Post di Osservatorio Malattie Rare

📢 🚨 La SIGU – Società Italiana di Genetica Umana esprime preoccupazione per l'esclusione delle proposte della comunità genetica nel nuovo tariffario LEA. Nella bozza del Decreto Ministeriale, mancano ancora le tariffe per i test NGS (esoma e genoma), non sono inclusi il NIPT (test prenatale non invasivo) e le prestazioni necessarie per il test di diagnosi preimpianto per la PMA. L’assenza di queste prestazioni limita l'accesso equo e tempestivo a diagnosi accurate, gravando su pazienti e Servizio Sanitario Nazionale. Paolo Gasparini, Presidente SIGU, sottolinea l'importanza di una revisione: “La genetica medica ha fatto passi da gigante e offre oggi diagnosi rapide e precise, fondamentali per la cura di malattie genetiche e rare. Ignorare queste esigenze significa allontanare l'Italia dagli standard europei.” #MalattieRare

alessandra Rivella

Gestione organizzazione senza scopo di lucro

4 mesi

Purtroppo hanno TtCcato su tutti i conti...

LAURA SOLITO

Direttore Sanitario Laboratorio analisi Dott. Farncesco

4 mesi

Purtroppo è entrato in vigore...sono altri gli interlocutori non certo i professionisti del settore altrimenti si sarebbe fatto un lavoro completamente diverso senza attaccare sempre la branca della diagnostica di laboratorio.

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi