Una interessante e ricchissima tavola rotonda con grandi esperti del settore. La filiera del grano, della pasta e del pane siciliani al centro del dibattito. Con - Nino Amadore , Sole 24 ore - Biagio Pecorino, Prof. Economia Agraria Università di Catania - Alessandro Albanese, Pres. @Camcom Palermo e Enna - Filippo Parrino, Pres. Legacoop Sicilia - Dario Cartabellotta , Dir. Generale dip. Agricoltura - Regione Siciliana
Post di Pasta & Pastai
Altri post rilevanti
-
Concimi e Biostimolanti: strategie efficaci per la difesa e la nutrizione dell’olivo. È il titolo del convegno pubblico rivolto ad agricoltori e imprenditori agroalimentari, che si terrà mercoledì 29 gennaio alle ore 18.30 presso l’aula consiliare del Comune di Palomonte, nel salernitano. #agricoltura #agroalimentare #newssalerno #NotizieSalerno #olivicoltura #palomonte #salernoattualità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
eccomi con il mio edito settimanale sempre su AgroNotizie #agronotizie #agricoltura #oliooliva #evo Caab Spa - Centro Agroalimentare di Bologna Luigi Caricato ASSITOL - Associazione Italiana dell'Industria Olearia Unaprol #oliofficina UNAPOL Scarl Assofrantoi Puglia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gruppo BF, tramite BF International, ha formalizzato, in Algeria, il più importante investimento italiano in un progetto di agricoltura rigenerativa ad alta tecnologia nell’area del Mediterraneo del Sud. Il tutto comporta, dal 2024, una concessione di 36 mila ettari nella Regione di Timimoun. Nello specifico l’iniziativa, una volta a regime (2028), porterà alla coltivazione di cereali: grano duro e tenero per circa il 70% della superficie. Il restante 30% sarà dedicato ai legumi, con produzioni destinate al mercato locale... BFI BF S.p.A. CAI - Consorzi Agrari d’Italia SIS - Società Italiana Sementi Farchioni Olii Spa Irritec | Benefit Corporation Acea Giorgio Tesi Group BF Educational Largo Consumo Giorgio Garosci Armando Garosci Claudio Garosci Daniele Shahdadian Alessandro Rosso Viviana Persiani Virginia Ventura Kleissl Paola Piovesana #Algeria #agricoltura #grano #legumi #foodnews #alimentare #materieprime Federico Vecchioni Andrea Berrini OCRIM S.p.A. Coldiretti BioSyntex S.r.l.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🆕 Come ogni anno, 𝐂𝐑𝐄𝐀 - 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐁𝐢𝐨𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐡𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 "𝐋’𝐚𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚", strumento informativo sull’andamento del sistema agroalimentare italiano. La pubblicazione costituisce un prezioso aiuto non solo come fonte di dati e tendenze che caratterizzano l’agricoltura italiana, ma anche di tutte le interrelazioni del settore primario con gli altri settori, con il territorio, con l’ambiente e i bisogni della società e del Paese. Scarica il numero 👉 https://lnkd.in/dfittQyA Per saperne di più ℹ️ https://bit.ly/3UtBQ14 #agricoltura #ricerca #agroalimentare CREA Ricerca Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La DG Agri parla dei risultati del focus group olivicolo oleario dell'Emilia-Romagna presentati ieri in Regione. In un momento di grande crisi del settore, anche in relazione ai cambiamenti climatici, tante idee per rafforzare, rendere sempre più sostenibile (anche in termini di redditività e opportunità già in atto dell'economia circolare) e far conoscere una produzione storica come l'olio extravergine, le conclusioni di questo rapporto possono essere di grande ispirazione. La filiera può e deve essere considerata una opportunità di investimento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
parliamo di #Olioextravergine nel mio edito : sempre su AgroNotizie Luigi Caricato Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare Caab Spa - Centro Agroalimentare di Bologna reterurale undefined Rete Rurale Nazionale Accademia Nazionale di Agricoltura Accademia dei Georgofili Confagricoltura Coldiretti Cia-Agricoltori Italiani Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Peperoni di alta qualità, più resilienti ai parassiti e agli eventi climatici estremi e con maggiore proprietà antiossidante: questi i risultati di 3 progetti internazionali a cui ha contribuito anche CREA Ricerca https://buff.ly/3NjMgyj Agrofarma ASSALZOO ASSICA ASSITOL - Associazione Italiana dell'Industria Olearia Assobiotec Assofertilizzanti Assosementi Cia-Agricoltori Italiani Confagricoltura Unaitalia - Unione Nazionale Filiere Agroalimentari Carni e Uova COMPAG Associazione Piscicoltori Italiani Copagri Federacma ASSOGRASSI Ass.Nazi.Prod. Grassi e Proteine Animali #ricerca #innovazione #agricoltura
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
✅ FOCUS AGRICOLTURA TOSCANA / Cia - Agricoltori Italiani Toscana ha organizzato, nei mesi scorsi, cinque incontri sul territorio regionale, in relazione ad alcune filiere produttive, e un incontro di confronto con l’assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi. La sede di Firenze del Crea Politiche e Bioeconomia ha collaborato con la Cia allo svolgimento di tale attività, con particolare riferimento all’analisi del contesto e dei risultati economici aziendali dei diversi settori. 📌 Per ciascun incontro è stato predisposta una presentazione finalizzata a fornire gli elementi utili per avviare la discussione con i partecipanti, con un approfondimento sulla situazione attuale del settore agricolo esaminato e un’analisi economica delle aziende e dei processi produttivi, mediante l’elaborazione dei dati della Rete d’Informazione Contabile Agricola (RICA). Le esperienze condivise e le analisi realizzate hanno fornito strumenti utili per affrontare le sfide del settore agricolo, promuovendo al contempo l’innovazione e la sostenibilità. 📌 Nel numero di gennaio di #DimensioneAgricoltura c'è una sintesi delle principali informazioni presentate durante gli incontri effettuati. 🎯 Trovi l'articolo, con grafici e una tabella riassuntiva, qui: https://lnkd.in/d3yw3tRh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Questa settimana pubblichiamo il video con l'intervista a Nathan Pavese dedicato alla produzione di cerali e farine in Valle d'Aosta. #agricoltura #cereali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ismea, coltivati a biologico soprattutto seminativi con 42%. (Adnkronos) - Il rapporto Bio in cifre curato da Ismea in collaborazione con il Ciheam Bari nell’ambito del programma Masaf “Dimecobio” evidenzia una Sau biologica prevalentemente orientata a seminativi (42,1%), davanti a prati e pascoli (29,7%), colture permanenti (22,8%) e ortaggi (2,5%). La crescita delle superfici ha riguardato soprattutto prati e pascoli e colture industriali e foraggere, mentre hanno perso ettari le proteiche e le produzioni cerealicole. Crescono, seppure a un ritmo più attenuato, le ortive, in un’annata che ha invece confermato la superficie bio complessiva delle coltivazioni... http://ow.ly/59oY105B18c
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Miller's mastery owner
3 mesiAggiungere presidente ANTIM Lorenzo Cavalli please