Post di Mario Alparone

Visualizza il profilo di Mario Alparone

Direttore Generale Finpiemonte S.p.A

Pubblico l'articolo di Quotidiano Sanità sul testo del DDL riguardante le #listediattesa in approvazione. Ci si focalizza sull'aumento dell'offerta e sulla verifica del rispetto dei tempi. A mio parere troppo poco si è fatto per capire che il focus deve essere sul governo della domanda e che il tema si gestisce solo lavorando sui processi. Nessun accenno alla creazione di percorsi di presa in carico che rappresentano la svolta sulle patologie croniche dal punto di vista della quantità e della qualità delle cure. Come se il tema delle liste di attesa fosse solo una questione di erogazione ambulatoriale dove il mancato raggiungimento dei tempi dipenda dalla bassa qualità organizzativa degli erogatori e dei propri manager o dalla mancanza di risorse. Nessun accenno al coinvolgimento della medicina del territorio e delle interazioni con le figure professionali introdotte dal DM 77, alla appropriatezza. Sono perplesso. Speriamo in norme attuative della Cabina di Regia che vadano in questo senso.

Paola Catenazzi

Consulente amministrativa e gestione attività in ambito socio-sanitario

6 mesi

E concordo perfettamente anche con il dr. Luciano... Lo dicevo oggi in una riunione.. Puntare sui nuovi giovani MMG.

Gelera Alessandra

Senior Head of Public Affairs, Health Economics & Market Access Country Head at Boston Scientific

6 mesi

Si persegue sempre la strada più facile e che dà l'illusione del controllo, senza chiederci dove effettivamente porti, se ci avvicina od allontana dai nostri obiettivi, se in definitiva è efficienza reale o piuttosto perdita di opportunità

Paola Catenazzi

Consulente amministrativa e gestione attività in ambito socio-sanitario

6 mesi

Anch'io sono molto perplessa Direttore.. A me risulta così facile capire cosa si deve fare.. E non sono nessuno.. Perche invece si fa di tutto per non partire con il primo passo necessario e importante?.. Io procedo in questo settore con due parole fondamentali: Proattivita' Appropriatezza prescrittiva... Cosa si deve fare Direttore per mettere in pratica queste due indispensabili attività?

Marco Luciano

Direttore Medico di Presidio presso ULSS 9 Scaligera

6 mesi

Caro Mario Alparone concordo, l'attività ambulatoriale a fattori produttivi invariati può essere incentivata a tornare ai valori pre pandemia, una volta raggiunti il problema dell'appropriatezza della domanda deve essere affrontato, proprio lavorando sui processi di innesco. È un tema difficile e che incrocia inevitabilmente anche i rapporti con gli MMG ed il Territorio, che sono in ricambio generazionale, un'opportunità da cogliere.

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi