Due giornate di formazione per il personale dei Centri Responsible Clinic
Post di Maurizio Silla
Altri post rilevanti
-
Evento formativo per il personale dei Centri Responsible Clinic: il bilancio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄 Con l'avvicinarsi della fine dell'anno, condividiamo con orgoglio i traguardi raggiunti in #Academy nel corso di questo proficuo e intenso 2024. Abbiamo realizzato più di 𝟑𝟎 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐄𝐂𝐌 - e non solo - per un totale di oltre 𝟐𝟕𝟎 𝐨𝐫𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞. 👏 Grazie a questi progetti abbiamo raggiunto 𝟏𝟏.𝟐𝟎𝟎 𝐇𝐂𝐏𝐬 che hanno espresso un 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 alle attività proposte pari al 𝟗𝟎%. 📌 Per 𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐨 il livello delle iniziative proposte, e incentivare il continuo aggiornamento dei professionisti sanitari, oltre agli appuntamenti cardine che ogni anno proponiamo, stiamo lavorando a 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐞 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭i che coinvolgeranno i migliori esperti in materia, come da nostra tradizione, per discutere i temi di maggior rilievo e attualità. #ECM #FormazioneContinuaInMedicina #Congressi #HealthCareOrganization
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📚🔖Anche per il prossimo anno, il CEMEDIS presenta un fitto programma di corsi che saranno realizzati nel 2025. Il programma formativo 2025 è stato sviluppato con l’obiettivo generale di migliorare l’efficacia clinica e la sicurezza dei pazienti, rispondendo ai bisogni formativi emergenti e integrando strumenti avanzati per lo sviluppo professionale. Una particolare attenzione è stata riservata al legame tra le competenze tecniche (technical skills) e quelle relazionali (non technical skills), la cui promozione è una delle caratteristiche principali della metodologia della simulazione. 📒Leggi l'articolo per conoscere l'offerta formativa completa!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
un corso che posso definire sono in un modo: necessario
Sicurezza e innovazione in sala operatoria con il Master per Infermieri Strumentisti di Sala Operatoria UCBM Academy. Nasce un percorso formativo con l’obiettivo di fornire competenze avanzate per la gestione di interventi chirurgici open, laparoscopici e robot-assistiti. Grazie al nuovo Simulation Center di #UCBM e a 374 ore di tirocinio pratico nei Blocchi Operatori accreditati JCI del Policlinico Universitario, i partecipanti potranno formarsi in un ambiente d’eccellenza, sperimentando tecnologie all’avanguardia e metodologie didattiche interattive in forma #blended. Scopri il programma del Master e candidati entro il 2 febbraio 2025: https://bit.ly/3WpLhBm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗓️Il 𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟴:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬, 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗮𝗹 𝗖𝗘𝗙𝗣𝗔𝗦 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 “𝗖𝗵𝗶 𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮: 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶”, organizzato da AICO ITALIA Società Scientifica e patrocinato dal #CEFPAS. 👩⚕️👨⚕️L’attività formativa, rivolta a 100 partecipanti di cui 80 infermieri e 20 tra OSS e studenti, permetterà di acquisire consapevolezza del ruolo professionale e di limitare il fenomeno dell’intention to leave ossia l’intenzione di lasciare il posto di lavoro. Tra gli obiettivi formativi del corso anche quelli di conoscere le emozioni, analizzare i contesti, riconoscere e gestire i conflitti, migliorare la comunicazione e le dinamiche di gruppo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👩🏼🏫 Pubblicati i bandi dei Master I e II livello nati dalla collaborazione tra Università ed Azienda USL di Ferrara. Si tratta dei percorsi di studi dedicati a 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲 e 𝗠𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮. Scadenza delle immatricolazioni fissata a settembre 2024 🧑🎓 Il master 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲intende formare professioniste e professionisti dell'area infermieristica e ostetrica, tecnico sanitaria, riabilitativa e della prevenzione, con competenze organizzative e gestionali e in grado di esercitare funzioni di coordinamento di I livello. 📅 Scadenza delle immatricolazioni: 17 settembre 2024. 👩🎓 Il master 𝗠𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮 intende formare esperti degli strumenti teorici e pratici necessari per una corretta progettazione, conduzione e gestione della ricerca e della sperimentazione clinica dei farmaci a uso umano, che potranno operare sia in strutture pubbliche o private sia nel Sistema Sanitario Nazionale che internazionale. 📅 Scadenza delle immatricolazioni: 30 settembre 2024. https://lnkd.in/dNkw9FsD
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Venerdì 15 si concluderà il corso manageriale aziendale con la presentazione dei progetti che i gruppi di lavoro hanno predisposto durante il 2024. I progetto sarànno valutati da una giuria esperta esterna che avrà lonere di premiare il miglior progetto. In pillole i progetti in gara. Ecco il primo
"Week hospital, preospedalizzazione e sale operatorie". Il Dottor Francesco Cabras, chirurgo del Presidio ospedaliero San Camillo di Sorgono ci parla di un altro dei progetti finalisti del Corso di formazione in ambito manageriale e organizzativo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FORMAZIONE CONTINUA ALLO IOV 👩🏫 Grande affluenza per la Seconda edizione del corso di formazione residenziale accreditato "Gli studi osservazionali: aspetti regolatori e di progettazione", con responsabili scientifici la dott.ssa Marina Coppola, direttore UOC Farmacia IOV, e il dott. Gian Luca De Salvo, responsabile Unità Ricerca Clinica IOV. A moderare l’incontro, la dott.ssa Giorgia Zorzetto, farmacista e ricercatrice sanitario IOV e la dott.ssa Eleonora Martin, referente segreteria tecnico-scientifica del Comitato Etico dell'Area Nord Veneto (CET ANV). 🩺 Il corso ha rappresentato un momento di confronto importante tra ricercatori, Principal Investigator, Unità di Ricerca Clinica, Comitato Etico Territoriale Area Nord Veneto e i principali attori nel percorso di progettazione, valutazione e avvio dei progetti di ricerca. 👉Gli approfondimenti hanno riguardato la normativa sugli studi osservazionali, l'importanza del data protection, il tema dei real world data, gli studi trasversali, caso-controllo e studi case-only, gli studi di coorte e la costruzione dei database clinici/schede raccolta dati. Nella seconda parte della giornata, è stata condotta una simulazione della progettazione e conduzione di diverse tipologie di studio osservazionale, grazie al contributo dei clinici dello IOV nella veste di tutor. #formazioneresidenziale #farmacia #studiclinici
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
❗ Per la prima volta, Roberta Allevi, Vincenzo Cozzolino, Marco Del Prete ed Emanuele Botti saranno insieme come docenti di un percorso formativo che supera il tradizionale approccio osteopatico, approfondendo l'influenza del metabolismo e della fisiopatologia sulla sintomatologia muscolo-scheletrica. Spesso, dietro il dolore muscolo-scheletrico si celano disfunzioni sistemiche, alterazioni metaboliche e disturbi del sistema nervoso centrale, rendendo la gestione clinica più complessa. Questo corso è stato ideato per fornire agli osteopati gli strumenti necessari a valutare i pazienti in una prospettiva più ampia, consentendo una migliore comprensione e gestione di casi clinici complessi. Struttura del corso: 1° modulo 🗓️ 1-2 dicembre 2024 📍 Milano 2° modulo 🎥 Lezioni on-demand 3° modulo 🗓️ 25-26-27 febbraio 2025 📍 Milano Non perdere l’opportunità di potenziare le tue competenze diagnostiche insieme a quattro esperti di spicco nel settore! Per maggiori info e iscrizioni 👉 bit.ly/fisiopat-osteo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-