Post di Panificio Davide Longoni

📚 Siamo un panificio che fa cultura intorno al mondo del pane e del cibo e da sempre promuoviamo iniziative che diffondono un nuovo modo di pensare a come ci nutriamo, a cosa mangiamo e al nostro impatto sulla Terra. Madre Project ne è l’esempio principale, con il claim “Pensare con il pane per reincantare il mondo”* 🌿🍞Si inserisce in questo filone di attività culturali la nostra collaborazione con il nuovo 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗙𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮, 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗲𝗱 𝗘𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗶𝗯𝗼, dell’Università Vita-Salute San Raffaele, un percorso innovativo che unisce formazione accademica e pratiche artigianali per esplorare le profonde connessioni tra cibo, cultura ed ecologia. 🌍📖Gli studenti avranno l’opportunità unica di scoprire come il pensiero critico e il fare artigiano possano insieme promuovere un futuro più consapevole e sostenibile, con un modulo dedicato al pane insieme al nostro fondatore Davide Longoni. ⏳Il master inizierà il 25 marzo 2025 e le 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 sono aperte fino al 𝟮𝟴 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 (tutte le info sul sito di UNISR - trovate il link qui sotto) 📆 https://lnkd.in/d2BY8prX “𝘗𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘨𝘪𝘢𝘮𝘰, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘨𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰” Massimo Donà, direttore del Master. ———— * MadreProject è la scuola del Pane e dei Luoghi di cui siamo partner, nata nel 2022, ideata da Terzo Paesaggio e promossa in partnership con Avanzi - Sostenibilità per Azioni, che forma a un nuovo modo di fare il pane, in connessione con il territorio circostante.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi