Anche quest’anno, Melitea Srl ha deciso di trasformare il proprio regalo natalizio in un impegno concreto per un mondo più giusto e sostenibile. Abbiamo scelto di sostenere progetti che garantiscono l’accesso all’acqua potabile, un diritto fondamentale ancora negato a milioni di persone. L’acqua pulita è vita, salute e speranza. Oggi, però, milioni di persone sono costrette a bere acqua contaminata, con conseguenze drammatiche. Garantire acqua potabile significa proteggere il futuro di intere comunità. Sosteniamo insieme progetti che portano un cambiamento reale nella vita delle persone. @azionecontrolafame info@meliteaexhibit.com www.meliteaexhibit.com . . . #meliteaidea #meliteaexhibit #exhibittoconnect #tradeshows #brand #design #stand #b2b #communication #standdesign #booth #events #b2bmarketing #exhibitionstand #exhibitiondesign #exhibition #interiordesign #boothdesign #exhibitions #tradeshow #fair #expo #exhibitionindustry #azienda #eventspace #tradefair #userexperience #donazioni #natale
Post di Melitea Srl
Altri post rilevanti
-
La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un impegno quotidiano. In grenke, crediamo che si costruisca ogni giorno a partire dalle nostre persone, rafforzando il legame tra la comunità interna e la responsabilità sociale e contribuendo ad aumentare lo stakeholder engagement. È con questo desiderio che il 19 dicembre abbiamo condiviso la Sustainable Christmas Digital Treasure Hunt: una caccia al tesoro digitale pensata per coinvolgere tutti i colleghi e valorizzare, con sfide e indizi, l’importanza di adottare un approccio sempre più sostenibile anche nelle azioni di ogni giorno. Come sostegno alle realtà che condividono i nostri valori, abbiamo scelto i gadget realizzati da Bee it 🐝 - Società Benefit, un’organizzazione che tutela le api e la biodiversità e che, con la cooperativa Opera In Fiore, offre nuove opportunità alle persone detenute. I bigliettini che accompagnano i regali, invece, sono fatti di carta seminabile da RIPPOTAI.IT nella cartiera della Casa Circondariale del Friuli Venezia Giulia. Una volta usati, possono essere piantati per far crescere nuovi fiori: un piccolo simbolo di rinascita e speranza, vicino al nostro #Letsgrowtogether. Un modo originale per vivere lo spirito natalizio, rafforzare i legami tra le persone e promuovere una cultura aziendale fortemente orientata alle tematiche più attuali e rilevanti. Anche queste iniziative rappresentano il nostro impegno per la sostenibilità, perché i momenti di condivisione e svago raccontano i valori che ci guidano ogni giorno: partecipazione, inclusione e attenzione al futuro. Per noi, la sostenibilità è partecipazione, anche a Natale. #grenke #FastForwardFinance #sostenibilità #esg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Regali sostenibili: il natale diventa green Scopri idee regalo per un Natale all’insegna della sostenibilità: dalle soluzioni eco-friendly ai prodotti artigianali, ogni dono può fare la differenza per il Pianeta. Un Natale all’insegna della sostenibilità non è più un’utopia. Sempre più consumatori scelgono regali sostenibili, capaci di unire la gioia del donare con la cura per l’ambiente. Tra le proposte più interessanti spiccano le iniziative dell’associazione Codici, che suggerisce doni eco-compatibili adatti a tutte le esigenze. Un primo ambito su cui puntare è la cura della persona, dove la sostenibilità si fonde con il benessere. Un esempio sono i cofanetti di cosmetici vegani certificati, che assicurano formule prive di ingredienti di origine animale. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA https://lnkd.in/esiB2FgV #green #natale #regali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎁 Nasce “Regali a #impatto”, guida realizzata da Forestae per aiutarti a scegliere regali sostenibili. 🎄 Esistono regali di #Natale che possono generare un impatto particolarmente positivo sulla società e sull’ambiente. Vuoi sapere quali? Te li segnaliamo noi! 💫 Da oggi e per alcune settimane ti racconteremo alcune opportunità che puoi cogliere per sostenere realtà virtuose mentre ti dedichi agli acquisti natalizi. 🍫 Iniziamo da TOC, SRL Società Benefit di Torino che produce cioccolato artigianale con una certa attenzione alla filiera e al benessere del suo team. Scorri il carosello e cerca il link nel primo commento! #RegaliAImpatto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #Coraggio fatto #Pubblicità Il messaggio è forte: immagini in bianco e nero di bottiglie di vetro con il marchio di birra più noto della #Sardegna abbandonate in strade o spiagge e una scritta a caratteri cubitali: "Se deve finire così, non beveteci nemmeno" #Ichnusa affida oggi ai #social e da maggio a manifesti in porti e aeroporti - ma anche nelle città - la sua campagna contro l'abbandono del vetro. C'è anche un video, che ricalca lo spot televisivo passato sulle reti nazionali, ma per ora è a uso interno. Poi, chissà, la comunicazione potrebbe essere estesa anche nella Penisola, dove la birra sarda sta facendo numeri importanti. La campagna è affiancata da eventi con Legambiente, che con la stampa ha potuto vedere in anteprima il nuovo spot. "Siamo molto orgogliosi di essere accanto a Ichnusa, non ci risulta ci sia un'altra azienda in Italia che abbia portato avanti un messaggio così forte", ha osservato la presidente regionale di Legambiente Annalisa Colombu . La collaborazione, che va avanti da tempo, si esplicherà con giornate di pulizia in sette località dell'Isola: Cagliari, Quartu Sant'Elena, Villasimius, Olbia, Sassari, Alghero e Oristano. Già questo fine settimana però saranno i 120 dipendenti del birrificio di Assemini (Cagliari) a dare una mano nella pulizia dei litorali. L'impegno su questo fronte non è nuovo: oltre ad altre iniziative simili, "nel 2018 abbiamo lanciato la campagna del vuoto a rendere che comporta la riduzione della Co2 di quasi un terzo - ha detto il direttore dello stabilimento Matteo Borocci - abbiamo ridotto l'impatto ambientale, investendo in nuovi impianti 73 milioni. Questo ha permesso tra il 2023 e il 2022 di ridurre consumo dell'acqua del 29% e dell'energia di circa il 30%". La campagna è supportata da un sondaggio su scala nazionale dal quale emerge che l'abbandono delle bottiglie di vetro per metà degli italiani è un problema diffuso e molto grave. Si pensa che siano soprattutto i giovani e la movida a creare il fenomeno per il quale, per 8 italiani su 10, questo tema andrebbe approcciato non in maniera punitiva. "Ecco allora la nostra presa di posizione coraggiosa - ha spiegato Michela Filippi , responsabile marketing - Possiamo partire da piccoli gesti per ispirare un movimento"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Certi temi sono molto più vicini di quanto non possa sembrare. Tanto vicini da prenderli come spunto per approfondire alcuni aspetti della "cultura aziendale. Mi riferisco, ad esempio, oggi 16 Ottobre, alla #GiornataMondialedellAlimentazione 🍑 Voglio sottolineare come la sostenibilità permei ogni aspetto della nostra attività, dalla gestione dei #DataCenter alla corretta #alimentazione nella pause pranzo dei cantieri, come come durante gli eventi realizzati dall'azienda, che vedono spesso la presenza di persone provenienti da altre regioni del mondo. Anche in questo caso cerchiamo di ridurre il nostro #carbonfootprint ed è come scegliere un'alimentazione sana per il pianeta. 🍎 Utilizziamo (ma anche chiediamo di utilizzare alle aziende che si occupano del catering) prodotti ad assoluto #kmzero, inoltre abbiamo da tempo abolito l'utilizzo della #plastica, compreso bicchieri e posate, dalla piccola mensa aziendale. 🥑 Ma, soprattutto, imponiamo il riuso creativo degli avanzi aziendali, negli eventi con vere e proprie #DoggyBag, spesso insieme alla donazione alle associazioni caritatevoli cittadine. 🍇 Cosi come, con la vernice fotocatalitica abbiamo scoperto che si possono fare cose inimmaginabili [ho parlato del murale realizzato nella sede di Medielettra], anche con questi piccoli accorgimenti è possibile mettere in pratica piccole azioni dal grande futuro. . #WorldFoodDay2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, 5 giugno, si celebra in tutto il mondo il 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗗𝗮𝘆, una festività proclamata nel 1972 dalle Nazioni Unite che mira a sensibilizzare e ad aumentare la consapevolezza della popolazione sulle problematiche ambientali che affliggono il nostro pianeta. Il focus che abbiamo preparato per questa edizione 2024 verte sulla gestione delle sostanze corrosive. Tali sostanze, infatti, non sono solo pericolose per l’uomo, ma una volta disperse si caratterizzano per una elevata persistenza nell’ambiente, una notevole mobilità nelle acque e nel sottosuolo, nonché per la difficoltà nel rimuoverle dai luoghi di sversamento. La corretta gestione di elementi quali acidi, basi e gas corrosivi diventa quindi fondamentale, soprattutto in ambito aziendale, per non gravare sull’ambiente che ci circonda. Scopritelo al link che segue: 👉 https://lnkd.in/dbgbeiuw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Spesso parliamo di quanto sia importante seguire i trend del mercato locale e nazionale, analizzare il proprio target di clientela, conoscere le abitudini dei consumatori, ma un po' come a dire, l’eccezione conferma la regola, oggi, a pochi giorni dall’apertura della stagione sciistica, portiamo un caso particolare. Quando si parla di ristoranti in alta quota, soprattutto in una località iconica come la Zugspitze – la montagna più alta della Germania – l’immaginario collettivo va subito a piatti ricchi e sostanziosi. Ma il ristorante Gletscher 2600, situato proprio su questa cima innevata, ha deciso di rompere gli schemi, introducendo una vera rivoluzione: un menù interamente vegetariano e vegano. In un mondo in cui la ristorazione è sempre più orientata a seguire le mode, le preferenze di consumo e i desideri del cliente medio, il Gletscher 2600 ha scelto una strada diversa. Invece di assecondare il target di appassionati di sport invernali, che spesso cercano cibi ricchi di proteine animali e grassi dopo una giornata sugli sci o con lo snowboard, il ristorante ha deciso di andare controcorrente. Si tratta di una decisione che va contro ogni previsione commerciale: proporre una cucina 100% vegetariana e vegana a 2600 metri di altitudine, in un ambiente dove le basse temperature e l’intensità dell’attività fisica suggerirebbero pasti calorici e “tradizionali”. Questa scelta non è soltanto coraggiosa, ma rappresenta anche un esempio concreto di come l’innovazione possa sfidare i paradigmi più radicati. Pur rinunciando alla carne, il menù del Gletscher 2600 non sacrifica il gusto né la tradizione. Lo chef stellato Patrick Maus, durante l’inaugurazione del nuovo corso, ha dimostrato come sia possibile reinterpretare i piatti iconici della cucina alpina in chiave vegetale. Tra le proposte ci sono specialità come la zuppa di zucca, il formaggio al forno e versioni innovative di piatti classici come il leberkäse e la currywurst, rigorosamente realizzate con ingredienti di origine vegetale. Dietro queste creazioni c’è una partnership con The Green Mountain, un’azienda leader nella produzione di carne a base vegetale. Questa collaborazione non solo garantisce la qualità e il sapore delle pietanze, ma rappresenta anche un forte impegno verso la sostenibilità. L'obiettivo del Gletscher 2600 è chiaro: dimostrare che una cucina vegetariana e vegana può essere tanto nutriente quanto gustosa, offrendo allo stesso tempo un’esperienza culinaria unica e rispettosa dell’ambiente. La scelta del Gletscher 2600 ci pone una domanda intrigante: è meglio adattarsi alle richieste del mercato, studiando target, gusti e abitudini, oppure puntare tutto su una visione audace, andando nella direzione opposta? Questa decisione aprirà la strada a un nuovo modello di ristorazione sostenibile in alta quota o resterà un caso isolato? Una cosa è certa: questa rivoluzione gastronomica non lascia indifferenti. #gpstudios #ristorazione #rivoluzione #tendenze
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍🎄 Il Calendario dell'Avvento per lo Sviluppo Sostenibile è arrivato! 🎄🌍 Siamo entusiasti di ripresentare la nostra iniziativa natalizia che celebra l'innovazione e la sostenibilità nella Svizzera italiana! Attraverso "24 sguardi", ogni giorno scopriremo un progetto innovativo e iniziative concrete che promuovono la sostenibilità nelle sue molteplici forme. Questo calendario non è solo un modo per contare i giorni fino al Natale, ma anche un'opportunità per ispirarci e impegnarci verso un futuro più sostenibile. Ogni progetto rappresenta un passo importante verso un mondo migliore e ci ricorda che ogni azione conta. 📅 Unisciti a noi in questa avventura! Scopri come questi progetti stanno facendo la differenza e lasciati ispirare a fare la tua parte. 💡 Qual è la tua iniziativa sostenibile preferita? Condividila nei commenti! #Sostenibilità #Innovazione #SvizzeraItaliana #CalendarioDellAvvento #FuturoSostenibile #ProgettiConcreti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎄Un Natale più verde per la tua azienda! 🌱🎁 Quest'anno, sorprendi i tuoi collaboratori e clienti con un regalo che fa la differenza: regala un albero! 🌍✨ Invece dei soliti regali aziendali, scegli di piantare alberi con PlantaRei. Un gesto concreto che non solo riduce la CO2, ma dimostra anche il tuo impegno verso la sostenibilità e la tutela del nostro pianeta. 🌳💼 🌟 Perché scegliere un albero come regalo aziendale? Riduce l'impronta di carbonio della tua azienda Trasmette valori di responsabilità ambientale È un regalo duraturo e simbolico, che cresce nel tempo Rafforza le relazioni con i collaboratori e clienti con un gesto significativo 💚 Un albero è più di un regalo: è un segno di cura per il futuro di tutti. Unisciti al nostro progetto di riforestazione e fai la differenza insieme a noi! 📲 Cosa possiamo fare per i regali di Natale della tua azienda? Contattaci! in DM o tramite la form contatto del nostro sito. #NaturArt #PlantaRei #GreenFuture #EcoFriendly #NatureLovers #Sostenibilita #RiforestazioneAImpattoSociale #NataleAziendale #RegalaUnAlbero #GreenBusiness #RegaliCheContano #CO2 #NataleVerde #ResponsabilitàAmbientale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel mondo della comunicazione si consolidano sempre più due concetti: sostenibilità e trasparenza. Supportare la sostenibilità vuol dire dare un contributo importante all'ecologia ambientale, riducendo ai minimi termini gli sprechi, favorendo l'utilizzo di materiali riciclabili e biodegradabili, garantendo un futuro più eco-friendly. Trasparenza è sinonimo di onestà: conquistare la fiducia della clientela in una realtà in cui si fanno strada le "fake news", mostrando il prodotto/servizio nella sua forma più leale e coerente. Esponi la tua azienda a Expo della Pubblicità per condividere i valori del tuo brand, promuovendo la tua particolarità settoriale. 📆 Date: 14, 15, 16 marzo 2025 🔸Vuoi esporre a Expo della Pubblicità 2025? Richiedi un preventivo gratuito! 📞 Info: 095 731 0779 📧 Email: info@expomediterraneo.it 📍 Centro Fieristico Sicilia Fiera - Padiglione B1 - B2 - Corso Carlo Max 19, Misterbianco (CT) #ExpoDellaPubblicità #ExpoDellaPubblicità2025 #pubblicità #EsposizionePubblicitaria #Networking #Marketing #Eventi #CrescitaAziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-