💡 𝗜𝗹 𝗣𝗵𝗮𝗿𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮: 𝟲𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 Nel 2023, NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico ha celebrato i suoi primi 60 anni. L'anniversario ha rappresentato l'occasione per raccontare l'evoluzione del Pharma italiano durante gli ultimi sei decenni, attraverso una serie di interviste a prestigiosi key opinion leader, che questo cambiamento lo hanno vissuto e hanno contribuito a crearlo. ➡️ Abbiamo raccolto queste interviste in un'unica monografia, 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗻𝗸: https://lnkd.in/duRQXXdN #Pharma #industriafarmaceutica #ricerca #evoluzione #whitepaper Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tommaso La Vecchia | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Post di NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico
Altri post rilevanti
-
La ricerca farmaceutica rappresenta il più grande investimento in R&S a livello globale 🌍. Con oltre 1.700 miliardi di euro previsti entro il 2028, il settore farmaceutico è leader in innovazione e sviluppo. Negli ultimi tre anni, sono stati autorizzati in media 75 nuovi principi attivi all'anno, aprendo la strada a terapie sempre più personalizzate. Investire nella ricerca non solo migliora la salute e la vita delle persone, ma stimola anche la crescita economica e l'occupazione nel nostro Paese. L'innovazione continua è la chiave per un futuro più sano e prospero. Post tratto da: "Indicatori farmaceutici" di Farmaindustria, Luglio 2024. #Ricerca #Innovazione #LifeSciences #Farmaceutica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔬 "Oltre le Molecole: Scenari futuri per l’industria Pharma” 🔬 Il prossimo 4 dicembre, Carlo Costa, Business Unit Manager Consulting Line e Diego Melotto, Team Supervisor, parteciperanno con grande interesse al convegno “Oltre le Molecole: Scenari futuri per l’industria Pharma”, organizzato da NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico. Un evento che va al cuore delle sfide e delle opportunità nel settore farmaceutico, con un focus su temi strategici come: ✅ L’evoluzione del contesto normativo ✅Innovazione tecnologica e nuovi paradigmi terapeutici ✅Farmaci biotech e Terapie Avanzate Parteciperete anche voi? 👉Entriamo in contatto! Sarà un piacere scambiare opinioni e riflettere insieme su come affrontare queste sfide in modo strategico e innovativo. #Pharma #Biotech #Innovazione #OltreLeMolecole #EventiProfessionali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Valori (e cifre) non trascurabili: l'industria farmaceutica in Italia rappresenta un fiore all'occhiello sotto molti punti di vista (R&D, produzione, export, innovazione, alta specializzazione, occupazione diretta e indotto) ed è un partner fondamentale nei percorsi di salute della popolazione. In questo articolo è chiaramente spiegato lo stato dell'arte. Buona lettura.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ieri abbiamo partecipato al Convegno di alto livello dal titolo ❞𝙊𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙡𝙚 𝙢𝙤𝙡𝙚𝙘𝙤𝙡𝙚: 𝙎𝙘𝙚𝙣𝙖𝙧𝙞 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡❜𝙄𝙣𝙙𝙪𝙨𝙩𝙧𝙞𝙖 𝙋𝙝𝙖𝙧𝙢𝙖❞ organizzato da NCF - Notiziario Chimico Farmaceutico con il patrocinio di AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA , che ha dato voce alle ultime novità e tendenze del mondo #pharma. Il dibattito ha affrontato il tema "L’evoluzione del contesto normativo a un passo dal futuro", con approfondimenti su argomenti cruciali come l'evoluzione dei farmaci #biotech e #Terapie #Avanzate, il Quantum computing e le nuove frontiere dell'industry 4.0 per migliorare la #compliance regolatoria. 𝘿𝙖𝙡 𝙧𝙚𝙫𝙞𝙚𝙬 𝙗𝙮 𝙚𝙭𝙘𝙚𝙥𝙩𝙞𝙤𝙣 𝙖𝙡 𝙧𝙚𝙡𝙚𝙖𝙨𝙚 𝙗𝙮 𝙚𝙭𝙘𝙚𝙥𝙩𝙞𝙤𝙣, l'industria farmaceutica sta abbracciando nuovi approcci per adattarsi al cambiamento e migliorare l'efficienza. I Sistemi computerizzati stanno rivoluzionando il modo in cui operiamo, e l'importanza delle linee guida regolatorie non può essere sottovalutata. È stato un privilegio ascoltare interventi scientifici di così grande spessore sulle sfide e le opportunità che ci aspettano nel settore.🌐💡 #PharmaIndustry #InnovazioneFarmaceutica #NormativeFarmaceutiche #NCF #AFI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Manca poco più di una settimane all'inizio del 𝟲𝟯° 𝗦𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝗼 di AFI - ASSOCIAZIONE FARMACEUTICI INDUSTRIA (#Rimini, 5-7 giugno). Prosegue il viaggio tra i temi delle Sessioni Tecnico Scientifiche di quest’anno. La seconda tappa è dedicata a quelle di giovedì 𝟲 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼: 🔬 Sessione V - Ricerca Clinica ✅ Sessione VI - Qualità 🏥 Sessione VII - HTA 👩🏻⚕️ La Piazze delle Donne del Pharma 💊 Sessione VIII - Deblistering 🌱 Sessione IX - ERA 🧪 Sessione X - Scienze Farmaceutiche 🧬 Sessione XI - Biotech 🕵🏼 Sessione XII - Farmacovigilanza 🩺 Sessione XIII - Dispositivi Medici 📣 Sessione XIV - Pubblicità e IMS nell’Area della Salute 💡 Sessione XV - CRS - SITELF Alberto Bartolini | Corinna Montana Lampo | Manuele Cantù | Tecniche Nuove Healthcare | Tecniche Nuove Spa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un riassunto interessante del momento attuale ed in fase prospettica del mondo CMO farmaceutico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PHARMA OUTLOOK 🔍💊 L’analisi #strategica e #competitiva di TradeLab che fornisce un approfondimento di contesto generale del settore #farmaceutico 📈💼 📸 Fotografa i #trend e le #dinamiche in atto 🌱 Coglie le #tendenze emergenti e i possibili #sviluppi futuri 🔗 Non perdere l’occasione di essere un passo avanti. Contattaci ora e aderisci alla nuova edizione! #PharmaOutlook #marketing #trade #sales #Farmacia #SSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Prenota l'undicesima edizione di Pharma Outlook! Scopri i trend e le dinamiche nel panorama farmaceutico Contattami per maggiori informazioni
PHARMA OUTLOOK 🔍💊 L’analisi #strategica e #competitiva di TradeLab che fornisce un approfondimento di contesto generale del settore #farmaceutico 📈💼 📸 Fotografa i #trend e le #dinamiche in atto 🌱 Coglie le #tendenze emergenti e i possibili #sviluppi futuri 🔗 Non perdere l’occasione di essere un passo avanti. Contattaci ora e aderisci alla nuova edizione! #PharmaOutlook #marketing #trade #sales #Farmacia #SSN
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un'interessante finestra sulla situazione dell'industria farmaceutica italiana.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I più recenti dati del WifOR Institute evidenziano il decisivo impatto di Sanofi in Europa che supera i 29 miliardi di euro per contributo al Pil europeo e che colloca la nostra azienda tra i principali contributori dell’economia europea. Siamo la più grande realtà industriale delle scienze della vita in Europa e in Italia possiamo contare su una consolidata presenza che si articola in tre stabilimenti strategici per l’intero Gruppo su scala mondiale. Per questo abbiamo promosso l’incontro «Il valore del settore farmaceutico nel sistema Paese. Una Life Sciences strategy italiana» presso il @Centro Studi Americani. È stata un’occasione di confronto e condivisione con istituzioni nazionali e regionali, esperti e imprese per definire le priorità di una Life Sciences Strategy, per un comparto strategico dal punto di vista economico, occupazionale e innovativo per la crescita del nostro Paese. L’Italia rappresenta, infatti, un unicum in Europa con una produzione che nel 2023 ha superato per la prima volta i 52 miliardi di euro e con 3,6 miliardi di investimenti in innovazione, di cui 2 destinati alla R&S. L’eccellenza farmaceutica è quindi una leva strategica in termini di attrazione degli investimenti, oltreché di stimolo per la competitività italiana a livello tanto europeo quanto mondiale. Come Sanofi crediamo che sia cruciale che il nostro Paese investa in una Life Sciences Strategy ambiziosa, che faccia leva sul nostro settore per valorizzare la ricerca e favorisca le partnership pubblico-private, riguadagnando terreno in ambito globale. Grazie a Daniela Bianco, Dr. Malina Müller e a tutti gli ospiti per i loro preziosi contributi. #LifeScience #Sanofi #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-