Nulla di quello che abbiamo realizzato sarebbe stato possibile senza il supporto dei nostri partner e sponsor! Un grande grazie, quindi, va a tutti coloro che ci hanno supportato anche quest'anno, realizzando con noi un'edizione speciale! #myllenniumaward Con il patrocinio di: Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, Regione Lazio Con il sostegno di: Ricci S.p.A., M.A.C.E., Bagni Clodia, BNL BNP Paribas, RODA For You srl, Miamo In collaborazione con: Leone Film Group S.p.A., Rai Cinema, CONI , RDS NEXT, The Donna Karan Company, LLC., Cinecittà, LifeGate Way, Gangemi Editore, Lab DFG Editore, IXL Center - Center for Innovation, Excellence and Leadership, Zest Group, Relatech, B4i - Bocconi for innovation, Stardust SpA, Factanza Media, Cultura Italiae, Round Robin, Marateale, Fondazione Social Venture GDA, Alchimia Investments, Italiacamp, Ventive, Fondazione Renato Armellini, Mastri 4.0 Partner Accademici: SDA Bocconi, Luiss Business School, ESCP Business School, Bologna Business School - Università di Bologna, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Post di Myllennium Award
Altri post rilevanti
-
La sfida dei prossimi 18 mesi è consolidarsi e costruire il proprio futuro. L'ecosistema dell'innovazione MUSA scarl, che raduna quattro grandi università Milanesi ed è stato finanziato del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nei primi 18 mesi ha attivato energie, creato opportunità, costruito progetti ambiziosi. Ora l'obiettivo è valorizzarli e metterli pienamente a frutto
💡 Riflettere sulle sfide future e sul percorso di crescita è essenziale per MUSA e per Vittorio Biondi, Direttore Generale di MUSA scarl, che abbiamo avuto il piacere di intervistare in occasione del nostro Terzo General Meeting. 🔗 Durante l'incontro, Biondi ha evidenziato l'importanza di momenti di confronto come questi. "I meeting di MUSA sono appuntamenti fondamentali per centinaia di giovani ricercatori e ricercatrici di incontrarsi, scambiarsi idee e aggiornamenti sui rispettivi programmi di ricerca. È anche un momento cruciale per comunicare con i nostri partner, aziende, enti locali, la Regione Lombardia." 🌍 Guardando al futuro, Biondi ha sottolineato l'importanza di pensare alla #sostenibilità dei progetti finanziati dal #PNRR. "Abbiamo superato la metà del progetto, e nei prossimi diciotto mesi dovremo consolidare i risultati ottenuti e immaginare il futuro di questo ecosistema. La presidente Giovanna Iannantuoni è stata molto chiara nel porre questo come la prossima sfida," ha concluso Biondi. 🚀 MUSA guarda avanti con determinazione, cercando nuove opportunità e soluzioni per garantire la continuità e l'espansione dei suoi progetti. 🔗L'intervista completa: https://lnkd.in/dktezNby
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Key Account - Digital Marketing & Advertising Specialist MORE NEWS GROUP - Referente Comunicazione ADACI e ADACI Piemonte e VdA
L'Evolution Horizon Award è il giusto riconoscimento alle aziende che si evolvono. E' un Premio dedicato a chi investe nel futuro della nostra Società. Iscrivi ora la tua azienda, è una scelta che valorizza il percorso di crescita della tua impresa e del tessuto economico italiano. More News Torinoggi #savethedate #milano #palazzolombardia #adnkronos #news #future #economia #business #iscrivitiora #partecipaora
📣 Al via le iscrizioni per partecipare all'𝐄𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐇𝐨𝐫𝐢𝐳𝐨𝐧 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝! Le aziende, italiane ed internazionali con le migliori best practices, hanno ora un nuovo appuntamento per mettersi in gioco e far parlare di sé, di quello che fanno di particolarmente valido ed interessante. Ma anche di farsi conoscere massivamente, grazie al forte impatto mediatico di una kermesse, che vuole essere il primo appuntamento di una lunga serie, destinata a lasciare un segno nel panorama nazionale (ma anche internazionale) dell’imprenditoria sana, tenace, longeva, sostenibile. Si sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’Evolution Horizon Award, il nuovo premio organizzato dal Gruppo Editoriale MoreNews e dalla Fundus Della Torre di Massimo Della Torre, e coordinato dalla giornalista e pr manager, Chiara Osnago Gadda, che si svolgerà il prossimo 4 novembre presso l’auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano. #evolutionhorizonaward #EHA #morenews #milano #PalazzoLombardia #premio #award #bestpractices #imprenditoria #economia #management #business #media #aziende #imprese #iscrizioni #iscrizione #premi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐥 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐓𝐞𝐚𝐦: 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐅𝐫𝐞𝐠𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞 🌟 Oggi vi presentiamo l’amministratore di Deix: Fabio Fregonese, responsabile della gestione finanziaria e amministrativa della nostra realtà. È presente in Deix fin dalla sua fondazione, portando la sua esperienza pluriennale nel management e controllo di progetti internazionali di R&D&I all’interno della nostra startup innovativa. 🚀 𝐋𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨: 𝐋’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 "𝘐𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 è 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯 𝘋𝘦𝘪𝘹 𝘤𝘪 𝘴𝘪𝘢 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘧𝘦𝘳𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘭𝘶𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘣𝘭𝘦𝘮𝘪 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘰 𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦𝘳𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘪𝘵à” 💡 𝐕𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 "𝘘𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘢 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰 𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘮𝘪 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘶 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘭𝘤𝘪𝘰 𝘢𝘥 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘨𝘯𝘢 𝘧𝘪𝘯 𝘥𝘢 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰. 𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵, 𝘤𝘰𝘴ì 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰, 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘲𝘶𝘢𝘥𝘳𝘢 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 è 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪. 𝘌 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘰𝘯𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘥𝘥𝘪𝘴𝘧𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰.” 👥 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 Vogliamo che questa serie sia un'opportunità per voi di conoscere meglio i volti dietro Deix. Avete domande specifiche per Fabio sul suo lavoro, sul mondo di Deix, o su com’è la realtà quotidiana di una start-up innovativa che lavora nel campo dell'intelligenza artificiale? Lasciate un commento qui sotto e Fabio sarà felice di rispondervi. 🔄 Unisciti alla Conversazione Questa è un’altra tappa del nostro viaggio alla scoperta delle menti brillanti di Deix. Seguici per non perdere le prossime storie e condividi le tue esperienze o curiosità sul mondo dell'IA e oltre. #TeamDeix #Innovazione #IntelligenzaArtificiale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Pronti ad iniziare un anno di lavoro, condivisione e confronto nella terza edizione del #NextGenerationBoard. Un anno in cui mettere al centro le persone e le idee, impegnandosi con passione per fare la differenza. #Leadership #Innovation #NextGenBoard #Capgemini #GetTheFutureYouWant
🏁 Next Generation Board 2nd edition! 🏁 Ieri abbiamo concluso il percorso di un'anno e mezzo del #NextGenerationBoard presentando l'ultimo argomento di analisi Marketing & Employer Branding. Sono davvero grato di aver affrontatato questo incarico con un team eccezionale, pieno di valore, passione e dedizione! 👏 Desidero rivolgere un ringraziamento speciale anche al top management di #CapgeminiItalia per averci dato questa straordinaria opportunità di sviluppo personale e professionale! Colgo anche l'occasione per fare un augurio speciale ai futuri membri: che sia un percorso ricco di successi e innovazione 🤝 Per aspera ad astra! Monia Ferrari Marco Perovani Michelangelo Ceresani Francesco Fantazzini Riccardo Dolfi Eraldo Federici Laura Muratore Luca Quattropani Diego Chiavarelli Valeria Campo Margherita Fortissimo Carmen Peluso Fabiana Saccà Massimo Brovedani Mauro Logoluso Jean Michel Roques Claudia Putignano Carlotta Migliorini Tommaso Perazzoli Matteo Gazzano #Leadership #Innovation #NextGenBoard #Capgemini #GetTheFutureYouWant
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'intelligenza artificiale sta ridefinendo l'industria attraverso l'automazione, l’ottimizzazione di processi, l’analisi dei dati, la gestione dei rischi e nuovi modelli di business. Tuttavia, porta con sé anche numerose sfide etiche e sociali, come la disoccupazione, la paternità della proprietà intellettuale e la privacy. Rimane dunque fondamentale fotografare lo stato dell'arte e le prospettive future delle intelligenze artificiali in azienda. È proprio per questo che Quantum Leap si schiera come partner tecnico dell'Innovation Management Forum 2024. Il forum si terrà mercoledì 5 giugno al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di #Milano. #AI #IA #IntelligenzaArtificiale #QuantumLeap
Ancora qualche giorno di lavoro, poi mi metto in panchina ad ascoltare i dialoghi tra i 130 leader dell'innovazione della grande industria italiana. Obiettivo: fotografare lo stato dell'arte e le prospettive future delle intelligenze artificiali in azienda. Un grazie speciale va a chi collabora attivamente per la realizzazione di questa giornata, l'Innovation Management Forum, ormai nell'agenda dei principali referenti aziendali dell'innovazione italiana. ▶️ I co-organizzatori di Laborplay. ▶️ I partner tecnici dell'Innovation Management Forum Quantum Leap IP, Bureau Veritas Italia, JACOBACCI & PARTNERS S.p.A., Zucchetti. ▶️ UNI Ente Italiano di Normazione ed Associazione Italiana Innovation Manager per il patrocinio. ▶️ TELLERS per il lavoro con i media. ▶️Gli host che modereranno i tavoli di confronto e che stanno dedicando un extra sforzo per prepararsi: Sandro Boarini, Stefano Brandinali, Carmelida Capaldi, Luca Crisà, Federica Destro, Giuseppe De Francesco, Flavio D'Innocente, Davide Dotti, Stefano Elli, Maria Vittoria Giancola, Giuseppe Ginevra, Carmelo Lupo, Stefania Marcoli, Pietro Urbano Mimmo, Virna Motta, Noemi Piscitelli, Alberto Sanna, Paolo Tondelli, Emily S. Turilli, Saverio Surace, Giorgio Zucchi. E tutte le aziende rappresentate: Acque Bresciane, Aeroporto Marconi di Bologna, Agos, AIRI, Albini Next, Alfa Acciai, Alfa Laval, Università Cattolica, Angelini Industries, Ariston, ART-ER, Assolombarda, AstraZeneca, Auditel, Bayer, Bonfiglioli, Bormioli Pharma, Bracco, Camst, Cassina, CerealDocks, Chiesi, CIRFOOD, Conad Centro Nord, Coopservice, Davines, De' Longhi, De Nora, Deltatre, Diapath, DiTech, Dussmann, Edison, Elevion, Emil Banca, Enereco, Engineering, Epta, eVISO, Exprivia, Fater, Findomestic, Fondazione REI, Gedeon Richter, Gruppo Enercom, Gruppo Hera, Gruppo Saleri, GualaClosures, IKEA, InnovUp, IRCCS Ospedale San Raffaele, Istituto Italiano di Tecnologia, Italtel, Kilometro Rosso, LATI, Legrand, Liquigas, Marelli, Mondo, Moretti, Movyon, Nidec ASI, Palladio Group, PassioneBeauty, PFE, Philip Morris International, Piaggio, Pirelli, Porto Antico di Genova, Prysmian, RadiciGroup, Randstad, Safety21, Safilo, Scm Group, SEA Milano, Sella, SIFI Group, Sipcam Oxon, STEF, Swatch Group, Tenova, The Adecco Group, TIM, Trivellato, UNI Ente Italiano di Normazione, Unilever, UnipolSai, VEM Sistemi, Vibram, Wind Tre, Wittur, Würth, Zambon. E' sempre più difficile ritagliarsi del tempo per alzare la testa dall'operatività. L'ampia e crescente partecipazione al Forum non può quindi che gratificare i 364 giorni di incessante lavoro dietro le quinte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grazie a Tutti per il Vostro Supporto 🌟 Vorrei ringraziare tutti voi e coloro che ci stanno supportando attivamente nell'indicarci possibili HR specialist, sponsor e facilitatori del progetto. Senza di voi non sarebbe possibile realizzare questo progetto che ha l'ambizione non di essere un evento, ma una vera e propria organizzazione che dia valore a tutti i partecipanti. Vogliamo creare qualcosa di utile, condito con elementi ludici, di connessione e di coinvolgimento. Il Techmaster Challenge sarà un movimento che si espanderà in altre regioni, diventando un vero osservatorio dell'innovazione e della selezione di top manager. Desidero che il senso e lo scopo del progetto non cambino nel tempo. A tal proposito, anticipo che coloro che vorranno avere un ruolo ufficiale in questo progetto potranno farlo non solo come fondatori dell'organizzazione, ma anche come portatori di idee, mantenendo nel tempo il senso puro dell'iniziativa. Non vogliamo che il nostro progetto diventi una fiera commerciale o un luogo per aperitivi senza generare valore, qualcosa di lontano dai nostri obiettivi. Appena possibile, stileremo dei punti fondanti del progetto e ufficializzeremo un comitato di coloro che vorranno essere attivi nel tempo, aiutandoci a portare innovazione nelle aziende e valorizzazione delle competenze manageriali capaci di creare innovazione e vantaggi competitivi, raccogliendo le aziende che veramente credono nell'investire prima nelle persone e di conseguenza nell'innovazione. 🚀💡🤝
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il 20 maggio 2024, RINNOVATIVE S.R.L. - Start-Up Innovativa Femminile e Giovanile ha ritirato il premio Impresa 2023 “Raccontaci la tua impresa”, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina attraverso INFORMARE - Azienda Speciale Camera di Commercio Frosinone Latina e l’assistenza tecnica dell’ Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, nella categoria Start-up. Questo riconoscimento rappresenta non solo un traguardo significativo nel nostro percorso imprenditoriale, ma anche un incentivo a continuare a perseguire l’eccellenza e l’innovazione nel nostro settore. Questo premio è il risultato di un impegno collettivo e della dedizione di molte persone votate all’innovazione e alla sostenibilità, molte delle quali incontrate grazie allo Spazio Attivo di Ferentino (FR) – di Lazio Innova SpA, dove Rinnovative è incubata. Rinnovative esprime così la più sincera gratitudine per il riconoscimento ricevuto, raccogliendo ancora più entusiasmo per perseguire altri successi. #Agenda2030 #svilupposostenibile #premioimpresa2023 #frosinone #latina #economiacircolare #greeneconomy #lca Spazi Attivi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Raggiungere obiettivi, nella storia umana, non è mai stata una semplice questione di singoli. Siamo animali sociali, evoluti proprio grazie alla creazione di società, sul modello degli organismi che ci ospitano, in cui ogni singolo organo svolge un ruolo fondamentale. È prezioso l’equilibrio che si crea nei percorsi condivisi, e non è mai una questione banale, non è mai immediata, non è mai scontata. È una reazione chimica. Parte dai singoli, che la innescano, che guidano, che ispirano, che si rimboccano le maniche e che tramettono una visione, una serietà, che sono capaci di andare oltre il proprio singolo tornaconto: oggi più che mai, ciò che ha un valore sistemico, ha anche un valore singolo, se non nell’immediato, nel medio – lungo periodo. Questa azione si fonde, si nutre del lavoro di squadra, funziona. Questo è un organismo, grazie alla chimica. Per questo l’accordo annunciato questo lunedì tra Regione Lombardia e Federated Innovation @MIND, annunciato dall’Assessore allo Sviluppo Economico lombardo Guido Guidesi e dal Presidente della Rete Fabrizio Grillo insieme all’Amministratore Delegato di Arexpo s.p.a. Igor De Biasio e al Prof. Pierangelo Metrangolo, ha ancora più significato. Un percorso di valore che si fonda proprio sulla chimica, in chiave "greeen", strumentale ad una transizione ecologica trasversale fondamentale della società, al contempo volano di sviluppo economico e crescita. che si fonda sul lavoro di squadra, di pubblico e privato, grande e piccolo, di accademia e talenti. Perché, ovviamente, lavorare insieme su questi temi porta crescita, porta sviluppo, al singolo e al territorio, in modo direttamente proporzionale. La scintilla, ovviamente l'#innovazione, partendo dal mercato per identificare le soluzioni corrette, da cercare in #startup e #spinoff che, a valle del processo, saranno premiate, da Regione Lombardia, la quale mette sul piatto 150.000 €, e supportate da Federated Innovation in percorsi di accelerazione con le imprese a MIND Milano Innovation District. Nel mezzo, il lavoro "chimico" di raccordo, tramissione e costruzione di Cariplo Factory, Ecosystem Catalyst della Rete nata a MIND nel 2021 su spinta di Lendlease. Iniziamo dalla manifestazione di interesse, dedicata alle imprese per identificare i bisogni di innovazione (LINK – https://shorturl.at/8LuVW compilate, bastano pochi minuti), aperta fino a fine agosto, seguirà la call per startup su 6 verticali precisi, identificati grazie alle risposte delle aziende. Quindi, il 29 ottobre, una grande festa al #MatchingDay con la premiazione dei vincitori che, a seguire, saranno seguiti dallo startup scouting team di Cariplo Factory per provare a mettere a terra PoC con le aziende. Seguiteci, è solo l’inizio.. #StrongerTogether
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌 #Investimenti, #finanza e strumenti per la crescita: a Roma domani giovedi 6 giugno la conferenza allo #EuropeExperience a Piazza Venezia 6. Promossa dall’ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con gli Uffici del #ParlamentoEuropeo in Italia. 🇪🇺🇮🇹 Un momento anche di grande valore formativo sugli strumenti legati alla raccolta fondi per accompagnare le #imprese, le #startup e i progetti innovativi dei giovani e dei professionisti del settore. A esporre dati, numeri dell’ecosistema e opportunità sugli investimenti i principali attori del mercato tra cui: #CDP -Cassa Depositi e Presti, Simest, #InfoCamere, #MCC - Mediocredito Centrale, #BEI - Banca Europea degli Investimenti, #LazioInnova, #Invitalia, Enea e la struttura PNRR della Presidenza del Consiglio. 📱Presenti anche fondi di investimento, acceleratori e aziende specializzate sul fronte bandi tra cui: Peekaboo, Mama Industry e IGI Investimenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Unconventional Ahead: Innovazione e Crescita per il Futuro del Business Oggi ho avuto l'onore di partecipare a Unconventional Ahead, un evento organizzato dal Master Italy , che ha riunito alcune delle menti più brillanti del panorama imprenditoriale italiano per discutere del futuro delle nostre aziende e delle sfide globali. Il Sud Italia, troppo spesso visto come "in ritardo", dimostra invece di avere tutte le carte in regola per essere protagonista in una nuova fase di sviluppo economico e innovazione industriale. Lo dimostrano realtà come il Gruppo Master, che con 58 Paesi all'attivo, continua a innovare e investire sul capitale umano e le tecnologie di Industry 4.0, il tutto senza perdere di vista l'importanza della sostenibilità e della qualità. Moderato da Giuseppe De Bellis di Sky TG24, il dibattito ha messo al centro il dualismo tra business fisico e digitale, mostrando come questa distinzione possa essere superata per creare nuove opportunità. Abbiamo esplorato le strategie per anticipare le sfide future grazie a contributi illuminanti da figure di spicco come: Daniela Vinci, CEO di Masmec S.p.A. Cav. Vito Pertosa, presidente di Angel Company Daniela Caputo, Head of Sales, Marketing and Innovation di Manpower Italy Alberto Mattiello, Business Futurist e Head of Innovation di Retail Hub E naturalmente, il padrone di casa Michele Loperfido, AD del Gruppo Master Essere accanto a Sergio Manelli, AD di Manelli Impresa SpA, e condividere questo spazio di confronto con leader d'eccezione mi ha dato nuove prospettive e confermato quanto sia importante creare sinergie tra le grandi realtà del Sud e il panorama internazionale. Il futuro del business è qui, e sarà guidato da chi saprà integrare innovazione, sostenibilità e la forza delle persone. 🚀💼 #Innovation #Leadership #Condivisione #ManelliImpresa #UnconventionalAhead #BuildingLegacy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Altro da questo autore
-
I giovani sono felici? I risultati nella ricerca commissionata ad IPSOS dal Myllennium Award
Myllennium Award 3 mesi -
International acceleration programs: benefits and challenges
Myllennium Award 5 mesi -
Sostenibilità, violenza di genere, paura del futuro, fuga di cervelli, valori e competenze nello sport: di cosa si parla al Myllennium Award 2024
Myllennium Award 6 mesi