#F1 - F1 e LVMH insieme per 10 anni dal 2025: l’accordo porta sponsor come Louis Vuitton, Moet e TAG Heuer
La F1 ha siglato un contratto di ben 10 anni con il gruppo proprietario di marchi di alta moda, orologeria e profumi, solo per citarne alcuni
Una F1 ‘grandi firme’
La Formula 1 ha siglato un accordo senza precedenti con il Gruppo LVMH Global, valido a partire dalla prossima stagione. Il contratto, di durata decennale, prevede l’ingresso nel Circus della multinazionale francese, proprietaria di oltre 70 marchi noti in tutti il mondo tra alta moda, orologeria, profumi, vini, gioielli e altro ancora. Nella fattispecie, LVMH è pronta a diventare a un partner a tutti gli effetti della Formula 1, con alcune delle sue griffe di spicco come Louis Vuitton, Moët Hennessy e TAG Heuer coinvolte direttamente nell’operazione, con le attuali partnership con Rolex e Trento Ferrari che potrebbero di conseguenza concludersi alla fine di questa stagione. A questo proposito, tuttavia, vi saranno novità soltanto alla fine del 2024.
“LVMH e la Formula 1 sono due marchi globali che si spingono costantemente oltre i confini della creatività e dell’innovazione, valori fondamentali per Liberty Media – ha dichiarato il Presidente e CEO di Liberty Media,Greg Maffei – siamo stati entusiasti di lavorare con una delle Maison LVMH durante il Gran Premio di Las Vegas dello scorso anno e di espandere ora il nostro rapporto con il Gruppo, che diventa un Global Partner. L’opportunità di scalare i nostri accordi commerciali è emblematica della visione che abbiamo per la Formula 1, in quanto l’azienda continua a far crescere la sua piattaforma”.
A queste dichiarazioni si sono aggiunte quelle di Bernard Arnault, Presidente e CEO di LVMH: “Le persone, la ricerca dell’eccellenza e la passione per l’innovazione sono al centro dell’attività delle nostre Maison e della Formula 1 – ha spiegato – nel motorsport come nella moda, nell’orologeria o nei vini e liquori, ogni dettaglio conta sulla strada del successo. Sia nei nostri laboratori che sui circuiti di tutto il mondo, è questa incessante ricerca di rompere i confini che ispira la nostra visione, ed è questo il significato che vogliamo dare a questa grande e unica partnership tra la Formula 1 e il nostro Gruppo”.
Non potevano mancare anche le parole di Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato della F1: “Il nostro sport si fonda sulla ricerca incessante dell’eccellenza, un valore che è anche al centro di LVMH, quindi sono lieto di annunciare che questa storica partnership inizierà nel 2025. La Formula 1 continua a crescere a livello globale, attirando un pubblico nuovo e sempre più eterogeneo, e la forza e l’ampiezza di LVMH la rendono il partner perfetto con cui lavorare per migliorare continuamente l’esperienza dei nostri fan e il patrimonio del nostro incredibile sport. Questa è una partnership storica per entrambe le aziende e vorrei ringraziare Bernard e Frédéric Arnault per ...
(FormulaPassion.it).
Senior Quality Assurance. Original Marines S.p.A.
4 mesiCongratulations, we feel proud of this.