Post di Mauro Zuglian

Visualizza il profilo di Mauro Zuglian

FIM CISL BELLUNO TREVISO

☑️ I beneficiari dell'Assegno di Inclusione (AdI) ritenuti idonei al lavoro stanno ricevendo una comunicazione che li invita a sottoscrivere un Piano di Attivazione Digitale (PAD) e presentarsi al centro per l'impiego entro 60 giorni. La mancata adesione comporta la sospensione dell'AdI per 90 giorni, con possibile decadenza definitiva in caso di ulteriore inerzia. ☑️ La valutazione della situazione lavorativa del beneficiario viene effettuata dai servizi sociali, che individuano diverse tipologie di percorso con obblighi e sanzioni differenziate. ☑️ Per i beneficiari con obbligo di attivazione (categoria 1), la mancata presentazione al centro per l'impiego comporta la sospensione dell'AdI, che può essere revocata solo con la sottoscrizione di un nuovo patto di servizio o l'integrazione di quello esistente. Se l'assenza persiste anche dopo una seconda convocazione, scatta la decadenza dal sussidio per l'intero nucleo familiare. ☑️ Per i beneficiari con facoltà di attivazione (categorie 2 e 4), l'adesione ai percorsi di accompagnamento al lavoro è volontaria. ☑️ Le categorie a cui si fa riferimento riguardano i beneficiari dell'Assegno di Inclusione (AdI) e sono determinate dalla valutazione multidimensionale effettuata dai servizi sociali. Questa valutazione tiene conto di diversi fattori, come la composizione del nucleo familiare, la presenza di minori, anziani o persone con disabilità, la situazione economica e lavorativa dei componenti. #AssegnoDiInclusione #AdI #Lavoro #CentroPerLImpiego #PAD #PianoDiAttivazioneDigitale #Sussidi #ObbligoDiAttivazione #FacoltàDiAttivazione #ServiziSociali #FIMCISL

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi