📍 Tappa Abruzzese del Decennale di PA Social✨ Si è appena concluso il nostro convegno su "Intelligenza Artificiale: Opportunità e sfide" moderato da Silvia Zucco ,Direttore Generale Agenzia di stampa Agenzia di stampa Dire.it. Non possiamo che essere felici del confronto, delle idee e dei contributi che sono emersi. 🤖💡 Un ringraziamento speciale a Paolo Zangrillo, Ministro per la pubblica amministrazione, a Paola Severino Presidente SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione, a Roberta Spaziani, Presidente Lions Club L’Aquila, per le loro preziose riflessioni sull'AI come strumento di progresso. Grazie anche a Francesco Di Costanzo Presidente di PA Social e Fondazione Italia Digitale , Giovanni Anastasi Presidente Formez PA, Sergio Talamo Direttore Comunicazione, Relazioni Istituzionali e Innovazione Digitale di Formez PA, Mario Nobile, Direttore Generale AGID - Agenzia per l'Italia Digitale, Marco Granelli, Presidente Nazionale Confartigianato Imprese, per i loro interventi illuminanti che hanno arricchito la discussione. Le sfide e le opportunità dell'intelligenza artificiale sono ora più chiare che mai. Restate connessi, il nostro tour del Decennale continua! #pasocial10
Post di PA Social
Altri post rilevanti
-
L'AI made in Molise sempre più protagonista: incarico nazionale per due aziende locali Intelligenza artificiale, la CSEA (Cassa per i servizi energetici e ambientali) sceglie due società campobassane per un servizio di assistenza innovativo, nato e sviluppato in regione grazie alla partnership con Grim La CSEA, Cassa per i servizi energetici e ambientali che fa capo al ministero dell'Economia e delle Finanze, ha affidato alle molisane Planetcall Direct e Semiotic Lab un importante servizio di assistenza e consulenza integrato con Intelligenza artificiale. In questo modo, il supporto che le due società - con sede a Campobasso - garantiranno alle imprese energivore e gasivore nazionali che vogliono accedere alle agevolazioni previste dalla legge, sarà ancora più preciso, efficace e puntuale. Planetcall Direct e SEMIOTICLAB, specializzate da anni in comunicazione e contact center, hanno affinato competenze in materia di AI soprattutto per quanto concerne lo sportello virtuale con chatbot, assistenza innovativa sviluppata in questi mesi in regione ed offerta agli utenti di Grim Scarl, proprio grazie alla partnership con l'ente che gestisce il servizio idrico locale. Si tratta pertanto di un riconoscimento prestigioso per l'intero territorio e non solo per il gruppo di aziende e ciò dimostra, ancora una volta, l'esistenza di un Molise all'avanguardia e competitivo, capace di andare oltre i soliti luoghi comuni, di anticipare i tempi e di affrontare con coraggio le sfide del presente e del futuro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 2024 è stato un anno di sfide superate e traguardi raggiunti. Con questo video vi mostriamo alcuni progetti che ci hanno visti protagonisti, risultato della dedizione e della sinergia del nostro team. Grazie a chi ha condiviso questo viaggio con noi! Il 2025 è già alle porte, ricco di novità che non vediamo l’ora di raccontarvi. Archilinea augura a voi e ai vostri cari un felice anno nuovo!#Archilinea #YearInReview #Progettazione #ArchitetturaItaliana"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Uno dei punti chiave del nostro programma è lo sviluppo dell'Internet Exchange Center Ge-Dix, una nuova infrastruttura che cambierà il modo in cui gestiamo i dati. Con l'arrivo dei cavi sottomarini Blue Med, la Liguria si trasforma nel crocevia digitale d'Europa. Questo significa meno ritardi, migliori prestazioni per le applicazioni web e un futuro digitale che creerà sviluppo e posti di lavoro. Ma il nostro impegno non si ferma qui: vogliamo sostenere le aziende liguri con esenzioni fiscali e fondi per l’imprenditoria femminile e puntare su progetti come l'Energy Valley Made in Liguria e la Fabbrica delle Idee per la Blue Economy. Sul programma della sinistra leggo solo parole, ma mai una ricetta per lo sviluppo economico. Libri dei sogni, ma nulla di concreto. Leggo di simbiosi, di coordinazione, di regia, di promozione, ma le uniche cose citate sono realtà già esistenti che sono costretti a dire di voler sostenere. Basti pensare che quando gli si chiede che infrastrutture vogliono, non sapendo che dire e non conoscendo la realtà ligure, rispondono “la banda larga”. Noi siamo già al Blue Med, e non ci basta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#action3 Un'altra delle azioni che ci ha coinvolto nei mesi scorsi e che avrà ripercussioni interessati soprattutto a partire dai prossimi mesi, è stata la partecipazione del nostro CEO Elmiro Tavolaro Cloud Big Data Architect e di uno dei nostri Senior Architect Natale Leoni al #FORUMPA. Un'occasione importante per condividere la propria visione strategica per l'adozione corretta delle applicazioni di Intelligenza Artificiale ai processi delle Pubbliche Amministrazioni. L'adozione del Cloud con l'orchestrazione del Polo Strategico Nazionale e la messa in sicurezza delle applicazioni IT e dei dati, delle infrastrutture e dei processi della PA e il lancio di percorsi di Formazione, promosso dagli Avvisi della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, costituiscono una grande opportunità per la PA di evolvere verso un paradigma finalmente finalizzato all'efficacia e alla efficienza dei servizi verso i cittadini. Tema affrontato anche dal CEO Elmiro Tavolaro, relatore di un panel organizzato da ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, per cui ringraziamo Francesco Paolo Russo 🚀e Gabriele Ferrieri per l'invito e la ottima ospitalità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Rivivi insieme a noi le emozioni del Convegno Strade Digitali 🚛 È stato un piacere condividere idee, esperienze e prospettive sul presente e futuro dell'autotrasporto nell'era della #digitalizzazione. Grazie agli ospiti, ai relatori e agli esperti che hanno arricchito l'evento con interventi stimolanti, aprendo nuove strade verso #innovazione e #sostenibilità. Guarda la clip 🎥 ⤵️ #FAIEmilia #StradeDigitali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pronti, via. Inizia la terza e ultima giornata del #FestivalPopolareDigitale di Fondazione Italia Digitale. Oggi saremo in piazza San Carlo con il nostro direttore Pietro Pacini a rappresentare l'innovazione pubblica e a raccontare cosa l'#intelligenzaartificiale può fare per cambiare la PA.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le città italiane avanzano nella digitalizzazione dei servizi amministrativi.
Siamo ora in diretta per FORUM PA Città! Potete seguirci su forumpa.it per scoprire i principali risultati di #ICityRank2024, la nostra ricerca annuale che restituisce la fotografia dello stato di digitalizzazione dei Comuni capoluogo italiani. Amministrazioni digitali, comuni aperti e città connesse sono le tre dimensioni che abbiamo analizzato e di cui ci parleranno oggi Gianni Dominici, Andrea Ivan Baldassarre, daniele fichera, Giorgia Gabucci e su cui ci confronteremo con Luca Cardone - Wind Tre, Luca Rigoni - Dipartimento per la trasformazione digitale insieme ai rappresentanti delle PA che ci sono venuti a trovare questa mattina.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#FondazioneVRT finanzia 21 progetti 🌱 a forte impatto sull’Intelligenza Artificiale in Trentino Il presidente Claudio Cainelli: «Siamo al fianco delle imprese e dei centri di ricerca per sostenere il futuro del nostro territorio» L’#intelligenzaartificiale al servizio delle persone: ecco come la Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina (VRT) ha declinato nel suo 12° #bando la mission 🎯 che guida la sua attività. L’impatto sulla vita quotidiana è infatti la caratteristica predominante dei progetti che vengono sostenuti dall’ente strumentale voluto da FONDAZIONE CARITRO per amplificare il suo sostegno alla ricerca e, con essa, allo sviluppo del territorio. Ecco allora che, accanto all’implementazione di #tecnologie in ambito aziendale, stavolta l’applicazione 🔍 dell’intelligenza artificiale trova spazio nella mappatura di zecche e zanzare che permette di evitare le zone più a rischio, nella verifica delle informazioni che si trovano online per smascherare le fake news, nella ricerca delle cellule tumorali e nella prevenzione dell’Alzheimer. A pochi giorni dalla chiusura del 12° Bando Intelligenza artificiale 2024, Fondazione Vrt ha scelto i 21 progetti, ai quali andrà il finanziamento complessivo di 574 mila euro. Mai prima d’ora aveva destinato risorse tanto importanti ad un singolo bando. ℹ️ Info ed esito bando https://lnkd.in/depRBDcr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il futuro dell’#autotrasporto sembra molto promettente e innovativo, con diverse tendenze chiave e la digitalizzazione dei processi che sta emergendo. Non bisognerà però perdere di vista i problemi più urgenti che sono in primis la carenza di conducenti. Investimenti in tecnologia, formazione e miglioramento delle condizioni di lavoro saranno fondamentali per attrarre nuovi talenti nel settore.
Rivivi insieme a noi le emozioni del Convegno Strade Digitali 🚛 È stato un piacere condividere idee, esperienze e prospettive sul presente e futuro dell'autotrasporto nell'era della #digitalizzazione. Grazie agli ospiti, ai relatori e agli esperti che hanno arricchito l'evento con interventi stimolanti, aprendo nuove strade verso #innovazione e #sostenibilità. Guarda la clip 🎥 ⤵️ #FAIEmilia #StradeDigitali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo ora in diretta per FORUM PA Città! Potete seguirci su forumpa.it per scoprire i principali risultati di #ICityRank2024, la nostra ricerca annuale che restituisce la fotografia dello stato di digitalizzazione dei Comuni capoluogo italiani. Amministrazioni digitali, comuni aperti e città connesse sono le tre dimensioni che abbiamo analizzato e di cui ci parleranno oggi Gianni Dominici, Andrea Ivan Baldassarre, daniele fichera, Giorgia Gabucci e su cui ci confronteremo con Luca Cardone - Wind Tre, Luca Rigoni - Dipartimento per la trasformazione digitale insieme ai rappresentanti delle PA che ci sono venuti a trovare questa mattina.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-