Tutti i benefici dell’olio extravergine di oliva, una vera e propria medicina per il corpo e della mente. Ancora di più quando il prodotto è di qualità superiore. #extravergine #salute #qualità #alimentazione
Post di MONINI
Altri post rilevanti
-
Tutti i benefici dell’olio extravergine di oliva, una vera e propria medicina per il corpo e della mente. Ancora di più quando il prodotto è di qualità superiore. https://lnkd.in/dqXmzuQY
Olio extravergine di oliva, tutti i benefici per la salute e la sua azione epigenetica
vanityfair.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'olio extravergine di oliva preparato miscelando più del 75% di olio d'oliva vergine con altri grassi naturali vegetali mantiene le sue caratteristiche salutistiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA: BENEFICO, MA SOLO SE... Affonda le sue radici nelle tradizioni culinarie del Mediterraneo, ma la sua popolarità ha ormai superato i confini di questa regione, conquistando le cucine di tutto il mondo. L'olio Evo è un alimento esaltato per le sue caratteristiche organolettiche, nonché per i suoi numerosi benefici per la salute e il ruolo chiave in una dieta equilibrata. Ciononostante, come per ogni cibo, tutto dipende da come viene scelto e consumato: accanto alle "luci" che fanno dell'olio extravergine d'oliva un simbolo di benessere e qualità, ci sono possibili "ombre" che devono essere dissipate. Per comprendere meglio questo prodotto tanto amato e celebrato quanto complesso, faccio il punto nel mio ultimo articolo: https://lnkd.in/dKmyCY7F #olio #alimentazione #alimentazionesana #nutrizionista #salute #cibo #dieta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿 Hai mai pensato ai benefici dell'olio extravergine di oliva? 🫒 Dalla salute del cuore alle proprietà antinfiammatorie, scopri perché questo tesoro della dieta mediterranea è essenziale per il tuo benessere quotidiano. 🥗 Scopri di più nel nostro ultimo articolo 👇🏼 #oliodioliva #tenuteoliveto #tenuta #olioextraverginedioliva #benessere #Salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐀𝐋𝐕𝐄𝐑 𝐆𝐎𝐋𝐃𝐄𝐍 𝐂𝐇𝐋𝐎𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀®: 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐫𝐨𝐚𝐥𝐠𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 #nutrizione 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚 E’ un superfood composto da un solo ingrediente: alghe clorella fermentate ed essiccate. Rispetto alla carne di manzo, che tipicamente contiene circa il 25% di proteine, il pesce (18-29%), le uova (13%) e la soia (30%) Alver Golden Chlorella® ne contiene il 30%, risultando il più ricco di proteine. È quindi la fonte alimentare più completa e ricca di nutrienti attualmente a nostra disposizione per una dieta equilibrata, sana, adatta in quanto è: - 𝑟𝑖𝑐𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑖𝑛𝑒, 𝑣𝑖𝑡𝑎𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑚𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑖, - 100% 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒, - 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑒 𝑛𝑒́ 𝑜𝑑𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜, - 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, - 𝑎𝑑𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑎𝑖 𝑣𝑒𝑔𝑒𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎𝑛𝑖 𝑒 𝑎𝑖 𝑣𝑒𝑔𝑎𝑛𝑖. Scopri di più: ➡️ https://lnkd.in/diGj_e-G #personalcare #beauty #skincare #carlosessa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 Cerchi fonti di proteine vegetali per la tua alimentazione plant based? 🧆 Scopri le migliori fonti vegetali di proteine, come legumi, tofu, quinoa e semi per raggiungere il fabbisogno giornaliero di cui hai bisogno! Leggi il nostro nuovo articolo sul blog 👇🏼 #ilmionutrizionistaroma #alimentazionesana #dieta #veganprotein #vegetarian #plantbased
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿 Il Superfood che Non Conosci Abbastanza: Il Topinambur Fermentato 🌿 Questo tubero umile ma potente ha già di per sé proprietà straordinarie, ma se viene fermentato, i suoi benefici si amplificano! 💥 Ricco di inulina, il topinambur supporta il sistema immunitario, aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e contribuisce alla salute delle articolazioni. Grazie alla fermentazione, questi benefici aumentano: i nutrienti diventano più biodisponibili e il topinambur si arricchisce di probiotici (e prebiotici), essenziali per un intestino sano e una digestione equilibrata. 🧬 Perché fermentarlo? La fermentazione rende il topinambur più digeribile, ne riduce l'oscuramento enzimatico e migliora l'equilibrio del microbioma intestinale. Un alleato perfetto per il benessere quotidiano! Ricetta: Topinambur in Salamoia Fermentato 1. Lava e taglia il topinambur in fettine sottili. 2. Prepara una salamoia con acqua e sale al 2,5% (es. 25 g di sale ogni litro d’acqua e peso del topinambur). 3. Versa tutto in un barattolo, copri con un peso e lascia fermentare per 1-2 settimane. 🌱 Il risultato? Un gusto unico e croccante, da aggiungere a insalate, piatti di verdure e sandwich per una marcia in più di salute e sapore! Oltre questo il topinambur viene impiegato nel mondo della ricerca per produzioni sofisticate come la panificazione. Studi dimostrano che l'utilizzo del topinambur nella panificazione arricchisce il pane di inulina e nutrienti essenziali, migliorandone il valore biologico e contribuendo alla salute intestinale. Inoltre, la purea di topinambur aiuta a ridurre il tempo di fermentazione dell'impasto e aumenta la resa del prodotto finito, rendendo il pane più morbido ed elastico. Altri studi sul topinambur ne evidenziano l’uso come integratore prebiotico, utile per ridurre glicemia e colesterolo, e come ingrediente nella produzione di bioenergia, come bioetanolo e biodiesel. La ricerca ha inoltre dimostrato le sue proprietà antiossidanti e antitumorali, derivanti dai composti bioattivi presenti. Chiedimi gli studi approfonditi nei commenti ✌️💬
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La ricerca scientifica ha ampiamente dimostrato che l’olio extra vergine di oliva fa bene. #benessere #dietamediterranea #educazionealimentare #obesità #olioEVO #polifenoli #prevenzione #ricercascientifica #salute
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La scienza conferma i benefici dell’olio Evo. Presentato a Milano uno studio sull’olio extra vergine d’oliva che ne conferma i benefici, ma rivela una scarsa consapevolezza tra i consumatori Durante la conferenza “Olio d’oliva: quando la scienza è da servire a tavola”, tenutasi presso l’Università degli Studi di Milano, è stato presentato lo studio “Effetti benefici dell’olio extra vergine di oliva: meccanismi molecolari coinvolti”, promosso dalla Fondazione ETS – Istituto Nutrizionale Carapelli. La ricerca dimostra che le diete arricchite con olio Evo, soprattutto se ad alto contenuto di polifenoli, contribuiscono a un profilo metabolico più sano, migliorando il controllo glicemico e riducendo il rischio di diabete. Olio Evo: un alleato contro obesità e diabete Lo studio, condotto in collaborazione con le Università di Perugia, Padova e Napoli, evidenzia che l’olio Evo è un valido strumento nella lotta contro patologie legate all’obesità, come il diabete di tipo 2 e altre malattie dismetaboliche. L’alto contenuto di polifenoli dell’olio extra vergine supporta la dieta mediterranea, riducendo il peso corporeo e migliorando i livelli glicemici, fattori chiave nella prevenzione di complicanze metaboliche. Consumatori poco informati: la sfida della divulgazione Nonostante i numerosi benefici scientificamente provati, una survey dell’Istituto Nutrizionale Carapelli rivela che oltre il 46% degli italiani non è a conoscenza delle proprietà salutistiche dell’olio Evo. Inoltre, il 35% dei consumatori ne utilizza meno di due cucchiai al giorno, ben al di sotto dei 3-4 cucchiai consigliati dagli esperti. La mancanza di informazione è particolarmente marcata tra i giovani, che spesso sottovalutano l’importanza di un consumo adeguato di questo alimento. Educazione alimentare e informazione integrata Dalla conferenza è emersa l’urgenza di potenziare la divulgazione scientifica per aumentare la consapevolezza dei consumatori. Tra le proposte figurano una migliore etichettatura, programmi di educazione alimentare nelle scuole e una maggiore formazione dei medici di base, affinché diventino promotori di una cultura alimentare corretta. Dichiarazioni degli esperti “I risultati della nostra ricerca costituiscono una base solida per nuove indagini sui benefici dell’olio extra vergine di oliva” ha dichiarato il professor Enzo Nisoli dell’Università degli Studi di Milano. “Promuovere una maggiore adesione alla dieta mediterranea è fondamentale per contrastare le malattie legate all’invecchiamento e all’obesità.” https://lnkd.in/dxBDuMFM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-