Post di Paolo Marinucci

Visualizza il profilo di Paolo Marinucci

Professore presso Ministero Istruzione, Universita' e Ricerca

Dalle scuole molisane idee e progetti per favorire la transizione energetica I ragazzi del Majorana di Termoli premiati per la comunità energetica. Le iniziative del Fermi-Mattei di Isernia e del Di Lalla di Casacalenda (Sergio Di Vincenzo, montaggio Luca Siravo) Sono gli studenti l'ultima speranza per salvare il pianeta, soffocato dall'inquinamento.  Da sempre sensibili ai temi dello sviluppo sostenibile, vogliono essere protagonisti della transizione energetica, con progetti pensati per dare benefici al territorio in cui vivono.  Tra i vari progetti spicca quello dell'istituto Majorana di Termoli, premiato al concorso nazionale promosso dal ministero dell'Istruzione e dall'Asvis, l'Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile. Gli studenti hanno puntato sulla realizzazione di una comunità energetica già dal 2022, quando queste erano ancora nella fase embrionale, avviando una collaborazione con il Comune di Termoli. Oggi si stanno raccogliendo i frutti. Sensibilizzare i giovani alla cultura dell'efficientamento energetico e far scoprire le opportunità di lavoro offerte dalle energie rinnovabili, sono alcuni degli obiettivi che caratterizzano anche un progetto dell'istituto Fermi Mattei di Isernia, al lavoro per proporre soluzioni sostenibili rivolte alla comunità. Non meno interessante il progetto portato avanti dagli studenti dell'istituto omnicomprensivo Silvio Di Lalla di Casacalenda: hanno infatti realizzato un impianto fotovoltaico all'interno della loro scuola. (Nel servizio le interviste a Maria Chimisso, direttrice Ufficio scolastico regionale; Paolo Marinucci, docente Istituto Majorana Termoli; Vincenzo Castaldi - docente Istituto Fermi-Mattei Isernia) #majoranatermoli #svilupposostenibile #transizioneenergetica #rai3 #comunitaenergetiche https://lnkd.in/dD-EfcBT

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi