Quinto appuntamento dedicato al “Rischio emorragico in Cardiologia”. Un momento ormai di confronto iniziato con la I edizione nel 2014, quando di rischio emorragico si parlava decisamente meno che adesso. #medicalexcellencetv #cardiologia #siciliacardiovascularacademy #emorragia #sanità #salute #medicina
Post di Giuseppe Saglimbene
Altri post rilevanti
-
LA CARDIOLOGIA DI CAMPOSAMPIERO SUL PODIO IN ITALIA PER CRYOABLAZIONE DELLE VENE POLMONARI NEL TRATTAMENTO TRANSCATETERE DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE La #Cardiologia di #Camposampiero nel 2024 si è piazzata al secondo posto in Italia per utilizzo della tecnica di #Cryoablazione delle #vene #polmonari per il #trattamento #transcatetere della #fibrillazione #atriale. Questo risultato è stato certificato dalla pubblicazione della nuova #classifica del #Registro 1-STOP, che raggruppa tutti gli Ospedali italiani che utilizzano la metodica e che tiene conto del numero di procedure eseguite e della qualità del follow-up dei pazienti. Una recente analisi di questo Registro di 8.531 pazienti, condotta proprio dal dr. Emanuele Bertaglia, direttore della UOC Cardiologia di Camposampiero, ha dimostrato che l'ablazione della fibrillazione atriale mediante cryopallone garantisce ottimi risultati (successo di oltre il 90% ad un anno dall'intervento) con bassissimi tassi di complicanza (2.5%). E' molto importante sottolineare come tra le complicanze gravi il tasso di incidenza di tamponamento cardiaco sia risultato solo dello 0.2%, mentre non si è rilevato alcun evento tromboembolico e nessuna fistola atrio-esofagea. Per questo motivo il tasso di mortalità perioperatoria è stato abbattuto dallo storico 0.1% allo 0.01%. Nel corso del 2024, 140 pazienti sono stati trattati a Camposampiero con questa tecnica.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dieci quesiti in tema di test da sforzo cardiopolmonare Giornale Italiano di Cardiologia, Giugno 2024 Giuseppe Patti Ailia Giubertoni Andrea Giordano Cardiologia Novara
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Si è concluso con successo il Congresso ESC 2024 a Londra! ❤️ Dal 30 agosto al 2 settembre, il Congresso dell'European Society of Cardiology ha riunito oltre 30.000 esperti, cardiologi e ricercatori da tutto il mondo, offrendo un palcoscenico unico per le più recenti scoperte in ambito cardiovascolare. 🔍 Tra le principali novità emerse: - Progressi sulla gestione dello scompenso cardiaco; - Aggiornamenti sugli approcci diagnostici e terapeutici per il trattamento della fibrillazione atriale e delle cardiopatie strutturali; - Dati innovativi sulle implicazioni cardiovascolari dell’endometriosi, presentati per la prima volta, evidenziando un aumento del 20% del rischio di eventi cardiaci nelle donne affette; - Nuovi approcci per la gestione della cardiomiopatia da amiloidosi; - Terapie avanzate nel campo della cardiologia preventiva e della cardio-oncologia, con un occhio di riguardo per le cure personalizzate. Hai partecipato al Congresso ESC 2024? Condividi con noi la tua esperienza e le tue impressioni sui temi trattati! #Bayer #Bayernelcardiovascolare #Pilloledicuore #cardiovascolare #fibrillazioneatriale #scompensocardiaco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La diagnosi dello scompenso cardiaco a funzione sistolica preservata è complessa, ma grazie a tecniche avanzate come il cateterismo cardiaco e nuove soluzioni farmacologiche, il panorama sta cambiando. In un'intervista video esclusiva, il Prof. Michele Senni approfondisce i risultati di uno studio presentato all'ESC 2024, che ha dimostrato l’efficacia del Finerenone nel ridurre la mortalità cardiovascolare e le ospedalizzazioni per scompenso cardiaco. Un’opportunità di trattamento che offre una nuova speranza ai pazienti. 🎥💊 https://lnkd.in/dtYZ9P5Y #ScompensoCardiaco #Cardiologia #ESC2024 #InnovazioneSanitaria #Finerenone #SaluteDelCuore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’eccellenza nei test di #funzionalitàrespiratoria L’Ambulatorio di #Pneumologia del #GruppoAditerm è dotato di strumenti di ultimissima generazione, tra cui l’innovativa #Cabinapletismografica, dotata di un sensore di flusso a ultrasuoni che garantisce di ottenere misurazioni accurate ed estremamente affidabili con il massimo comfort per il paziente. La #SpirometriaGlobale con tecnica pletismografica rappresenta la modalità più completa per lo studio della funzionalità respiratoria e permette di studiare sia i flussi che i volumi polmonari, fondamentali per differenziare correttamente le sindromi disfunzionali restrittive (fibrosi polmonare, fibrosi pleurica, polmonite, tubercolosi, obesità, cifosi/scoliosi, patologie neuromuscolari), da quelle ostruttive (asma, bronchiettasie, bronchiolite, BPCO, enfisema, bronchite cronica). Cos’è possibile studiare: 🔹 Resistenze delle vie aeree - RAW o Test di duttanza polmonare; 🔹 Massime pressioni inspiratorie ed espiratorie - MIP/MEP; 🔹Capacità funzionale residua - FRC; 🔹 Capacità polmonare totale - TLC; 🔹 Volume Residuo - RV; 🔹 Diffusione alveolo capillare del CO - DLCO; 🔹 Spirometria globale con test di broncodilatazione farmacologica; 🔹 Misurazione frazione esalata ossido nitrico - FENO BRONCHIALE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
E così, con l'inizio di settembre, si riprende a pieno ritmo con l'endoscopia digestiva. Siamo centro di riferimento in #emiliaromagna per ECCELLENZA MEDICA in endoscopia digestiva. Con esami innovativi come la GASTROSCOPIA TRANSNASALE o la COLONSCOPIA SENZA PREPARAZIONE, che permettono di rendere le procedure meno invasive, siamo in grado di ridurre il dolore, il fastidio e il disagio che, sovente, i pazienti lamentano in riferimento a questi esami. #bolognacity #bologna #vivobologna #colonscopiabologna #gastroscopiabologna
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
(Questi contenuti sono rivolti esclusivamente agli operatori sanitari) Diretta webinar "Management delle lesioni B3. L’incerto potenziale maligno: il ruolo del radiologo senologo" - Giovedì 13 Giugno ore 17.30 con il Prof. Francesco Sardanelli - Scientific Coordinator, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Milano - Director, European Network for Assessment of Imaging in Medicine. Posti limitati, iscriviti qui 👉 https://lnkd.in/dfdD8z83 •Lesioni B3: classificazione istopatologica •Caratteristiche ed estensione della lesione all’imaging •Correlazione imaging-istologia •Comunicazione alla paziente dell’incertezza diagnostica •Discussione multidisciplinare per il decision-making Ti aspettiamo alla live! #siemenshealthineers #breastcare #senologia #breastimaging #mammografia #screening #tumorealseno
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il corso "Stenosi valvolare aortica: dalla diagnosi al trattamento ottimale" tratta l’importanza della diagnosi accurata e del trattamento ottimale della stenosi valvolare aortica severa, un problema significativo che colpisce il 3.4% della popolazione italiana di età ≥75 anni. Questo minicorso, che vedrà come Direttore Scientifico la Dott.ssa Simona Sarzi Braga, Aiuto Coordinatore, U.O. di Cardiologia, IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, è rivolto a specialisti cardiologi, internisti, geriatri, e medici di medicina generale e si propone di esaminare la diagnosi avanzata della stenosi valvolare aortica, con particolare attenzione ai casi a basso gradiente, e di discutere le terapie e le indicazioni per la riabilitazione cardiologica post-TAVI. Attraverso casi clinici reali, il corso mira a favorire l’interazione e il dibattito per un migliore approccio alla gestione di questa patologia sempre più rilevante nel panorama medico futuro. #gruppomultimedica #stenosivalvolareaortica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LA FIBROTOMIA GRADUALE SECONDO IL METODO ULZIBAT: GRANDI RISULTATI AD IMPATTO ZERO La Fibrotomia Graduale è un trattamento chirurgico indicato in caso spasticitá o ipertono da danno neurologico congenito o acquisito volto ad eliminare le contratture muscolari che impediscono o rendono difficile il movimento articolare. Si distingue dagli altri tipi di chirurgia per il basso livello di traumatismo: -solo 20 min di sala operatoria - incisioni percutanee di 2mm - durante l'intervento possono essere rimosse anche più di 20 contratture -nessuna immobilizzazione - one-day hospital Dal 2017 presso Domus Medica viene praticata LA FIBROTOMIA GRADUALE SECONDO IL METODO ULZIBAT, un intervento ad impatto zero per il paziente e la sua famiglia, ma in grado di garantire significativi risultati. https://lnkd.in/dtPzNYiD La Clinica Domus Medicc si trova nella Repubblia di San Marino Strada Genghe di Atto 101 47892 Acquaviva Per informazioni 375-6302257 info@fibrotomy.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tecnologia di Loop Recorder e Cardio Tac a Villa Pini: la cardiologia allarga il suo orizzonte dalla prevenzione puntuale con relativo telemonitoraggio alla predizione di eventuali patologie. https://lnkd.in/ddPuKHxb
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi