Per una sanità efficace ormai l’unica strada è la collaborazione tra pubblico e privato. Lo spiega bene in questa intervista recente a AFFARI & FINANZA l’AD di UniSalute S.p.A Giovanna Gigliotti “Gli italiani continuano ad avere fiducia nel Servizio sanitario nazionale, ma fanno fatica a usufruire delle prestazioni, soprattutto nell’ambito dell’alta diagnostica e degli interventi chirurgici, e per questo sempre più di frequente scelgono di affidarsi alle polizze sanitarie private”. Ed è vero. Il numero di persone che sfruttano le polizze sanitarie integrative è in continua crescita. Soprattutto nel Nord Italia. Come operatori sanitari quello che possiamo fare è mettere i pazienti in condizione di sapere della loro esistenza e implementare nei nostri centri medici la collaborazione con fondi e assicurazioni private. In Amicodentista - Amicomedico lo facciamo da sempre. E raccogliamo tutti i giorni i risultati di questo lavoro. https://lnkd.in/dmrPbDyR #ssn #salute
Post di Maurizio Pedone
Altri post rilevanti
-
📢 Riccardo Cesari ha parlato di “Copertura e cultura del rischio sanitario” al Convegno organizzato da Fondazione Italia in Salute e ha fornito un quadro del mercato #assicurativo della r.c. #sanitaria e dei prossimi passi in ambito legislativo. Nell’ultimo quinquennio la r.c. generale è cresciuta del 28% mentre la r.c. sanitaria ha avuto una crescita molto più modesta, il 9%. Nel 2022 addirittura nulla. 💰 #Premi: nel 2022 i premi per la r.c sanitaria sono stati 658 milioni di euro, pari al 13% del ramo della r.c. generale. 📊 #Concentrazione: le prime 5 imprese coprono il 77% della raccolta complessiva della r.c. sanitaria. Per le strutture pubbliche la concentrazione è del 99%. ⚖ #Contenzioso: il 25% dei sinistri gestiti dal 2011 al 2022 è stato oggetto di contenzioso soprattutto per i tempi lunghi di liquidazione: solo il 9% dei sinistri sono liquidati nell’anno di denuncia. ☝ La situazione del mercato assicurativo della r.c. sanitaria presenta elementi critici: l’offerta è limitata a poche compagnie, i prezzi sono relativamente elevati, la raccolta è stagnante e l’auto-ritenzione delle strutture pubbliche è in tendenziale contrazione. Il Decreto attuativo 232/2023 è un notevole passo avanti per migliorare la situazione. Leggi qui l’intervento 👉 https://t.ly/e0JS9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Info Previdenza Piano Sanità mutualistico Associazione BSI Business | Services | Innovation in collaborazione con il partner Orizzonte Network - DM Broker mette a disposizione dei propri associati una speciale Convenzione per avere la maggior tutela possibile in tema di assistenza e prestazioni sanitarie. Le principali caratteristiche dei piani proposti sono: - Possibilità di iscrizione anche per over 60 anni nel caso di adesioni individuali e mantenimento della copertura per tutta la vita. - Le patologie pregresse non hanno alcuna influenza sulle coperture sanitarie e sulla contribuzione. - Non è richiesta la certificazione di un evento patologico in corso per avere accesso alle prestazioni. - Dalla prevenzione agli stili di vita, dalle malattie alle conseguenze degli infortuni, il piano offre una copertura completa delle spese mediche: ricoveri e interventi chirurgici, visite specialistiche, accertamenti clinici e diagnostici, cure odontoiatriche, ticket, non autosufficienza, terapie fisiche e riabilitative, acquisto di protesi e occhiali. Per enti, associazioni e aziende: Si ha la possibilità di stipulare convenzioni agevolate in base alle caratteristiche della popolazione associata. Per avere maggiori info: https://lnkd.in/dgmfEyxC Per richiesta adesione a Associazione BSI, inviare mail a: pcanturajnoldi@bsibusiness.net #italia #professionisti #imprenditori #enti #associazioni #aziende #manager #persone #famiglie #sanità #assistenza #consulenza #convenzioni #spesemediche #associazioneBSI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il nostro AD Giovanna Gigliotti ha rilasciato un’intervista pubblicata oggi su Affari&Finanza in cui ha sottolineato l’importanza della sanità integrativa nel nostro Paese nel supportare il SSN, aprendo nuove opportunità anche per le Compagnie attive nell’offerta di polizze sanitarie. “Auspichiamo che si possa lavorare sul modello di Francia e Germania integrando i tre pilastri, ovvero il Servizio Sanitario Nazionale, la sanità integrativa collettiva e un sistema di sanità privata gestito dalle compagnie assicurative, facendo leva sul tema della prevenzione che resta strategico per salvaguardare la salute dei cittadini e mantenere in equilibrio i costi legati alla sanità” afferma Gigliotti. In questo contesto UniSalute continua ad avere un ruolo di primo piano, grazie all’innovazione dell’offerta anche retail presso la rete agenziale UnipolSai Assicurazioni Spa, le filiali bancarie e il digitale. #sanitàintegrativa #prevenzione #UniSalute #salute #polizzesanitarie #UnipolSai #sanità #SiSalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Giovanna Gigliotti, AD UniSalute e Presidente di UniSalute Servizi, ha rilasciato un’intervista pubblicata oggi su Affari&Finanza in cui sottolinea il crescente ruolo della sanità integrativa nel nostro Paese nel supportare il SSN. In questo contesto UniSalute S.p.A continua ad avere un ruolo di primo piano grazie anche all’offerta di nuove soluzioni assicurative retail vendute attraverso la rete di agenzie UnipolSai Assicurazioni Spa e il canale bancario. L’innovazione riguarda anche l’integrazione tra prestazioni assicurative tradizionali con diversi servizi sanitari offerti da #SiSalute, tra cui la telemedicina per il monitoraggio da remoto delle patologie croniche, ma anche servizi di assistenza domiciliare, videoconsulti, teleconsulti, chat con il medico. #SiSalute #UniSalute #telemedicina #servizisanitari #sanitàintegrativa #assistenzadomiciliare #teleconsulto #videoconsulto #patologiecroniche
Il nostro AD Giovanna Gigliotti ha rilasciato un’intervista pubblicata oggi su Affari&Finanza in cui ha sottolineato l’importanza della sanità integrativa nel nostro Paese nel supportare il SSN, aprendo nuove opportunità anche per le Compagnie attive nell’offerta di polizze sanitarie. “Auspichiamo che si possa lavorare sul modello di Francia e Germania integrando i tre pilastri, ovvero il Servizio Sanitario Nazionale, la sanità integrativa collettiva e un sistema di sanità privata gestito dalle compagnie assicurative, facendo leva sul tema della prevenzione che resta strategico per salvaguardare la salute dei cittadini e mantenere in equilibrio i costi legati alla sanità” afferma Gigliotti. In questo contesto UniSalute continua ad avere un ruolo di primo piano, grazie all’innovazione dell’offerta anche retail presso la rete agenziale UnipolSai Assicurazioni Spa, le filiali bancarie e il digitale. #sanitàintegrativa #prevenzione #UniSalute #salute #polizzesanitarie #UnipolSai #sanità #SiSalute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉👉L’indagine mostra invece come il problema del peso economico dei risarcimenti sia sovrastimato, e che l’impatto economico sia ben lontano dal mettere in crisi un sistema già sotto stress per altre ragioni strutturali, quali l’invecchiamento della popolazione e la scarsità di personale sanitario. Nonostante la relativa irrilevanza economica dei risarcimenti, è evidente la necessità di migliorare la gestione del rischio clinico e la trasparenza. La mancata pubblicazione dei dati sui sinistri e sulle coperture assicurative è una grave omissione che alimenta la conflittualità tra pazienti e personale sanitario. https://lnkd.in/dqSdUMZe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con i conti pubblici sempre più in affanno, può essere opportuno attrezzarsi da soli. Ecco le voci da considerare per una scelta consapevole e le trappole da evitare Un italiano su tre paga di tasca propria visite e analisi mediche e, chi non può farlo, si vede costretto a rinunciare alle cure. La situazione sanitaria nel nostro Paese è in via di peggioramento, né si vedono all’orizzonte prospettive di un’inversione di tendenza tra il debito pubblico che continua a crescere e il progressivo invecchiamento della popolazione. L’ultimo consuntivo dell’Istat, relativo al 2022, segnala che la spesa “out of pocket” (ovvero la somma dei ticket e della spesa privata sostenuta nelle strutture accreditate) ha raggiunto il 21,4% del totale, a fronte di tre-quarti ancora a carico dello Stato e meno del 3% gestito dai regimi di finanziamento volontari, come le compagnie assicurative). Le coperture dai rischi principali “Data la tendenza, i cittadini avranno bisogni sanitari sempre più rilevanti e la sostenibilità finanziaria del Servizio Sanitario Nazionale sarà messa a dura prova. In quest’ottica le polizze sanitarie private potrebbero rappresentare una valida soluzione per alleggerire parte di questa pressione”, spiega Davide Berti, private banker e fondatore Welong Academy, piattaforma per la formazione di consulenti e analisti finanziari. Si tratta di contratti di assicurazione che offrono copertura finanziaria per le spese mediche e sanitarie dell'assicurato. Segue….
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐏𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞 𝐃𝐢 𝐁𝐫𝐨𝐤𝐞𝐫: 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 L’assicurazione sanitaria tutela l’assicurato supportandolo in toto o in parte nelle spese da sostenere in caso di malattia o infortunio. Tra le coperture più classiche previste dalle polizze sanitarie possiamo citare i costi sostenuti in caso di ricovero, degenza, trattamenti fisioterapici e riabilitazione, visite specialistiche, accertamenti diagnostici e molto altro. Le polizze sanitarie collettive sottoscritte da aziende, associazioni, casse di assistenza, permettono ai propri dipendenti, associati, assistiti e clienti di poter usufruire dei benefici di tutta una serie di garanzie studiate per le loro esigenze di tipo sanitario. Swipe del carosello per saperne di più! #acrisure #acrisureitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Hai mai pensato a quanto sia importante avere una polizza sanitaria? 💡 Proteggersi è fondamentale! 🏥 Non rimandare la tua salute, investi in te stesso oggi con WSALUTE di Alleanza!! ✅ Esami diagnostici ad alta specializzazione gratuiti nelle migliori cliniche private in tutta Italia ✅ Interventi chirurgici gratuiti, eventuale attivazione ADI (assistenza domiciliare integrata) se necessario ✅ Medico a disposizione h24 ✅ Nessuna franchigia, massimale annuo 500.000 euro ✅ Scontistica sulle prestazioni minori fino al 50%( analisi del sangue, elettrocardiogramma…) ✅ Trasporto andata e ritorno gratuito, care manager, numero verde ✅ Sconto 20% nuovi clienti ed ulteriore 20% di sconto con l’aggiunta di un’altra persona o familiare ✅ 2 check-up annui di prevenzione 🟠Contattami per approfondire il discorso e per una consulenza gratuita #ConsulenzaDiValore #protezione #polizzasanitaria #EducazioneFinanziariaAssicurativa #Salute "Messaggio Pubblicitario: Prima della sottoscrizione leggere il set informativo disponibile nelle Agenzie Alleanza e su www.alleanza.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🩺 I dati Ania parlano chiaro: negli ultimi due anni le Polizze Sanitarie in Italia sono aumentate del 30% circa. Gli italiani stanno dunque (ri)scoprendo l'importanza di una tutela della persona che vada oltre il Servizio Sanitario Nazionale, quest'ultimo sempre più in affanno nel riuscire a garantire una sanità pubblica d'eccellenza per tutti. 📲 In AssiBro hai le migliori soluzioni assicurative adatte a te e alla tua famiglia! Scoprile subito: www.assibro.it #benvenutinelcambiamento (fonte testi: laRepubblica) Messaggio pubblicitario - Leggere attentamente il set informativo prima della sottoscrizione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Protezione #Salute #Sì #SiPuòFare Le statistiche IVASS sull’attività assicurativa 2017-22 evidenziano il progressivo ampliamento di ruolo del settore assicurativo nella protezione della salute. In Italia la spesa sanitaria nel 2022 è stata di 172 miliardi di euro, corrispondente al 9% del PIL, in aumento sull’anno del 2,4%. La quota più significativa rimane quella del Servizio Sanitario Nazionale, che ammonta al 76% del totale, pur in leggera riduzione rispetto al 2021. Il restante 𝟐𝟒% 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢: di questa è interessante osservare negli ultimi 6 anni la crescita del 26% di quanto coperto da fondi collettivi ed assicurazione individuale nel ramo malattia. Ciò riflette 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 nel modo in cui i nostri cittadini gestiscono le spese per la salute, optando sempre più per soluzioni assicurative che possano integrare l'offerta del Sistema Sanitario Nazionale. Tale scelta consentirà di 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞 a favore di coloro che più ne hanno bisogno. Il ruolo sociale degli assicuratori sarà quello di rendere sempre più accessibili, convenienti e diffuse le polizze salute, fornendo un contributo cruciale nella 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐮' 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐨. https://lnkd.in/d_6fEAYn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
Con la prevenzione potremmo costruire gratis il ponte sullo stresso di Messina
Maurizio Pedone 10 mesi -
Quanto illusorio sia credere in un rilancio delle sanità pubblica; quanto sia necessario un modello integrato
Maurizio Pedone 1 anno -
La collocazione di un reparto di igiene orale all’interno di una struttura multispecialistica offre notevoli ed inattesi vantaggi
Maurizio Pedone 1 anno
Supply Chain Specialist at Pon
10 mesiNon capisco questo amore per il modello americano di sanità.