l’articolo intervista al direttore generale di A.P.I. Stefano Valvason, che racconta le nuove sfide che attendono le #PMI nei prossimi mesi e come l’Associazione può supportarle e aiutare manager, imprenditrici ed imprenditori, ad “alzare la testa” dal lavoro quotidiano, a guardare avanti con elasticità e propensione al cambiamento. Per leggere l'articolo e scoprire i progetti e le iniziative 👇 https://lnkd.in/daHN_YBy #apinonsiferma #apifaimpresa #pensarepmi #noiconfartigianato #pmi #community #industrie #giovani #industria50 #businessdevelopment #lavoro #export #sicurezzalavoro #sostenibilità #corsidiformazione #privacy #digitaltrasformation #marketing #energia #webinar #gendergap #creatività #legale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi