Saremo presenti dal 26 al 29 novembre ad Arezzo per partecipare al 19° Forum Risk Management: Obiettivo Sanità e Salute! Da 18 anni, il Forum Risk Management cammina al fianco degli operatori sanitari ed è diventato l’evento di riferimento della sanità italiana. Insieme, ci impegniamo verso un nuovo sistema sanitario equo, solidale e sostenibile.
Post di Medinat
Altri post rilevanti
-
Come vengono gestite le richieste che arrivano alla Centrale UNICA di Dalmine? Ce lo spiega la Dott.ssa Veronica Lucini, medico referente della Centrale! Grazie al Numero Europeo Armonizzato 116117, ogni chiamata viene valutata e gestita con la massima professionalità. Risposte rapide Videochiamate, se necessario, per diagnosi più precise Prescrizioni e supporto senza spostamenti inutili Vuoi scoprire come funziona? Guarda la testimonianza della Dott.ssa Lucini e scopri il futuro della sanità territoriale!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un mondo in rapida evoluzione come quello della sanità, rimanere aggiornati è essenziale. 📲 Per questo, siamo lieti di annunciare la nascita di Sanità 360, la nuova newsletter di Relyens dedicata al risk management in sanità. Uno strumento che, oltre a offrire ai lettori una panoramica sui temi più importanti del settore, vuole essere uno spazio di confronto tra i professionisti della sanità in cui condividere la cultura della prevenzione del rischio. Tra i contenuti che riceverete in ogni numero di Sanità 360: 👉🏻 Interviste a stakeholder ed esperti di settore 👉🏻 Best practice di risk management realizzate dalle strutture sanitarie italiane 👉🏻 Approfondimenti a firma dei nostri professionisti 👉🏻 Novità sul mondo Relyens Iscriviti per ricevere il prossimo numero di Sanità 360 ed entrare a far parte della nostra community: ➡️https://lnkd.in/dY8abvcz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella pratica clinica la gestione medico-legale si configura come una disciplina che abbraccia molteplici ambiti nelle strutture sanitarie. A parlarcene Tommaso Mannone, Risk manager dell’Aoor “Villa Sofia Cervello” GUARDA IL VIDEO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vuoi Proteggere la tua Struttura Ricettiva. La Legionella pneumophila rappresenta un rischio concreto e silente, il mancato rispetto delle normative può comportare gravi conseguenze per la salute pubblica e significativi oneri legali, sanzionatori (da 5.000 a 30.000 euro in vigore dal 23 marzo 2023 ) e reputazionali della vs struttura. Tuttavia, grazie ai continui progressi nel campo delle tecnologie ambientali innovative, oggi è possibile affrontare questo problema in modo permanente efficiente e sostenibile.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📍 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 "𝐋𝐞 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚" 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝟐𝟒/𝟐𝟎𝟏𝟕 🔍 Il prof. Paolo De Angelis è intervenuto con uno speech focalizzato sull'analisi delle "Analoghe Misure" richiamate dal Decreto di attuazione della Legge Gelli e delle metodologie necessarie per la valutazione del Fondo Rischi e del Fondo Riserva Sinistri ove le strutture sanitarie intendano adottare un modello di gestione del rischio di Medical Malpractice fondato sulla ritenzione totale o parziale: l'approfondimento delle tecniche attuariali per la stima dei Fondi richiamati dal dettato normativo è effettuato con richiami alla tecnica attuariale per le assicurazioni danni. 🏥 Le strategie di gestione del rischio sanitario, sia tramite l'assicurazione che tramite l'auto-assicurazione, richiedono un'analisi profonda e meticolosa. In questo contesto, l'importanza del risk management interno è fondamentale per garantire la solvibilità e la stabilità finanziaria delle strutture sanitarie. 📈 L'approccio analitico alla quantificazione del rischio basato sull'analisi dei dati storici per prevedere scenari futuri, rappresenta un pilastro fondamentale per affrontare le incertezze indotte da eventi che minano la sicurezza dei pazienti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#rassegnastampa - Promuovere la sicurezza delle cure attraverso un approccio integrato tra prevenzione, gestione e risoluzione del rischio sanitario; ridefinire le relazioni tra medici e pazienti, valorizzando la fiducia reciproca e superando i limiti della cosiddetta medicina difensiva; sostenere la solidità economica e reputazionale delle aziende sanitarie, riducendo il peso del contenzioso sul sistema. Sono questi i tre principi cardine attorno a cui si svilupperà il sistema sanitario del futuro, che beneficerà della piena attuazione della Legge Gelli - Bianco per il suo miglioramento. Il Mattino anticipa la presenza di Angelo Coviello, broker assicurativo e imprenditore partenopeo di spicco, al Forum Risk Management in Sanità, il più importante evento di riferimento per il confronto sui temi più rilevanti e innovativi della sanità italiana. L'articolo 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dalla responsabilità sanitaria a una sanità responsabile. Il processo di risk management in sanità implica la responsabilità di ogni attore coinvolto, per una gestione consapevole dei rischi a supporto della qualità e della sicurezza del paziente, oltre che della sostenibilità del sistema. Il quadro normativo di riferimento, approfondito in questa interessante giornata di condivisione, offre all’assicuratore l’opportunità - e la sfida - di sostanziarsi come vero e proprio partner delle strutture sanitarie nella costruzione di percorsi virtuosi, dall’analisi proattiva dei rischi al monitoraggio delle azioni di miglioramento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il MedMal forum organizzato da Marsh Italia rappresenta un evento di riferimento per il confronto sui temi principali e le strategie che la Sanità italiana deve affrontare, nonchè per la valutazione in anteprima dei dati della nuova edizione del MedMal report, prossimo alla pubblicazione della sua XV edizione. Mercoledì 13 novembre a Milano sono stati in particolare evidenziati l'impatto economico dei sinistri per le infezioni correlate all'assistenza, le novità introdotte dal Decreto Attuativo n. 232/2023 della Legge n. 24/2017 e la necessità di un management strategico integrato del rischio clinico e della gestione dei sinistri, sia a livello ospedaliero che nell'assistenza territoriale, quale opportunità di crescita della qualità e della sicurezza delle cure.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un appuntamento annuale di livello, direi, irrinunciabile, della Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie. IP, Sorveglianze MDR, AMR, Risk Management, Contenzioso e Applicazioni dell'AI i temi in discussione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Condivido alcune slide e passaggi della mia presentazione di oggi al Forum Risk Management obiettivo sanità - salute nel convegno organizzato da Simedet- Società Italiana Medicina Diagnostica e Terapeutica “AI SANITÀ DIGITALE E SUE APPLICAZIONI NELLA PRATICA CLINICA E NELLE FASI TECNICO - DIAGNOSTICHE ED ASSISTENZIALI” L’evento ha riscosso l’interesse di un gran numero di professionisti sanitari che si sono confortanti sull’argomento . (Segue..)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi