Post di Panificio Davide Longoni

Mercoledì 29 maggio facciamo una cosa molto bella insieme ad Ae_Altreconomia al Mercato Del Suffragio: un incontro-racconto del libro "Siamo Erbacce" di Mauro Ferrari, scrittore ed esperto di botanica sociale. Un modo diverso di vedere le "erbacce" nella natura e nella società umana, passando dal considerarle scarto a risorse ricche di valore. Una bella occasione di scambio e comprensione, perché la cultura illumina le menti e ci permette di creare un futuro migliore. Tutte le info nel post di Altreconomia. Vi aspettiamo!

Visualizza la pagina dell’organizzazione Altreconomia

3.617 follower

Mercoledì 29 maggio alle ore 18.30, presso il Mercato del Suffragio, in collaborazione con il Panificio Davide Longoni, un incontro con Mauro Ferrari, autore di “Noi siamo erbacce”, all’interno del ciclo di incontri “Sourthought”. Con l’autore partecipa Nicola Villa, editor di Altreconomia. Le erbacce sono spesso considerate come piante inutili o dannose, ma in realtà sono essenziali per la biodiversità e la sostenibilità degli ecosistemi. Allo stesso modo, le persone che vengono considerate come “erbaccia” dalla società dominante sono spesso le più innovative. Ferrari delinea un quadro sociale e politico che associa le erbacce a movimenti e individui che si oppongono alle norme costituite, incoraggiando il riconoscimento della bellezza e del valore della diversità. Un percorso analitico che esplora la globalizzazione delle disuguaglianze, offrendo una visione articolata e ricca di spunti sulla complessità dei fenomeni migratori.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi