📣Ti aspettiamo domani, 22 gennaio, nella prestigiosa Sala Giulio Cesare in Campidoglio per celebrare un traguardo straordinario: le prime aziende romane che hanno completato la trasformazione in Società Benefit grazie al progetto Roma Impresa Comune. Durante l'evento avremo l'occasione di ascoltare testimonianze e ospiti di rilievo come Roberto Gualtieri, Monica Lucarelli, Stefano Zamagni, Enrico Giovannini, Paolo Di Cesare, giovanna gregori, Lara Ponti, Mauro Del Barba, Lorenzo Fioramonti e daremo il via alla seconda edizione dell'iniziativa, che si svolgerà nel 2025 con l'obiettivo di coinvolgere sempre più imprese unite dalla comune volontà di rendere Roma la prima Capitale Benefit al mondo. 👉 Se non l’hai ancora fatto, riserva il tuo posto ora: https://lnkd.in/eSfzXfWq Ti aspettiamo! #NATIVA #RomaImpresaComune #SocietàBenefit Matilde Breda Valentina Ciurlante Giulia Delogu
Post di NATIVA
Altri post rilevanti
-
Oggi una data importante per GEMA Business School, che sarà celebrata in Campidoglio tra le #SocietàBenefit come pioniera per i modelli di #business #sostenibile. Come sostengo sempre con i miei #studenti, la #sostenibilità non deve essere qualcosa che pulisca la bocca alle #aziende, ma bisogna professarla e proporla con #fatti concreti e #obiettivi precisi. #formazioneconsapevole #businessschool #roma #gemabusinessschool #illuminiamoiltalento
Unisciti a noi per festeggiare le prime aziende diventate Società Benefit grazie al progetto Roma Impresa Comune, l'iniziativa portata avanti dal Comune di Roma Capitale, NATIVA e CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti con l'obiettivo di incentivare la trasformazione delle aziende romane in Società Benefit! Dopo il lancio della prima fase nel 2024, siamo pronti a lanciare la seconda fase nel 2025, con un obiettivo ambizioso: coinvolgere sempre più aziende e trasformare Roma nella prima Capitale Benefit al mondo entro il 2030. Partecipa anche tu per celebrare il cambiamento e costruire insieme una città e un futuro più sostenibile! 👉 Scopri tutti i dettagli e riserva il tuo posto: https://lnkd.in/eSfzXfWq #NATIVA #RomaImpresaComune #SocietàBenefit #RobertoGualtieri, Monica Lucarelli, #StefanoZamagni, Enrico Giovannini, giovanna gregori, Lara Ponti, Mauro Del Barba, Paolo Di Cesare, Lorenzo Fioramonti, Matilde Breda Valentina Ciurlante, Giulia Delogu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo entusiasti di annunciare un nuovo capitolo per Amodio & Partners! Ieri 08 ottobre 2024 abbiamo celebrato 20 anni di storia e successi con l'apertura della nostra nuova sede nel cuore storico di Dozza. Questo non è solo un nuovo ufficio, ma un centro di innovazione e collaborazione. Non solo siamo anche la sede per l'Emilia Romagna del Polo Tecnologico Alto Adriatico. La nostra missione? Continuare a supportare le imprese con soluzioni strategiche in: Finanza agevolata Digitalizzazione dei processi Percorsi ESG per la sostenibilità Abbiamo riqualificato uno spazio storico per dare nuova vita al borgo di Dozza, con un ambiente pensato per ispirare i nostri collaboratori e accogliere i clienti. Cosa ci riserva il futuro? Una continua crescita del nostro network e nuove opportunità per le imprese italiane che vogliono affrontare le sfide della trasformazione digitale e sostenibile. Siamo pronti a supportare il vostro percorso verso l'innovazione! ✨ #Innovazione #Digitalizzazione #TrasformazioneDigitale #FinanzaAgevolata #ESG #AmodioPartners #PoloTecnologicoAltoAdriatico #Dozza #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Fondazione Sassi presenta il piano di rilancio: cultura, identità e innovazione al centro del nuovo corso
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri Palermo sembrava Milano! Ma Palermo ha bisogno di assomigliare a qualcosa di diverso da Se'? Io sono convinta di No! Abbiamo dimostrato ancora una volta in primis a Noi stessi che abbiamo Capacità Passione e Talento per sviluppare e far crescere una Sicilia che possa raccontare una Storia Nuova. Due eventi in città ! Quanto orgoglio e quante emozioni! In Sicindustria Sicilia si è svolta ieri la 5° tappa del Road Show Sinergie Sostenibili organizzato da Sicindustria Sicilia partner di Enterprise Europe Network (EEN), e Cribis – Crif Group, iniziativa che ha toccato quasi tutte le Provincie Siciliane. Imprenditori, Professionisti e Rappresentanti delle Istituzioni, con l’abile regia di Sincidustria Sicilia hanno ribadito con fermezza come l’adottare modelli organizzativi, produttivi ed economico - finanziari che rispondono ai criteri ESG, siano requisiti fondamentali per poter ambire a uno sviluppo costante e duraturo nel tempo e per rimanere competitivi sui propri mercati, non solo per le imprese ma anche per i territori e le comunità dove le imprese risiedono. In contemporanea, all’Ecomuseo del Mare, altro luogo simbolo del riscatto e della rinascita della Città e della sua vocazione marittima, si è svolto il Premio INNOVAZIONE SICILIA 2024! Il Premio è solo la parte visibile e celebrativa di un Progetto ambizioso e di ben più ampia portata, che connettendo le nostre migliori risorse ha costituito una Comunità, quella di Innovation Island fatta di Persone che ha una Visone: una Sicilia Sostenibile, Inclusiva proiettata nel Futuro! Quanto la nostra Città, la nostra Regione hanno necessità di queste risorse culturali innanzitutto oltre che Imprenditoriali ed Istituzionali che si sono assunte consapevolmente la Responsabilità di perseguire e conseguire uno Sviluppo Sostenibile, Innovativo, Globale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una grande opportunità per condividere interventi sociali in Italia e prospettive di cooperazione ed aiuto umanitario nel mondo
Questa mattina la nuova Sindaca del Comune di Bergamo elena carnevali ha visitato la nostra sede e incontrato la Presidente Gloria Zavatta, il Presidente Onorario Maurizio Carrara e il Direttore Generale Stefano Piziali, che hanno potuto raccontare l’impegno di #CESVI in 27 Paesi del mondo a favore di oltre 1 milione e 700mila persone. 🟠 «Questa giornata è l’inizio di nuove e interessanti collaborazioni per il futuro della nostra città. CESVI è una straordinaria realtà e un vero orgoglio per Bergamo. Siamo grati di poter contare sull’esperienza di questa organizzazione e di poter costruire insieme guardando al futuro» ha dichiarato Elena Carnevali durante la visita. 🇺🇦 Nel corso della mattinata, la Sindaca ha potuto approfondire con la Direzione e i referenti dei Programmi in Italia dei numerosi progetti che vedono il Comune di Bergamo e CESVI impegnati su diversi fronti, ma anche all’estero. Come in Ucraina, con il gemellaggio nato nel 2022 tra la città di #Bergamo e quella di #Bucha. 🤝 «Grazie alla Sindaca Elena Carnevali per aver ascoltato con passione e competenza l’operato di CESVI e aver condiviso idee per potenziare il nostro impegno per il tessuto sociale di Bergamo e non solo. Insieme al Comune e a tutta la rete territoriale possiamo raggiungere importanti traguardi» ha commentato Stefano Piziali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📌Il gruppo di Peschiera Borromeo si trasforma in Vitali S.p.A. Società Benefit, puntando su etica, responsabilità sociale e crescita sostenibile #SocietàBenefit #Sostenibilità #Innovazione #VitaliSpaSB #CrescitaSostenibile #Governance #ResponsabilitàSociale #ParitàDiGenere #GreenEconomy #CorporateWelfare #ImpattoAmbientale #InnovazioneTecnologica #LeadershipInEdilizia #ProgettiSostenibili #ValorizzazioneRisorseUmane #SviluppoSostenibile #Investimenti #ComunitàLocali #ResponsabilitàAmbientale #BilancioDiSostenibilità 👉Nel 2023, il gruppo ha registrato ricavi vicini ai 120 milioni di euro, un incremento significativo che ha portato anche ad un aumento del capitale sociale a 80 milioni di euro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Firenze. Proseguono i lavori della 6ª edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile. “La scelta Europea della #sostenibilità integrale. Le sfide per le imprese italiane” è stato il titolo del panel nel quale si è parlato di come accelerare la transizione sociale e ambientale delle imprese. Stefania Mancini (Presidente #Assifero) ha dichiarato: «Il contributo delle #fondazioni e degli enti filantropici nell'accelerare la #transizione #sociale e ambientale è ormai fondamentale, ed è riconducibile a interventi mirati sul territorio. Sebbene non sia corretto attribuire loro l'intera transizione, hanno un ruolo cruciale nel promuovere cambiamenti significativi attraverso azioni coerenti e coinvolgenti. In particolare, nelle realtà di piccole e medie dimensioni, si sono create nuove opportunità di sviluppo e riqualificazione locale, generando nuove economie e servizi collettivi. Ed è il modello italiano, sostanzialmente fondato sul radicamento territoriale, è un esempio virtuoso di sviluppo sostenibile». https://lnkd.in/eFc4UH4Y
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
OTTIMA INIZIATIVA Approfondiamo l’housing sociale e la rigenerazione urbana.
Ieri ho preso parte ad un incontro a Villa Niscemi con il sindaco Roberto Lagalla, gli assessori Maurizio Carta e Fabrizio Ferrandelli e il presidente di Sicindustria Palermo Pino Russello per portare avanti ragionamenti e progetti di cooperazione tra pubblico e privato. I temi affrontati durante l’incontro hanno riguardato questioni di grande importanza per lo sviluppo della città come il piano parcheggi, l’housing sociale, la riqualificazione della Fiera del Mediterraneo, la rigenerazione urbana. Con Ance Palermo sosteniamo da tempo la necessità di avviare una solida e proficua collaborazione tra i privati e la Pubblica Amministrazione. Finalmente qualcosa sembra muoversi in questa direzione e noi ci siamo con proposte e operatività.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
I Protagonisti #FattoreR 2024 - Ravenna 4 ottobre Teatro Dante Alighieri Cecilia Bavera, Responsabile Direzione Regionale Emilia Est Romagna di BPER Banca. “BPER Banca è al fianco di Fattore R anche per il 2024, confermandosi partner storico della manifestazione. Siamo sempre in prima linea nel sostenere e promuovere le migliori iniziative che favoriscano le economie dei territori e valorizzino i distretti produttivi del Paese: Fattore R negli anni si è confermato in questo senso un punto di riferimento importante, creando occasioni di incontro e confronto tra imprenditori, banche, istituzioni, associazioni di categoria e influencer di tutta la Romagna. Il tema di questa edizione ci vede, inoltre, particolarmente interessati perché vogliamo essere partner delle aziende nei processi di trasformazione sostenibile e tecnologica”. Fattore R è promosso da Cesena Fiera S.p.A, Camera di commercio della Romagna, Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, BPER Banca. Il sostegno di: Cia Agricoltori Emilia Romagna, CNA Emilia-Romagna, Confartigianato Imprese, Confcommercio Ravenna, Confcooperative Romagna, Confindustria Romagna, Legacoop Romagna #economia #ambiente #sosteninbilità #futuro #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👉 "Crescita, formazione e relazioni: FIMAA Giovani è tutto questo" Queste le parole di Andrea D'Angelo, agente immobiliare di Verona, in commento alla seconda edizione dell’Evento Nazionale FIMAA Giovani, che si è tenuto il 15 e 16 novembre scorsi a Bologna. Un’esperienza formativa e umana che arricchisce ogni partecipante, contribuendo al futuro del settore immobiliare 👉 Se ti è stata utile questa notizia e se sei d'accordo con noi e vuoi far girare un po' questo post, per favore: - commentalo (magari aggiungendo la tua opinione) - oppure segui il nostro profilo FIMAA PAVIA #Pavia #immobiliare #giovani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
PRESIDENTE e A.D. PALM SPA
2 mesiBravi Bravi,Imprese e Città si evolvono in imprese e Città Benefit e B Corp