La formazione è essenziale nel 2024 per adattarsi al rapido cambiamento tecnologico e alle evoluzioni del mercato del lavoro. Nuove tecnologie e competenze digitali saranno richieste in molte aziende, mentre la globalizzazione e la complessità crescente dei problemi richiederanno professionisti altamente qualificati e adattabili. La formazione continua diventerà fondamentale per mantenere la competitività, stimolare l'innovazione e affrontare sfide emergenti, consentendo alle persone di acquisire competenze aggiornate e di anticipare le esigenze del futuro. Questo video è stato realizzando utilizzando il modello IA di VIMEO. #Formazione #SviluppoProfessionale #CrescitaPersonale #EducazioneContinua #ApprendimentoOnline #SkillBuilding #Istruzione #Leadership #CompetenzeProfessionali #Carriera
Post di Monica Paracucco
Altri post rilevanti
-
La pubblicazione "ITS Academy e lavoro" di Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura presenta una rassegna sulle prospettive occupazionali dei diplomati #ITS #Academy rispetto alla domanda di #lavoro e alle competenze espresse dalle imprese private di industria e servizi. Il mondo del #lavoro sta cambiando rapidamente trainato dalla doppia transizione digitale e green. In questo contesto, i percorsi di #Istruzione #Tecnologica #Superiore (#ITS #Academy) rappresentano una scelta per i giovani che desiderano specializzarsi in ambiti tecnici altamente richiesti dal mercato del lavoro italiano. Sono state oltre 47.400 le richieste di diplomati #ITS #Academy da parte delle aziende nel 2023, ma per ora tale domanda è molto superiore all’offerta poiché secondo i più recenti monitoraggi di INDIRE i giovani che si sono diplomati nel 2021 superava di poco le 6.400 unità. Gli #ITS #Academy offrono quindi ottime opportunità occupazionali grazie alla loro connessione con il mondo delle imprese, permettendo lo sviluppo sia di #competenze tecniche che trasversali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La formazione aziendale ha influenzato il mondo del lavoro per decenni. Ma quanto? Partendo da un apprendimento prevalentemente sul campo ai programmi strutturati degli anni ‘70 per arrivare alle soluzioni online e immersive dei nostri giorni, grazie all’analisi di Valeria Rasile, Delivery Center Specialist di Mylia_ abbiamo avuto modo di ripercorrere l’evoluzione dei percorsi formativi nel mondo del lavoro: investimenti essenziali per le aziende al fine di rimanere competitivi su un mercato in costante cambiamento. Oggi più che mai. Per saperne di più, leggi l’articolo completo su My_View: https://lnkd.in/dKskY5YE #myview #DiLaTuaLeggiLaLoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il fatto che il mondo del lavoro in genere e dei #servizi #professionali in particolare non siano più gli stessi di quelli conosciuti fino a qualche anno fa, è un dato ormai metabolizzato dai più. Sicuramente da tutti quegli #imprenditori e #professionisti illuminati, che già prima della pandemia, avevano salpato l’ancora dalla zona comfort per veleggiare verso porti inesplorati e per questo più ospitali. Posto questo dato di fatto incontestabile, è immaginabile che la #formazione #continua è oggi più che mai, fondamentale per poter entrare e restare nel mondo delle professioni in maniera credibile. La puntualità e correttezza nello svolgimento della #prestazione #professionale per quanto specialistica, non sono più le condizioni uniche quanto essenziali che un professionista, che si ritenga tale, deve possedere. E’ anche vero che, come qualcuno ha detto, partecipare ad un corso di formazione ed imparare sono due universi sideralmente separati, ma è altrettanto vero che chi interpreta la formazione in maniera serie e concreta, la sessione formativa non può che esitare il risultato programmato. La formazione continua, consente l’acquisizione ed il mantenimento di abilità che consentono di agire nel modo più efficace possibile; addirittura per le imprese può trasformarsi in un asset strategico laddove consente a tutto il personale di accedere ad #aggiornamenti #formativi ed informativi utili per il successo nel mercato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sia In Italia e Anche in Europa, le qualifiche Professionali sono importanti, per il lavoro che di vuole andare svolgere.... Le qualifiche professionali sono innanzitutto riconoscimenti ufficiali perché rilasciate dalle Regioni, dagli Istituti di Istruzione e da altri Enti/organismi accreditati o riconosciuti legalmente. Rappresentano sostanzialmente l’esito finale di un percorso formativo che attesta il raggiungimento un adeguato livello di competenze e di conoscenze in un particolare settore. La qualifica infatti, dimostra che la persona che l’ha conseguita ha sia quelle conoscenze teoriche sia quelle competenze pratiche che servono per svolgere una professione o una determinata attività lavorativa. Le qualifiche professionali rilasciate in Italia sono regolate da un sistema nazionale di certificazione delle competenze professionali basato sulle normative europee. Sono definite attraverso standard nazionali e possono essere ottenute tramite solo programmi di formazione accreditati e corsi di istruzione e formazione professionale. Lo Studio è importante, quanto un buon lavoro ben retribuito, sicuro e stabile ...... Per chi sà che i soldi, non piovono dal cielo, non si pescano in mare, non si trovano per terra..... Il lavoro è Dignità e Valore Aggiunto, verso l'impegno ad essere valorizzati, attraverso veri curriculum vitae, costruiti tra studio, lavoro e con il tempo..... Ministero della Cultura Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.......
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2023 è stato l'"Anno Europeo delle competenze". In questo contesto, la formazione è la vera sfida continua. Quali sono le skills da potenziare per rimanere competitivi sul mercato del lavoro? Abbiamo stilato una lista in base alle richieste che sentiamo ogni giorno quando entriamo in azienda. Quali altre competenze senti essere fondamentali per un ottimo lavoro personale e di squadra? Lascia un commento. #softskills #formazione #metodokp #hrmanagement #kaizenpeoplesrl #miglioramentocontinuo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come é cambiata la formazione negli ultimi quarant'anni? Se vuoi saperlo, clicca qui sotto 👇 #mylia #my_view #formazione #blog
La formazione aziendale ha influenzato il mondo del lavoro per decenni. Ma quanto? Partendo da un apprendimento prevalentemente sul campo ai programmi strutturati degli anni ‘70 per arrivare alle soluzioni online e immersive dei nostri giorni, grazie all’analisi di Valeria Rasile, Delivery Center Specialist di Mylia_ abbiamo avuto modo di ripercorrere l’evoluzione dei percorsi formativi nel mondo del lavoro: investimenti essenziali per le aziende al fine di rimanere competitivi su un mercato in costante cambiamento. Oggi più che mai. Per saperne di più, leggi l’articolo completo su My_View: https://lnkd.in/dKskY5YE #myview #DiLaTuaLeggiLaLoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SCOPRI-SCEGLI-CONTATTACI per informazioni ed agevolazioni economiche! TOTALSTUDI - INSIEME PER IL TUO FUTURO!
📚 Scopri le opportunità di crescita professionale del mese! Dai #Master ai #Seminari, passando per i #Laboratori, una vasta gamma di corsi formativi adatti a ogni esigenza di #professionisti, #aziende e #PA. Esplora i corsi in partenza a giugno e investi nella tua #Formazione! 👉 http://s24ore.it/T7smNc #Sole24OREFormazione #CorsiDelMese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗔𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗶 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 Setoa 📚📖🔖💡 I corsi di formazione per i #dipendenti rappresentano un #investimento fondamentale per qualsiasi #azienda che miri a rimanere competitiva e all'avanguardia nel proprio settore. Gli obiettivi principali dei corsi sono: 🔅𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲: Il miglioramento delle #competenze esistenti e l’acquisizione di nuove #conoscenze contribuiscono a un aumento della produttività complessiva dell'azienda. 🔅𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: i dipendenti costantemente esposti a nuove idee e pratiche tendono ad essere più creativi e a portare nuove prospettive e soluzioni. 🔅𝗥𝗶𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: Offrire opportunità di #sviluppoprofessionale ai dipendenti può aumentare la loro #soddisfazionelavorativa e il #sensodiappartenenza all'azienda riducendo i costi associati alla rotazione del personale e mantenendo le competenze chiave all'interno dell'organizzazione. 🔅𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝘀𝘂𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼:Le aziende che offrono corsi di #aggiornamento e sviluppo professionale ai dipendenti sono più attraenti per i potenziali candidati e sono maggiormente in grado di mantenere una forza lavoro qualificata. 🔅𝗔𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: L'ambiente aziendale è in costante evoluzione, con nuove tecnologie, normative e pratiche commerciali che emergono regolarmente. I corsi di aggiornamento aiutano i dipendenti a rimanere al passo con questi cambiamenti e ad adattarsi rapidamente alle nuove sfide. E le persone di Setoa non si tirano indietro davanti alle sfide! #corsidiformazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se è vero che avere dipendenti "formati" è necessario per la crescita aziendale, è altrettanto vero che l’azienda deve essere al primo posto nella promozione di percorsi formativi! 📚 …diciamo che il “nato imparato” non esiste e noi ne siamo consapevoli 😉. Ecco perché in CuBee ci impegniamo nel proporre differenti piani formativi che vengono individuati a seconda delle specificità del singolo dipendente ed in base all’obiettivo che si intende raggiungere. Di recente abbiamo messo a disposizione dei colleghi alcuni corsi di inglese, che differiscono in base al livello di partenza di ognuno, con lo scopo di supportarli nello svolgimento della propria attività professionale. Di seguito i principali step che per noi sono utili al fine di definire e portare a termine un percorso formativo: ✔️ Analisi iniziale delle esigenze; ✔️ Predisposizione degli obiettivi; ✔️ Scelta del piano formativo; ✔️ Supporto al dipendente; ✔️ Valutazione e feedback finale. Staytuned@CuBee 👨💻 👩💻 #Formazionecontinua
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💪Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti ai corsi dedicati a persone disoccupate e con gran voglia di rimettersi in gioco nel mercato del lavoro! In questi giorni si sono tenute le lezioni dei corsi 𝗘𝘅𝗰𝗲𝗹, 𝗢𝗳𝗳𝗶𝗰𝗲 e 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶, ma la programmazione continua. . Non sempre il percorso che si sceglie di intraprendere è facile, ma l’impegno tenace supera ogni ostacolo e noi di CFE ci impegniamo a darvi la possibilità di una crescita fruttuosa. 📌Se sei interessato/a ad unirti a noi e a potenziare le tue competenze digitali, non esitare a contattarci per ulteriori informazioni e scoprire tutte le nostre programmazioni in uscita a breve. 📞059 7101464 📧formazione@cfemilia.it Scopri di più sui corsi in partenza: https://lnkd.in/dpdK-kNY ----------------------------------------------------------------- Operazione Rif. PA 2023-20173/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1925/2023 del 13/11/2023 e finanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus. #competenzedigitali #formazioneprofessionale #crescitaprofessionale #successo #digitalizzazione #corsigratuiti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi