L’estate è per i nostri #Clienti #Horeca dell’Alto-Adige 🏔️☀️ uno dei momenti di maggior attività. Anche quest’anno i nostri team di 𝗕𝗼𝗹𝘇𝗮𝗻𝗼, 𝗠𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 e 𝗕𝗿𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 sono al loro fianco con le migliori soluzioni da offrire al gran numero di turisti che visiteranno l’area. Per mostrare ai team il sostegno di tutta l’azienda in vista di queste settimane intense, l’intero Board di METRO Italia – Arnoud J. van Wingerde Vanessa Catania Luca Guerrieri Marco Celenta Benjamin Wemeau - ha visitato i punti vendita guidati da Mauro Callegaro, Matteo Baldessarini, Christian Markart e Luciano Muller accompagnato dal Responsabile vendite del Trentino-Alto-Adige Giuseppe Farano e dalla People & Culture Business Partner Francesca Zago. Due giorni intensi in cui sono stati approfonditi diversi temi: dall’andamento del punto vendita di Bolzano recentemente rinnovato in ottica di #multicanalità 🏬💻📱, all’implementazione del “Progetto UFO” negli store per rendere ancor più eccellenti i nostri reparti Frutta & Verdura 🍎🥦 , Carne 🥩, Pesce 🐟, dal ruolo dell’assortimento locale come driver di fidelizzazione e differenziazione nel territorio 🍖🍝🥬, al consolidamento del posizionamento attraverso la valorizzazione delle Persone e delle loro competenze 👨 👩 . In bocca al lupo ai nostri team!
Post di METRO Italia
Altri post rilevanti
-
Copywriter | Marketer | Creativo. + 25 anni di esperienza —> Scrivo parole che ti fanno vendere, creo eventi che si fanno notare, curo la tua comunicazione per renderti unico...
⭕ 🏇🏻 "33 trentini andarono a Trento tutti e 33 trotterellando"... è la storiella che spesso si cita come scioglilingua. Ma la potremmo riscrivere così:"Migliaia di trentini corrono verso l'innovazione nel retail". Il mio Trentino è da sempre famoso per la sua operosità, non certo per la GDO, complici anche alcune scelte restrittive delle amministrazioni sulle superfici GDO, ma ora sta attirando l'attenzione nel mondo del retail grazie a un progetto all'avanguardia. Dopo l'apertura a Verona del primo supermercato cashless d'Italia, Conad ha appena inaugurato un secondo punto vendita "Prendi e Vai" nel cuore della mia Trento, in Piazza Santa Maria. 🔴 L'idea rivoluzionaria? Il cliente può acquistare semplicemente prendendo i prodotti dagli scaffali, senza passare per la cassa tradizionale. Grazie a sensori e intelligenza artificiale, tutto avviene in modo automatico e senza stress. E i numeri parlano da soli: ✔ 2.700 spese fatte a settimana ✔ 60.000 visite ✔ Circa 70.000 scontrini emessi 🔸 Quindi un market di vicinato che usa la tecnologia non per il solito sterile esperimento, ma per offrire un servizio innovativo ai clienti (e dati preziosi sui comportamenti degli stessi!) Non stupisce che il Festival dell'Economia faccia tappa ormai da anni in questa città attenta alle innovazioni... 🔹 E il Trentino sembra trainare anche il footfall dei centri commerciali, con un +5,7% di presenze, nonostante la tendenza nazionale in negativo, secondo i dati di Microlog srl Condividi questo post per far conoscere le novità del retail trentino al resto d'Italia! 🇧🇧 Ruggero Torboli, marketer curioso e orgogliosamente trentino! #innovazione #retail #Trento #GDO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una serata di festa interamente dedicata al Post Vendita in una location che è un'eccellenza del nostro territorio. È stata l'occasione per misurare la nostra evoluzione in questi ultimi 4 anni e festeggiare i risultati ottenuti. Il settore #Automotive è fatto di obiettivi che si rincorrono, mese dopo mese, e quindi è giusto fermarsi con la #Squadra per capire da dove si è partiti e dove si è arrivati, sottolineando il percorso, perchè nella routine quotidiana si può perdere di vista l'evoluzione che ha portato i risultati. Ma è bello anche condividere con la Squadra la #visione, quindi abbiamo parlato dei possibili scenari che ci attendono, e della #strategia che intendiamo adottare per affrontarle al meglio. Abbiamo analizzato l'evoluzione tecnica (BEV, connettività e tanto altro) ma anche del Cliente, le cui necessità stanno cambiando rapidamente in un mondo sempre più #social e con tempi di risposta sempre più rapidi. Perchè solo conoscendo il panorama in cui andremo ad operare potremo massimizzare i nostri risultati. #dorigoni #eurocar #distilleriamarzadro
Venerdì 26 gennaio si è tenuta presso Distilleria Marzadro a Nogaredo la prima 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐃𝐨𝐫𝐢𝐠𝐨𝐧𝐢. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 120 Collaboratori appartenenti al Reparto Service dei distretti di Trento e di Bolzano. In apertura il nostro Direttore Generale Giacomo Poggi e il Responsabile Post Vendita Giuseppe Nocerino hanno presentato gli ottimi risultati del 2023 e i possibili #scenarifuturi del Mercato e del #Service nei prossimi anni. Un ringraziamento va alle Cantine Marzadro per la loro accoglienza e per averci fatto conoscere da vicino la loro realtà aziendale. #GruppoEurocarItalia #Dorigonispa #EurocarBZ #GotTheDrive
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Molto interessante
🌿 Safe & Sustainable - 2° edizione 🗓️15 febbraio ⏱️Ore 9 📍Enterprise Hotel - Corso Sempione 91 🗺️Milano 💥Torna la seconda edizione della giornata SICC dedicata alla #sostenibilità, durante la quale interverranno numerosi attori della filiera produttiva, dalle #materie #prime agli ultimi step del lancio sul mercato del prodotto #cosmetico. 👉🏻Per il programma completo e per maggiori info clicca qui 🛜 https://lnkd.in/dVGZfY3f 🙏🏻Grazie a tutti coloro che interverranno: Emanuele Piras Francesco Gregorini Valentina Pasquali Letteria Greco Francisco Fernandez Palacio VALERIA GAIA SALA Paola Amadeo Giovanna Pressi Fabio Iraldo Benedetta Suardi Donatella Cavalli Andrea Maltagliati Federica Borsa
Safe & Sustainable 15 febbraio 2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Coccole di Gaia co-founder. Senior partner presso ARCO srl Strategia d’impresa, Formazione, Coaching e supporto alle Organizzazioni
1° Febbraio 2024, buon compleanno Coccole di Gaia Coccole di Gaia (www.coccoledigaia.com) compie un anno. Ci siamo presentati e abbiamo spiegato il nostro progetto, semplice, difficile, ma possibile: fai del mondo un posto migliore. Bastano azioni semplici, per esempio lavare i piatti o pulire casa con un detersivo solido. Dallo scorso giugno siamo presenti sugli scaffali di tre catene distributive del nord Italia. Abbiamo venduto 38.700 prodotti. In 241 Supermercati. · 38.700 bottiglie di plastica in meno nell’ambiente; · 27.090 litri d’acqua pulita risparmiata; · Il 94% in meno di CO2 per trasportarla. Grazie ai distributori coraggiosi che ci hanno permesso di farlo. Grazie ai consumatori che hanno scelto di non restare indifferenti di fronte ai cambiamenti che ci coinvolgono. #naturale #biologico #sostenibilità #riciclo #ecosostenibile #natura #ecologia #riscaldamento globale #cosmetica naturale #green
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎯 Valorizzare ristoranti tipici e botteghe alimentari attraverso la formazione degli addetti e la proposta al pubblico di visite guidate che ripercorrano la storia e gli aneddoti legati al territorio e ai suoi locali, legando a doppio filo arte, monumenti, folklore e cibo. “Camminare con gusto” è un progetto a cura di Confcommercio Toscana nell’ambito di Vetrina Toscana che prevede: ✅ Una prima fase, a partire dal 4 giugno, di formazione gratuita online per i ristoratori e i loro collaboratori; ✅ Una seconda fase, da luglio, in cui saranno progettati Walking Tour all’interno dei Centri Commerciali Naturali con botteghe e negozi di Vetrina Toscana, che coinvolgeranno anche guide turistiche abilitate. 📍 Una commissione selezionerà, poi, fino a 5 Walking Tour da promuovere sulla stampa in autunno. E i percorsi saranno inseriti in un “libretto digitale” che contribuirà alla promozione dei CCN coinvolti. 👉 Sei un ristoratore interessato a partecipare? Contatta la sede Confcommercio più vicina a te o il tuo consulente Confcommercio di fiducia! #confcommercio #vetrinatoscana #ristorazione #marketingterritoriale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nei punti di vendita italiani ed esteri è Il tempo delle mele: esposizioni dedicate, focus su brand e prodotti e valorizzazione dei produttori. ⬇ In questo articolo una panoramica delle soluzioni adottate Luca Moroni Cristina Lazzati Bassi Marina Alessandra Bonaccorsi Giancarlo Amitrano Coop Master Di Sardegna Sole365 Cadoro Supermercati Raffaele Piccolo #retail #mele #ortofrutta
Il tempo delle mele: esposizioni ad hoc in ortofrutta
https://www.freshpointmagazine.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Domani 29 settembre, a #Mortara si terrà un evento folkloristico per conoscere la storia del Salame d'Oca IGP, che dal 2005 è di diritto uno dei prodotti tipici più importanti e famosi della provincia di Pavia: insieme al riso e ai vini dell'Oltrepò, rappresenta un vanto per il territorio. I più grandi gastronomi italiani lo considerano un piatto d'eccellenza per qualità e bontà. Ci saranno sbandieratori, giochi (tra cui il famoso Gioco dell'Oca), espositori, e le vetrine dei negozi decorate per partecipare ad un concorso per la vetrina più attraente e stimolante per gli avventori della sagra e della giuria che assegnerà il premio alla migliore per inventiva e capacità di addobbare: "Il Concorso Vetrine Una gara di talento e fantasia organizzata dall’Associazione Commercianti Mortara Il Concorso Vetrine è una punta di diamante del settembre mortarese perché la Sagra è nata, e vive, per dare movimento a tutto il complesso commerciale della città. La vetrinistica è il sistema di comunicazione visiva che crea emozioni, stimoli, e impulsi all’acquisto; e la vetrina è il veicolo per fare esprimere questo sistema. Ci sono regole, ma per arrivare al risultato serve competenza e soprattutto fantasia. L’importante è creare un messaggio che scateni attrazione verso il negozio.” L’importanza della vetrina per attirare lo sguardo e la curisità dei passanti, e farli entrare in negozio. Se avete una attività locale, non trascurate gli addobbi a tema e stagionali. #Negozi #Vetrina #Sagre #IGP #TurismoGastronomico #Eventi #Lombardia
Home
https://www.sagradelsalamedoca.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #famiglia Scapin si allarga! Vi invito a seguire la nostra nuova pagina Linkedin per non perdere le ultime importanti novità sul Gruppo Scapin 🤝 #Scapin1935
🕰 Scapin nasce nel 1935 con un primo forno per il pane a Villafranca, per poi svilupparie le sue realà sul territorio veronese. 🏅Tradizione e qualità sono i nostri valori fondamentali, che tramandiamo da 4 generazioni. La passione per la cucina e per i prodotti genuini, è il motore che ha spinto la famiglia ad allargare la sua offerta: dalla ristorazione fino all'organizzazione di eventi. EVENTI 🥂 Servizio di banqueting per eventi privati o aziendali. Organizzazione su misura con la possibilità di prenotare Ca Scapin, la location immersa nel verde alle porte di Verona. RISTORANTE 🍽 Amore per il territorio e utilizzo attento di ingredienti e prodotti locali che valorizzano le piccole realtà. PONTE PIETRA 🌉 Ampia scelta di piatti pronti e genuini di nostra produzione, dai grandi classici ai piatti più sfiziosi. FIERA 👔 Colazioni, pranzi di lavoro e servizi post Fiera per Cene di Gala o cene aziendali. Segui la nostra nuova pagina Linkedin e rimani aggiornato sulle ultime importanti novità del nostro gruppo! #Scapin1935 #TradizioneEQualità #CucinaVeronese #CucinaItaliana
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La campagna marketing per l'azienda OP Meridia a cui abbiamo lavorato con passione e dedizione è terminata lo scorso 23 Giugno e siamo entusiasti di condividere con voi alcuni dei risultati che abbiamo ottenuto: ✨ oltre 139mila utenti unici raggiunti 🎥 oltre 242mila visualizzazioni delle creatività grafiche e video creati 👍 Oltre 110 mila interazioni con i post (like, commenti, condivisioni) Questi numeri testimoniano l'efficacia della strategia di comunicazione sviluppata, che ha saputo coinvolgere ed affascinare un pubblico vasto e variegato, sia su piattaforme social come Instagram e Facebook, sia nei punti vendita Famila e Sole 365, dove le attività sviluppate nel reparto ortofrutta hanno riscosso grande successo, senza dimenticare lo spot andato in onda su Netflix. 💡 Obiettivi Raggiunti? Il marchio #Cuordinatura è ora conosciuto da un vasto pubblico, abbiamo coinvolto attivamente i consumatori, rendendoli parte della nostra storia e del nostro impegno, siamo riusciti ad incrementare la conoscenza delle ciliegie OP Meridia e le vendite delle stesse nei punti vendita delle regioni Campania e Puglia. Vuoi sapere di più su come possiamo aiutare la tua azienda a crescere? Contattaci oggi per una consulenza GRATUITA. #MarketingCreattivo #BESOCIAL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sales & Marketing with 20+Years in Retail, Ecommerce & MassMkt (Consumer, Fmcg, Media, Telco, Luxury, Automotive)
Il tema delle piccole realtà commerciali è stato infatti al centro dell’incontro organizzato “Tesori di Quartiere” “Shop Small include oltre 200mila piccole attività commerciali distribuite su tutto il territorio nazionale: negozi di quartiere, autonomi, indipendenti non catene, negozi che abbiano sì un commercio on line ma anche al dettaglio e, anche, botteghe storiche, in attività da almeno cinquant’anni. Ad accomunare queste realtà sono il desiderio di raccontare e la ricchezza umana. Nel caso delle botteghe storiche e della guida “Tesori di quartiere” puntiamo a un coinvolgimento di tutti i nostri clienti e dal momento che due su tre non sono italiani, incentivarli a considerare nelle loro destinazioni di viaggio italiani la presenza di queste realtà storiche”. L’inserimento delle piccole attività commerciali in un percorso di scoperta turistico e culturale del territorio ne sottolinea il ruolo sociale e la loro riconoscibilità. L’impegno di American Express, che vuole supportare questo aspetto del patrimonio italiano si è già tradotto, negli scorsi anni, nella realizzazione di un docufilm che ha visto protagoniste le piccole realtà commerciali del quartiere Isola di Milano e la premiazione in collaborazione con SDA Bocconi, lo scorso anno, delle botteghe storiche a maggior carattere di innovazione. Come rimarcato da Francesca Barbareschi, Presidente della sezione milanese di Botteghe Storiche Lombardia, il modello di business delle botteghe è un family business dove viene messa al centro la persona: il consumatore che si reca in bottega sa di potersi affidare in modo sicuro a chi conosce perfettamente prodotto e mestiere. Il racconto di questa expertise, la sua unicità unita al rapporto umano e all’utilizzo sapiente di social e vetrine web può espandere l’impatto economico delle piccole realtà, siano esse botteghe storiche o negozi di prossimità. Tre esempi di realtà, inserite all’interno della guida “Tesori di quartiere” che hanno integrato storicità e digitale: Peck: punto di riferimento della gastronomia milanese, fondato nel 1883 dal salumiere praghese Francesco Peck, vanta una raccolta di oltre 2600 prodotti gourmet e una nutrita enoteca. La bottega storica, a pochi passi dal Duomo, è arricchita da una vetrina digitale (con shop, proposte e delivery) e social, con tanto di playlist dedicate su Spotify. Viganò: storica merceria milanese, fondata nel 1919 e punto di riferimento per la sartoria dell’alta moda e della Scala, ma anche per la bigiotteria e i materiali da ricamo, sta ampliando la sua visibilità sui social grazie al trend dell'hand made e alla possibilità di realizzare un proprio bijou scegliendo le diverse componenti. Libreria Malavasi: fondata nel 1939 e giunta alla terza generazione, raccoglie libri antichi e rari. È stata pioniera nella schedatura bibliografica digitale promuovendo inoltre, dal 1995,il sito che raccoglie on line tutti i cataloghi delle librerie antiquarie (maremagnum.com).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Service Manager
3 mesiCongratulazioni! METRO Italia