🌱 Hai mai pensato che ogni tuo acquisto di moda potrebbe essere una decisione che cambia il mondo? Oggi parliamo di #moda sostenibile, un tema cruciale che va oltre le tendenze. In un'epoca in cui il fast fashion domina il mercato, la scelta di capi etici non è solo un atto di ribellione contro l'omologazione, ma anche un impegno per il pianeta. Materiali riciclati e metode produttivi consapevoli possono ridurre significativamente l'impatto ambientale della nostra industria preferita. Ma come fare scelte più consapevoli? Un consiglio pratico: investire in pezzi che raccontano una storia. Scopri marchi locali o designer indipendenti che mettono al centro i valori della sostenibilità. E tu, quale cambiamento sei disposto a fare nel tuo stile per abbracciare questa filosofia? Condividi la tua esperienza nei commenti! 🌍👗 #FastFashionNo #CambiamentoConsapevole #InnovazioneSostenibile
Post di Nicola P.
Altri post rilevanti
-
🛍️ Fast Fashion: Riflessione sul modello che ha cambiato l'Industria della Moda Il fast fashion, ovvero il modello produttivo che trasforma le tendenze in abiti low-cost, ha conquistato il mercato con prezzi bassi e nuove collezioni ogni settimana. Un vero paradiso per lo shopping... o forse no? Spesso è una soluzione comoda e, a volte, necessaria per molti. In questo post, vogliamo riflettere su cosa rende questo fenomeno così popolare, sui suoi impatti e su come aziende e consumatori possano fare scelte più consapevoli. Se vuoi approfondire l'argomento, abbiamo scritto un articolo sul nostro blog! 👉 https://lnkd.in/di9qDQvg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Trend 2025: Economia circolare nel fashion Il futuro della moda è circolare! L'ultimo report di Fashion for Good indica che il mercato del second-hand fashion crescerà tre volte più velocemente del fast fashion nei prossimi 5 anni. Una recente indagine rivela che il 78% dei consumatori italiani ha acquistato capi usati nell'ultimo anno, con una crescita del 45% rispetto al 2023. Il dato più interessante? Il 62% degli acquirenti appartiene a fasce di reddito medio-alte, sfatando il mito del second-hand come scelta di necessità. ♻️ #CircularFashion #Sustainability
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il #paradosso della #sostenibilità della #moda Il rapporto TheStateofFashion 2025 riassume l'anno appena trascorso e fornisce previsioni sull'andamento futuro dell'industria della moda. L'accelerazione della #crisiclimatica sta, come era prevedibile, spingendo ciò che The Business of Fashion definisce un «tempo di #resadeiconti» per molti marchi. Ma cosa comporta tutto ciò? Quale è la vostra esperienza con il settore? https://lnkd.in/dNE52JHn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Riflessioni sul Consumismo nel Settore della Moda Ogni anno, la produzione globale di abbigliamento raggiunge i 100 miliardi di capi, fornendoci abbastanza vestiti per sostenere fino a sei generazioni. La t-shirt più eco-sostenibile? Quella che già possiedi. 🔄 Sostenibilità Attiva: - Compra di meno: ogni acquisto dovrebbe essere considerato. - Ripara: estendi la vita dei tuoi capi preferiti. - Riutilizza: scegli articoli di seconda mano. - Scambia: condividi risorse con la comunità. - Rifletti: prima di dirigerti al centro commerciale, considera l'impatto delle tue scelte. 🔄 Che ne pensi? Ti invito a condividere le tue riflessioni e a ripubblicare questo messaggio per promuovere un cambiamento positivo. Crediti: Zsuzsanna Prendi La Tua Sfida https://lnkd.in/d94cY9sP #moda #sostenibilità #SfidaMiliardaria #Sfida30Giorni #SistemaMiliardario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Negli ultimi decenni, l'industria della #moda ha sperimentato una crescita senza precedenti, con un impatto ambientale non irrilevante. È fondamentale promuovere tra le persone comportamenti di acquisto più responsabili, come la scelta di abbigliamento eco-friendly, di seconda mano e di alta qualità. Per raggiungere questo obiettivo, la #comunicazione su larga scala è un elemento imprescindibile. Per capire cosa e come comunicare abbiamo però bisogno di sapere cosa spinge le persone a scegliere di acquistare capi di abbigliamento sostenibile. In uno studio pubblicato recentemente su Scientific Reports, Valentina Carfora, Giulia Buscicchio, PhD e Patrizia Catellani hanno testato un modello che include variabili della Teoria del Comportamento Pianificato, norme morali, comportamenti passati e identità pro-ambientale per esaminare l'influenza di queste variabili sulle scelte di acquisto sostenibili. Leggi qui i risultati dello studio 👉🏻 https://lnkd.in/dfqTNzfu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Hai mai pensato a quanto può essere potente un vestito? Quando parliamo di #modasostenibile, non discutiamo solo di tessuti e colori. Stiamo parlando di una scelta consapevole che ha il potere di influenzare l'intera catena del valore della moda. Dai materiali riciclati alla produzione etica, ogni passo conta e fa la differenza. È giunto il momento di abbandonare il concetto sbagliato del compra, usa, getta. Dobbiamo farci sostenitori della moda lenta, quella che resiste al tempo e alle tendenze passeggere. Cosa farete voi per cambiare le vostre abitudini d'acquisto? Condividete le vostre idee nei commenti! #fastfashionno #sostenibilità #consumoconsapevole
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
👗Moda e Scelte: Il Futuro è nelle mani di chi? Il mondo della moda sta cambiando rapidamente. Oggi più che mai, siamo chiamati a fare scelte consapevoli: come creativi, come consumatori e come professionisti del settore. ➡️ #Sostenibilità o #Velocità? Pensiamo ai brand che stanno rivoluzionando il settore, come #Patagonia con la rigenerazione ambientale, #StellaMcCartney con la seta vegana, o #VivienneWestwood con “Buy Less, Choose Well, Make It Last”. Stanno dimostrando che si può innovare rispettando l’ambiente. Ogni volta che scegliamo un capo fatto con #materialiriciclati o una #produzioneetica, facciamo un passo verso un futuro migliore. ➡️ #Trend o #Autenticità? Il successo di iniziative come il boom del #vintage dimostra che non dobbiamo inseguire le mode veloci. Il crescente interesse verso piattaforme come #VestiaireCollective o #Vinted sono l’esempio di un consumo più consapevole e originale. ➡️ #Innovazione o #Tradizione? Marchi come #Gucci e #Dior stanno esplorando il #metaverso e le collezioni digitali, mentre artigiani locali continuano a mantenere viva la tradizione del #fattoamano. Innovazione e tradizione possono coesistere per raccontare storie uniche. 💡 Rifletti su questo: Nel settore della moda, ogni scelta conta. Dal design alla produzione, fino al momento in cui decidiamo di acquistare o donare un capo, stiamo costruendo un sistema che parla di noi. Ma che messaggio vogliamo trasmettere al mondo? Moda non è solo stile, ma anche valore, visione e responsabilità. Che tu sia un designer, un professionista del settore o un consumatore, ricorda: la moda è uno specchio della società. Scegli di riflettere il meglio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La diffusione di una moda diversa da quella che viviamo oggi, la divulgazione di un modo diverso di approccio agli acquisti, sono motivi per cui teniamo tantissimo a questo nuovo concetto che stiamo per lanciare (e a dir la verità, abbiamo già lanciato un test con buoni riscontri). Un format che combina moda sostenibile e un’esperienza sensoriale. Questo nuovo concetto retail unisce innovazione, sostenibilità e tecnologia per creare un ambiente unico dove i clienti possono esplorare, vivere e acquistare moda etica. Il nostro spazio propone una selezione curata di brand emergenti e affermati che rispettano rigorosi criteri di sostenibilità, offrendo un’esperienza sensoriale unica che educa e ispira. Se hai uno spazio e vorresti comunicare ai tuoi clienti che la moda sta cambiando📱scrivici pure, insieme possiamo rivoluzionare il modo di fare acquisti! #sostenibilitá #moda #retail #negozi #shop #milano #italia #sustainability #sustainablefashion #modaetica #modaresponsabile #shopinshop #corner #madeinitaly #artigianato #newproject
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fast Fashion Vs Fashion Luxury: esistono alternative? Negli ultimi anni, siamo stati spinti a scegliere tra due estremi: da un lato il fast fashion ci offre capi molto economici e che seguono i trend della moda; dall'altro, il fashion luxury promette esclusività e qualità ovviamente a prezzi molto alti. Ma è davvero necessario limitarsi a questi due modelli? Esistono alternative di compromesso che ci permettono di essere alla moda senza sacrificare la sostenibilità e l'etica. Assoutenti ti propone una riflessione e una guida verso scelte più consapevoli e responsabili. Scopri di più https://lnkd.in/e7e3u5nH #originale4punto0 Progetto Finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MODA SOSTENIBILE - Stileo ha svolto una ricerca tra i suoi utenti in Italia, dalla quale emerge una crescente attenzione verso la #sostenibilità nel #settoremoda da parte dei consumatori quando si parla di scelte di consumo, con la metà degli italiani (52%) che dimostrano di essere più attenti alla sostenibilità dei propri acquisti fashion rispetto al passato. Solo il 7% degli intervistati, infatti, ha dichiarato di non considerare l’impatto ambientale come un fattore importante in fase di acquisto. Come si traduce quest’attenzione #green nelle scelte di #moda? Il 29% degli italiani dà la priorità ai #brandsostenibili, mentre il 23% ha deciso di ridurre gli acquisti a causa delle preoccupazioni ecologiche. Nonostante questo, quasi la metà di coloro che hanno diminuito i consumi per via della sostenibilità (45%), ha poi dichiarato che comprerebbe più capi se solo avesse maggiori risorse economiche.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi