La #digitalizzazione è uno dei pilastri della nostra strategia commerciale che punta a fornire ai #Clienti #Horeca soluzioni accessibili, convenienti e in grado di semplificare la loro attività. Si è concluso con l’ultima tappa di Bologna il primo tour “𝐃𝐈𝐒𝐇 𝐏𝐎𝐒 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞”. Sei appuntamenti organizzati su tutto il territorio italiano per far toccare con mano ai Clienti le ultime novità della nostra offerta digitale 𝐌𝐄𝐓𝐑𝐎 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞𝐬. Gli incontri sono stati “conditi” dalle prelibate preparazioni degli chef delle nostre 𝐌𝐄𝐓𝐑𝐎 𝐀𝐜𝐚𝐝𝐞𝐦𝐲 👨🍳🍝 . Protagonista del tour, “𝐃𝐈𝐒𝐇 𝐏𝐎𝐒”, il nostro sistema di cassa digitale che semplifica le ordinazioni dei clienti, la gestione degli ordini, la comunicazione tra sala e cucina e i pagamenti. Il servizio fa parte della nostra 𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐃𝐈𝐒𝐇, set creato per semplificare l’attività del professionista Horeca massimizzandone i profitti: 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐰𝐞𝐛 💻, 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐚𝐤𝐞 𝐚𝐰𝐚𝐲 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐯𝐞𝐫𝐲 📞 🚚 da parte del ristoratore, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐢 da parte dei clienti 📱, 𝐨𝐭𝐭𝐢𝐦𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢 con il sistema di cassa digitale DISH POS e 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 💶 con la nuova soluzione flessibile e integrata “DISH PAY”. È con la nostra offerta incentrata sulla #multicanalità che vogliamo essere sempre al fianco dei nostri Clienti fornendo diverse risposte a seconda delle loro necessità.
Post di METRO Italia
Altri post rilevanti
-
Il settore della ristorazione sta vivendo una vera e propria rinascita, con una crescita significativa che segna un recupero del +3,9% rispetto al periodo pre-Covid. Questo rinnovato dinamismo si riflette in un valore aggiunto di 54 miliardi di euro nel 2023 e una spesa delle famiglie che ha raggiunto i 92 miliardi di euro. In un tale contesto di espansione, gli investimenti nella digitalizzazione stanno giocando un ruolo chiave. Circa la metà degli imprenditori ha investito nel rinnovo delle attrezzature e nel potenziamento degli strumenti digitali, con un piano di investimenti per il 2024 che sfiora i 4 miliardi di euro. RCH si pone al centro di questa trasformazione digitale, offrendo soluzioni all’avanguardia per la ristorazione. Un ecosistema composto da hardware, software e servizi che consente di offrire un’esperienza utente ottimizzata e di facilitare la gestione degli ordini e dei pagamenti. I sistemi per il punto cassa RCH permettono ai ristoratori di: ✅ Automatizzare il processo di ordinazione: grazie alle postazioni self-service, i clienti possono ordinare e pagare autonomamente, riducendo code e tempi di attesa alla cassa. ✅ Gestire le prenotazioni online con app che dialogano con il software gestionale: le prenotazioni diventano più semplici e si ottimizza l’organizzazione del servizio. ✅ Effettuare pagamenti digitali: i più recenti sistemi consentono pagamenti rapidi e sicuri direttamente al tavolo, tramite smartphone o dispositivi portatili. ✅ Controllare in tempo reale l'andamento dell'attività: dalla propria area gestionale in Cloud i ristoratori possono monitorare i propri locali anche da remoto. Con il nostro impegno verso l'innovazione e l'eccellenza siamo pronti a supportare i ristoratori in questa nuova era. #Ristorazione #Innovazione #rchspa #digitale Fonte: Rapporto Ristorazione 2024 curato da FIPE-Confcommercio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🍽️ Con il 70% dei ristoranti italiani che ora adottano l'IA in qualche forma, ci troviamo all'alba di una nuova era per la ristorazione. Marco Ilardi, rinomato esperto digitale e consulente SEO, si unisce a noi per discutere questa trasformazione senza precedenti. 🔍 In questo episodio affrontiamo temi cruciali: * Come l'IA ottimizza i processi e migliora l'esperienza del cliente * L'equilibrio tra tecnologia e il tocco umano nel settore * Le sfide e le opportunità presentate dall'adozione dell'IA 💡 La discussione va oltre la semplice analisi tecnologica. Esploriamo come l'innovazione digitale può coesistere con la tradizione e l'accoglienza che contraddistinguono l'ospitalità italiana. Guarda qui 👉 https://lnkd.in/d-8cxAYv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
2023, un anno in crescita per la ristorazione italiana. I dati della ricerca TheFork / Format Research Il 2023 ha rappresentato un periodo di rinascita per il settore della ristorazione in Italia, come evidenziato nel bilancio rilasciato da TheFork, in collaborazione con Format Research. Questo periodo ha segnato un saldo positivo per le nuove aperture di attività di ristorazione, con un aumento delle aperture rispetto alle chiusure, evidenziando una tendenza incoraggiante per il settore. Un aspetto interessante è stato il fatto che le aperture non sono state concentrate in una specifica area geografica, ma sono state distribuite in modo piuttosto equilibrato tra Nord e Sud Italia. Questo suggerisce una vitalità diffusa nel settore, con una crescente domanda da parte dei consumatori in tutto il Paese. Leggi di più su https://buff.ly/3vbTBuj #millionairerivista #millionairemagazine #ristorazione #madeinitaly #italia #thefork
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Global Marketing Director I Fractional and Temporary Manager I International Consultant and Advisor I Board Member I ESG I Retail I F&B
Non solo nella ristorazione, ma in generale nel retail serve knowhow approfondito ma forse nel retail non food è più diffuso che nella ristorazione. In ogni caso da passare da due a tre ristoranti/negozi ad una catena è un esercizio difficile che deve essere affrontato con sistematicità e processi
RISTORAZIONE: Cosa dicono i numeri a distanza di 4 anni dalla pandemia? secondo #RistoratoreTop, che ha effettuato una bella fotografia dell'andamento storico, si evince che siamo tornati a livelli del 2016 quindi sta svanendo la spinta fornita da EXPO (creando una bolla di prezzi crescenti culminata nell'evento detonante della Pandemia). Fare ristorazione non è banale come invece può sembrare; non basta avere passione, servono competenze manageriali oltre a quelle tecniche di preparare un buon piatto. Ora che la bolla si sgonfia chi è bravo potrà avere nuove opportunità. #RistoratorTop #Ristorazione #Crisi #FoodRetail #Retail #foodservice #food #foodtrend #FIPE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
RISTORAZIONE: Cosa dicono i numeri a distanza di 4 anni dalla pandemia? secondo #RistoratoreTop, che ha effettuato una bella fotografia dell'andamento storico, si evince che siamo tornati a livelli del 2016 quindi sta svanendo la spinta fornita da EXPO (creando una bolla di prezzi crescenti culminata nell'evento detonante della Pandemia). Fare ristorazione non è banale come invece può sembrare; non basta avere passione, servono competenze manageriali oltre a quelle tecniche di preparare un buon piatto. Ora che la bolla si sgonfia chi è bravo potrà avere nuove opportunità. #RistoratorTop #Ristorazione #Crisi #FoodRetail #Retail #foodservice #food #foodtrend #FIPE
Settore ristorazione, ecco come sono andati gli ultimi quattro anni
https://www.ristorazioneitalianamagazine.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗶𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮’! 📣 𝗥𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 ora è integrato con i cassetti automatici 𝗦𝗮𝗳𝗲𝗠𝗼𝗻𝗲𝘆! Questa integrazione porta la gestione del tuo ristorante a un nuovo livello di sicurezza e automazione, migliorando ulteriormente l'efficienza operativa. 🌟 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗥𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼? • 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲: Ordini in tempo reale da smartphone o palmari professionali. • 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗶: Visualizzazione intuitiva dei tavoli (prenotati, occupati, in uscita). • 𝗠𝗲𝗻𝘂’ 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗣𝗿𝗲𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶: Menù multilingua accessibile via QR Code con preordini dal tavolo. • 𝗙𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮’ 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮: Divisione del conto, prenotazioni per asporto e delivery, gestione magazzino, fidelizzazione clienti, report vendite e fatturazione elettronica. • 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗦𝗮𝗳𝗲𝗠𝗼𝗻𝗲𝘆: Gestione sicura e automatizzata dei flussi di cassa. 💼 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲’ 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗦𝗮𝗳𝗲𝗠𝗼𝗻𝗲𝘆? Perfetti per il mondo retail, franchising, DO e GDO, i cassetti automatici SafeMoney garantiscono 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲, 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗴𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝗰𝗮𝘀𝘀𝗮. 𝙍𝙚𝙣𝙙𝙞 𝙞𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙧𝙞𝙨𝙩𝙤𝙧𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙣𝙘𝙤𝙧𝙖 𝙥𝙞𝙪’ 𝙚𝙛𝙛𝙞𝙘𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙚 𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙍𝙞𝙨𝙩𝙤𝙧𝙖𝙣𝙙𝙧𝙤 𝙚 𝙎𝙖𝙛𝙚𝙈𝙤𝙣𝙚𝙮! 🔒📊 #Ristorandro #SafeMoney #Innovazione #Efficienza #Ristorazione #GestioneFlussiDiCassa #Automazione #Sicurezza #Tecnologia #Ristoranti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Negli ultimi anni, il #digitale ha ridefinito ogni aspetto del settore della #ristorazione. I ristoratori che desiderano restare competitivi e ottimizzare la gestione del loro locale devono necessariamente adattarsi a questa evoluzione 👇🏼Scopri nel nostro ultimo articolo come i #ristoranti che integrano soluzioni digitali riescono a migliorare la propria efficienza operativa, attrarre più #clienti e offrire un’esperienza personalizzata e coinvolgente.
L'impatto della digitalizzazione sulla gestione dei ristoranti
cooperto.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🤩La rivoluzione digitale è inarrestabile! Il settore della ristorazione, ad esempio, ha subito un’importante trasformazione, promuovendo l’innovazione e l’ecosostenibilità. Addio alle macchie di sugo sui menù e benvenute alle immagini digitali che fanno venire l'acquolina in bocca. Contattaci per realizzare un nuovo menù digitale e accattivante per il tuo ristorante! ✉️ info@becauseweb.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La tecnologia sta rivoluzionando l'esperienza culinaria nei ristoranti e nei locali di ristorazione, offrendo soluzioni innovative per la gestione del servizio e dell'ordinazione che migliorano l'efficienza e la soddisfazione del cliente. Le piattaforme di ordinazione e prenotazione online semplificano il processo per i clienti, consentendo loro di prenotare un tavolo o ordinare il cibo direttamente dal proprio dispositivo, riducendo le attese e ottimizzando il flusso di lavoro per i ristoratori. I menu digitali interattivi offrono un'esperienza più dettagliata e personalizzata ai clienti, consentendo loro di esplorare le opzioni di menu, visualizzare foto e leggere descrizioni degli ingredienti. Questi menu possono anche essere personalizzati per soddisfare le preferenze dietetiche e le restrizioni alimentari dei clienti. Anche la gestione degli ordini e dei pagamenti è semplificata attraverso l'uso di sistemi basati su tablet o dispositivi mobili, che consentono ai camerieri di prendere gli ordini direttamente al tavolo dei clienti e di inviarli immediatamente alla cucina. I sistemi di pagamento senza contatto offrono infatti un'alternativa sicura e conveniente al pagamento in contanti, migliorando l'esperienza complessiva del cliente. La tecnologia offre inoltre una grande opportunità per raccogliere feedback e coinvolgere i clienti nel processo decisionale. Attraverso sondaggi online e piattaforme di feedback, i ristoratori possono ottenere informazioni preziose per migliorare continuamente il servizio e l'offerta gastronomica. Con l'evoluzione continua della tecnologia, il futuro della ristorazione promette ulteriori innovazioni e miglioramenti nell'esperienza del cliente. Facciamoci trovare pronti 🚀 #Ponente2.0 #Innovazione #Tecnologia #Cliente #EsperienzaCulinaria
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sabato 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 si celebrerà la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, di cui siamo partner tecnologico unico, promossa da FIPE- Confcommercio per ricordare l’importanza e il valore della ristorazione italiana. Oggi, alla conferenza stampa di presentazione tenutasi a Roma presso Palazzo Montecitorio, Carlo Broglia, business integration manager di Zucchetti Hospitality, ha ricordato l’importanza di una gestione digitale dei propri processi per tutte le imprese che operano in questo ambito, dai piccoli esercenti alle grandi catene di ristorazione. Leggi nell’approfondimento le sue parole 👇 Per conoscere trend, soluzioni e tutte le novità del settore Hospitality segui la nostra pagina Zucchetti Hospitality
Zucchetti, unico partner tecnologico della giornata della ristorazione
zucchetti.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi