OMCI Spa guarda al futuro con determinazione! Siamo lieti di annunciare che OMCI Spa ha recentemente integrato nel proprio parco macchine una nuova macchina utensile a controllo numerico, grazie al supporto del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Questo importante investimento ci consentirà di elevare ulteriormente la nostra efficienza produttiva e di proporre soluzioni sempre più innovative e all'avanguardia ai nostri clienti. Obiettivi del progetto: - Implementazione di una nuova macchina utensile a controllo numerico - Miglioramento della qualità e della precisione nelle lavorazioni - Ottimizzazione dei processi produttivi - Riduzione dei tempi di produzione Risultati attesi: - Maggiore competitività sul mercato - Creazione di nuovi posti di lavoro stabili, incrementando l'occupazione - Sostenibilità ambientale attraverso l'adozione di tecnologie più efficienti Desideriamo esprimere la nostra gratitudine al Programma Coesione Italia 2021-2027 Emilia-Romagna, all'Unione Europea, allo Stato e alla Regione Emilia-Romagna per il loro prezioso supporto. #Innovazione #Tecnologia #EfficienzaProduttiva #Competitività #Sostenibilità #Occupazione #MacchineUtensili #Industria4.0 #FESR #UnioneEuropea #RegioneEmiliaRomagna #ProgrammaCoesione #Futuro #Investimenti #OMCISpa
Post di OMCI S.p.A.
Altri post rilevanti
-
🌍 Eima 2024: Un’ edizione da record che apre nuove strade per l’ agricoltura! 🚜 La 46ª edizione di Eima si conferma un successo straordinario, accogliendo a Bologna quasi 350.000 visitatori in cinque giorni, con oltre 63.000 presenze internazionali da 150 Paesi. Questi numeri dimostrano l’interesse degli imprenditori agricoli per le novità tecnologiche del settore, un settore che guarda sempre più alla digitalizzazione, pur affrontando sfide economiche importanti. 🔹 Innovazione in Vetrina: Con oltre 1.750 aziende espositrici, Eima ha presentato più di 60.000 modelli tra trattrici, attrezzature per lavorazione del suolo, macchinari per trattamenti e raccolta, fino ai mezzi per la cura del verde. Gli occhi sono puntati su robot, droni, IA e tecnologie digitali capaci di affrontare le sfide globali, dalla sicurezza alimentare alla sostenibilità ambientale. 🔹 Prospettive Globali: Come sottolineato da FederUnacoma, Eima non è solo una fiera, ma un momento per interpretare i bisogni di diverse regioni del mondo, offrendo soluzioni su misura per modelli agricoli in Europa, America, Asia e Africa. Eima è un evento chiave per chi vuole conoscere e investire nel futuro della meccanizzazione agricola e diventare protagonista dell’evoluzione del settore! 🌱🌞 #Eima2024 #MeccanizzazioneAgricola #Agromeccanica #InnovazioneAgricola #AgricolturaDigitale #IntelligenzaArtificiale #DroniInAgricoltura #SostenibilitàAgricola #Oleodinamica
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿 Innovazione al centro della sostenibilità agricola: EIMA 2024 🌿 Premiate in anteprima mondiale le Innovazioni Tecniche riconosciute all'interno del concorso promosso da FederUnacoma ad #EIMA2024. Innovazioni che stanno ridefinendo il futuro della #meccanizzazione agricola. Quest'anno, il tema principale è la #sostenibilità, e le soluzioni presentate puntano a ottimizzare l'efficienza delle macchine agricole, riducendo l'impatto ambientale. 🌱 Un focus sulle #tecnologie intelligenti I premi alle innovazioni tecniche hanno riconosciuto le macchine che integrano soluzioni digitali avanzate, dall'analisi dei #dati in tempo reale, alla guida autonoma. Queste tecnologie stanno trasformando l'agricoltura, migliorando la produttività e l'efficienza delle risorse. Degna di nota la presenza di molte realtà produttive medie e piccole. 🌍 Verso un'agricoltura più verde e sostenibile La meccanizzazione agricola non riguarda solo la produttività, ma anche la tutela dell'ambiente. Le innovazioni premiate a EIMA 2024 sono un esempio di come sia possibile conciliare performance elevate e sostenibilità, rispondendo alle sfide globali come il cambiamento climatico e la scarsità delle risorse. 🔧 Stesso obiettivo ma nuovi Trend Se l'obiettivo rimane di armonizzare l’agricoltura con l’ambiente, di riduzione dei consumi energetici e di miglioramento delle condizioni operative in termini di sicurezza ed ergonomia, i nuovi trend emersi parlano di #elettrificazione, guida autonoma, raccolta e scambio dati. 💻 Leggi l'articolo completo su AgroNotizie per scoprire tutte le Novità Tecniche di Eima 2024 ALPEGO Annovi Reverberi ARAG Argo Tractors S.p.A. Mario Danieli Antonio Salvaterra BCS SpA Andrea Negro Giulia Castoldi Caffini S.p.A. CNH Osvaldo Brigatti Giulia Giovanardi Case IH DE MASI INDUSTRIE MECCANICHE Dieci Official Forigo Roteritalia KUHN ITALIA S.R.L. Paolo Cera Kverneland Group Eleonora Benassi Maschio Gaspardo Group Elena Salviulo Same Deutz-Fahr Group S.p.A. Alessandra Piccioni Tecomec S.r.l. Zanon Srl #Agricoltura #Innovazione #Sostenibilità #EIMA2024 #Agricoltura4.0 #GreenTech #FuturoSostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qual è il segreto per costruire un futuro sostenibile nel territorio? 🌱 Ieri abbiamo partecipato all'Assemblea Generale di #Unindustria, tenutasi a Guastalla. L'evento ha riunito imprenditori, esperti e rappresentanti istituzionali per discutere il tema cruciale della sostenibilità nel contesto della Pianura Reggiana. 🤝 Il nostro direttore generale, #AndreaVezzani, ha partecipato all'incontro, portando la sua visione e la sua passione per lo sviluppo sostenibile. Abbiamo ascoltato relazioni stimolanti, tra cui quella della Presidente #RobertaAnceschi, che ha evidenziato la necessità di una maggiore consapevolezza del nostro territorio e di una collaborazione concreta tra imprese, comuni e istituzioni. 🏛 È stato poi il turno di #GiulioBuciuni - docente e direttore del Master di Imprenditorialità, Trinity College, Dublino – seguito da una conversazione tra #LucaPaolazzi - Direttore scientifico Fondazione Nord Est - e #DanieleMarini - Direttore scientifico di Community Research&Analysis . #VincenzoColla - Assessore Regione Emilia-Romagna- è intervenuto per fare un focus sulle priorità del territorio. Le conclusioni interessantissime di #EmanueleOrsini, Presidente di Confindustria. Infine, la cerimonia per l'assegnazione del Premio Italiano Meccatronica 2024 a #Gaiotto ha dimostrato come l'innovazione e la tecnologia siano parte integrante di questo percorso verso la sostenibilità. 🏆 Da tutti questi interventi è emersa l'importanza di creare un Patto per lo Sviluppo Territoriale della Pianura Reggiana, che guiderà i progetti futuri nel prossimo settennato europeo. 🤝 È chiaro che solo insieme possiamo costruire un futuro sostenibile per la nostra regione. 👐 In conclusione, è essenziale fare rete. 🌐 Dobbiamo condividere idee, stringere mani e costruire ponti. 🌉 I ponti sono la nostra strada verso un futuro sostenibile. 🌱 #Unindustria #Sostenibilità #PianuraReggiana #incontri #meeting #assembleagenerale #sviluppo #territorio #Emilianaimballaggi #svilupposostenibile #impresesostenibili #collaborazione #innovazione #responsabilitasociale #ambiente #comunita #ponti #farerete #futurosostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 Economia circolare: il Consorzio Polo Tecnologico Magona al centro dell’innovazione! Il CPTM ha partecipato lo scorso 29 Novembre al lancio del 'Centro di competenze per l’economia circolare', un progetto innovativo ideato da Scapigliato la fabbrica del futuro che unisce competenze del territorio per ottimizzare risorse e ridurre l’impatto ambientale. Tra gli esempi di successo presentati: ✅ La posidonia che diventa carta (CONSORZIO ARETUSA) ✅ Recupero di litio e plastica da batterie (Consorzio Polo Tecnologico Magona) ✅ Automazione della captazione del biogas di discarica (Scapigliato la fabbrica del futuro) 🤝 Il presidente Dell'Omo ha sottolineato l'importanza di collaborazioni aperte e inclusive per promuovere sostenibilità e innovazione. #EconomiaCircolare #Innovazione #Sostenibilità #CPTM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📰 Siamo orgogliosi di essere stati inseriti tra i profili della rivista Economia Veronese di Confimi Apindustria Verona, che evidenzia i successi di Rittal RCS Cooling Solutions e il nostro contributo alla crescita del territorio! L’articolo racconta come la nostra azienda stia continuando a innovare, rafforzando la presenza nel settore e offrendo soluzioni tecnologiche avanzate ai nostri clienti. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri collaboratori e partner, che rendono possibili questi traguardi. 💪 Continuiamo a guardare al futuro con determinazione, pronti ad affrontare nuove sfide e a contribuire al progresso dell’economia. 📖 Leggi l’articolo completo qui #Successi #EconomiaVeronese #Innovazione #Crescita #Tecnologia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un evento di successo, dove le numerose Aziende Agricole presenti hanno potuto vedere quali benefici si possono trarre dall'inserimento delle tecnologie innovative che Scova Impianti propone per una gestione SMART degli impianti di irrigazione: efficienza, efficacia, sostenibilità ambientale e riduzione costi. #innovazione #sostenibilità #irrigazione
Si è svolto ieri in SCOVA Impianti un incontro strategico dedicato alla #transizione #digitale per il settore agricolo e all’applicazione di #soluzioni #innovative per il controllo e il monitoraggio dei dati SMART. Anche in questo settore, infatti, l’innovazione può aggiungere notevoli migliorie: da un utilizzo più efficiente della risorsa idrica al risparmio economico fino all’aumento della produttività. SCOVA IMPIANTI S.R.L. è una delle aziende che stiamo accompagnando attraverso un percorso personalizzato di #sviluppo su diversi #mercatiesteri. In foto: Enrico Mirotti di Roncucci&Partners e Marco Vanzini di SCOVA Impianti. 📲 Vai al nostro sito: https://lnkd.in/ddhDa3ZB #internazionalizzazione #sviluppodimpresa #crescitasostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Rilanciare il #calcestruzzo: un elemento fondamentale per la vita quotidiana 📹 Durante il XVI Congresso ASSOBETON a Verona, Massimiliano Pescosolido, Segretario Generale di #ATECAP, ha sottolineato un messaggio chiave: il calcestruzzo non è solo un materiale, ma un pilastro per costruire il futuro. 🏗️ Verso una visione compatta e propositiva Il Congresso ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra #imprese, #associazioni e #istituzioni, evidenziando la necessità di fare squadra per valorizzare il calcestruzzo, distinguendo il materiale dal cattivo utilizzo che spesso ne danneggia l'immagine. 🏫 Contributo essenziale alle infrastrutture Dai grattacieli alle scuole, dalle strade ai porti, il calcestruzzo è il cuore pulsante di opere indispensabili per la vita quotidiana e lo #svilupposostenibile. 🤝 Atecap rinnova il proprio impegno per un'azione collettiva e per promuovere il valore del calcestruzzo come strumento di innovazione e progresso. ➡️ Leggi l'approfondimento su InGENIO: [https://bit.ly/3ADI0ae]
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mio articolo su #RMO-Rivista di Meccanica Oggi dedicato alla prestigiosa realtà di #Celada Spa, che intraprende una nuova strada nella #comunicazione.
Nuovi percorsi di comunicazione improntati all’empatia per trasmettere i valori della società, il CEO di R.F. CELADA SpA Guido Celada illustra nel nuovo numero di #RMO la roadmap 2024 di eventi, open house e visite presso produttori leader di macchine utensili a livello globale. Il tutto all’indomani dei festeggiamenti per gli 85 anni dalla nascita dell’azienda. Anita Loriana Ronchi #RFCelada #Celada #macchineutensili #etica #responsabilità #RSI #CeladaTech #innovazione #consulenza #setup #machinetools #attrezzaggio #machining #assistenza #eservice #knowhow #formazione #Mautus #rigenerazione #tornitura #fresatura #elettroerosione #rettifica #manutenzione #rivistadimeccanicaoggi 👉 https://lnkd.in/dBud-Y-D
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un tema di grande attualità che promette di essere dibattuto in modo molto concreto!
Segna subito in agenda l'evento 🟡 Movimentazione SICURA dei materiali nelle aziende manifatturiere 🟡 Sarà il prossimo 🗓️ 16 maggio 2024, dalle 9:30, al Palazzo della Cultura di Tecniche Nuove Spa, in Via Eritrea 21, a Milano. Lo organizziamo noi della redazione di Automazione News, insieme ai colleghi di Logistica e Imbottigliamento, in collaborazione con Interroll Group. Scopri l'agenda e registrati ▶️▶️ https://lnkd.in/dUJnXux9 Perché 🤔 partecipare? ✔️per approfondire le tue conoscenze sulle migliori pratiche di movimentazione dei materiali nei contesti manifatturieri ✔️per scoprire le ultime novità tecnologiche ✔️per connetterti con esperti e altri professionisti del settore 🟡 Movimentazione SICURA dei materiali nelle aziende manifatturiere 🟡 📅 16 maggio 2024 🕘 dalle 9:30, mezza giornata 📍 Palazzo della Cultura, Tecniche Nuove, Via Eritrea 21, Milano Registrati ora e prenota subito il tuo posto! ▶️▶️ https://lnkd.in/dUJnXux9 #movimentazionesicura #safety #materialhandling #leanmanufacturing #industria40 #industria50 #automazioneindustriale #logistica #intralogistica Vitaliano Vitale Claudio Carnino | Interroll Group Tommaso Rossi | LIUC - Università Cattaneo Filippo Scopazzo Gianluca Bolsieri | Giampiero Bolsieri | MMS Motion S.r.l. IVAN CASON | SARES S.P.A. SaresMiramondi Alessandro Garnero| Fabrizio Pozzato | Barbara Allocchio| Giusy De Donno| Valentina Fasolin| Alice Borsani | Valeria Villani| Maria Vittoria Lugli | Francesca Nebuloni | Paola Pagani | Mattia Stucchi | Tecniche Nuove Spa Logistica | Imbottigliamento | Automazione News |
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione all'evento CNA NETWORK in qualità di Player, che si terrà il 3/10 presso il Pad. 15 di Bologna Fiere. #CNANetwork è un'importante manifestazione rivolta alle imprese di produzione e servizi specialistici della FILIERA MECCANICA, dedicata alla promozione del #networking e allo sviluppo di nuove opportunità di #business. Una giornata per generare nuove collaborazioni e connettersi con potenziali fornitori e aziende specializzate del Made in Italy, esplorando innovazioni dall’#automotive all’#aerospace, dalla #robotica all’#IA. Elemento chiave di CNA NETWORK è l'opportunità di programmare dei MEETING #B2B con le imprese partecipanti per esplorare possibilità di collaborazione e #partnership qualificate. Per prenotare un incontro con noi sui temi dell’innovazione con i materiali polimerici: #EcoDesign, #MetalReplacement, #EconomiaCircolare, Riduzione Impronta di Carbonio, Polimeri Espansi e Riciclati, cliccate il link sottostante per registrarvi: https://lnkd.in/df2m2B9e #GhepiInnovation #Innovazione #NewBusinessDevelopment #InjectionMolding #StampaggioaIniezione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
84 follower