I protagonisti dell'esposizione MONTINI Carrelli Elettrici Speciali al Macfrut Fiera 2024? MR COMPACT e MR SUPER. Scoprite di più! #mulettidappertutto
Post di Muletti Dappertutto
Altri post rilevanti
-
Desideriamo esprimere il nostro ringraziamento a @Confindustria Veneto Est per l’ospitalità e l’accoglienza che ci ha offerto al Salone Nautico di Venezia. Le condizioni meteo non sono state le migliori, ma comunque abbiamo apprezzato l’ opportunità di presentare nello Stand di Confindustria Veneto Est il nostro nuovo candeliere per imbarcazioni a motore e a vela prodotto con materiali compositi ecosostenibili. Come abbiamo potuto illustrare ai visitatori, il candeliere in fibra di lino impregnata con speciale resina epossidica (al 30% contenuto bio da colza) presenta apprezzabili vantaggi rispetto alla produzione della fibra di vetro: - La produzione è 20 volte meno tossica e consuma il 35% in meno delle energie non-rinnovabili; - l'impregnazione con resina di origine biologica riduce ulteriormente la tossicità del prodotto finito; - Il materiale più leggero permette nelle sue applicazioni dinamiche un dimezzamento dei consumi; - La CO2 emessa nel processo risulta meno della metà, considerato anche che la coltivazione del lino sottrae CO2 dall'atmosfera mediante fotosintesi. La curiosità, l’interesse e l’apprezzamento manifestato dai visitatori ci spingono ad investire sempre di più nella Qualità e nella Ricerca dell’Eccellenza per garantire la miglior esperienza e il miglior prodotto nel rispetto dell’ambiente. #Innovazione #sostenibilità #compositi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗨𝗻 𝗔𝗨𝗧𝗨𝗡𝗡𝗢 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗲 Dopo la pausa estiva ripartono con slancio le attività espositive e il team Sogedim è pronto a sostenere i propri allestitori con un trasporto in fiera ulteriormente migliorato, rapido e preciso. Che si tratti di eventi locali o internazionali, grazie alla nostra lunga esperienza assicuriamo un supporto logistico su misura, con il massimo rispetto alle linee d’immagine dei brand da esporre in stand. Ecco alcuni dei principali eventi che ci vedranno coinvolti, con un’assistenza puntuale e professionale, anche nei momenti più intensi: 𝙎𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 🔵 𝗜𝗻𝗻𝗼𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀, 𝗕𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻𝗼 (𝟮𝟰-𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲) la più grande fiera dedicata al settore ferroviario e ai sistemi di trasporto innovativi. 🔴 𝗜𝗻𝗻𝗼𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀, 𝗕𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻𝗼 (𝟮𝟰-𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲) focus sull’edilizia e l’innovazione tecnologica per il mondo delle costruzioni. 𝙊𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 🔵 𝗪𝗘𝗧𝗘𝗫, 𝗗𝘂𝗯𝗮𝗶 (𝟭-𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲) fiera sulle innovazioni in campo energetico e ambientale. 🔴 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘀𝗲𝗰, 𝗥𝗶𝗮𝗱 (𝟭-𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲) fiera internazionale dedicata alla sicurezza e alla protezione civile. 🔵 𝗜𝗕𝗘𝗫, 𝗧𝗮𝗺𝗽𝗮 (𝟭-𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲) evento di riferimento per la nautica e le tecnologie marine. 🔴 𝗧𝗵𝗲 𝗕𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝘆 𝗦𝗵𝗼𝘄, 𝗗𝗲𝘁𝗿𝗼𝗶𝘁 (𝟳-𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲): focus sulle tecnologie per le batterie e i sistemi di accumulo energetico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗦𝗢 - 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗨𝗙𝗙𝗜𝗖𝗜 📌 Informiamo che in occasione della festa di Sant’Antonio, Santo Patrono di Padova, i nostri uffici resteranno chiusi 𝗻𝗲𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝟭𝟯 𝗲 𝟭𝟰 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰. 💪 Le attività riprenderanno lunedì 17 giugno. #FIAP75 #75anni #CampioniNazionaliTrasporto #DrivingInnovationTogether #ProtagonistiDelCambiamento #FIAPautotrasporti #autotrasporto #trasportomerci #Autotrasportatori #supplychain #trasporto #Logistica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il settore dell’involucro edilizio non aveva in Italia, fino ad ora, una manifestazione fieristica di tipo verticale, ecco perché è nata CASEITALY EXPO 2025. Una fiera progettata con il fine di rispondere ad un’esigenza espressa dalle aziende del settore, che sentivano la necessità di avere un evento fieristico di riferimento sul territorio nazionale, ma capace di rappresentare la qualità e l’innovazione italiana anche a livello internazionale. Questi sono alcuni dei temi affrontati da Angelo Artale, Direttore generale di FINCO - Federazione Industrie per le Costruzioni. Guarda l’intervista! CASEITALY EXPO è organizzata da: Fiera Bergamo - Promoberg srl CASEITALY Con il supporto di: FINCO - Federazione Industrie per le Costruzioni e Manutenzioni ACMI ASSITES - Associazione Italiana Tende, Schermature Solari e Chiusure Tecniche ANFIT #PILE #caseitalyexpo #involucroedilizio #serramenti #porte #portoni #lattoneria #maniglieria #schermaturesolari #tendedasole #coperturemetalliche #fieradibergamo #materialiedili #attrezzatureedili #promoberg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ed ecco il risultato finale! Scopri in questo nuovo articolo cosa abbiamo realizzato per Veneta Cucine S.p.A in occasione della sua partecipazione ad EuroCucina 2024 presso Rho Fiera Milano. Leggi di più cliccando qui sotto! Remor, dal Detto al Fatto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esporti, importi o vuoi esportare o importare #accessori, #motorizzazioni, #serramenti, #chiusuretecniche, #vetri, e #facciatecontinue? Può esserti utile un elenco di distintive #fiereinternazionali dell'#edilizia, dei vetri e dei serramenti dei prossimi sei mesi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È tutto pronto per il Macfrut Fiera, la fiera mondiale dell'ortofrutta che si incontra a Rimini dall'8 al 10 maggio. Scopri le novità presentate ieri a Roma nel nostro articolo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
AgroNotizie parla di Aermatica3D riguardo le soluzioni robotiche in agricoltura ad EIMA 2024
🤖 EIMA DIGITAL Abbiamo visitato il salone dedicato alle soluzioni robotiche in agrticoltura ad Eima International. Ecco le novità che abbiamo trovato! MDB Srl Oranfresh srl Ecothea Aermatica3D PeK Automotive Slopehelper
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗹𝗮 𝗯𝗶𝗲𝗻𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗲” 🎤 𝙄𝙡 𝙨𝙪𝙨𝙨𝙞𝙙𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤.𝙣𝙚𝙩 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 Patrizia Ghiringhelli 𝙋𝙧𝙚𝙨𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙀𝙁𝙄𝙈 𝘈 𝘱𝘰𝘤𝘩𝘪 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘉𝘐-𝘔𝘜, 𝘪𝘯 𝘴𝘤𝘦𝘯𝘢 𝘢 𝘧𝘪𝘦𝘳𝘢𝘮𝘪𝘭𝘢𝘯𝘰 𝘙𝘩𝘰 𝘥𝘢𝘭 9 𝘢𝘭 12 𝘰𝘵𝘵𝘰𝘣𝘳𝘦, 𝘗𝘢𝘵𝘳𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘎𝘩𝘪𝘳𝘪𝘯𝘨𝘩𝘦𝘭𝘭𝘪, 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘌𝘍𝘐𝘔-𝘌𝘕𝘛𝘌 𝘍𝘐𝘌𝘙𝘌 𝘐𝘛𝘈𝘓𝘐𝘈𝘕𝘌 𝘔𝘈𝘊𝘊𝘏𝘐𝘕𝘌, 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘜𝘊𝘐𝘔𝘜 𝘤𝘩𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘭𝘢 𝘧𝘪𝘦𝘳𝘢, 𝘦 𝘷𝘪𝘤𝘦𝘱𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘤𝘤𝘩𝘪𝘯𝘦 𝘶𝘵𝘦𝘯𝘴𝘪𝘭𝘪, 𝘳𝘰𝘣𝘰𝘵 𝘦 𝘢𝘶𝘵𝘰𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘤𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢 𝘦 𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘧𝘦𝘴𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘴𝘪 70 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘭’𝘦𝘷𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘯𝘥𝘶𝘴𝘵𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘦. 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗚𝗵𝗶𝗿𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝟯𝟰.𝗕𝗜-𝗠𝗨. 𝗖𝗵𝗲 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗕𝗜-𝗠𝗨. Anzitutto è una manifestazione storica, tra le più longeve in Italia. Basti pensare che siamo appunto alla 34esima edizione. Nata a cavallo tra gli anni ’50 e 60’, la mostra, da allora, ha onorato il suo appuntamento con espositori e visitatori ogni due anni; anche nel 2020 quando il mondo era nel pieno della pandemia. Capisce bene che non può essere un caso il suo successo… un successo che dipende dalla filosofia sottesa ad essa e anche dalla paternità. 𝗜𝗻 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶𝘁𝗮̀? BI-MU è promossa da UCIMU, l’associazione di categoria che rappresenta le imprese della macchina utensile che sono poi le vere protagoniste dell’esposizione. Nella definizione dei contenuti e di quello che viene chiamato concept della manifestazione, UCIMU parte dalle richieste ed esigenze delle sue aziende. Per questo possiamo dire che è veramente a misura del nostro mondo. Con queste premesse BI-MU non si presenta come una semplice fiera. Noi costruttori e così anche i nostri clienti, e in generale tutti gli operatori coinvolti, la consideriamo una vera e propria rassegna. Intendiamoci: in BI-MU la dimensione commerciale è importantissima - e non potrebbe essere altrimenti - ma non è l’unica. 👉 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗔 𝗤𝗨𝗜: https://lnkd.in/ejsB5577 . . #bimu #ucimu #macchine #utensili #macchineutensili #additive #robot #robotica #robotics #robots #digital #manufacturing #manifatturiero #automazione #automation #UCIMU #additivemachines #digital #ai #dataspace #industria40 #industria50 #industria #impresa #fabbriche #impianti #technologies #laser #Industry40
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi alle 17.00 puntata speciale di Focus economia con Sebastiano Barisoni che trasmette in diretta dal Salone Nautico Venezia. Dal 29 maggio al 2 giugno, la Serenissima diventa il cuore pulsante della nautica italiana e internazionale ospitando la quinta edizione del Salone Nautico. Quest'anno l'attenzione si concentra sui temi della sostenibilità e della transizione ecologica, con un occhio di riguardo verso le ultime innovazioni in particolare in ambito di imbarcazioni elettriche, ibride e a idrogeno. Sul fronte economico, invece, il focus è sui numeri del Made in Italy, che ancora una volta si conferma leader nella produzione dei superyacht a livello mondiale. Nel 2023 inoltre la produzione cantieristica della nautica da diporto italiana ha raggiunto la cifra record di 4 miliardi di euro di export. Clicca il link per seguire la diretta di Focus economia dal Salone Nautico di Venezia: https://lnkd.in/d4mK_cpn.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-