A quasi un anno dal lancio di Mediobanca Premier è tempo dei primi bilanci. In un’intervista con AziendaBanca, il nostro Direttore Generale Lorenzo Bassani ha raccontato alcuni dei principali progetti della banca per rafforzare il percorso di crescita, in linea con gli obiettivi del piano strategico di Gruppo “One Brand One Culture” 2023-2026: 📈 Sviluppo dell’offerta - Focus su imprenditori e professionisti, con il rafforzamento delle sinergie interne al Gruppo per offrire servizi specializzati di Corporate Finance, Leasing e Factoring. 👥 Reclutamento - I nuovi ingressi confermano l’attrattività del nostro progetto. Nel 2024, abbiamo accolto 100 nuovi professionisti e promosso 40 Wealth Advisor, portando la nostra rete a circa 1.200 advisor. 💼 Crescita delle masse - Negli ultimi mesi la crescita delle masse in gestione è stata di oltre 4mld di euro. Il ritmo di crescita dei clienti target è aumentato del 70%, in particolare quelli premier. 🌐 Digitalizzazione - Abbiamo adottato l'intelligenza artificiale per rafforzare la relazione con i nostri clienti, garantendo una gestione bancaria avanzata anche da remoto. Lorenzo Bassani: “Il cambio di brand ha contribuito ad accelerare l’attività di reclutamento a conferma dell’attrattività del nostro progetto. Continueremo ad investire sulla distribuzione e potenzieremo ulteriormente il servizio di consulenza patrimoniale evoluta, l'offerta delle soluzioni di protezione, la proposition su imprenditori e professionisti”. https://lnkd.in/djAh3zc9 #MediobancaPremier #Intervista #AziendaBanca
Post di Mediobanca Premier
Altri post rilevanti
-
In un’intervista con AziendaBanca, il nostro Direttore Generale Lorenzo Bassani ha raccontato alcuni dei principali progetti della banca per rafforzare il percorso di crescita, in linea con gli obiettivi del piano strategico di Gruppo “One Brand One Culture” 2023-2026
A quasi un anno dal lancio di Mediobanca Premier è tempo dei primi bilanci. In un’intervista con AziendaBanca, il nostro Direttore Generale Lorenzo Bassani ha raccontato alcuni dei principali progetti della banca per rafforzare il percorso di crescita, in linea con gli obiettivi del piano strategico di Gruppo “One Brand One Culture” 2023-2026: 📈 Sviluppo dell’offerta - Focus su imprenditori e professionisti, con il rafforzamento delle sinergie interne al Gruppo per offrire servizi specializzati di Corporate Finance, Leasing e Factoring. 👥 Reclutamento - I nuovi ingressi confermano l’attrattività del nostro progetto. Nel 2024, abbiamo accolto 100 nuovi professionisti e promosso 40 Wealth Advisor, portando la nostra rete a circa 1.200 advisor. 💼 Crescita delle masse - Negli ultimi mesi la crescita delle masse in gestione è stata di oltre 4mld di euro. Il ritmo di crescita dei clienti target è aumentato del 70%, in particolare quelli premier. 🌐 Digitalizzazione - Abbiamo adottato l'intelligenza artificiale per rafforzare la relazione con i nostri clienti, garantendo una gestione bancaria avanzata anche da remoto. Lorenzo Bassani: “Il cambio di brand ha contribuito ad accelerare l’attività di reclutamento a conferma dell’attrattività del nostro progetto. Continueremo ad investire sulla distribuzione e potenzieremo ulteriormente il servizio di consulenza patrimoniale evoluta, l'offerta delle soluzioni di protezione, la proposition su imprenditori e professionisti”. https://lnkd.in/djAh3zc9 #MediobancaPremier #Intervista #AziendaBanca
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I nostri primi 12 mesi, bilanci e prospettive.
Nel primo anno dal lancio, Mediobanca Premier si è distinta per il proprio modello di consulenza ampio e sofisticato, che integra le competenze interne del Gruppo Mediobanca negli investimenti e nella finanza d’impresa con piattaforme all’avanguardia, in risposta ai bisogni finanziari più evoluti. 💬 Il nostro Amministratore Delegato, Gian Luca Sichel, ha tracciato un bilancio di questi primi dodici mesi in un’intervista con L’ Economia del Corriere della Sera, a firma di Stefano Righi. 🔎 La crescita dei clienti nel segmento Premier, che mostrano un elevato livello di soddisfazione, e l’attrattività del nostro modello per nuovi consulenti e banker certificano l’entusiasmante partenza del nostro progetto: un lungo viaggio in cui Mediobanca Premier farà leva su un’offerta distintiva di servizi di #WealthManagement per cogliere le opportunità di un mercato in profonda trasformazione. 📄 https://lnkd.in/d2BZvREf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel primo anno dal lancio, Mediobanca Premier si è distinta per il proprio modello di consulenza ampio e sofisticato, che integra le competenze interne del Gruppo Mediobanca negli investimenti e nella finanza d’impresa con piattaforme all’avanguardia, in risposta ai bisogni finanziari più evoluti. 💬 Il nostro Amministratore Delegato, Gian Luca Sichel, ha tracciato un bilancio di questi primi dodici mesi in un’intervista con L’ Economia del Corriere della Sera, a firma di Stefano Righi. 🔎 La crescita dei clienti nel segmento Premier, che mostrano un elevato livello di soddisfazione, e l’attrattività del nostro modello per nuovi consulenti e banker certificano l’entusiasmante partenza del nostro progetto: un lungo viaggio in cui Mediobanca Premier farà leva su un’offerta distintiva di servizi di #WealthManagement per cogliere le opportunità di un mercato in profonda trasformazione. 📄 https://lnkd.in/d2BZvREf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 Sviluppare un’offerta bancaria dedicata alla #consulenza, alla gestione e alla protezione dei patrimoni famigliari fino a 5 milioni di euro, con un mix di prodotti e servizi di Asset Management, Capital Markets e Corporate & Investment Banking di Mediobanca 🎯 È l’#obiettivo con cui ha preso il via all’inizio dell’anno Mediobanca Premier 🎙 Leggi l'intervista a Lorenzo Bassani, Direttore Generale di Mediobanca Premier in esclusiva per gli abbonati alla rivista ✅ Non sei ancora ABBONATO ad AziendaBanca? Dai un'occhiata sul nostro sito ai diversi piani di abbonamento e trova quello più adatto a te!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 Una nuova era nel panorama finanziario italiano: la rivoluzione Banca Monte dei Paschi di Siena - Mediobanca! 🌟 💥 Notizia bomba nel settore bancario! Monte dei Paschi di Siena (MPS) lancia un’operazione di OPS su Mediobanca, che promette di ridefinire il mercato. Ecco i punti chiave: 🔹 Bonus fiscale (DTA) di circa 1,5 miliardi di euro lordi per gli azionisti di Mediobanca, un'iniezione di valore strategico senza precedenti. 🔹 La fusione di Mediobanca Premier e Banca Generali darà vita a un colosso nelle reti di consulenti finanziari e private banking, destinato a dominare il settore. 🔹 Banca Widiba, probabilmente in vendita, potrebbe essere l'acquisizione perfetta per Azimut Italia, che mira ad ottenere una licenza bancaria per la sua nascitura banca digitale TNB Project. 🎯 Che cosa significa tutto questo? Un’operazione che non solo rimodella i confini del private banking e della consulenza finanziaria in Italia, ma che potrebbe creare nuove opportunità per professionisti del settore, investitori e clienti. 🔍 Domande aperte per il mercato: La fusione Mediobanca-Banca Generali sarà in grado di generare sinergie tali da rafforzare la leadership in Europa? Widiba troverà in Azimut un acquirente strategico per la sua visione digitale? Come reagiranno i principali player del mercato a questo scossone? 💬 La tua opinione conta! Cosa ne pensate di questa possibile rivoluzione finanziaria? Quali saranno gli impatti sul mercato e sulle vostre strategie? Condividete nei commenti! #MPS #Mediobanca #BancaGenerali #AzimutHolding #PrivateBanking #FinancialAdvisors #Finanza #ConsulenzaFinanziaria #Innovation #DigitalBanking #TNB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗣 “La rete di consulenti finanziari crescerà in termini di nuovi inserimenti in maniera più corposa, nell’ordine di 70 professionisti l’anno. Sul fronte della rete di filiali bancarie, puntiamo invece ad inserire 20 private banker l’anno, di pari passo con un’apertura di nuove filiali – in controtendenza rispetto ai nostri competitor – per estendere e al contempo ottimizzare il nostro posizionamento sul territorio, in coerenza con il target di clientela a cui ci rivolgiamo”. ▪️In primo piano su We Wealth, Lorenzo Bassani, direttore generale di Mediobanca Premier. Ecco l’intervista realizzata dal nostro direttore PierEmilio Gadda. Buona lettura! #wealthmanagement #wewealth #banche #consulentifinanziari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Guardando al futuro, mi chiedo spesso come sarà il mondo della consulenza finanziaria tra dieci anni. È chiaro che i cambiamenti saranno significativi e rivoluzionari. Tre dati di fatto mi hanno spinto a riflettere profondamente sul mio percorso professionale, sia come Manager che come Consulente. Prima di tutto, è evidente che il lavoro del consulente finanziario solitario sarà sempre più sostituito da team con competenze e attitudini complementari. Lavorare insieme, condividere conoscenze e collaborare per offrire soluzioni su misura ai clienti diventerà la nuova normalità. In secondo luogo, l'evoluzione delle piattaforme digitali sta trasformando radicalmente il modo in cui operiamo. Chi resterà ancorato al passato, è destinato ad un futuro non roseo, mentre coloro che abbracciano l'innovazione e adottano nuove tecnologie avranno un futuro brillante davanti a sé. Per ultimo, l’importanza e la storia del Brand avranno sempre un valore da offrire ai clienti. È anche per questi motivi che ho scelto Mediobanca Premier.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Chi parla di Mediobanca come il “cuore pulsante” dell’#economia italiana o come l’”unica #banca d’affari” tricolore è rimasto indietro di almeno 30 anni. Oggi Mediobanca non è il cuore pulsante dell’economia italiana e il mestiere di banca d’affari lo svolge in misura molto ma molto ridotta non solo rispetto a quando a guidarla era il fondatore, Enrico Cuccia, ma anche rispetto a molte altre istituzioni italianissime controllate da banche commerciali. Quindi nel tentativo di acquisizione dell’Istituto di piazzetta Cuccia da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena non c’è nessun reato di lesa maestà: Mediobanca è un’istituzione finanziaria come tantissime le altre. Ma per conoscere che cosa è stata Mediobanca e che cosa ha rappresentato, ripeto, nel passato, non tanto per l’economia italiana ma per le grandi famiglie del #capitalismo nazionale, oggi quasi tutte scomparse, suggerisco di leggere “La caduta di un impero” di Carlo Sama (foto), cognato e braccio destro di Raul Gardini. Un libro che mi ha provocato molta nostalgia dato che in quegli anni ho scritto molto riguardo alle vicende narrate da Sama il quale, comunque, poteva non aspettare di raggiungere i 76 anni per consegnarci la sua versione del crack del gruppo #Ferruzzi. Oltre a raccontare, per la prima volta, il decadimento psicologico e nervoso di Raul Gardini, il marito di Alessandra Ferruzzi spiega che fu proprio Mediobanca una delle cause del crollo dell’impero e del suo successivo smembramento a favore sia di aziende straniere che della Fiat. Ecco: quella era Mediobanca, quello è stato lo stile di Mediobanca che, per fortuna, oggi non ha più. E, quindi, può essere tranquillamente scalata, smembrata, venduta o addirittura tolta dal mercato. Come è successo a centinaia di altre #banche italiane senza che nessuno si indignasse più di tanto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗞 Un nuovo brand, storiche competenze. E l'ambizione di portare più innovazione nel wealth. Lorenzo Bassani, nella coverstory di #WeWealth, racconta i progetti futuri della sua Mediobanca Premier, partendo dai numeri. 👉 "una squadra di 1.100 professionisti, 39 miliardi di masse, per buona parte già in area private, cioè con patrimoni sopra i 500mila euro; partiamo dalle competenze specialistiche del gruppo, dal Corporate & Investment Banking all’asset management. E da una piattaforma digitale su cui continuiamo a investire. Perché è necessaria per mettere banker e consulenti nelle condizioni di fare davvero consulenza patrimoniale, cioè di rispondere a tutti i bisogni finanziari delle famiglie italiane" L’obiettivo del piano industriale è una crescita della rete di vendita da 1.100 a 1.350 professionisti, entro il 2026. Come intendete realizzarlo? La rete di consulenti finanziari crescerà in termini di nuovi inserimenti in maniera più corposa, nell’ordine di 70 professionisti l’anno. Sul fronte della rete di filiali bancarie, puntiamo invece ad inserire 20 private banker l’anno, di pari passo con un’apertura di nuove filiali – in controtendenza rispetto ai nostri competitor – per estendere e al contempo ottimizzare il nostro posizionamento sul territorio, in coerenza con il target di clientela a cui ci rivolgiamo: oggi presidiamo già molto bene la Lombardia, dove continueremo a crescere, e lo stesso vale per il Piemonte e il Veneto. Nel frattempo, stiamo sviluppando Emilia-Romagna, Lazio e Campania. Nel Sud, ci sono ottime possibilità sia in Sicilia che in Puglia. Qual è l’obiettivo in termini di masse? "La crescita delle due reti supporta l’obiettivo di aumentare del 25% le masse totali, da 39 a 50 miliardi di euro, entro la fine del Piano. Dal lancio del nostro nuovo progetto avvenuto lo scorso gennaio, abbiamo osservato una notevole accelerazione nel percorso di reclutamento". ❓Qual è il modello di servizio? Quali sono le novità in arrivo per i clienti imprenditori e non? Quali gli sviluppi dell'intelligenza artificiale? I dettagli nella coverstory di questo numero di We Wealth #consulenzapatrimoniale #consulentifinanziari #consulenzafinanziaria #privatebanking #mediobanca Mediobanca #privatebanker #investimenti #investimentifinanziari Paola Bianco Simona Rendo
🗣 “La rete di consulenti finanziari crescerà in termini di nuovi inserimenti in maniera più corposa, nell’ordine di 70 professionisti l’anno. Sul fronte della rete di filiali bancarie, puntiamo invece ad inserire 20 private banker l’anno, di pari passo con un’apertura di nuove filiali – in controtendenza rispetto ai nostri competitor – per estendere e al contempo ottimizzare il nostro posizionamento sul territorio, in coerenza con il target di clientela a cui ci rivolgiamo”. ▪️In primo piano su We Wealth, Lorenzo Bassani, direttore generale di Mediobanca Premier. Ecco l’intervista realizzata dal nostro direttore PierEmilio Gadda. Buona lettura! #wealthmanagement #wewealth #banche #consulentifinanziari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Risultati #GruppoMediobanca - Nel primo trimestre 2024-25 Mediobanca ha registrato la crescita commerciale di tutti i business bancari, con un’elevata generazione di capitale e remunerazione degli azionisti. Ricavi di Gruppo a €865m, utile netto a €330m, con elevati livelli di redditività (ROTE al 13%) e di patrimonializzazione (CET1 a 15,4%, +20 bps t/t). 👉 Il #WealthManagement, prioritario nei piani di crescita al 2026, registra una crescita di ricavi e utile, rispettivamente a €228m e a circa €53m, sostenuti dalle commissioni (+15% a/a). Nel trimestre la divisione ha confermato il suo posizionamento distintivo come Private & Investment Bank con afflussi di masse stabilmente superiori al mercato (TFA in aumento a €103mld, +16% a/a e raccolta netta raddoppiata a €2,6 miliardi). 👉 Crescono a doppia cifra i ricavi del Corporate & Investment Banking (€183m, +30% a/a), grazie alla progressiva entrata a regime delle iniziative di Piano: la leadership nel tech/digital con #ArmaPartners, la specializzazione nel comparto Energy&Transition e il forte radicamento internazionale nel segmento Mid-Corporate. 👉 Ricavi trimestrali (€310m) e utile netto (€102m) record per il #ConsumerFinance, sostenuti da una solida dinamica del margine di interesse (in crescita dell’8% a €275m con impieghi totali a €15,3mld) e da continuo rafforzamento dei canali diretti e digitali. Il Gruppo avanza nel percorso di sostenibilità in coerenza con i target #ESG del Piano Strategico. Maggiori dettagli: https://lnkd.in/dbncHZ4d #MediobancaGroup #MBResults #MIS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Financial Advisor presso Mediobanca Premier
3 mesiComplimenti!