Post di Patient Access THINK TANK

Un’indagine del 2024, condotta BHAVE converting data into future presso la popolazione italiana, rivela che il 39% degli italiani ritiene i servizi pubblici meno efficienti di quelli privati. Per le visite specialistiche, il 46% degli intervistati attende mesi, con un ulteriore 16% che aspetta almeno un anno. Il 36,5% delle famiglie a basso reddito e 44,2% di quelli con reddito medio-basso rinunciano alle cure. Le principali problematiche che affliggono il SSN identificate dal Patient Access Think Tank (PATT) riguardano un utilizzo inappropriato dei servizi sanitari (ricorso frequente al pronto soccorso per problemi non urgenti, visite mediche ed esami diagnostici non necessarie, uso improprio di farmaci, come l’automedicazione o l’interruzione prematura delle terapie prescritte), una comunicazione inefficace con i cittadini a cui si va ad aggiungere la carenza di personale sanitario, di adeguate risorse economiche dedicate alla sanità pubblica e un’organizzazione ospedale territorio (come dei reparti all’interno dell’ospedale) migliorabile. https://lnkd.in/efr4SGcd

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi