Il Neurorganizing® è una metodologia che abbiamo ideato in Organizzare Italia e che proponiamo come formazione in azienda, indicata per tutte quelle imprese che si sono trovano a mettere in discussione il proprio modello organizzativo. Lo scopo del Neurorganizing è di avere una più completa comprensione del cervello e di creare strategie di organizzazione più efficaci per aiutarlo a lavorare, di analizzare i processi che avvengono nella mente delle persone e che influiscono sul loro modo di organizzarsi e organizzare le proprie risorse, di analizzare cosa avviene in risposta a determinati stimoli emozionali legati all’organizzazione personale di tempi, spazi e risorse. #neurorganizing #organizzareitalia #semplificalavita
Post di Organizzare Italia Società Benefit
Altri post rilevanti
-
I nostri interventi di analisi e valutazione, di formazione e consulenza si basano sulla nostra Metodologia Neurorganizing® – Cervelli al lavoro, che fornisce strumenti e metodi organizzativi per aiutare il cervello a lavorare in maniera naturale, efficiente e sostenibile. Scrivi ad info@organizzareitalia. com per sapere di più sulle metodologie per migliorare la tua azienda e fai il SOP in azienda, lo strumento di valutazione, unico in Italia, che misura lo ’Stile Organizzativo della Persona’: https://lnkd.in/dAXqEJiZ #organizzareitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi lavoriamo in un contesto sempre più complesso: il tempo è sovraffollato, manca uno spazio per riflettere e spesso si dà priorità solo alla concretezza immediata. i•dive nasce proprio per rispondere a queste sfide, con l’obiettivo di offrire alle aziende e ai professionisti percorsi di crescita efficaci e sostenibili.🎯 Le radici di i•dive affondano in solide basi scientifiche: le #neuroscienze ci aiutano a capire come il cervello può adattarsi ed evolvere; il #coaching e il #mentoring attivano il cambiamento attraverso la relazione e obiettivi concreti; l’e-learning rende tutto accessibile, ovunque e in qualsiasi momento. Con percorsi che mettono al centro la persona, altamente personalizzabili e misurabili, e grazie a #coach certificati e strumenti come i Learning Analytics, supportiamo la crescita di individui e team, per risultati concreti e duraturi. 🚀 👉Vorresti saperne di più? Visita il sito www.i-dive.it e richiedi una demo.
i•dive
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa ci appassiona e ci fa dare il meglio nello sviluppo di soluzioni tecnologiche a supporto dei processi formativi e collaborativi? 𝗖𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮 𝗹'𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼, con le sue grandissime potenzialità di crescita e miglioramento in ogni fase della vita. Alla fin fine quello per cui lavoriamo ogni giorno è proprio questo, perché le persone sono il meraviglioso fulcro di tutta quella macchina incredibilmente complessa che è un’organizzazione di lavoro (ma non solo...). E attraverso lo 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲, l’arricchimento delle loro conoscenze e la 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ tutto ciò che è "fatto" di persone - il mondo del lavoro, la società, l’ambito famigliare, le istituzioni...- può arricchirsi ed evolvere. 𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗶 𝗲̀ 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 e in ogni buon viaggio ci sono ponti da attraversare per scoprire cosa c'è oltre. Ecco, ora potete scorrere il coloratissimo carosello qui sotto e leggere come la nostra piattaforma Adevico può contribuire a questo viaggio di crescita della persona, diventando proprio quel ponte tra esigenze, desideri, aspirazioni, contenuti e obiettivi. Se volete continuare a scoprire qualcosa in più cliccate qui: 👉 https://lnkd.in/dy53cVqs #elearning #formazioneaziendale #adevico #neverstoplearning
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
EPISTEMOLOGIA Nel 1990, applicavo a 27 anni questo approccio nella FORMAZIONE e nella CONSULENZA di DIREZIONE; Oggi a distanza di più di 3 decenni, non solo lo applico ancora, ma mi coinvolge in forti trend di digitalizzazione organizzativa e di AI. Esso non solo è necessario, ma assume una sostanza per la DIREZIONE STRATEGICA. Domenico Di Lauro, Epistemologia Organizzativa, Cognitiva e di AI. Nell'immagine, floppy (1990) a contenuti di ricerca e creazione di Epistemologia, di DDL.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤖 La 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 può sostituire il lavoro 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐨 e 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞? Per prosperare l'𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐨 a quali 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ deve ricorrere? 🎥 Lo abbiamo raccontato in questo filmato ricco di dati e informazioni utili a rappresentare il nostro tempo. Buona Visione! #CrescitaImpresa #HSLFoundation #convegno #Tecnologia #Etica #Politica #PMI #IntelligenzaArtificiale #AI #hsladvisors #imprenditorialitàemanagement
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Su QNeconomia, l'inserto economico dei quotidiani @Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino, si parla della nostra ricerca prospettica 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗜 𝗦𝗖𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗔𝗣𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢, all’interno di un articolo scritto da Franco Amicucci, Presidente di skilla - Amicucci Formazione, società con la quale abbiamo avuto il piacere di realizzare questa indagine. “𝘓𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘢 𝘚𝘬𝘪𝘭𝘭𝘢 𝘦𝘥 𝘐𝘯𝘊𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘦𝘷𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢𝘭𝘦, 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘧𝘰𝘤𝘶𝘴 𝘴𝘶𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘵𝘦𝘤𝘯𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢 𝘦 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘢𝘷𝘰𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘢𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰. 𝘚𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭𝘶𝘰𝘨𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘶𝘴𝘴𝘰 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘶𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪”. Leggi qui l’articolo completo ➡️ https://lnkd.in/d63zT6zd
Su #QNeconomia, l'inserto economico dei quotidiani #IlGiorno, #LaNazione, #ilRestodelCarlino un mio articolo focalizzato su un aspetto importante della ricerca condotta da Skilla ed InContatto sui nuovi trend dell'apprendimento: ◼ Si propone una visione della #formazione come luogo di lusso umano autentico, dedicato alla cura del #pensiero e delle #emozioni. "Si avverte l’esigenza di trovare spazio e tempo per riflettere, comprendere, approfondire: tempo e spazio per la cura del pensiero e delle emozioni. ◼ Ecco che la formazione, assume un valore unico per la persona e per l’organizzazione, evolvendo in un luogo di lusso umano autentico: il lusso di avere #tempo per la cura dei pensieri che generano valore per sé, per gli altri e per la società, e per la cura delle emozioni positive della vita. ◼ In un’epoca caratterizzata da velocità, complessità e bulimia informativa, la richiesta di trasformare i #tempi e i luoghi dell’apprendimento nelle organizzazioni in #spazi esclusivi e privilegiati, dedicati al pensiero lento e alla selezione e interconnessione dei numerosi stimoli, ha un carattere rivoluzionario. ◼ Alle fine dell'articolo, troverai una delle tante idee emerse dalla ricerca: ridefinire il ruolo degli attuali uffici formazione e Academy per farli evolvere verso luoghi speciali, ridefiniti come #LuxuryLearningOffice, nuovi luoghi e spazi aziendali dove si coltivano pensieri per migliorare l’ambiente e le modalità del lavoro, le emozioni e il benessere personale. Leggi l'intero articolo in versione online: https://lnkd.in/dwn82a_q Chi vuole iniziare il cammino verso questa visione dell'apprendimento nella sua azienda?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Su #QNeconomia, l'inserto economico dei quotidiani #IlGiorno, #LaNazione, #ilRestodelCarlino un mio articolo focalizzato su un aspetto importante della ricerca condotta da Skilla ed InContatto sui nuovi trend dell'apprendimento: ◼ Si propone una visione della #formazione come luogo di lusso umano autentico, dedicato alla cura del #pensiero e delle #emozioni. "Si avverte l’esigenza di trovare spazio e tempo per riflettere, comprendere, approfondire: tempo e spazio per la cura del pensiero e delle emozioni. ◼ Ecco che la formazione, assume un valore unico per la persona e per l’organizzazione, evolvendo in un luogo di lusso umano autentico: il lusso di avere #tempo per la cura dei pensieri che generano valore per sé, per gli altri e per la società, e per la cura delle emozioni positive della vita. ◼ In un’epoca caratterizzata da velocità, complessità e bulimia informativa, la richiesta di trasformare i #tempi e i luoghi dell’apprendimento nelle organizzazioni in #spazi esclusivi e privilegiati, dedicati al pensiero lento e alla selezione e interconnessione dei numerosi stimoli, ha un carattere rivoluzionario. ◼ Alle fine dell'articolo, troverai una delle tante idee emerse dalla ricerca: ridefinire il ruolo degli attuali uffici formazione e Academy per farli evolvere verso luoghi speciali, ridefiniti come #LuxuryLearningOffice, nuovi luoghi e spazi aziendali dove si coltivano pensieri per migliorare l’ambiente e le modalità del lavoro, le emozioni e il benessere personale. Leggi l'intero articolo in versione online: https://lnkd.in/dwn82a_q Chi vuole iniziare il cammino verso questa visione dell'apprendimento nella sua azienda?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡Finalmente nasce youmans, il progetto che offre a formatori e aziende contenuti, strumenti didattici e metodologie all’avanguardia, per trasformare la formazione su salute e sicurezza da un noioso obbligo a un’esperienza di crescita significativa e coinvolgente. Imparare a prendersi cura di sé e degli altri è una competenza che si può sviluppare, e che può fare la differenza nella vita personale e professionale. Ecco perchè il futuro della formazione su salute e sicurezza inizia da qui, con la persona al centro. 🔎 Chi può unirsi a Youmans? ✅ Formatori, RSPP, HSE ed HR che aspirano a fare davvero la differenza. ✅ Chiunque voglia superare il "si è sempre fatto così" 👥 Il nostro team è il cuore di ÿoumans. - Un gruppo di professionisti appassionati, esperti in psicologia, pedagogia, sociologia e scienze comportamentali. Tutti con un obiettivo chiaro: rendere la formazione su salute, sicurezza e benessere un'esperienza trasformativa. 📚 Grazie al supporto del gruppo composto da AVAN, Consorzio per il Trasferimento Tecnologico C2T e Find Your Doctor, che rappresentano circa 7.000 ricercatori, il progetto adotta un approccio scientifico e multidisciplinare, che combina la tecnologia con le competenze specifiche della materia. ✨ Cos’altro rende ÿoumans speciale? 1. Contenuti human-based: focus sulle persone e sullo sviluppo di competenze e abilità come la percezione del rischio 2. Metodologie attive: dalla formazione all’educazione, la persona attiva nel processo di apprendimento 3. Strumenti didattici pratici immediatamente applicabili 🔗 Siamo pronti a mostrarti casi reali e a costruire con te il percorso giusto. Perché quando la salute, la sicurezza e il benessere delle persone sono al centro... il cambiamento diventa possibile. 🌍 Commenta con “YOUMANS” se anche tu sei pronto alla rivoluzione💪🏻 #FormazioneInnovativa #Sicurezza #Benessere #Team #PersoneAlCentro #CulturaDellaSicurezza Riccardo Fumagalli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ti occupi di formazione nell'ambito del benessere, salute e sicurezza al lavoro o sei un/a RSPP, HSE, HR? Non ne puoi più di come vengono trattati questi temi in azienda? Cerchi qualcosa che unisca innovazione, concretezza ed efficacia? Dai un'occhiata a Youmans 👇
💡Finalmente nasce youmans, il progetto che offre a formatori e aziende contenuti, strumenti didattici e metodologie all’avanguardia, per trasformare la formazione su salute e sicurezza da un noioso obbligo a un’esperienza di crescita significativa e coinvolgente. Imparare a prendersi cura di sé e degli altri è una competenza che si può sviluppare, e che può fare la differenza nella vita personale e professionale. Ecco perchè il futuro della formazione su salute e sicurezza inizia da qui, con la persona al centro. 🔎 Chi può unirsi a Youmans? ✅ Formatori, RSPP, HSE ed HR che aspirano a fare davvero la differenza. ✅ Chiunque voglia superare il "si è sempre fatto così" 👥 Il nostro team è il cuore di ÿoumans. - Un gruppo di professionisti appassionati, esperti in psicologia, pedagogia, sociologia e scienze comportamentali. Tutti con un obiettivo chiaro: rendere la formazione su salute, sicurezza e benessere un'esperienza trasformativa. 📚 Grazie al supporto del gruppo composto da AVAN, Consorzio per il Trasferimento Tecnologico C2T e Find Your Doctor, che rappresentano circa 7.000 ricercatori, il progetto adotta un approccio scientifico e multidisciplinare, che combina la tecnologia con le competenze specifiche della materia. ✨ Cos’altro rende ÿoumans speciale? 1. Contenuti human-based: focus sulle persone e sullo sviluppo di competenze e abilità come la percezione del rischio 2. Metodologie attive: dalla formazione all’educazione, la persona attiva nel processo di apprendimento 3. Strumenti didattici pratici immediatamente applicabili 🔗 Siamo pronti a mostrarti casi reali e a costruire con te il percorso giusto. Perché quando la salute, la sicurezza e il benessere delle persone sono al centro... il cambiamento diventa possibile. 🌍 Commenta con “YOUMANS” se anche tu sei pronto alla rivoluzione💪🏻 #FormazioneInnovativa #Sicurezza #Benessere #Team #PersoneAlCentro #CulturaDellaSicurezza Riccardo Fumagalli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Molto interessante. Soprattutto l’attenzione sull’importanza di accompagnare la costituzione di coalizioni tra professionalità e competenze diverse per raggiungere cambiamenti Inter sistemici .
I processi di apprendimento per la trasformazione Cosa sono le #competenze? Come si costruiscono? In una fase storica di grandi sfide c’è la necessità di sviluppare “agency”, ossia capacità di agire. Cos’è l’agency collettiva trasformativa? E cosa significa adottare modelli nel nostro lavoro di ricerca e negli interventi formativi? Il 12 aprile ne abbiamo parlato con Annalisa Sannino e Yrjö Engeström, studiosi finlandesi dei processi di #apprendimento, che utilizzano un approccio teorico e pratico non-dualistico, ovvero di interdipendenza e intreccio tra lo sviluppo delle persone e quello dei contesti organizzativi. Il seminario è stato organizzato dall’area DeTIF dell’IRES Piemonte, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-