Si ringraziano, per la loro presenza, gli oltre 150 partecipanti a: ITINERARI SNO Focus on PATOLOGIE AUTOIMMUNI Webinar ECM 29 gennaio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:00 3 crediti ECM https://lnkd.in/d3i_RqnD #MoreComunicazione #ProviderECM #CreditiECM #SNO #ItinerariSNO #PatologieAutoImmuni #Webinar
Post di More Comunicazione
Altri post rilevanti
-
Prosegue il percorso formativo dedicato al diabete e alla malattia renale cronica con un nuovo appuntamento Scientific Talk. Il 5 novembre alle ore 17.00, Salvatore De Cosmo e Luca De Nicola, con la moderazione di Dario Tuccinardi, approfondiranno il profilo del paziente idoneo al trattamento con finerenone. Maggiori informazioni qui sotto! #AMD #ScientificTalk
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un incontro di approfondimento scientifico dal titolo ‘L’approccio multidisciplinare nella sclerodermia’ incentrato sul tema della multidisciplinarietà nella gestione dalla persona affetta dalla patologia. #sclerodermia #medicina https://lnkd.in/d3yK8fhw
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come sono cambiate le strategie di approccio terapeutico alle malattie infiammatorie croniche dell'intestino e cosa possiamo aspettarci per il prossimo futuro? Ce ne parla il prof. Alessandro Armuzzi che abbiamo incontrato durante il XV congresso nazionale di IG IBD. #malattiadiCrohn #coliteulcerosa #terapiaIBD #MICI #farmaciMICI Health Meetings Group emilia vaccaro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il professor Paolo Gionchetti, uno dei tre presidenti del congresso #IBD #Border in corso a Bologna, ci presenta i temi chiavi di questo importante incontro scientifico incentrato sulle malattie infiammatorie croniche intestinali (Inflammatory Bowel Disease, IBD). Questo congresso ha il triplice obiettivo di descrivere come è evoluto l’approccio complessivo a queste patologie, come applicare tale evoluzione nella pratica clinica quotidiana e dare uno sguardo alle possibili strategie diagnostiche e terapeutiche future. A breve vedrete I nostri video. Health Meetings Group
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È online il nuovo 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗙𝗔𝗗 𝗱𝗶 𝗠𝗥! 📢 Tra i temi trattati: ✅ Malformazioni congenite delle vie aeree polmonari ✅ Granulomatosi eosinofila con poliangioite ✅ #MalattiadiPompe: lo screening neonatale ✅ Diagnosi funzionale nelle malattie rare ✅ Malattia di #ErdheimChester ✅ Sindrome di Koolen-de Vries … e molto altro! 📚 FAD collegata all’edizione n.3/2024 della Rivista e composta da 𝟖 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐢 🎓 5 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 🔎Scopri il programma completo del corso su👉 www.effetti.education #NeridronatoIM #terapiaenzimatica #malattiarara
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐅𝐀𝐃 𝐆𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐏𝐨𝐥𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐢 𝐂𝐑𝐄/𝐊𝐏𝐂 Bellissimo incontro multidisciplare su una patologia di frequente riscontro in Ospedale e in particolare in Medicina Interna. Possiamo e dobbiamo fare di più su questa patologia che è in continuo aumento. La FAD, grazie all'intervento di diversi specialisti, esperti dell'argomento, potrà fornire gli strumenti base per affrontarla al meglio. Partecipa anche tu iscrivendoti al sito Planning. #polmoniti #antibioticoresistenza #antibioticoterapia #medicinainterna #fadoi #fad
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La disponibilità di avalglucosidasi-alfa, nuova terapia di sostituzione enzimatica, è stata salutata dal mondo clinico come una importante innovazione terapeutica tanto per migliorare gli outcome clinici nella malattia di Pompe a insorgenza sia infantile sia tardiva, quanto per garantire una migliore qualità della vita ai pazienti affetti da questa patologia rara. Il professor Antonio Toscano approfondisce questi aspetti. #AntonioToscano #avalglucosidasialfa #malattiadiPompe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎓📅 Aperte le iscrizioni al terzo appuntamento del webinar SID: "Diabete e Rene - Nuove frontiere terapeutiche" | 15 novembre 2024 La malattia renale cronica aumenta il rischio di mortalità e dialisi. Nuove terapie, come gli MRA non-steroidei, offrono protezione renale e cardiovascolare. Il webinar si articola in 3 moduli su: 📌 Fisiopatologia della malattia renale cronica 📌 Meccanismi d’azione degli MRA non-steroidei 📌 Principali trials clinici 🎯 Obiettivo: Dare agli specialisti strumenti concreti per gestire al meglio il paziente nefropatico, con o senza diabete. 📲 Iscriviti ora! 👉👉 www.livesid.it/aula03 #Diabete #MalattiaRenale #SID
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Evoluzione dell'approccio terapeutico e collaborazione Il futuro delle cure per le malattie reumatiche e autoimmuni: quali sono le prospettive? In questa intervista, i dottori Corrado Campochiaro e Cacciapaglia Fabio offrono un'analisi completa dell'evoluzione dell'approccio terapeutico, dai progressi della ricerca immunologica alle sfide della collaborazione tra ricerca e clinica. Un'occasione preziosa per comprendere le prospettive di cura e le direzioni future in questo ambito. Guarda il video. #IMM #J&J #Immunologia Scopri di più su: https://lnkd.in/dBRMcke3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi