Post di Myriam Benraad, PhD

Visualizza il profilo di Myriam Benraad, PhD

Global Academic Chair for International Relations & Diplomacy chez Schiller International University

La transizione verso un mondo sempre più digitale ha avuto un impatto significativo sugli studi sul Medio Oriente. Le nuove tecnologie, sebbene abbiano facilitato l’accesso alle informazioni, hanno anche contribuito alla diffusione di rappresentazioni stereotipate e polarizzate della regione. Benraad sottolinea come i social media abbiano amplificato la retorica binaria e manichea, relegando in secondo piano le analisi critiche prodotte dalle università. In questo contesto, la percezione pubblica del Medio Oriente viene spesso ridotta a un semplice confronto tra Oriente e Occidente, Islam e democrazia, civiltà e barbarie. Questi schemi rigidi ostacolano una comprensione più articolata, mentre il sapere accademico diventa sempre meno influente nel dibattito pubblico. La recensione di Giuseppe Gagliano alla mia ultima riflessione sull'anti-intellettualismo sempre più pesante e minaccioso nei confronti degli studi sul Medio Oriente.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi